Connect with us
Cosa aspettarsi dalla 4° giornata di Serie A

Calcio e dintorni

Cosa aspettarsi dalla 4° giornata di Serie A

Pubblicato

:

Dopo la pausa per le nazionali torna il campionato. Dall’anticipo di sabato delle ore 15 fino al posticipo di lunedì sera: ecco quello che ci riserva la 4° giornata di Serie A.

L’ANTICIPO: INTER-PARMA

Apre i battenti l’Inter, che ospita in casa il Parma. I nerazzurri, reduci dalla vittoria per 3-0 sul campo del Bologna, hanno bisogno di vincere per ritrovare certezze e per darsi uno slancio, soprattutto a livello mentale, in vista del debutto in Champions di martedì contro il Tottenham. Gli infortuni complicano leggermente i piani di Spalletti, che dovrà fare a meno di Icardi – in dubbio fino all’ultimo con Keita -, Lautaro Martinez – addirittura non convocato -, Vrsaijko e molto probabilmente Asamoah.

Risultati immagini per inter-parma rocchi 1-0

L’Inter non batte in casa il Parma dal 2013: dopo quella vittoria per 1-0 – goal di Rocchi -, sono arrivati due pareggi – 3 a 3 e 1 a 1 nel 2015 –

Dal canto loro i Crociati hanno un’opportunità incredibile: aspettative e pressioni saranno tutte sui nerazzurri, e uscire da San Siro con almeno un punto vorrebbe dire aver fatto bene il proprio lavoro. La sconfitta casalinga dell’ultima giornata contro i campioni d’Italia – 1 – 2 il risultato – non ha ridimensionato ambizioni e obiettivi del Parma, che punta sempre ad una comoda salvezza. A livello di formazione, per questa trasferta ci sono delle novità: prima convocazione per Alessandro Bastoni in difesa così come in attacco per Amato Ciciretti; il rientro in rosa di Luca Siligardi e l’assenza di Alberto Grassi, ancora infortunato.

NAPOLI-FIORENTINA

Forse la partita più interessante e blasonata di questo sabato calcistico. Il Napoli dopo la batosta subita dalla Sampdoria a Marassi – rotondo 3-0, sia nel risultato che nella prestazione -, ha l’obbligo morale di doversi rialzare. L’unica assenza per Ancelotti – che ha intenzione di dare più spazio a Milik – sembra quella di Chiriches, infortunatosi in Nations League in settimana.

Immagine correlata

La Fiorentina ultimamente rievoca brutti ricordi per Napoli e i napoletani: nel maggio scorso fu decisiva, in negativo, la caduta dei partenopei al Franchi in ottica scudetto: 3-0 il risultato, con l’allungo decisivo della Juventus in classifica

A frenare i sogni scudetto del Napoli c’è ancora una volta la Fiorentina. La squadra di Pioli arriva al San Paolo in gran forma: due vittorie su due – una partita in meno, quella rinviata contro la Sampdoria – la goleada ai danni del Chievo – 6 a 1 – e l’ultima vittoria casalinga contro l’Udinese per 1 a 0, che la proiettano come vera antagonista di questo sabato per i partenopei. Confermato il 4-3-3 e data per certa l’assenza di Lafont – sostituito da Dragowski -, l’unico dubbio riguarda il tridente offensivo, con Pjaca che scalpita per un posto da titolare a supporto dei pilastri Chiesa e Simeone.

