Connect with us
Quando i club usano il pugno duro: le sospensioni più celebri

Generico

Quando i club usano il pugno duro: le sospensioni più celebri

Pubblicato

:

Nella giornata di ieri, Yann Karamoh è stato sospeso temporaneamente dal proprio club, il Bordeaux (dove l’Inter l’ha lasciato in prestito), per “comportamento inappropriato e inaccettabile”. Questo provvedimento è, appunto, temporaneo, e si attende la decisione finale del club, che potrebbe rispedire anzitempo il calciatore a Milano. Il giocatore paga così la giornata di shopping passata a Parigi (ampiamente documentata sui social network), resa possibile dalla mancata convocazione per la partita contro il Marsiglia, sempre per motivi disciplinari.

“A causa di un comportamento inappropriato e inaccettabile che il club non può tollerare, Yann Karamoh è stato licenziato a misura precauzionale. Questa misura, in attesa della decisione finale che sarà presa dal club, aiuta a proteggere l’equilibrio del gruppo e a ricordare il rispetto dei valori dell’istituizione”

Questo è solo l’ultimo di una serie di episodi che sono finiti con la sospensione di un calciatore, pugno duro spesso usato dai club per stroncare sul nascere atteggiamenti erronei: vediamo alcuni dei casi più celebri.

UN MESSAGGIO DI TROPPO

Il 20 Settembre scorso, il Lipsia doveva affrontare il Salisburgo per la quinta giornata dei gironi di Europa League, ma nel riscaldamento pre-partita è accaduto qualcosa che non è affatto piaciuto al club: Nordi Mukiele e Jean-Kévin Augustin, infatti, dopo la perlustrazione del campo da gioco, si erano tranquillamente accomodati in panchina con cellulare e cuffie, senza rendersi conto che il resto della squadra fosse rientrato negli spogliatoi per prepararsi per l’allenamento. Questo comportamento ha molto infastidito i dirigenti e gli stessi compagni di squadra, che hanno rimproverato ai due il poco interesse e la scarsa concentrazione, aggravati dal fatto che il club non stava passando un buon momento. I giocatori, in seguito, sono stati sospesi ed è stata inflitta loro una multa di diecimila euro a testa.

BAMBINI VIZIATI

Stagione 2017/2018, andata dei Quarti di Finale di Europa League, al Wanda Metropolitano si gioca Atletico Madrid-Sporting Lisbona: gli spagnoli vinceranno 2-0, anche grazie alla non brillantissima prestazione dello Sporting. Dopo questa sconfitta, il presidente del club portoghese, Bruno de Carvalho, espresse tutta la propria insoddisfazione su Facebook, scagliandosi direttamente contro i propri giocatori; questi, a loro volta, non accettarono il comportamento del loro presidente e diciannove di loro, capitanati da Rui Patricio, mandarono una lettera di protesta al patron, che per tutta risposta decise di sospendere tutti i diciannove giocatori, definendoli “bambini viziati che non hanno rispetto”. Tuttavia questa decisione era fin troppo pesante, e non avrebbe permesso al club di scendere in campo nella successiva partita di campionato, per questo motivo i giocatori vennero riammessi subito in squadra. Sarà comunque servito da lezione.

SOSPENSIONE A LUCI ROSSE

Durante la tournée estiva del Leicester in Thailandia nel 2015, tre giocatori si resero protagonisti di uno spiacevole incidente: il club, infatti, scoprì che i tre avevano partecipato ad un’orgia con una prostituta thailandese, rivolgendole, tra l’altro, insulti razzisti; il tutto ripreso dagli stessi protagonisti, che vennero poi licenziati dal club. I tre giocatori sono Tom Hopper (ora in forza al Southend United, in League One), Adam Smith (ora al Bristol Rovers, anch’esso in League One) e James Pearson, figlio dell’allora tecnico della squadra Nigel Pearson, che adesso gioca per il Macclesfield Town F.C., addirittura in League Two. È possibile che questo episodio abbia influito sulla carriera dei calciatori, che di certo non è decollata.

