Connect with us
Continua la maledizione in casa Real

Flash News

Continua la maledizione in casa Real

Pubblicato

:

Non si può certamente dire che questa stagione fino ad ora sarà una di quelle da ricordare per i blancos. Dopo il repentino cambio di allenatore ad inizio anno con l’esonero di Lopetegui, il passaggio a Santiago Solari sembrava aver dato nuove certezze al Real Madrid anche se ad oggi la situazione sembra esser tornata poco felice. La classifica recita quinto posto con 30 punti conquistati, a meno dieci dai blaugrana capolisti. L’era post-Ronaldo non sta portando grandi risultati, ma solamente confusione e disorganizzazione come non si vedeva da tempo nella capitale spagnola. Ad oggi però i madrileños devono affrontare un problema ancora più grande, quello degli infortuni, sempre più frequente negli ultime tempi, che potrebbero mettere a rischio, oltre la difficile e impensabile rimonta in Liga, anche le possibilità di competere in Champions League.

INFERMERIA PIENA

Le assenze in casa Real stanno cominciando ad essere troppe, e i risultati fino ad ora ne stanno risentendo particolarmente. Il primo di questa lunga lista non può che essere Marco Asensio. Il maiorchino è fermo dal 20 dicembre per un infortunio muscolare e il suo rientro dovrebbe esser previsto per la prossima settimana, anche se lo staff medico vorrebbe non forzare troppo il recupero, così da evitare eventuali ricadute. I problemi in mediana però non si fermano per il Real, visto anche il recente stop di Toni Kroos per un problema agli adduttori terrà fuori il tedesco fino a febbraio. E se non bastasse, oltre all’ex Bayern anche il giovane mediano Marcos Llorente ormai è fermo da oltre due settimane e i suo tempi di recupero sono simili a quelli di Asensio.

Se a centrocampo la situazione è critica, non se la passa certo meglio l’attacco. Solari nelle ultime settimane ha dovuto fare a meno di Gareth Bale e Mariano Diaz, con l’asso gallese fuori per l’ennesimo problema muscolare al polpaccio (che lo terrà fuori dal campo per una settimana) e con l’ex Lione che invece è appena rientrato da un problema al nervo ischiatico, motivo per il quale non verrà rischiato nel prossimo match contro il Betis in quel di Siviglia. Ultimo soltanto cronologicamente, Vinicius Junior, che per colpa dell’influenza non sarà della partita.

Situazione critica dal centrocampo in su, e per fortuna che il secondo portiere del Real Madrid Keylor Navas è un usato sicuro: già, perchè anche Courtois è fuori.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Gasperini su De Ketelaere: “Somiglia a Ilicic”

Pubblicato

:

Vince ancora l’Atalanta e per la gioia dei tifosi nerazzurri la dea è tornata a farlo in Europa. I bergamaschi si sono lasciati trascinare da un talento che l’anno scorso al Milan non è riuscito ad esprimersi, da cui Gasperini sta tirando fuori il meglio. Charles De Ketelaere si sta imponendo piano piano, dopo un’esperienza pienamente negativa sta dimostrando che i numeri del Brugge non erano “solo parole”.  Il suo attuale allenatore, Gasperini, al termine del match contro il Rakov, ha parlato di lui ai microfoni di Sky.

Ecco le parole di Gasperini.

DE KETELAERE “E’ vero, c’è una somiglianza con Josip. Lui è un ragazzo giovane, ha 21-22 anni, ha grandi margini di miglioramento. Sono molto contento dell’atteggiamento, del carattere di questo ragazzo: quando stanno bene fisicamente questi ragazzi così alti fanno bene, altrimenti sembrano indolenti. Ha grandi margini come dicevo, parte da una bella base. Nella ripresa ha giocato da punta centrale, in questa emergenza lo può fare bene”.

Inoltre Gasperini si è espresso anche per quanto riguarda la situazione attaccanti, visti gli infortuni delle due punte di peso della squadra, Scamacca e El Bilal Tourè. Di seguito le sue parole.

ATTACCOCon Tourè e Scamacca abbiamo un altro potenziale, perdendo due giocatori così ora siamo abbastanza corti in un reparto dove puntavamo molto”.