FROSINONE-SAMPDORIA

Il sabato calcistico lo chiudono Frosinone e Sampdoria, impegnate alle ore 20.30. Dopo un avvio a rilento per i Ciociari – un punto in tre partite -, è giunta l’ora di mettere punti in cascina per l’obiettivo salvezza. Moreno Longo, l’allenatore del Frosinone, ha le idee chiare sull’avversaria che andrà ad affrontare:

“La Sampdoria è una squadra compatta e di qualità, che sa palleggiare e farti male in ogni momento. I giocatori blucerchiati conoscono quasi a memoria le nozioni tattiche del loro allenatore, un grandissimo insegnante di calcio che ama far giocare la propria squadra tra le linee in zona offensiva”

Risultati immagini per frosinone calcio

Il Frosinone è una delle due squadre – insieme al Bologna – a non aver ancora trovato la via del gol in questo campionato

Un test importante per la Sampdoria, che fuori da Marassi non riesce a dare continuità di risultati. Lo sa bene il mister Giampaolo, che per questo motivo ha cercato di frenare l’euforia generale dopo la grande prova contro il Napoli. L’assenza di Saponara nella trequarti apre il ballottaggio Ramirez-Caprari, con il primo favorito sul secondo se l’italiano dovesse affiancare Quagliarella, in grande spolvero, in attacco.

ROMA-CHIEVO

All’ora di pranzo di domenica Roma e Chievo si contenderanno i tre punti all’Olimpico. In casa giallorossa, dopo la sconfitta in casa del Diavolo per 2-1 e successivamente al polverone mediatico creatosi per il ritardo di condizione della squadra, sentono molto questa partita, che affronteranno con il ritorno di Florenzi sulla fascia destra, l’affollamento in mediana di giovani azzurri come Cristante e Pellegrini e il recupero di Perotti, che nelle idee di Di Francesco dovrebbe comunque partire dalla panchina.

Risultati immagini per roma-chievo

Roma (59 e 20) e Chievo (62 e 24) sono le due squadre che hanno subito sia più tiri totali che più conclusioni nello specchio della porta in questa Serie A

Il Chievo, accettato il verdetto extra-campo – i 3 punti di penalizzazione per plusvalenze fittizie -, rimane concentrato prettamente sul rettangolo di gioco. L’allenatore D’Anna, conscio di due assenze fondamentali come Djordjevic e Nicola Rigoni, cercherà di non dare vita facile alla Roma, affidandosi soprattutto al reparto offensivo: il talento di Birsa dietro alle punte Giaccherini e Stepinski potrebbe fare male ai giallorossi, che proprio contro l’Atalanta alla 2° giornata hanno sofferto in fase difensiva.

JUVENTUS-SASSUOLO

I campioni d’Italia ospitano in casa un Sassuolo di giovani speranze come Magnani e Ferrari, i due centrali neroverdi, affidandosi per il reparto offensivo all’esperienza di Boateng e alla mobilità di Berardi e Di Francesco. Confermato il 4-3-3 falso nueve di De Zerbi, che sembra intento a ripetere l’impresa di inizio stagione ai danni dell’Inter.

Risultati immagini per ronaldo juventus

Ancora a secco Cristiano Ronaldo: riuscirà a sbloccarsi domenica?

Per la Juventus, invece, dopo la vittoria casalinga sulla Lazio, potrebbe arrivare un turnover con vista Champions, a partire dai pali, dove Szczesny dovrebbe lasciare il posto a Perin. Tra le novità ci potrebbe essere il rientro dal primo minuto di Paulo Dybala, ultimamente ai margini per la sua incompatibilità con la stella Ronaldo e il modulo juventino. L’alchimista Allegri, ottimo a miscelare giocatori, tattiche e moduli, sembra intenzionato a comporre la coppia offensiva appena citata, virando su un 4-4-2 iniziale che poi, con Cuadrado e Douglas Costa sulle fasce, ha tutto per fare male, sportivamente parlando, al Sassuolo.

GENOA-BOLOGNA E UDINESE-TORINO

Altre due le partite delle 15: Genoa-Bologna e Udinese-Torino. Partendo dal “derby dei colori”, un Genoa frastornato dalla trasferta di Sassuolo per 5-3 affronta un Bologna ancora a secco di goal. I rossoblù di Genova possono sfruttare questo impegno per rialzare subito la testa: assente Favilli, Kouamè e il giovane ma già talentuoso Piatek, supportati da Pandev nella zona della trequarti, dovranno esaltare il lavoro di una mediana formata da Romulo, Hiljemark e Pedro Pereira.

