Si è – ufficiosamente – conclusa la trattativa che porterà il giovane talento, Fabian Ruiz, nella città di Napoli, agli ordini di Carlo Ancelotti.
LE ULTIME
“Abbiamo venduto Fabian Ruiz per 30 milioni. Aspettavamo solo la decisione del giocatore”. [Quique Setien; Presidente del Betis Siviglia]
Decisione che, effettivamente, non è tardata ad arrivare; l’esito delle riflessioni del ragazzo è stato positivo in chiave Napoli che, così, ha potuto proseguire la trattativa, preoccupandosi solamente dei dettagli burocratici e della formalizzazione dell’accordo. A breve, infatti, arriverà l’ufficialità del passaggio in azzurro del ragazzo di nazionalità spagnola che, intanto, è già sbarcato nella capitale della Campania nella giornata di ieri, effettuando una sorta di giro turistico della bella Napoli.
“Posso definirmi un calciatore del Napoli, ma non so quando l’operazione sarà ufficializzata”.
IDENTIKIT
Siamo certi, tuttavia, di come non tutti abbiano avuto il piacere di poterlo già osservare durante la sua avventura in Liga con la maglia biancoverde. Vi presentiamo, dunque, con dati oggettivi ed attraverso la nostra esperienza, il prossimo – grande – giocatore del club azzurro.
Fabian Ruiz è un ragazzo di appena 22 anni, (classe 1995) dotato di grande altezza – 189cm – e di un fatato piede mancino con il quale ha letteralmente fatto infatuare i supporters del suo – ormai ex – club. Nato come ala mancina o trequartista, Ruiz, maturando, ha poi trovato la propria posizione ideale arretrando a centrocampo, giocando da mezzala; lì, le sue doti – unite ad un dinamismo da non sottovalutare – l’avrebbero messo in condizione di farlo brillare ancor più.
Non era, tuttavia, scontato il suo passaggio al centrocampo: il dolce controllo palla, quel modo grazioso di danzare sul pallone e quella tecnica di tiro e di passaggio, in effetti, lasciavano presagire ad un futuro da attaccante esterno o da diez; non è stato così: la scarsa velocità ed agilità hanno portato gli addetti ai lavori a pensare che, effettivamente, arretrando, lo spagnolo avrebbe potuto sentirsi maggiormente a suo agio. E così fu. A campo aperto – e non ingabbiato su una fascia o da trequartista – Fabian Ruiz ha espresso mirabilmente il proprio potenziale nascosto, lasciando presagire margini di crescita spaventosi. La sua crescita non è passata inosservata agli occhi del sempre attento Giuntoli che, proprio come un falco, ha deciso di affondare il colpo, portando in Italia uno dei migliori talenti disponibili in circolazione a prezzi tutt’altro che folli.
NEL NAPOLI
Nello scacchiere di Re Carlo, Fabian Ruiz potrebbe occupare più caselle: potrebbe agire da fantasista in un 4-2-3-1 oppure, come maggiormente pronosticabile, potrebbe disimpegnarsi da mezzala in un classico 4-3-3. All’interno del modulo appena citato, in coppia con Allan, lo spagnolo si realizzerebbe alla perfezione, mettendo a disposizione le proprie doti tecniche e balistiche e delegando al brasiliano il lavoro sporco di corsa e copertura. Tuttavia, è ancora prematuro lanciarsi in questioni di natura tattica: con l’addio di Jorginho e la possibile partenza di Hamsik appare difficile designare già sin da ora le dinamiche del prossimo centrocampo partenopeo.
QUALCHE PILLOLA
Il 22enne di Los Palacios y Villafranca è reduce da una buonissima stagione che lo ha visto autore di ottime performance individuali e di uno score di tutto rispetto: 3 goal e 6 assist.
Fabian Ruiz vanta infatti una media dell’87% di passaggi riusciti con oltre 1016 passaggi verticali su 1792, andando ad amplificare quanto detto in precedenza; con il bagaglio tecnico posseduto, infatti, lo spagnolo è in grado di dipingere calcio, dettare i tempi della manovra, cercare la verticalizzazione ed attaccare lo spazio inserendosi alle spalle dei difensori – caratteristica sulla quale Ancelotti cercherà sicuramente di insistere.