Continua a leggere

Flash News

Atalanta-Rakow, De Ketelaere: “Voglio fare di più dell’anno scorso”

Pubblicato

:

De Ketelaere Atalanta

Al termine di AtalantaRakow, partita della prima giornata della fase a gironi di Europa League terminata 2-0 a favore della Dea, Charles De Ketelaere ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Il belga è stato il migliore in campo sfornando una prestazione più che positiva e sbloccando il match al 49′ con un colpo di testa imparabile. L’ex Milan ha ammesso che vuole migliorare quanto fatto nella scorsa stagione dove, proprio in rossonero, non è riuscito a esprimere il suo potenziale.

DE KETELAERE DOPO ATALANTA-RAKOW: “POSSO FARE L’ATTACCANTE, MI SENTO BENE”

Di seguito, le dichiarazioni di De Ketelaere:

IL GOL –Sono contento, abbiamo giocato un buon primo tempo ma non siamo riusciti a sbloccarla, poi ho trovato un gol importante“.

LA PARTITA –Mi sento bene, tutta la squadra compreso me ha giocato una buona partita. Abbiamo creato tante occasioni, poteva finire anche più di 2-0 ma hanno salvato due gol sulla linea. Ci prendiamo questi 3 punti importanti nella prima partita di Europa League“.

IL VERO CDK –Voglio fare di più rispetto all’anno scorso, non solo oggi ma per tutta la stagione“.

LA COPPIA CON LOOKMAN –Posso fare l’attaccante, sì. Oggi ho giocato più a destra e mi sono trovato bene con Lookman che agiva a sinistra“.

Continua a leggere

Champions League

Top 11 di Champions League: c’è un solo giocatore di Serie A

Pubblicato

:

Le partite di Champions League visibili in chiaro

La prima settimana di Champions League è andata, di conseguenza ecco la prima top 11 della settimana e della stagione. Tantissime sorprese, poche big, ma soprattutto c’è uno zampino di una delle nostre italiane, che si è presa la porta nello specifico. Di seguito vi riportiam0 la top 11 della prima giornata, che riserva un bel numero di esclusioni eccellenti ma anche di giocatori che non ci saremmo mai aspettati.

La top 11: Provedel (Lazio); Hakimi (PSG), Pavlovic (Salisburgo), Terzic (Salisburgo); Tete (Galatasaray), Mendez (Real Sociedad), Casemiro (Manchester United), Odegaard (Arsenal), Galeno (Porto); Simic (Salisburgo), Joao Felix (Barcellona).

In porta come detto c’è l’unico italiano e l’unico giocatore proveniente da una squadra di Serie A. Ivan Provedel ha salvato la Lazio con un gol allo scadere, di testa, compreso un movimento da vero attaccante. Un colpaccio che ha stupito tutti, vista soprattutto la destrezza con la quale ha colpito e spedito in porta il pallone. Troviamo ben quattro giocatori provenienti da due squadra che dovrà sfidare l’Inter in questa top 11: tre provenienti dal Salisburgo, uno della Real Sociedad, che ha bloccato i nerazzurri sull’1-1.

Pochi giocatori presenti delle vere big in questa top 11. Possiamo considerare Joao Felix, che ha ritrovato il proprio talento a Barcellona. Ma anche Casemiro, che ha vissuto momenti migliori ma sta ritrovando la forma. Sulla fascia destra è presente Hakimi, mentre Odegaard, capitano dell’Arsenal, regna sulla trequarti.

Continua a leggere

Europa League

De Ketelaere e Ederson regalano i tre punti all’Atalanta: 2-0 al Rakow

Pubblicato

:

Dopo il primo tempo in cui il Rakow ha retto, nella seconda frazione l’Atalanta è riuscita buttare giù il muro polacco. Termina 2-0 il match.

LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO

Attacco rinnovato quello dell’Atalanta: Gasperini schiera nei tre davanti De Ketelaere nel ruolo di trequartista, a supporto di Lookman e Muriel. Proprio questo duo di centravanti inedito è protagonista della prima azione pericolosa dei bergamaschi: Lookman serve Muriel che calcia in diagonale ma il portiere dei polacchi si salva e concede il corner. Nel primo quarto d’ora, come da pronostico, è l’Atalanta a gestire il possesso e impostare le azioni offensive. Il Rakow sembra limitarsi alla difensiva seppur riescano a gestire bene le manovre offensive avversarie. La sensazione è però che la difesa degli ospiti scricchioli ogni minuto che passa.