Il Bologna guidato da Pippo Inzaghi, incassata e mal digerita la sconfitta casalinga con l’Inter, dal canto suo deve rialzare la testa quanto il Genoa di Ballardini. I rossoblù di Bologna dovranno fare ancora a meno di Palacio, sulla via del recupero, con Destro ancora in svantaggio rispetto alla coppia offensiva già più volte collaudata Santander-Falcinelli.

Risultati immagini per piatek genoa

3 reti in due presenze in campionato e un poker in coppa Italia per un totale di 7 marcature in tre partite. Inizio da favola per il polacco Piatek

I bianconeri sono la squadra che ha effettuato più contrasti nel campionato in corso (59), mentre il Torino è la terza per duelli aerei vinti (63): stando a queste statistiche quella di domenica dovrebbe essere una partita molto intensa sul piano fisico. L’Udinese, sconfitto due settimane fa dalla Fiorentina al Franchi, ha intenzione di ritornare al successo casalingo battendo una diretta concorrente per la parte sinistra della classifica. Julio Velazquez, allenatore dei bianconeri, ha molti dubbi: dal modulo, 4-3-3 o 4-2-3-1, fino ai giocatori, con Barak e Teodorcyzk in ballottaggio fino all’ultimo così come la sfida tra i pali tra Scuffet e Musso.

Risultati immagini per meitè fofana

A proposito di “match fisico”: lo scontro a centrocampo tra Fofana, Udinese, e Meitè, Torino, può rivelarsi interessante per la supremazia territoriale del centrocampo

I granata, dopo la vittoria ottenuta in casa contro la Spal per 1-0, arrivano alla Dacia Arena a ranghi pieni: fondamentale a livello tecnico il ritorno di Baselli così come la conferma del tandem Iago Falque-Belotti in attacco, con Zaza ancora una volta relegato in panchina.

EMPOLI-LAZIO

Tra le partite pomeridiane e il posticipo serale s’inserisce Empoli-Lazio. La squadra di Andreazzoli, reduce da due sconfitte e un pareggio – l’ultimo in casa del Chievo -, deve ancora trovare la quadratura tattica – 4-3-1-2 o 4-3-2-1 – e gli interpreti maggiormente adatti al modulo scelto: in dubbio sempre La Gumina, nonostante il lauto investimento estivo della società, la quale assenza potrebbe spianare la strada a Bennacer, con Krunic e Zajc dietro alla punta Caputo.

Risultati immagini per empoli lazio

L’Empoli ha vinto tre degli ultimi quattro incroci casalinghi contro la Lazio in Serie A, perdendo però il più recente: 1-2 nel febbraio 2017.

La Lazio, tornata alla vittoria la scorsa giornata contro il Frosinone, attualmente a livello di classifica paga un inizio di stagione in salita offerto dal destino, con il Napoli e la Juventus fin da subito sulla strada dei biancocelesti. La squadra di Simone Inzaghi, confermato nuovamente il 3-5-1-1 – ormai un dogma che accompagna la squadra capitolina -, dovrebbe presentarsi domenica alle 18 con Luis Alberto in veste di trequartista dietro a Immobile. Gli unici ballottaggi, invece, per la Lazio riguardano Lulic-Durmisi e Marusic-Basta, dubbi che verranno sciolti nella mattina di domenica

CAGLIARI-MILAN

A completare questa domenica di Serie A Cagliari-Milan. I sardi, gasati per la vittoria di misura sul campo dell’Atalanta, potrebbero riabbracciare il pupillo Joao Pedro, la cui squalifica per Doping vede culminarsi proprio il 15 settembre 2018. Nella testa di Maran, in fase offensiva, le idee non sono ancora chiare: il dubbio in attacco riguarda sempre Farias, in ballottaggio con Sau per un posto in tandem con Pavoletti.

