Connect with us
Il ct della Svizzera sulla sfida alla Serbia: "Dovremo giocare in modo dominante"

Flash News

Il ct della Svizzera sulla sfida alla Serbia: “Dovremo giocare in modo dominante”

Pubblicato

:

Gruppo I, la situazione per le qualificazioni a Euro 2024

Domani sarà l’ultimo giorno di partite della fase a gironi di Qatar 2022 e tra i match decisivi ai fini del passaggio del turno c’è quello tra Svizzera e Serbia.

Agli elvetici, grazie al vantaggio di due punti sui serbi nella classifica del gruppo G, potrebbe bastare anche un pari per accedere agli ottavi di finale. Nonostante ciò, il ct Yakin alla vigilia della gara, in conferenza stampa, ha fatto capire a chiare lettere di non voler fare una partita attendista:

Dovremo giocare in modo dominante, fare la nostra partita e conquistare la qualificazione con una prestazione convincente. Bisognerà tenere sotto controllo le emozioni e lavorare sodo perché non ci renderanno le cose facili“.

Il selezionatore svizzero ha anche sottolineato il valore della sfida di domani, in programma domani sera alle ore 20:

Vogliamo renderci orgogliosi e felici, mostrare un buon calcio. Ignoriamo tutto il resto, si vive per partite come queste. Abbiamo il destino nelle nostre mani, questa è la cosa bella di questa storia“.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Milan nei guai: i tempi di recupero per Thiaw potrebbero essere molto lunghi

Pubblicato

:

Thiaw

Serviranno altri giorni per capire la situazione legata all’infortunio di Malick Thiaw. Il difensore rossonero, infortunatosi nel match di Champions League contro il Borussia Dortmund, potrebbe assentarsi per un lungo periodo. Al momento non c’è nulla di certo e verrà valutato tra 7-10 giorni, come ha spiegato il Milan nel proprio comunicato ufficiale.

Secondo La Gazzetta dello Sport, non bisogna escludere l’ipotesi di un intervento chirurgico. Nella migliore delle ipotesi, il tedesco sarà fuori per due mesi e il ritorno in campo sarà a febbraio. Il Milan è in piena difficoltà e dovrà fare a meno di un pezzo molto importante dello scacchiere di Pioli.

Con gli esami che verranno fatti, il club rossonero saprà se per il giocatore converrebbe una terapia conservativa o un intervento chirurgico. Come già detto, la migliore delle ipotesi, dunque la terapia conservativa, richiederebbe due mesi.

Ai box c’è anche Kalulu, pertanto il mercato di gennaio sarà decisivo per cambiare la stagione. Verrà fatto sicuramente un colpo nella retroguardia per compensare gli infortuni, al momento non sono chiari né i possibili nomi né la portata dell’investimento.

La certezza è che il Milan è in crisi, come organico e come risultati. In dubbio, in questo momento, c’è anche lo stesso allenatore, Stefano Pioli.

Continua a leggere

Flash News

Clamoroso dalla Francia: Grosso esonerato dall’OL dopo soli due mesi

Pubblicato

:

grosso

Fabio Grosso ha preso, il 18 settembre 2023, l’incarico di nuovo allenatore del Lione. La squadra francese, tra le più forti a livello societario e di rosa della Ligue 1, è incredibilmente ultimo in classifica. L’avvento dell’ex allenatore del Frosinone è servito veramente a poco: per lui 1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte.

I 5 punti da lui fatti in campionato non hanno entusiasmato la società, convinta che si può fare di più. C’è ancora tempo per riprendersi e tentare la cavalcata alla parte sinistra della classifica. Ed ecco perché la scelta del club, che verrà ufficializzata a breve, è stata quella di esonerare Fabio Grosso.

GROSSO ESONERATO , I POSSIBILI SOSTITUTI

L’indiscrezione riportata dall’Equipe, vede tre allenatori come possibili successori dell’italiano: Bruno Genesio, Igor Tudor e Jorge Sampaoli

Il primo, Genesio, è già stato allenatore del Lione, dal 2015 al 2019. Dopo aver lasciato il club francese, ha prima avuto una parentesi cinese, sponda Beijing Guoan. Un anno e mezzo, per poi tornare nella sua terra nativa, al Rennes, per due anni abbondanti, ed è stato esonerato il 12 novembre 2023.

Pertanto, per Genesio si potrebbe già presentare l’occasione di tornare ad allenare. Per ironia della sorte, il match che ha portato al suo esonero è stato proprio quello contro il Lione, in quella che è stata l’unica vittoria per Fabio Grosso in questa sua, ormai, breve parentesi francese.

