Connect with us
37ª giornata Serie A, le curiosità di questo turno di campionato

I Nostri Approfondimenti

Le curiosità sulla 37ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

Leao

LE CURIOSITÀ SULLA 37ª GIORNATA DI SERIE A – La stagione 2022/23 di Serie A sta volgendo verso la sua conclusione. Gli ultimi 180 minuti saranno chiavi per definire gli ultimi verdetti: dalla lotta retrocessione, in cui una tra Hellas Verona, Spezia e Lecce retrocederà nel campionato di Serie B, passando per gli ultimi posti per la qualificazione alle coppe europee, in cui Inter, Milan, Atalanta, Roma e Juventus sono pienamente coinvolte. Interessante anche la lotta per l’ottavo posto, dove Monza, Bologna, Torino e Fiorentina lotteranno per acquisire una posizione che, in caso di ulteriori penalità alla Juvetus, potrebbe garantire un piazzamento in Europa.

Andiamo a scoprire tutti i dettagli e le curiosità sulla 37ª giornata di Serie A.

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI SAMPDORIA-SASSUOLO

La difficile stagione della Sampdoria è soprattutto legata ad un reparto offensivo poco proficuo. La Doria, infatti, ha mancato l’appuntamento con il gol in 11 partite casalinghe in questo campionato. Solo l’Ajaccio (13) conta più gare interne senza reti nei maggiori cinque campionati europei – inoltre, i blucerchiati potrebbero stabilire il proprio record negativo in una singola stagione di Serie A (11 anche nel 1972/73).

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI SALERNITANA-UDINESE

Il prossimo sarà il primo incontro assoluto tra Paulo Sousa e Andrea Sottil da allenatori in Serie A. Paulo Sousa ha affrontato quattro volte l’Udinese da allenatore in Serie A (tutte sulla panchina della Fiorentina): il bilancio pende a favore del tecnico portoghese per due vittorie a uno, un pareggio chiude il quadro. Seconda partita per Andrea Sottil da allenatore contro la Salernitana in Serie A dopo il pareggio dell’andata (0-0, il 20 agosto 2022).

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI SPEZIA-TORINO

Sin dal suo arrivo in Serie A, lo Spezia ha vinto entrambe le partite casalinghe disputate contro il Torino in Serie A; tra le squadre contro cui i liguri hanno il 100% di successi interni, l’unica con cui hanno disputato più gare è la Sampdoria (tre). Riusciranno con questo storico ad uscire dal baratro della retrocessione?

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI FIORENTINA-ROMA

La Fiorentina ha vinto l’ultima partita casalinga di Serie A contro la Roma e non ottiene due successi interni di fila contro i giallorossi dal periodo 1992-1994 con Luigi Radice e Claudio Ranieri in panchina.

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI INTER-ATALANTA

L’Atalanta non è riuscita a segnare in cinque delle ultime otto trasferte contro l’Inter in Serie A; nel periodo, dal 2014/15 in avanti, quella milanese è la squadra contro cui i bergamaschi non hanno segnato in più gare esterne nella competizione.

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI HELLAS VERONA-EMPOLI

L’Hellas Verona ha vinto quattro dei cinque precedenti casalinghi (1P) in Serie A contro l’Empoli, ovvero l’80% di queste sfide; tra le avversarie affrontate almeno cinque volte tra le mura amiche nel massimo campionato, gli scaligeri hanno registrato una percentuale di vittorie più alta soltanto contro il Pisa (83% – cinque successi in sei precedenti).

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI BOLOGNA-NAPOLI

Il Napoli ha perso l’ultima trasferta di campionato contro il Monza; i partenopei non subiscono due sconfitte consecutive fuori casa in Serie A dal febbraio 2021 (tre in quella occasione, contro Hellas Verona, Genoa ed Atalanta).

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI MONZA-LECCE

Il Monza è rimasto imbattuto nelle ultime otto giornate (5V, 3N) di campionato e potrebbe registrare una striscia di nove match di fila senza sconfitta per la prima volta in Serie A (otto anche tra novembre 2022 e febbraio 2023).

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI LAZIO-CREMONESE

Con la penalizzazione inflitta alla Juventus, la Lazio ha raggiunto aritmeticamente un posto nella prossima edizione della Champions League; nelle precedenti 14 stagioni, soltanto nel 2020/21 i biancocelesti hanno partecipato alla fase a gironi del torneo.