L’altezza non inganni, però, i lettori: contrariamente a centrocampisti fisici ma di qualità – come, ad esempio, Milinkovic-Savic – Fabian Ruiz deve ancora imparare a padroneggiare il proprio fisico e potrà sicuramente lavorare sulla massa muscolare; ad osservarlo in campo, in effetti, non è raro vederlo passeggiare con la leggiadria e la leggerezza di un trequartista. È risaputo, tuttavia, come in Serie A un fisico ben costruito si riveli necessario per poter spiccare il volo. Per certe caratteristiche, si potrebbe asserire come l’ex-Betis Siviglia assomigli all’Andre Gomes visionato ai tempi del Valencia: anche il portoghese nasceva come giocatore offensivo prestato al centrocampo, ma la sua parabola è stata tutt’altro che degna di nota.
Cresciuto già a livello tecnico e tattico, il ragazzo avrà il dovere di raggiungere vette ancora più alte, lavorando sulla fase di non possesso, sulla propria struttura fisica e sulla finalizzazione: come anticipato in precedenza, è probabile che in caso di partenza di Hamsik sia lecito aspettarsi dal neo-arrivato qualche importante marcatura che, per caratteristiche, non dovrebbe avere difficoltà a realizzare.
IN CONCLUSIONE
In sintesi, il profilo di Fabian Ruiz ci racconta l’evoluzione di un giocatore offensivo: un calciatore assai tecnico che possiede nel proprio bagaglio numerosi assi nella manica; assi che, sotto la crescita di Ancelotti attraverso un inserimento tattico oculato, potranno permettere al ragazzo di diventare un top del proprio ruolo. La materia prima non manca e l’esperienza nemmeno, vista la trafila delle giovanili che lo ha visto protagonista sia con la Spagna u-19, sia con la Spagna u-21.
In uno degli anticipi della quindicesima giornata di Serie A, l’Inter ospita a San Siro l’Udinese di Cioffi. La squadra di Inzaghi vuole subito riprendersi la vetta della classifica dopo il sorpasso momentaneo della Juventus di ieri. Dall’altra parte i friulani sono intenti a tirarsi fuori dalle sabbie mobili della classifica.
QUI INTER
Il principale dubbio da sciogliere per Inzaghi riguarda Alessandro Bastoni. Il difensore è tornato ad essere disponibile e non si esclude una sua partenza dall’inizio. Tuttavia tiene banco il ballottaggio con Carlos Augusto che potrebbe prenderne il posto nei tre di difesa, a sinistra. Per il resto, spazio a Bisseck a destra con Acerbi in mezzo a protezione di Sommer. A centrocampo non si tocca la triade composta da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan con Dimarco e Darmian, al posto dell’infortunato Dumfries, ad agire ai lati. In attacco confermato il tandem Lautaro-Thuram.
QUI UDINESE
Cioffi dovrebbe optare per un accorto 3-5-2 per i suoi bianconeri. In attacco, conferma per Lucca dopo la doppietta messa a segno col Verona, il quale verrà affiancato dal TucuPereyra. In mediana, presente Samardzic insieme a Walace, in cabina di regia, e Payero. Sugli esterni spazio a Ebosele e Zemura. Davanti a Silvestri la linea a tre di difesa sarà formata da Joao Ferreira, Kabasele e N. Perez.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-UDINESE
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, L. Martinez. All. Inzaghi.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, N. Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Lucca. All. Cioffi
Il Frosinone si muove con largo anticipo in vista del mercato di gennaio. Infatti, in dirittura d’arrivo ci sarebbe l’operazione che dovrebbe portare Nadir Zortea a vestire la maglia gialloblù. Con l’Atalanta si tratta sulla base di un prestito semestrale, secondo quanto riporta Tuttosport. Un accordo vicino tra le due società che darebbe a Zortea la chance di giocare di più. Esterno destro classe 99, finora il giocatore ha collezionato solo tre presenze nel campionato in corso, coperto da quel lato da Hateboer e Zappacosta, preferiti da Gasperini. Il Frosinone concederebbe a Zortea l’opportunità di rilanciarsi, come d’altronde sta facendo con diversi giovani, vedasi Soulè.