Anche Tudor viene da una parentesi francese di un anno, terminata alla fine della scorsa stagione, quella con il Marsiglia. Per l’allenatore croato si è parlato tanto di Napoli, che alla fine ha scelto Mazzarri. Per lui sarebbe un’ulteriore dimostrazione che è in grado di allenare una big. 

Sampaoli, invece, a settembre era stato esonerato dal Flamengo. Dopo il periodo passato come allenatore del Marsiglia tra marzo 2021 e luglio 2022, per lui può prospettarsi un ritorno in Francia.

Continua a leggere

Conference League

Le probabili formazioni di Roma, Atalanta e Fiorentina: le ultime

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Dopo i due giorni intensi di Champions League, è arrivato il momento di dare spazio a Europa League e Conference League. Le due competizioni UEFA vedranno scendere in campo tre squadre italiane: Roma, Atalanta e Fiorentina. Le prime due saranno impegnate nell’Europa League, mentre l’ultima in Conference

PROBABILE FORMAZIONE ROMA

Per la Roma di Josè Mourinho la situazione qualificazione sembra più che archiviata. L’unico scenario possibile sarebbe la doppia vittoria del Servette, oggi contro i giallorossi e nell’ultima giornata contro lo Slavia Praga, e la Roma dovrebbe perdere con lo Sheriff. Insomma, servirebbe un suicidio sportivo. Il discorso va chiuso già oggi, pertanto nessun turnover per Mou: la coppia d’attacco è DybalaLukaku

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Bove, Cristante, Pellegrini, El Shaarawy; Dybala, Lukaku.

PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA

L’Atalanta è in testa al proprio gruppo di Europa League ma vede a 3 lunghezze di distanza lo Sporting. Sarà fondamentale vincere o pareggiare per non rischiare di perdere il primato in un girone che finora ha visto 3 vittorie e un pareggio per i ragazzi di Gasperini. In campo la coppia d’attacco LookmanScamacca. Assente De Ketelaere per infortunio.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman, Scamacca. All. Gasperini.

PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA

La viola, come l’Atalanta, è nella vetta del proprio girone di Europa League e deve assolutamente vincere contro il Genk per non complicare il cammino europeo. Infatti, un’eventuale sconfitta vedrebbe il sorpasso dello stesso Genk, ma anche del Ferencvaros (in caso di vittoria contro il Cukaricki). Il discorso qualificazione va archiviato e subito, senza rischiare errori di percorso. Confermato in attacco Nzola.

FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Ranieri, Milenkovic, Parisi; Lopez, Duncan; Ikoné, Barak, Brekalo; Nzola. All.: Italiano.

Continua a leggere

Champions League

Benfica-Inter, Schmidt furioso: “Arbitraggio orribile, ecco il perché”

Pubblicato

:

Schmidt Benfica

SCHMIDT CONTRO L’ARBITRAGGIO DOPO BENFICA-INTER: LE DICHIARAZIONI – Il Benfica si è fatto rimontare tre gol dall’Inter nella gara di ieri di Champions League. Per i portoghesi i tre punti sarebbero stati fondamentali in vista della lotta al terzo posto per guadagnare almeno la qualificazione in Europa League. Queste le parole di Schmidt al netto della gara contro l’Inter.

LE PAROLE DI SCHIMDT AL TERMINE DI BENFICA-INTER

LA PARTITA – “Oggi abbiamo dato un nuovo volto alla nostra Champions. Nel primo tempo siamo stati molto creativi e abbiamo avuto tante occasioni. A questo livello è stato quasi perfetto. Nel secondo tempo, dopo il secondo gol loro, abbiamo cominciato ad accettare la loro qualità. Nonostante i gol presi abbiamo creato altre chance, poi c’è stato il rigore e il rosso ma l’atteggiamento è stato buono. Abbiamo cercato la vittoria fino alla fine, abbiamo avuto l’opportunità di fare il quarto gol: volevamo vincere ma purtroppo non è stato possibile”.

ARBITRAGGIO – “L’arbitraggio è stato orribile, non posso capire perché l’arbitro si sia comportato in questo modo. Sei persone coinvolte e alla fine hanno dato un rigore che non c’era e un rosso che non c’era. L’arbitraggio è stato pessimo, un disastro. Sono onesto e lo dico”. 

L’EUROPA LEAGUE – “Dobbiamo crederci però è difficile perché dobbiamo vincere con tre gol di scarto all’ultima  ma è quello che dobbiamo fare. Dobbiamo cercare di vincere per entrare in Europa League”.

PRIMO E SECONDO TEMPO –Non ho visto un cambiamento, fino alla fine abbiamo giocato un’ottima gara anche se in dieci, abbiamo creato chance. Poi ci sono state decisioni sbagliate”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969