UNA FESTA INAPPROPRIATA

Ad Ottobre del 2017 si giocavano le ultime partite per le Qualificazioni ai Mondiali in Russia, e in Sudamerica l’ultimo turno vedeva di fronte l’Argentina di Messi, che aveva bisogno di una vittoria per qualificarsi, e l’Ecuador, già matematicamente estromesso dalla competizione. Quest’ultimo veniva anche dalla sconfitta contro il Cile, che aveva contribuito sicuramente ad abbassare il morale della squadra, che evidentemente non affrontò la partita con l’Albiceleste con l’atteggiamento giusto. Cinque giocatori, infatti, vennero beccati ad un festino una delle notti precedenti al match, e quindi sospesi dalla Federazione, che però preferì non rivelare in nomi. I giocatori sono stati puniti, dunque, per la poca professionalità con cui hanno affrontato la gara contro l’Argentina, che infatti si è imposta per 3-1 qualificandosi ai Mondiali.

DIVERGENZE

Durante i Mondiali del 2014, tenutisi in Brasile, il Ghana sospese Sulley Muntari e Kevin Prince Boateng a seguito di comportamenti scorretti nei confronti dello staff della Nazionale: Muntari era stato accusato di aver aggredito ingiustificatamente Moses Armah, membro dello staff, appunto, durante una riunione. Boateng, invece, avrebbe rivolto insulti all’allora allenatore della squadra, Kwesi Appiah, che quindi decise, di comune accordo con la Federazione, di sospendere i due calciatori, che dunque conclusero in anticipo la loro esperienza ai Mondiali. Da parte sua, Boateng accettò la decisione ma non mostrò rimorso per quanto accaduto, sostenendo di non aver insultato il proprio C.T. Secondo il Guardian, alla base di tali comportamenti, ci sarebbero potuti essere dei problemi legati ad alcuni bonus promessi e non assegnati, motivo per cui l’intera squadra aveva deciso di non allenarsi. Sta di fatto, comunque, che atteggiamenti del genere non possono essere tollerati, motivo per cui il Ghana aveva deciso di sospendere i due ex milanisti.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Furia De Laurentiis dopo Napoli-Inter: telefonate alla Federcalcio per protestare

Pubblicato

:

De Laurentiis

Il Napoli, dopo un inizio di campionato altalenante e l’esonero di Garcia, ci si aspettava un cambio di rotta imminente. Occasione sfumata nel match di ieri giocato al Maradona contro l’Inter, perdendo per 3-0. Tuttavia secondo quanto riportato da Il Mattino, De Laurentiis sembrerebbe essersi infuriato al punto da chiamare la Federcalcio e l’AIA per protestare, riguardo la direzione gara con i nerazzurri. La scelta di non far presentare Mazzarri ai microfoni, prediligendo silenzio totale, sarebbe stata proprio la sua, dopo aver accerchiato il direttore di gara nel tunnel per cercare di ottenere delle spiegazioni, invano.

Gli episodi che avrebbero scatenato l’ira del patron partenopeo sarebbero due. Il primo per un mancato rigore concesso per un presunto fallo di Acerbi su Osimhen. Il secondo a causa della decisione di non annullare il primo gol di Calhanoglu per un fallo in precedenza di Lautaro su Lobotka.

Continua a leggere

Generico

Politano e Darmian carichi nel prepartita: le parole

Pubblicato

:

All'Inter riesce una particolare impresa

Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.

POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.

DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.

Continua a leggere

Generico

Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali: Zirkzee parte dalla panchina

Pubblicato

:

Lecce-Bologna

Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.

Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.

D’Aversa e Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lukumi, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Fabbian; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Van Hooijdonk. All. Thiago Motta.

Continua a leggere

Generico

Pronostico Sassuolo-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.

Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.

Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.

IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ

Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969