Connect with us
Cremonese-Atalanta 1-3, le pagelle: Boga decisivo, Aiwu disastroso

La nostra prima pagina

Cremonese-Atalanta 1-3, le pagelle: Boga decisivo, Aiwu disastroso

Pubblicato

:

LE PAGELLE DI CREMONESE-ATALANTA 1-3 – Si è appena concluso il match tra Cremonese Atalanta, gara di apertura della 28esima giornata di Serie A. Il risultato finale di 1-3 permette agli orobici di agganciare momentaneamente il Milan al quarto posto in classifica a quota 48 punti.

Primo tempo molto tattico e senza conclusioni degne di nota, seppur la Cremo si dimostri più attiva nella metà campo avversaria. Tuttavia, i giochi sono aperti da Marten de Roon, che firma la rete dello 0-1 al 44′. Nella seconda frazione di gioco i ritmi si alzano notevolmente, con i nerazzurri che cercano il raddoppio, ma Daniel Ciofani li beffa, ristabilendo l’equilibrio sull’1-1 grazie ad un gol su calcio di rigore. Al 73′ i subentranti del Gasp salvano nuovamente l’Atalanta: Hojlund concede a Boga una palla da appoggiare nella porta sguarnita, segnando l’1-2. Nei minuti di recupero è da segnalare anche il ritorno al gol di Lookman, che chiude definitivamente la gara sull’1-3.

LE PAGELLE DELLA CREMONESE

Carnesecchi 6: nulla può in occasione del gol di de Roon, però avrebbe potuto far meglio in uscita sul secondo gol avversario. Non mancano alcuni interventi importanti, ma oramai ne siamo abituati.

Aiwu 4: una respinta molto goffa da parte sua, che fornisce a de Roon un pallone solo da appoggiare in rete. Colpevole anche in occasione dell’1-3, in cui si addormenta e regala a Boga il pallone da cui nasce la rete conclusiva del match.

Bianchetti 6: regge l’uno contro uno con Zapata alla perfezione, evitando alla punta colombiana di creare pericoli importanti. Tuttavia, quando entra Hojlund, non riesce ad arginarlo come in precedenza.

Lochoshvili 6: attento e preciso, seppur giochi con il peso di un cartellino giallo per ben 40′, che condiziona la sua prova e lo costringe a non rischiare (dal 67′ Vasquez s.v.).

Pickel 5: gioca per la prima volta titolare a tutta fascia e soffre molto Ruggeri, non essendo abituato a giocatori molto veloci, oltre a perdere la marcatura di Boga in occasione del gol avversario.

Benassi 5.5: cerca di farsi spazio e crearsi la giocata con le sue doti tecniche, seppur influisca davvero poco nel gioco dei suoi (dal 75′ Dessers 6: tenta di dare uno scossone ai suoi, servendo i compagni con palloni interessanti e cercando la conclusione disperatamente).

Castagnetti 6.5: moltissime intercettazioni tra le linee, molto ordinato in mezzo al campo, aiutando molto i suoi in fase di impostazione (dal 80′ Ghiglione s.v.).

Meite 6: dominanza fisica in mezzo al campo, che gli permette di vincere molti contrasti e liberarsi spazio per concludere (dal 80′ Buonaiuto s.v.).

Valeri 6: si fa valere contro un avversario non semplice come Zappacosta, coprendo bene e aggiungendosi sempre pericolosamente in area di rigore.

Ciofani 7: segna la rete del pareggio sugli sviluppi di un penalty, coronando una prestazione di grande lotta fisica e movimenti per cercare spazio (dal 67′ Galdames s.v.).

Tsadjout 5.5: i difensori avversari lo sovrastano fisicamente, allontanandolo dal gioco dei suoi e risultando pressocché inutile lì davanti.

All. Ballardini 6: buona prestazione della Cremo, la quale avrebbe dovuto meritare di più. Ciononostante, Hojlund è impossibile da fermare e il suo assist per Boga allontana sempre più i suoi da sogno salvezza.

LE PAGELLE DELL’ATALANTA

Musso 6: non ha molto di cui preoccuparsi, perché gli avversari non sono così pericolosi da impensierire il portiere argentino.

Toloi 5: si trova notevolmente in difficoltà in fase di impostazione, oltre a causare il rigore con cui gli avversari trovano il pareggio a causa di un fallo di mano molto ingenuo (dal 79′ Demiral s.v.).

Palomino 6: il migliore della retroguardia nerazzurra, affrontando molto bene un avversario fisico come Tsadjout.