37ª GIORNATA SERIE A: LE CURIOSITÀ DI JUVENTUS-MILAN

Dopo un lungo digiuno, Dusan Vlahovic ha segnato 3 reti nel mese di maggio (contro Lecce, Atalanta e Siviglia). Potrebbe riscattarsi dopo esser stato tra i peggiori della sfida d’andata e rilanciare la Juventus verso un miracoloso piazzamento in Champions League.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa League

Tutte le combinazioni della lotta per l’Europa League

Pubblicato

:

Tutte le combinazioni della lotta per l’Europa League

TUTTE LE COMBINAZIONI DELLA LOTTA PER L’EUROPA LEAGUE – Questa sera si chiuderà la stagione 2022/2023 di Serie A. La 38ª giornata decreterà gli ultimi verdetti di questo campionato, dopo quelli già assegnati, come lo scudetto al Napoli e Lazio, Inter e Milan per gli altri tre posti in Champions League. Oltre alla terza e ultima retrocessa (Cremonese e Sampdoria già aritmeticamente in Serie B) tra Hellas e Spezia, manca da capire chi accederà all’Europa League e alla Conference League.

Va ricordato che la Serie A mette in palio sei posti tra Champions, Europa e Conference League, ma qualora una delle prime cinque classificate in campionato vincesse la Coppa Italia (come nel caso di quest’anno dell‘Inter) si aprirebbe uno slot ulteriore. Il sesto posto dunque vale l’Europa League, il settimo la Conference League.

In questo momento le squadre in corsa sono tre: Atalanta (61 pt), Roma (60) e Juventus (59), quest’ultima reduce dalla penalizzazione per 10 punti a causa del caso plusvalenze. Inoltre, i bianconeri sono attesi da una decisione della UEFA sulle vicende giudiziarie, che potrebbe escludere la Vecchia Signora dalle competizioni europee per la prossima stagione. In questo caso, l’ottavo posto varrebbe come accesso alla Conference League. C’è poi la Fiorentina, attesa dalla finale di Conference League con il West Ham: con un successo, i viola staccherebbero un biglietto per la prossima Europa League.

TUTTE LE COMBINAZIONI DELLA LOTTA PER L’EUROPA LEAGUE

ATALANTA – La Dea va in Europa League se:

– Vince contro il Monza
– Pareggia contro il Monza e una tra Roma e Juve non vince
– Pareggia contro il Monza e Roma e Juve non vincono
– Perde contro il Monza e una tra Roma e Juve non vince. O entrambe non vincono

ROMA – I giallorossi vanno in Europa League se:

– Vince contro lo Spezia
– Pareggia contro lo Spezia e la Juve non vince
– Perde contro lo Spezia e la Juve non vince

JUVENTUS – I bianconeri vanno in Europa League se:

– Vince contro l’Udinese e una tra Atalanta e Roma non vince. In attesa delle decisioni UEFA.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Dove vedere Colombia U20-Italia U20 in tv e streaming

Pubblicato

:

Italia Under 20

Il Mondiale U20 si appresta a entrare nella sua fase più calda. Tra oggi e domani infatti andranno in scena i quarti di finale del torneo, con queste 8 rappresentative rimaste in gara: Israele, Brasile, Corea del Sud, Nigeria, USA, Uruguay, Colombia ed Italia. Queste ultime due si sfideranno stasera, nel secondo quarto di finale dopo quello tra i favoritissimi carioca e la “Cenerentola” Israele.

COLOMBIA-ITALIA: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Le due formazioni hanno passato il turno in modalità diametralmente opposte. I giovani cafeteros infatti, hanno passeggiato su una modesta Slovacchia, che dopo aver resistito per un tempo ha dovuto soccombere di fronte a Cortes (vicecapocannoniere del torneo con 4 gol, e autore di una doppietta) e compagni, autori di un roboante 5-1. Ben più equilibrato invece l’ottavo di finale tra gli Azzurrini e l’Inghilterra, in cui soltanto il rigore in zona Cesarini di Casadei (l’unico ad aver segnato più gol del già citato Cortes) ha piegato i Tre Leoni.

COLOMBIA-ITALIA: I PRECEDENTI

Prima di stasera, soltanto una volta le rappresentative U20 di Italia e Colombia si erano affrontate; bisogna tornare indietro a 18 anni fa, al “Mondialino” del 2005, torneo in cui un certo Lionel Messi mostrò per la prima volta al grande pubblico di cosa fosse capace. In quell’occasione, a vincere furono i sudamericani, battendo per 2-0 una formazione che annoverava elementi quali Antonio Nocerino Graziano Pellè. Tra i carnefici di quell’Italia c’era anche il futuro interista Fredy Guarin, autore del secondo gol.

DOVE VEDERE COLOMBIA U20-ITALIA U20

La decisiva sfida contro la Colombia, come tutte le altre partite degli Azzurrini al Mondiale U20, si potrà seguire in diretta TV su Rai Sport HD ed in streaming su RaiPlay. La partita tra queste due squadre, che andrà in scena all’Estadio del Bicentenario di San Juan, inizierà alle ore 23.00 italiane, consentendo alla vincitrice di ottenere un posto in semifinale, dove la sfidante sarà una tra Corea del Sud e Nigeria.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Colombia U20 (4-2-3-1): Marquinez, Ocampo, Mantilla, Alvarez, Salazar, Torres, Puerta, Manyoma, Asprilla, Cortes, Angel. All. Cardenas