Immagine correlata

Lucas, apparso contro la Roma come il vero Biglia che avevamo intravisto alla Lazio, sembra essere rinato

Il Milan, così come il Cagliari, viaggia sulla cresta dell’onda dell’entusiasmo. Sconfitta una diretta concorrente come la Roma, riconfermarsi dando una continuità di risultati e di punti sembra il minimo sindacale per questa squadra che, nonostante le varie difficoltà societarie, ha qualità da vendere. E le vuole sfruttare appieno Gattuso, intento a schierare fin dall’inizio in attacco il tridente Higuain-Suso-Calhanoglu, con Cutrone che dovrebbe partire dalla panchina. Da segnalare l’ennesima panchina di Caldara, ancora poco conscio dei dettami tattici dell’allenatore, che potrebbe essere sostituito da Musacchio nel ruolo di spalla a Romagnoli.

IL POSTICIPO: SPAL-ATALANTA

Il posticipo della 4° giornata vede contrapporsi Spal e Atalanta, che al Paolo Mazza di Ferrara, lunedì sera alle ore 20.30, si contenderanno i tre punti. La squadra di Semplici, due vittorie e una sconfitta, sta dimostrando compattezza di squadra e pragmatismo di idee, probabilmente frutto di un anno di rodaggio già alle spalle nella massima categoria. Pochi i dubbi per i ferraresi: modulo abituale come il 3-5-2, con la coppia Petagna e Antenucci in attacco a discapito di Paloschi, con Valdifiori metodista davanti alla difesa supportato da interni di centrocampo come Missiroli e Valoti.

Risultati immagini per atalanta

L’Atalanta ha giocato in media 25 palloni in area avversaria in questo campionato; solo la Juventus ne conta di più (32). La Dea chiuse la Serie A 2017-18 al primo posto in questa graduatoria (28 in media a match). Sintomo di una qualità sopra la media

Rialzarsi è d’obbligo. Lo deve fare l’Atalanta, che sembra caduta in un tunnel senza luce in fondo: la batosta europea, culminata con l’eliminazione nei preliminari di Europa League, ha avuto ripercussioni anche sull’ultima giornata di campionato, con la caduta casalinga inflitta dal Cagliari. Interrompere questa striscia negativa è l’obiettivo di Gasperini, che oltre al ballottaggio Gollini-Berisha per il ruolo di portiere ha dubbi sul reparto offensivo, con Ilicic in ritardo di condizione che dovrebbe abdicare a favore di Pasalic, per supportare e reggere un attacco composto da Zapata e Gomez.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio e dintorni

Allegri trema: un ricorso rischia di cancellare un suo scudetto!

Pubblicato

:

Convocati Inter Juventus, Allegri rispolvera Bonucci e propone Sekulov

Lo scudetto 2018/2019, in cui la Juventus ha trionfato nella stagione di Serie A in un campionato sempre alla pari con il Napoli, arrivato secondo a quota 91 punti, potrebbe essere clamorosamente revocato.

Infatti, gli avvocati rappresentanti dell’Associazione Club Napoli Maradona e del Codacons hanno ufficialmente presentato un ricorso al Tar del Lazio, domandando la revoca ai bianconeri campioni e assegnando il titolo ai partenopei.

Con la seguente causa, i legali hanno richiesto al Collegio di Garanzia dello Sport una penalizzazione in classifica di 15 punti a causa delle operazioni illegittime dal punto di vista finanziario, compromettendo il regolare andamento della stagione. Nel frattempo, gli avvocati hanno richiesto anche di essere ammessi all’udienza del prossimo 19 aprile, in modo da attestare la colpevolezza della Vecchia Signora anche nei passati campionati.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Lavori al Camp Nou, scelto lo stadio del Barcellona per la prossima stagione

Pubblicato

:

Barcellona

Il Barcellona e il Camp Nou viaggiano a braccetto sin dal 1957, in una storia ultra-vincente e ricca di gloria e soddisfazioni individuali, ma soprattutto di squadra. Anche in seguito alla crisi finanziaria che ha recentemente messo in difficoltà le casse dei blaugrana, lo stadio del capoluogo catalano è sempre rimasto un punto cardine della situazione. Infatti, la vendita di parte delle quote del club all’azienda Spotify ha comportato il conseguente cambio di appellativo della struttura in Spotify Camp Nou.