Scalvini 6: il centrale italiano si dimostra un po’ spaesato dopo gli impegni con la Nazionale, ma tutto sommato la prestazione non è da bocciare.

Zappacosta 5.5: spinge molto sulla fascia destra, ma affronta un avversario molto ostico come Valeri, il quale non gli permette di essere pericoloso come al suo solito (dal 66′ Maehle 6.5: entra e spinge bene, colpendo anche un palo sfortunato).

De Roon 6.5: realizza il gol del vantaggio sul finale della prima frazione, dimostrandosi molto freddo davanti a Carnesecchi. Tuttavia, soffre la fisicità degli avversari a centrocampo.

Ederson 6.5: presente in ogni zona del campo, utile in copertura e ottimo negli inserimenti offensivi, rivelandosi molto pericoloso.

Ruggeri 6.5: sempre propositivo in sovrapposizione, dal suo lato nascono tantissime opportunità, sfruttate male dai suoi compagni.

Pasalic 5: non riesce a mettere in mostra le proprie qualità tecniche, sbagliando troppo spesso quando serve il suo aiuto in fase offensiva (dal 46′ Boga 7.5: il suo ingresso alza notevolmente la pericolosità bergamasca, rivelandosi molto pericoloso fin da subito e segnando la decisiva rete del momentaneo 1-2).

Muriel 5.5: poco attento e impreciso, nonostante la volontà di fare bene non manca (dal 46′ Lookman 6: tocca pochissimi palloni, risultando assente. Tuttavia, Ederson gli consente di tornare al gol dopo un lungo digiuno nei minuti di recupero a partita chiusa).

Zapata 6: cerca di farsi spazio attraverso la sua potenza fisica, ma nella maggioranza dei casi è ben contenuto. Tuttavia, quando riesce a proporsi in avanti è pericoloso, propiziando il gol del vantaggio atalantino (dal 59′ Hojlund 7: l’uragano danese è infermabile, e proprio da un suo spunto nasce l’occasione che permette a Boga di segnare a porta vuota).

All. Gasperini 5.5: la scelta iniziale di escludere Hojlund e Boga si rivela totalmente sbagliata. I cambi, però, riescono a dare una nuova spinta ai suoi e vincere una gara molto utile per la corsa Champions.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Zanetti in conferenza stampa: “Vogliamo finire al meglio”

Pubblicato

:

Empoli

L’allenatore dell’Empoli, Paolo Zanetti, è intervenuto nella conferenza stampa di rito alla vigilia della sfida contro la Lazio, l’ultima partita della stagione. Il tecnico veneto ha ripercorso una stagione positiva, col futuro che potrebbe vederlo ancora legato alla piazza toscana. Queste le sue parole:

SPIRITO – “Ci confrontiamo come sempre, il campionato finisce domani e non oggi. Abbiamo la mentalità di far bene, come abbiamo dimostrato anche a Verona. Affronteremo la partita con grande rispetto di un avversario che ha fatto un gran campionato e gioca bene”.

TIFOSI – “Ci sono stati sempre vicni e li ringrazio come ho sempre fatto anche nei momenti difficili. Non ci hanno mai abbandonato e ci hanno sempre stimolato. Questa cosa l’abbiamo avvertita sempre. In un ambiente così familiare avere una tifoseria del genere è tutt’altro che scontato. Rappresenta un punto di forza per noi”.

FUTURO – “Il discorso è abbastanza semplice, la mia posizione è chiara. Io ho due anni di contratto, quello che conta è la programmazione. C’è anche la questione del direttore, ma non è giusto che ne parli io. Sono legatissimo ad Accardi, ha creduto in me ed entrambi siamo stati una cosa sola. Ci sono delle cose che vanno chiarite e programmate, e da lì si faranno le valutazioni. Questo si fa in tutte le società, abbiamo aspettato semplicemente per parlare a bocce ferme”.

PARTITA – “In campo andrà la squadra che sta meglio. Lo abbiamo sempre fatto e lo faremo fino alla fine. La Lazio è forte, si vede la mano del mister sia in fase di possesso che di non possesso. Personalmente ne prendo spunto, la stima per mister Sarri è alta. Ci misureremo contro la seconda in classifica, hanno fatto un campionato straordinario, anche più di quello che è. Vogliamo fare il nostro tipo di gioco, cercando di rodare ancora di più il nostro stile di gioco. Domani avremo l’occasione per testarlo contro una squadra che ha vinto e messo in difficoltà chiunque”.

