Connect with us
Diario Mondiale, giorno 11: Olanda ed Inghilterra agli ottavi, oggi tocca a Messi

La nostra prima pagina

Diario Mondiale, giorno 11: Olanda ed Inghilterra agli ottavi, oggi tocca a Messi

Pubblicato

:

Shaw

Iniziamo la giornata con “Diario Mondiale”, la rubrica che vi accompagnerà ogni mattina per tutta la durata del campionato mondiale, affrontando i principali temi della rassegna iridata in corso in Qatar.

GAKPO FA TRE SU TRE, L’OLANDA È AGLI OTTAVI

L’Olanda non delude e supera il Qatar senza troppi problemi: la partita finisce 2-0 con i goal di Gakpo e F. De Jong, gli orange passano ufficialmente il girone. Termina il Mondiale dei padroni di casa, con uno score di tre sconfitte su tre e zero goal realizzati.

Al contrario della squadra ospitante c’è un giovane olandese che sta trascinando la sua Nazionale a suon di goal: Cody Gakpo. Il classe 1999 del PSV non smette più di segnare: dopo le reti contro Senegal ed Ecuador è entrato nel tabellino del match anche contro il Qatar. Al momento è, indubbiamente, il giocatore rivelazione del torneo e la sua valutazione è pronta ad impennarsi.

KOULIBALY EROE DEL SENEGAL, OTTAVI RAGGIUNTI

I campioni d’Africa rispondono “presente” e possono proseguire il loro cammino. Ecuador-Senegal termina 1-2, con le reti di Sarr, Caicedo e Koulibaly. Questa partita era letteralmente uno spareggio per entrambe le squadre: al Senegal serviva necessariamente una vittoria per poter passare il turno, mentre i sudamericani potevano anche accontentarsi di un pareggio.

Gli africani passano avanti al termine del primo tempo, grazie al rigore realizzato da Sarr. Al 67° Caicedo alimenta la speranza dell’Ecuador ma la gioia dura solo due minuti: al 70° arriva capitan Koulibaly che riporta il Senegal sopra. Termina qui il girone A con: Qatar ultimo a zero, Ecuador a quattro, Senegal a sei e l’Olanda guida con sette.

L’INGHILTERRA TRAVOLGE IL GALLES ED ARRIVA PRIMA NEL GIRONE

Gli inglesi rispettano a pieno le aspettative e concludono la fase a gironi al primo posto. Netto 3-0 ai danni del Galles ieri sera, Bale e compagni sono stati travolti dall’Inghilterra di Southgate. Il protagonista del match è stato, sicuramente, Marcus Rashford: autore di una doppietta. L’altro goal è stato realizzato da un altro grande talento, ma dell’altra parte di Manchester, Phil Foden.

La Nazionale inglese, in questo momento, possiede l‘attacco più prolifico del torneo con nove goal realizzati in tre partite. La particolarità di questo dato è che nella seconda partita, contro gli Stati Uniti, non sono andati a segno; ad influire maggiormente sono le sei reti con cui hanno battuto l’Iran nella gara d’esordio.

VITTORIA DI MISURA CONTRO L’IRAN: GLI STATI UNITI SI QUALIFICANO

Pulisic indossa gli abiti di Captain America ed accompagna la sua Nazionale agli ottavi di finale, suo il goal che permette agli U.S.A. di battere l’Iran 1-0. La squadra a stelle e strisce si dimostra, ancora una volta, molto solida in difesa: solo un goal subito in questa fase a gironi. Finisce qui, invece, l’avventura dell’Iran che crea troppo poco per rendersi pericolosa dalle parti di Turner.

OGGI SI DECIDONO GIRONI C E D: L’ARGENTINA SI AFFIDA A MESSI

Oggi sarà un’altra giornata di fuoco in Qatar. Si comincia alle 16 con il girone D: ad affrontarsi saranno la Francia, già qualificata, contro la Tunisia che per sperare in una qualificazione dovrebbe vincere e fare diversi calcoli su quello che succederà tra Danimarca ed Australia. La squadra di Eriksen ha bisogno dei tre punti per raggiungere les blues tra i qualificati del girone, mentre basterebbe un pareggio all’Australia.

Tutta un’altra storia nel girone C, dove tutte possono ancora qualificarsi. Polonia-Argentina è sicuramente la partita più interessante, con Messi e compagni che dovranno dare il 110%. Dall’altra parte l’Arabia Saudita spera in un passaggio del turno e si troverà di fronte un Messico che non è ancora morto, anche se le speranze di qualificazione sono poche.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Cairo: “Diritti tv? Discreto accordo, serve intervenire sulla pirateria”

Pubblicato

:

Cairo

CAIRO TORINO – Il presidente del Torino Urbano Cairo, presente a Napoli ai Gazzetta Sports Awards, ha parlato ai media presenti di Torino, Serie A e diritti tv. Di seguito, le sue dichiarazioni:

LE DICHIARAZIONI DI CAIRO SU TORINO, SERIE A E DIRITTI TV

JURIC“Juric è con noi da due anni e mezzo e abbiamo fatto due buoni campionati, quest’anno secondo me la squadra può migliorarsi avendo tenuto tutti e avendo fatto investimenti importanti. Sono soddisfatto, lui ha la mia stima. Poi vediamo, per il futuro ci vedremo, ne parleremo, poi se sarà possibile andare avanti dopo questi tre anni a me farebbe piacere”.

