Dopo il primo tempo in cui il Rakow ha retto, nella seconda frazione l’Atalanta è riuscita buttare giù il muro polacco. Termina 2-0 il match.
LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO
Attacco rinnovato quello dell’Atalanta: Gasperini schiera nei tre davanti De Ketelaere nel ruolo di trequartista, a supporto di Lookman e Muriel. Proprio questo duo di centravanti inedito è protagonista della prima azione pericolosa dei bergamaschi: Lookman serve Muriel che calcia in diagonale ma il portiere dei polacchi si salva e concede il corner. Nel primo quarto d’ora, come da pronostico, è l’Atalanta a gestire il possesso e impostare le azioni offensive. Il Rakow sembra limitarsi alla difensiva seppur riescano a gestire bene le manovre offensive avversarie. La sensazione è però che la difesa degli ospiti scricchioli ogni minuto che passa.
Doppia occasione poco prima del 20′ sempre a favore dei padroni di casa: prima dal centrocampo con Koopmeiners che calcia dopo una palla deviata su calcio d’angolo poi Lookman, che servito da De Ketelaere, non riesce a trovare il gol merito anche di un buon intervento dell’estremo difensore Kovacevic. Regge il muro del Rakow: il continuo possesso palla dell’Atalanta e le azioni offensive di quest’ultimi non sembrano portare ad una rete. I polacchi, a secco nel conto dei tiri, puntano a concludere il primo parziale a reti bianche.
Sul finire del primo tempo si affaccia all’area avversaria anche il Rakow: i polacchi imbastiscono un’azione che porta gli ospiti addirittura vicino al vantaggio. Rudic arriva a colpire di testa da posizione ravvicinata ma la palla finisce poco sopra la porta difesa da Musso. Brivido per l’Atalanta che dopo il dominio iniziale ha rischiato di chiudere in svantaggio la prima frazione. Brivido che spinge l’Atalanta nuovamente all’attacco: stavolta ad andare vicino al primo gol del match è Charles De Ketelare: il belga ex Milan si coordina e calcia ma Kovacevic è pronto a parare.
Poco dopo ancora Atalanta con un doppio squillo di Muriel: prima il colombiano spara alto di testa e poi sempre lui serve Lookman che sbaglia il tap in scivolata. Dopo il minuto di recupero assegnato dall’arbitro finisce il primo tempo: dominio dei bergamaschi che non riescono a capitalizzare le occasioni. Regge invece il muro del Rakow.
LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Inizia come nel primo tempo l’Atalanta che continua ad attaccare per cercare il gol meritato ma non arrivato nei primi 45′. Stavolta però il gol arriva e a riuscire a superare la porta ben difesa da Kovacevic è De Ketelaere: il belga sfrutta un cross di Zappacosta per imbucare di testa il portiere di Rakow con uno stacco da numero 9. Dopo il primo gol in A, arriva anche il gol in Europa League con la maglia dell’Atalanta. Gol fondamentale per i bergamaschi che dunque riescono a passare in vantaggio: il Rakow, che fino a quel momento poteva difendere il pareggio, è costretto a uscire allo scoperto offrendo con ogni probabilità spazi agli avversari.
Seppur col gol subito, il Rakow non sembra riuscire ad attaccare. L’Atalanta, dopo l’ennesimo tentativo di Lookman (con l’ennesima parata di Kovacevic), riesce anche ad andare sul doppio vantaggio. La gioia di aver sbloccato il match viene spezzata dall’infortunio di De Roon: l’olandese esce dal campo malconcio dopo uno scontro di gioco. Al suo posto Ederson.
Proprio il brasiliano va a segnare il raddoppio, sempre su colpo di testa. Il cross stavolta non arriva da Zappacosta bensì da Ruggeri. Ottimo inserimento del brasiliano che mette a segno il raddoppio e l’Atalanta, dopo l’affanno del primo tempo, riesce ad incanalare il match verso i tre punti.
Vicina anche al 3-0 l’Atalanta: prima Djimsiti da vicino e poi De Ketelaere deviando il pallone prova a segnare la terza rete, la palla però non entra. Poco dopo torna il brivido per i padroni di casa: il Rakow in contropiede va vicino alla rete che riaprirebbe la partita con Lederman. I bergamaschi conservano il doppio vantaggio grazie a un grande Musso.
L’Atalanta nel finale gestisce il doppio vantaggio cercando di non dare occasioni da gol agli avversari che con un gol potrebbero rientrare in partita. A pochi minuti dal 90′ ancora uno scatenato De Ketelaere, ancora di testa, prova addirittura la doppietta ma a dirgli no ancora l’estremo difensore del Rakow, in risalto in questa sfida. Nel finale infatti esce per dare posto a Bakker e lo stadio lo applaude in una vera e propria standing ovation.
Dopo i minuti di recupero l’arbitro fischia la fine: l’Atalanta trionfa, il Rakow cede al dominio bergamasco.