Italia U20 (4-3-1-2): Desplanches, Zanotti, Ghilardi, Guarino, Turicchia, Prati, Faticanti, Casadei, Baldanzi, Pafundi, Ambrosino. All. Nunziata

 

Continua a leggere

I Nostri Approfondimenti

Dove vedere Udinese-Juventus in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Udinese-Juventus in tv e streaming

DOVE VEDERE UDINESE-JUVENTUS IN TV E STREAMING – Domenica sera alle ore 21:00, alla Dacia Arena, si giocherà Udinese-Juventus, match valevole per la 38esima e ultima giornata del campionato di Serie A 2022/2023.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Dopo un ottimo inizio di stagione in cui ha battuto varie squadre blasonate del nostro campionato come Roma e Inter, l’Udinese ha progressivamente calato il proprio rendimento. I friulani sono reduci da tre sconfitte consecutive, maturate contro Fiorentina, Lazio e Salernitana. Gli uomini di Andrea Sottil hanno raggiunto una salvezza tranquilla, al momento occupano la dodicesima posizione in classifica e vorranno concludere nel migliore dei modi la stagione davanti ai propri tifosi.

Dall’altra parte c’è la Juventus che ha attraversato una stagione molto complicata, sia per i risultati in campo sia per le vicende extra campo. I bianconeri hanno ricevuto 10 punti di penalizzazione in classifica e, da allora, sono maturate due sconfitte di fila contro l’Empoli e il Milan. Gli uomini di Max Allegri, però, dovranno cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione, perché potrebbero ancora qualificarsi per la prossima edizione dell’Europa League, che diverrebbe realtà nel caso in cui vincesse la gara di domani contro l’Udinese, e contemporaneamente una tra Roma e Atalanta non dovesse vincere. La Vecchia Signora, al momento, ha già un posto assicurato per l’Europa: questa, infatti, occupa il settimo posto in classifica e parteciperebbe all’edizione successiva della Conference League.

DOVE VEDERE UDINESE-JUVENTUS IN TV E STREAMING

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, tramite l’app della piattaforma sulle smart tv, da pc e notebook mediante smartphone o tablet o anche da console (PlayStation o Xbox). La telecronaca sarà affidata a Edoardo Testoni e Marco Parolo.

Anche Sky trasmetterà Udinese-Juventus su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming su SkyGo e NOW. La telecronaca sarà affidata a Federico Zancan e Giancarlo Marocchi.

LE PROBABILI FORMAZIONI

UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Walace, Abankwah; Pereyra, Samardzic, Arslan, Lovric, Udogie; Thauvin, Nestorovski. Allenatore: Sottil.

JUVENTUS (3-4-3): Szczesny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Milik, Di Maria. Allenatore: Allegri

Continua a leggere

I Nostri Approfondimenti

Dove vedere la festa Scudetto del Napoli in tv e streaming

Pubblicato

:

DOVE VEDERE FESTA SCUDETTO NAPOLI – È tutto pronto per la grande festa del Napoli in seguito alla conquista dello scudetto dopo 33 anni. Domenica 4 giugno, dopo la partita contro la Sampdoria, i giocatori azzurri solleveranno il trofeo tanto atteso. Capitan Di Lorenzo avrà l’onore di alzare la coppa, e tutto ciò avverrà intorno alle 21:00.

I festeggiamenti sono iniziati già da quando il Napoli ha raggiunto la certezza matematica del titolo, grazie al pareggio ottenuto a Udine lo scorso 4 maggio. La città è in delirio, e l’entusiasmo dei tifosi si è diffuso per le strade, creando un clima di grande gioia e festa.

In questa atmosfera di festa, c’è anche spazio per un addio significativo. Luciano Spalletti ha annunciato la sua partenza e questo momento sarà anche l’occasione per salutare e ringraziare il mister per il suo contributo nella conquista di questo storico scudetto.

DOVE VEDERE LA FESTA SCUDETTO DEL NAPOLI IN TV E STREAMING

La festa per lo Scudetto del Napoli sarà un evento da non perdere, con la presenza di numerosi ospiti di fama nazionale. Sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e sarà possibile seguirla anche in streaming su RaiPlay. Sarà un momento di grande gioia e orgoglio per i tifosi napoletani e per l’intera città di Napoli.

FESTA SCUDETTO: IL PROGRAMMA E GLI OSPITI

l triplice fischio di Napoli-Sampdoria, la festa si estenderà a tutta la città di Napoli, grazie all’installazione di decine di maxischermi nelle piazze principali. In questo modo, anche coloro che non sono presenti allo stadio potranno seguire e partecipare all’evento. Sul palco allestito allo Stadio Maradona, ci saranno ospiti d’eccezione che si alterneranno per intrattenere il pubblico. Tra questi ospiti ci saranno Stefano De Martino, noto tifoso azzurro, che condurrà la serata, e altri artisti come Gigi D’Alessio, Clementino, Nino D’Angelo, Emma, Arisa, Stash e Enzo Avitabile.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969