Doppia occasione poco prima del 20′ sempre a favore dei padroni di casa: prima dal centrocampo con Koopmeiners che calcia dopo una palla deviata su calcio d’angolo poi Lookman, che servito da De Ketelaere, non riesce a trovare il gol merito anche di un buon intervento dell’estremo difensore Kovacevic. Regge il muro del Rakow: il continuo possesso palla dell’Atalanta e le azioni offensive di quest’ultimi non sembrano portare ad una rete. I polacchi, a secco nel conto dei tiri, puntano a concludere il primo parziale a reti bianche.

Sul finire del primo tempo si affaccia all’area avversaria anche il Rakow: i polacchi imbastiscono un’azione che porta gli ospiti addirittura vicino al vantaggio. Rudic arriva a colpire di testa da posizione ravvicinata ma la palla finisce poco sopra la porta difesa da Musso. Brivido per l’Atalanta che dopo il dominio iniziale ha rischiato di chiudere in svantaggio la prima frazione. Brivido che spinge l’Atalanta nuovamente all’attacco: stavolta ad andare vicino al primo gol del match è Charles De Ketelare: il belga ex Milan si coordina e calcia ma Kovacevic è pronto a parare.

Poco dopo ancora Atalanta con un doppio squillo di Muriel: prima il colombiano spara alto di testa e poi sempre lui serve Lookman che sbaglia il tap in scivolata. Dopo il minuto di recupero assegnato dall’arbitro finisce il primo tempo: dominio dei bergamaschi che non riescono a capitalizzare le occasioni. Regge invece il muro del Rakow.

LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO

Inizia come nel primo tempo l’Atalanta che continua ad attaccare per cercare il gol meritato ma non arrivato nei primi 45′. Stavolta però il gol arriva e a riuscire a superare la porta ben difesa da Kovacevic è De Ketelaere: il belga sfrutta un cross di Zappacosta per imbucare di testa il portiere di Rakow con uno stacco da numero 9. Dopo il primo gol in A, arriva anche il gol in Europa League con la maglia dell’Atalanta. Gol fondamentale per i bergamaschi che dunque riescono a passare in vantaggio: il Rakow, che fino a quel momento poteva difendere il pareggio, è costretto a uscire allo scoperto offrendo con ogni probabilità spazi agli avversari.

Seppur col gol subito, il Rakow non sembra riuscire ad attaccare. L’Atalanta, dopo l’ennesimo tentativo di Lookman (con l’ennesima parata di Kovacevic), riesce anche ad andare sul doppio vantaggio. La gioia di aver sbloccato il match viene spezzata dall’infortunio di De Roon: l’olandese esce dal campo malconcio dopo uno scontro di gioco. Al suo posto Ederson.

Proprio il brasiliano va a segnare il raddoppio, sempre su colpo di testa. Il cross stavolta non arriva da Zappacosta bensì da Ruggeri. Ottimo inserimento del brasiliano che mette a segno il raddoppio e l’Atalanta, dopo l’affanno del primo tempo, riesce ad incanalare il match verso i tre punti.

Vicina anche al 3-0 l’Atalanta: prima Djimsiti da vicino e poi De Ketelaere deviando il pallone prova a segnare la terza rete, la palla però non entra. Poco dopo torna il brivido per i padroni di casa: il Rakow in contropiede va vicino alla rete che riaprirebbe la partita con Lederman. I bergamaschi conservano il doppio vantaggio grazie a un grande Musso

L’Atalanta nel finale gestisce il doppio vantaggio cercando di non dare occasioni da gol agli avversari che con un gol potrebbero rientrare in partita. A pochi minuti dal 90′ ancora uno scatenato De Ketelaere, ancora di testa, prova addirittura la doppietta ma a dirgli no ancora l’estremo difensore del Rakow, in risalto in questa sfida. Nel finale infatti esce per dare posto a Bakker e lo stadio lo applaude in una vera e propria standing ovation.

Dopo i minuti di recupero l’arbitro fischia la fine: l’Atalanta trionfa, il Rakow cede al dominio bergamasco.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969