SARRI – “Il mister l’ho studiato da sempre, anche nelle categorie inferiori era un punto di riferimento. Abbiamo tante cose simili a loro, ma con squadre diverse e quindi con accortezza diverse. Però credo sia un punto di riferimento per tutti gli allenatori giovani, Sarri ha fatto grande gavetta ed è arrivato in alto partendo dal basso. Questa cosa dà forza a tutti quelli che vorrebbero arrivare in alto facendo esperienza sul campo e faticando”.

CRESCITA – “Penso di essere cresciuto molto perché ho messo molta esperienza e ho dovuto trovare soluzioni nei momenti difficili. Credo sia la cosa in cui sono cresciuto di più. E questo è merito del club e dei ragazzi che ho allenato. Io senza la mia squadra non sono niente, il feeling con la squadra è la cosa più importante per ottenere i risultati”.

Continua a leggere

Flash News

UFFICIALE – Nicolò Fagioli è il miglior Under 23 della Serie A 2022/23

Pubblicato

:

Fagioli

La Lega Serie A ha da poco ufficializzato il primo verdetto sugli MVP della corrente stagione. Come si evince dai canali ufficiali della Lega, infatti, Nicolò Fagioli è il miglior Under 23 di questa annata di campionato!

Grazie ai quattro assist e i tre gol messi a referto nelle ventisei partite nel massimo campionato italiano del 2022/23, il centrocampista classe 2002 della Juventus ha battuto la concorrenza di Tommaso Baldanzi e Giorgio Scalvini, proclamandosi il miglior giovane di questa stagione.

Continua a leggere

Flash News

L’arbitro Taylor aggredito dai tifosi della Roma, dalla Premier League: “Siamo scioccati”

Pubblicato

:

Taylor

Dopo l’aggressione ricevuta da parte dell’arbitro Taylor, la Premier League si è scagliata contro i tifosi romanisti autori dell’accaduto. La sconfitta ai calci di rigore dei giallorossi contro il Siviglia in Europa League ha fatto storcere il naso al popolo romanista, secondo cui l’arbitro inglese ha sbagliato alcuni decisioni fondamentali per il proseguo della gara.

Il calcio inglese si è subito schierato dalla parte dell’arbitro, con la Premier che ha redatto un comunicato per condannare gli atti subiti da Taylor. Questo il contenuto:

IL COMUNICATO –“Siamo scioccati e sconvolti dall’inaccettabile abuso diretto ad Anthony Taylor e alla sua famiglia mentre tornavano dalla finale di UEFA Europa League. Nessuno dovrebbe subire il comportamento imperdonabile che ha dovuto sopportare ieri. Anthony è uno dei nostri ufficiali di gara più esperti e affermati e sosteniamo pienamente lui e la sua famiglia”.

 

Continua a leggere

Flash News

Ballardini: “Chiudiamo al meglio la stagione”. Poi chiarisce il suo futuro

Pubblicato

:

Ballardini

L’ormai già retrocessa Cremonese saluterà la Serie A dopo appena un anno. Nell’ultima partita stagionale, contro la Salernitana, gli uomini grigiorossi cercheranno di concludere al meglio la stagione provando a vincere l’ultima partita in casa propria. In merito al match oggi ha parlato Davide Ballardini, in conferenza stampa, presentando il match e chiarendo le posizioni in merito al suo futuro. Di seguito le sue dichiarazioni raccolte da TMW.

SALERNITANA – “È una squadra che, come rosa, è ben strutturata e ha saputo completarsi prima a gennaio 2022 facendo quella bella seconda parte di campionato. Sono partiti da lì nel migliorare la rosa e quest’anno hanno addirittura messo ulteriore qualità e fisicità in organico. Hanno fatto un campionato sempre abbastanza tranquillo, non sono mai stati così in difficoltà”.

CREMONESE – Vogliamo certamente fare una bella partita, siamo nel nostro stadio davanti a tante persone che ci hanno sostenuto e dobbiamo fare una bella partita. Dovremo essere bravi e attenti a capire quando essere aggressivi, ma è altrettanto chiaro che se non siamo corti e compatti dovremo rientrare per difendere meglio lo spazio”.

FORMAZIONE – “Non ho ancora deciso chi schierare. Sicuramente Dessers, Lochoshvili e Ferrari non saranno convocati. Per gli altri ancora devo valutare. Carnesecchi e Ciofani domani potrebbero giocare l’ultima partita qui con noi.

FUTURO – “La cosa principale è giocare una partita seria e vincere. Al termine della stagione ci incontreremo con la società e decideremo il tutto.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969