Il mercato dei ciociari non si ferma però a Zortea. Sul taccuino della dirigenza del Frosinone ci sarebbe il nome di Dean Huijsen, difensore centrale classe 2005 di proprietà della Juventus. Il giocatore stuzzica e non poco il direttore sportivo Angelozzi che nei prossimi giorni potrebbe citofonare alla sede dei bianconeri per trattare il giocatore.
Due mosse sintomo del lavoro lungimirante compiuto dalla dirigenza ciociara che sta dando i suoi frutti anche sul campo. Alla guida di Eusebio Di Francesco, il Frosinone è finora una delle rivelazioni di questa Serie A. Più vicino alla zona Europa che a quella retrocessione, il club procede a gonfie vele, spedito verso la prima storica salvezza nella massima serie, anche grazie alle azzeccate strategie di mercato.
L’ennesima vittoria di corto muso contro il Napoli di ieri ha dato ulteriore slancio alla Juventus di Allegri che adesso guarda tutti dall’alto in attesa della gara dell’Inter di stasera. La società bianconera è ancora più spinta così a rafforzare la squadra nel corso della prossima sessione di mercato. I reparti che richiedono ritocchi sono ben noti. A centrocampo manca ancora qualcosa per competere a livelli top e anche in attacco si studiano scenari. Per il reparto avanzato spunta adesso un nuovo nome, quello di Rayan Cherki del Lione.
Estroso esterno offensivo, l‘italo-francese ha una valutazione, secondo quanto scrive Tuttosport, tra i 20 e 25 milioni e la Juve lo avrebbe messo nel mirino. Un prezzo scemato nelle ultime settimane anche a causa di una scadenza del contratto non molto lontana. L’accordo di Cherki col Lione termina nel 2025 e i francesi hanno abbassato le richieste pur di non perdere a zero il proprio gioiellino. Anche la crisi che in questo momento sta attraversando il club, ultimo in Ligue 1, potrebbe avere un peso sulla decisione di lasciare in anticipo il Lione per il giocatore. Si attendono pertanto nuovi sviluppi per comprendere appieno la fattibilità di un’operazione che potrebbe portare Cherki a essere il nuovo colpo di mercato della Juventus.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN – Dopo aver inaugurato la 15esima giornata di Serie A con Juventus-Napoli, è tempo di un altro big match: al Gewiss Stadium l’Atalanta ospiterà il Milan di mister Pioli. Partita dal peso specifico immenso, soprattutto sponda rossonera che con una vittoria potrebbero consolidare il terzo posto in classifica. Dall’altra i bergamaschi, scivolati all’ottavo posto in graduatoria dopo le brutte sconfitte con Napoli e Torino, devono riprendersi al più presto per non perdere di vista la zona Europa.
QUI ATALANTA
L’Atalanta torna a giocare al Gewiss Stadium dopo la brutta sconfitta per 3-0 contro il Torino. Continua l’emergenza in difesa per Gasperini che dovrà fare a meno di Palomino, Toloi e Kolasinac. Ipotesi difesa a 3 con Scalvini, Djimsiti e Bonfanti. Centrocampo a 4 con Ederson e De Roon al centro e Zappacosta e Ruggeri sulle rispettive fasce. Koopmeiners sulla trequarti, con l’attacco che verrà completato da Lookman e De Ketelaere vista l’assenza di Scamacca. Tra i pali nessun dubbio: sarà presente Musso.
QUI MILAN
Ancora problemi di formazione causa infortuni in casa Milan: out Sportiello, Kalulu, Thiaw, Pellegrino, Caldara, Leao, Okafor e Kjaer. Al centro dell’attacco tornerà Olivier Girouddopo la qualifica con la conseguente seduta in panchina di Jovic. La difesa sarà composta a 4 con Calabria, Tomori, Florenzi e Theo Hernandez. Centrocampo obbligato conformata tutti i nuovi acquisti: Loftus, Musah e Reijnders. Scelte obbligate anche per chi deve sostenere il bomber francese: ci saranno Pulisic e Chukwueze. Tra i pali l’eroe delle ultime gare: MikeMaignan.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, Djimsiti, Bonfanti; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Lookman, Koopmeiners; De Ketelaere. All. Gasperini
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Theo Hernandez, Florenzi; Musah, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Pulisic; Giroud. All.Pioli
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.