Iniziamo la giornata con “Diario Mondiale”, la rubrica che vi accompagnerà ogni mattina per tutta la durata del campionato mondiale, affrontando i principali temi della rassegna iridata in corso in Qatar.
IL GIAPPONE SPRECA IL MATCH POINT
In seguito all’inaspettata vittoria contro la Germania, il Giappone aveva l’occasione di blindare il passaggio alla fase ad eliminazione diretta. Nella sfida contro la Costa Rica, che nel match inaugurale ha subito uno sonora sconfitta contro la Spagna, la squadra del CT Hajime Moriyasu aveva tutti i favori del pronostico. Tuttavia, questo Mondiale è altamente imprevedibile. In seguito ad un match abbastanza bloccato, il Costa Rica ha trovato il vantaggio con un gran tiro a giro di Fuller, al primo tiro in porta della partita. Il forcing finale del Giappone non darà risultati. Entrambe le squadre possono ancora sperare nel miracolo nell’ultima giornata.
CHE BRUTTO BELGIO! IL MAROCCO SOGNA
Nella prima partita del Mondiale il Belgio aveva ottenuto la vittoria, tuttavia la prestazione era stata ai limiti della sufficienza. La sfida contro il Marocco ha messo in evidenza tutti i difetti della squadra del CT Roberto Martinez. I Diavoli Rossi sono stati altamente insufficienti, risultando lenti e disorganizzati per tutti i 90 minuti. D’altra parte gli avversari hanno impostato la gara con coraggio e con idee. Sullo scadere del primo tempo la VAR ha cancellato il vantaggio di Ziyech. Nella ripresa il canovaccio del match non è cambiato, pertanto al 73′ il Marocco va in vantaggio con Saiss, che devia in rete una pericolosa punizione di Sabiri, sorprendendo Courtois non esente da colpe. Nei minuti di recupero Aboukhal sigilla il match, sfruttando una gran giocata di Ziyech.
LA CROAZIA PRIMA RISCHIA POI DILAGA
La sfida tra Croazia e Canada era iniziata in maniera sorprendente. Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio, Alphonso Davies ha regalato il vantaggio ai suoi. Tuttavia, con il passare dei minuti il valore della squadra del CT Zlatko Dalic è emerso, ed i croati hanno raddrizzato il match. La rimonta è stata concretizzata già nella prima frazione di gioco, con le reti di Kramaric e Livaja. Nella ripresa l’attaccante dell’Hoffenheim chiude il match con un preciso mancino, mentre nei minuti di recupero la Croazia dilaga con la rete di Lovro Majer.
FULLKRUG SALVA LA GERMANIA
La bellezza del Mondiale sta nelle cose più inaspettate. Nella sfida più affascinante della giornata, la Germania viene salvata dall’uomo meno atteso. Niclas Fullkrug, attaccante ventinovenne del Werder Brema, entrato nella ripresa al posto di Muller, sfrutta un assist di Musiala per siglare l’importantissima rete del pareggio contro la Spagna.
Nel primo tempo i tedeschi avevano trovato il vantaggio con un colpo di testa di Rudiger, annullato per un millimetrico fuorigioco. D’altra parte la Spagna, che ha mostrato nuovamente sprazzi di gioco convincenti, ha sfiorato il gol con un gran tiro di Dani Olmo, che ha colpito la traversa. Nella ripresa Le furie rosse hanno sbloccato il match con una zampata di Morata, entrato da pochi minuti al posto di Ferran Torres. Il pareggio finale della Germania renderà altamente avvincente l’ultima giornata del girone.
LE SFIDE DELLA GIORNATA
Le sfide della giornata delineeranno al meglio le situazioni dei gironi G e H. La giornata si apre alle 11, con la sfida tra Camerun e Serbia, due squadre sconfitte nel primo turno. Equilibrio e solidità ci si aspetta invece dalla sfida delle 14, tra Corea del Sud e Ghana. Alle 17 l’attesissimo Brasile del CT Tite giocherà contro la Svizzera, per confermare le sensazioni positive in seguito al fantastico esordio contro la Serbia. Alle ore 20 invece ci sarà il big match di giornata tra Portogallo e Uruguay.