Connect with us
Cosa significa fare la differenza

Generico

Cosa significa fare la differenza

Pubblicato

:

Il Lipsia, dopo il campionato rivelazione dello scorso anno, sta disputando un’altra grande stagione. E’, infatti, in piena corsa per la vittoria della Bundesliga extra-Bayern, quella che va dal secondo posto in poi. Con una gara in meno, ha sette punti in meno dello Schalke 04 secondo e ed è a tre lunghezze dall’ultimo posto valido per la qualificazione in Champions League. La massima competizione che quest’anno ha disputato per la prima volta nella sua storia.

L’inesperienza si è fatta sentire e nel girone con Besiktas, Porto e Monaco è arrivato terzo, a una sola vittoria da un’incredibile qualificazione agli ottavi. Il premio di consolazione è stato l’accesso ai sedicesimi di Europa League. Un torneo, questo, più conforme ai livelli del club tedesco che non a caso lo sta disputando al meglio. Dopo aver eliminato il Napoli, con un ritorno ancora da giocare, ha grandi chance di passare ai quarti a discapito del più esperto Zenit di Mancini. Questo a certificare che, a seguito del secondo posto della scorsa Bundes, il club proprietario della Red Bull vuole continuare a crescere.

Naby Keita è il giocatore che fa la differenza nel Lipsia

Come ogni squadra, quella di mister Hasenhuttl ha un giocatore a cui deve tanto per i grandi risultati ottenuti. Ha tanti calciatori giovani e interessanti come il bomber Werner, il diez Forsberg o il pericoloso Sabitzer. Il vero leader tecnico è, però, Naby Keita che spesso sul prato verde spiega cosa significa fare la differenza.

REPERTORIO TECNICO

Occorre precisare che non stiamo parlando di uno che sui campi ci vive da tanto tempo. Naby è, in effetti, un classe ’95 che si è affermato a grandi livelli solo lo scorso anno insieme al Lipsia. Questo la dice lunga sulle sue qualità tecniche, con le quali riesce a imporsi molto bene a centrocampo. La sua area di gioco è proprio quella, in mezzo al campo, dove viene schierato accanto a un compagno o in mezzo a due all’occorrenza che il modulo sia il 4-2-2-2 o il 4-3-3. In ogni caso, le chiavi della metà campo sono sue.

I miei punti di forza sono la qualità del passaggio e l’abilità di intercettazione. Sono doti essenziali nel calcio moderno e quelle che il mister vuole dai suoi centrocampisti

Con queste parole, rilasciate in un’intervista di dodici mesi fa, il guineano spiega il motivo per il quale sia lui il padrone del centrocampo del Lipsia. Appunto, per la qualità del passaggio e l’abilità di intercettazione, che lo rendono un giocatore fondamentale in entrambi le fasi di gioco.

Dotato di una buonissima visione di gioco e un’eccellente tecnica, Keita è il creatore del gioco diretto dei biancorossi. Senza perdersi in troppi passaggi, l’africano quando ne ha la possibilità tenta subito di verticalizzare verso le punte.

Un esempio di verticalizzazione fatta bene

La dote che gli permette di fare la differenza in fase offensiva è, tuttavia, il dribbling. Questo gli dà l’opportunità di vincere parecchi uno contro uno risultando imprevedibile in qualsiasi momento.

Niente, bellezza pura

E’ inoltre una capacità che gli permette di far uscire la sua squadra dalle situazioni più intricate.

Dove ci sono problemi c’è Keita che li risolve

Che sia la sua principale qualità lo certificano pure i numeri. Ha concluso, infatti, la sua Champions League al quarto posto nella classifica dei dribbling riusciti a partita (4.4). In Bundesliga, per la stessa voce, è, manco a dirlo, in testa con 2.8 dribbling.

Sa essere determinante anche in transizione positiva, quando, dopo aver recuperato palla, si notare in accelerazione con veloci progressioni palla al piede.

Accelerazione + progressione palla al piede = gol

Quando, invece, non c’è bisogno di risalire il campo e staziona sulla trequarti riesce a essere letale con pericolosi tiri dalla distanza.

Con i tiri dalla distanza mostra tutta l’energia che ha

Un mediano come lui è, tuttavia, deve saper aiutare i suoi compagni pure in fase di ripiegamento. Questo è un altro aspetto in cui non sfigura. Nonostante sia alto 1.72 metri ha muscoli con i quali riesce a duellare con avversari di statura superiore. E parecchi duelli si concludono a suo favore: basti pensare che vince 7.7 contrasti palla a terra a partita. E’ il migliore in questo della sua squadra, sopravanzando Demme che ne vince 2.7 in meno.

Anche in fase di recupero palla dimostra una grande bravura intercettando 1.9 palloni a match, succedendo, tra i suoi, solo a Upamecano e Halstenberg, due difensori peraltro.

Nonostante sia “piccoletto” lotta e recupera palla

Queste caratteristiche tecniche gli permettono di imporre il suo dominio in mezzo al campo, in ambedue le situazioni di gioco.

TRA IL PRESENTE E UN FUTURO INGLESE

Sempre nella stessa intervista di cui si è fatto riferito precedentemente aveva dichiarato anche questo:

La Premier League è molto interessante, con club di alto profilo

Parole rilasciate un anno fa tra lo stupore generale, quando tutti stavano iniziando a conoscerlo. Ora tutti sanno chi è, anche gli inglesi, che dal luglio prossimo lo potranno osservare nei propri stadi. Il Liverpool, infatti, su input del proprio coach Jurgen Klopp, nello scorso agosto ha ufficializzato il suo acquisto per la sessione estiva del 2018.