Tuttavia, il club guidato da Xavi non disputerà le partite della prossima stagione presso il Camp Nou, considerando che i lavori di restaurazione renderanno la struttura inaccessibile. Pertanto, il Barça ha ufficialmente comunicato alla RFEF, la Federazione spagnola, che le partite casalinghe della stagione 2023/2024 saranno disputate presso l’Estadi Lluis Company, situato nella zona di Montjuic.

Scelta sorprendente, considerando che quest’ultimo ha ospitato i match casalinghi dell’Espanyol, club concittadino con il quale sussiste un rapporto di grande rivalità, fino al 2009, prima del trasferimento all’Estadio Cornellà-El Prat.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

È già febbre per Inter-Juventus: superati i 60.000 spettatori

Pubblicato

:

La sfida tra Inter e Juventus, è sempre stato un grande classico del calcio italiano: anche in occasione della semifinale di Coppa Italia, si prevede un sold-out allo stadio San Siro di Milano.

FEBBRE PER INTER-JUVE: IL COMUNICATO DELL’INTER

Secondo quanto detto dalla società nerazzurra all’interno di un comunicato ufficiale, per la gara tra Inter e Juventus valida per l’andata della semifinale di Coppa Italia sono già stati venduti oltre 60.000 biglietti. Di seguito il comunicato dell’Inter:

Campionato, Champions League, Coppa Italia. Aprile sarà un mese di sfide dal fascino internazionale e di big match da seguire dal vivo a San Siro per spingere la squadra in tutte le competizioni. Dopo Inter-Benfica, i nerazzurri ospiteranno la Juventus per la semifinale di ritorno di Coppa Italia, gara che deciderà chi accederà alla finale della competizione. Per l’appuntamento che si giocherà mercoledì 26 aprile ore 21.00 è già stata superata quota 60.000 spettatori. I biglietti sono ancora in vendita libera su inter.it/tickets a partire da 25 Euro al terzo anello verde”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

La moglie di Hakimi dopo le accuse di stupro annuncia il divorzio

Pubblicato

:

Hakimi

Per Achraf Hakimi, terzino del PSG, sono sicuramente tempi duri: dopo l’accusa di stupro nei suoi confronti, arriva anche la separazione dalla moglie che annuncia il divorzio tramite una lettera al quotidiano El Pais.

Di seguito le parole della moglie di Hakimi a El Pais:

Mi sento in dovere di esprimere il mio stato d’animo e fare luce in mezzo alla disinformazione che corre. Anche se il silenzio può aiutare su temi delicati, ho bisogno di spiegarmi così da poter riprendere la mia vita nel modo meno traumatico e dannoso possibile, soprattutto per tutelare i miei figli che sono la massima priorità. La realtà è che dopo delle riflessioni, qualche tempo fa io e il loro padre (Hakimi, ndr) abbiamo deciso di porre fine alla nostra relazione. Il tutto prima degli eventi di cui si parla nei media. Abbiamo deciso di separarci legalmente, smettendo di vivere insieme in attesa del divorzio. Chi avrebbe immaginato di dover affrontare questa ignominia, oltre al ben noto dolore di una separazione e il fallimento di un progetto familiare al quale avevo dedicato anima e corpo. Mi serviva tempo per digerire lo shock, ma va da sé che nella mia vita sono sempre stata e sarò sempre dalla parte delle vittime. Vista la gravità delle accuse, non possiamo far altro che contare sull’andamento della giustizia. Vi prego di rispettare la privacy mia e dei bambini in questo momento delicato. Grazie a tutti coloro che mi hanno mostrato sostegno, affetto e rispetto”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969