Dal prossimo 1° luglio Keita sarà agli ordini del suo estimatore Klopp

Un accordo che sul piano economico fa felice il Lipsia che dopo averlo portato in Germania per 15 milioni registra un’importante plusvalenza cedendolo a 65 più bonus. Dal punto di vista sportivo, invece, i Reds porteranno ad Anfield uno dei migliori centrocampisti emergenti. Un giocatore che alla seconda stagione si sta trovando sempre più a suo agio ai grandi livelli. In questo senso l’Europa League rappresenta un’occasione fondamentale da dover sfruttare ancora per completare l’apprendistato internazionale.

Questo gli permetterà di arrivare preparato al grande salto in Premier League, che rappresenterà per lui un’opportunità unica. Il calcio inglese è veloce, tecnico e fisico, dunque molto affine alle sue caratteristiche. Chissà che non impari a spiegare anche in terra british cosa significa fare la differenza. Come ha fatto e sta facendo sui campi della Sassonia, lì dove tutto ha avuto inizio.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Incredibile colpo del Monza: Papu Gomez arriva domani!

Pubblicato

:

Gomez

Incredibile notizia dell’ultima ora. Dalla Spagna domani tornerà una vecchia conoscenza del calcio italiano, ovvero Papu Gomez. Dopo esser rimasto senza una rosa nell’ultima sessione di calciomercato, l’argentino si unirà alla formazione di Palladino a partire dalla prossima settimana, come riportato da Gianluca Di Marzio. Il contratto è fino a giugno 2024.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Sport Integrity lancia l’allarme: “100% in più di gare truccate”

Pubblicato

:

gare truccate

L’ultimo report di Sport Integrity Team ha evidenziato come ci sia un aumento del cento per cento di partite truccate in diversi sport. L’ente è il successore di Federbet e si occupa anche di match fixing, dall’inglese “partita sistemata o truccata”. Lo sport più colpito è il basket, in grande aumento e a pari passo con il calcio. Gli eventi che vengono manipolati sono in grande aumento e ci si domanda l’efficacia della promozione di spot e minacce repressive contro questo tipo di azioni.

L’ITALIA NON È COINVOLTA

Il Bel Paese sarebbe fuori pericolo, infatti nessuno degli eventi riguarderebbe l’Italia. Francesco Baranca (consulente di Sport Integrity Team) ha fatto un intervento per agimeg, dichiarando che si tratta di una lista di segnalazioni dei bookmaker devastante, soprattutto del mercato est-europeo. Non si tratterebbe di partite truccate, ma di vere e proprie giocate ricevute dai bookmaker:

Il Brasile è il paese più colpito: parliamo di campionati giovanili o di leghe bassissime. Rispetto ad un anno fa c’è stato un aumento del 100% delle partite manipolate. E tutto questo accade nel silenzio totale delle istituzioni, di match fixing si parla pochissimo. È esattamente come il doping, siamo in ritardo di 10 anni. Tutto il mondo dello sport è coinvolto, dai calciatori agli arbitri, ai dirigenti, ai procuratori. È un fenomeno enorme e non ne parla più nessuno. Ci sono partite truccate in Conference League, ma la Uefa dov’è? Poi Repubblica Ceca, Lettonia, Norvegia, Svezia, Finlandia…paesi vicinissimi a noi e considerati civili, con tassi di corruzione bassissimi e dove invece succede di tutto”. 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Barcellona accusato di corruzione e riciclaggio: i dettagli

Pubblicato

:

Barcellona

Nel corso di questa mattina, in Spagna, sono circolate delle novità sul caso Negreira. Ricordiamo che l’ex-vice capo degli arbitri spagnoli è stato accusato di aver ricevuto dei pagamenti illeciti da parte del Barcellona per diverso tempo. Come riporta il quotidiano spagnolo El Debate, ci sono stati degli sviluppi importanti, al Tribunale numero 1 di Barcellona e della Guardia Civil, per una serie di accuse, che includono corruzione e riciclaggio. Ci sarebbero state anche diverse perquisizioni.

Proprio questa mattina, Joaquín Aguirre, Giudice capo del Tribunale di Istruzione numero 1 di Barcellona, ha accusato la società blaugrana, i suoi due ex presidenti Bartomeu e Rosell, oltre che Negreira e suo figlio, di corruzione. Essendo stato Negreira, ai tempi, un pubblico ufficiale, le condanne saranno più serie.

C’è altro: Negreira e suo figlio sono stati accusati di riciclaggio di diverso denaro, tra cui quello ricevuto dal Barcellona. La Guardia Civil ha, inoltre, perquisito la sede della Federcalcio Spagnola e la sede degli arbitri spagnoli.

Continua a leggere

Flash News

Koopmeiners è il centrocampista più prolifico della Serie A nel 2023: il dato

Pubblicato

:

Resoconto Fiorentina Atalanta

Teun Koopmeiners ancora una volta entra nei primati della Serie A. Oltre ad avere portato in vantaggio l’Atalanta nel match odierno contro il Verona nell’anticipo della 6^ giornata del massimo campionato italiano, il giocatore della nazionale oranje ha centrato una speciale statistica.

Secondo Opta, con la rete messa a segno questa sera contro gli scaligeri, Koopmeiners è diventato il centrocampista con più reti in Serie A dall’inizio del 2023. L’olandese infatti, da gennaio dell’ultimo campionato 2022/23 e quello in corso ha totalizzato otto gol. Numeri importanti per uno dei migliori calciatori del nostro campionato, con l’Atalanta che vuole tenersi stretto il suo gioiello.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969