ZAPATA“Duvan l’ho incontrato immediatamente quando è arrivato, l’ho visto subito. E’ un ragazzo di grande spessore, di cuore, non è soltanto un grande attaccante che ha dato un aiuto importante alla squadra. Le lacrime hanno toccato il cuore”.

DIRITTI TV – “Il nostro è un campionato interessante, lo scorso anno ha prodotto 3 finaliste in Europa. Se uno pensa all’Inghilterra, dove i diritti tv sono alla metà, serve guardare i diritti verso l’estero, in cui il rapporto con l’Italia è un settimo. Però abbiamo una percentuale da Sky e DAZN in caso di aumento degli abbonamenti. Serve intervenire sulla pirateria, ci sarebbero un milione e mezzo di abbonamenti da recuperare dal pezzotto. Il nostro è comunque un discreto accordo“.

Continua a leggere

Fantacalcio

Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

Carlos Augusto

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata. Si parte col botto venerdì 8 dicembre con Juventus-Napoli. Altro big match il giorno dopo alle 18:00 tra Atalanta e Milan al Gewiss Stadium. Dopo il posticipo serale della domenica tra Roma e Fiorentina, la giornata si concluderà lunedì 11 dicembre con Cagliari-Sassuolo alle 20:45.

In attesa delle partite, scopriamo le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS-NAPOLI

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. (All. Allegri) 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. (All. Mazzarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI VERONA-LAZIO

VERONA (4-3-3): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Amione, Terracciano; Duda, Folorunsho, Suslov; Ngonge, Djuric, Lazovic. (All. Baroni)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. (All. Sarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, de Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Lookman, Pasalic; De Ketelaere. (All. Gasperini)

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Hernandez, Florenzi; Reijnders, Musah, Loftus-Cheek; Pulisic, Giroud, Chukwueze. (All. Pioli)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-UDINESE

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, C.Augusto; Cuadrado, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. (All. S.Inzaghi)

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Lucca. (All. Cioffi)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI FROSINONE-TORINO

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Bourabia; Soulé, Gelli, Ibrahimovic; Cuni. (All. Di Francesco)

TORINO (3-5-2): Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vlasic, Vojvoda; Sanabria, Zapata. (All. Juric)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONZA-GENOA

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo (All. Palladino)

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Vasquez; Messias, Retegui. (All. Gilardino)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-BOLOGNA

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. (All. F.Inzaghi) 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Fabbian, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. (All. Thiago Motta)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-FIORENTINA

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. (All. Mourinho)

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Beltran. (All. Italiano)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI EMPOLI-LECCE

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambaghi, Caputo, Maldini. (All. Andreazzoli)

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Oudin, Ramadani, Gonzalez; Strefezza, Krstovic, Banda. (All. D’Aversa)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI CAGLIARI-SASSUOLO

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Goldaniga, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Prati, Augello; Viola; Petagna, Lapadula. (All. Ranieri)

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Racic, Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. (All. Dionisi)

 

Continua a leggere

Flash News

Il Lecce si prepara per l’Empoli: il report dell’allenamento e il punto sugli infortunati

Pubblicato

:

Lecce D'Aversa

Il Lecce di D’Aversa non vince dal 22 settembre in campionato, dalla gara contro il Genoa finita 1-0 per i salentini. Di lì quattro sconfitte e cinque pareggi, di cui uno di lusso contro il Milan 2-2.

Dopo due giorni di riposo, il tecnico ha dovuto lavorare con cinque calciatori in meno. Come riportato dal report di allenamento del Lecce, gli assenti all’allenamento, svoltosi all’Acaya Golf Resort & SPA, sono stati Touba, Falcone, Berisha, Almquist e Kaba. Per Touba i motivi sono prettamente familiari, il calciatore ha infatti richiesto un permesso speciale per saltare l’allenamento. Per quanto riguarda Falcone e Berisha, i due sono stati messi k.o. da un ‘leggero stato influenzale‘ che non ha permesso a entrambi di essere presenti alla seduta. Infine Almquist e Kaba hanno svolto lavoro personalizzato.

Al Lecce spetterà un calendario importante nelle prossime partite. Escluse Empoli e Cagliari, la compagine pugliese andrà a sfidare squadre della zona alta in classifica: in ordine Frosinone, Inter e Atalanta. D’Aversa farà affidamento al bomber Krstovic, classe 2000, che in Serie A ha già trovato la via del gol in 4 occasioni, al suo esordio assoluto in Serie A, provenendo dal Dunajska Streda, squadra slovacca. Anche Banda potrà essere una spina nel fianco per le difese avversarie, che dovranno contenere la sua velocità e i suoi strappi palla al piede.

Continua a leggere

Flash News

Il rientro di Smalling potrebbe slittare di altri due mesi: le ultime

Pubblicato

:

smalling

SMALLING INFORTUNIO – Le condizione fisiche di Chris Smalling sono ormai un caso: il difensore inglese, in forza alla Roma, era un pilastro della squadra di José Mourinho, tanto da essere considerato tra i migliori difensori della Serie A nella scorsa stagione. Quest’anno, invece, i problemi fisici non gli stanno dando tregua, tanto che l’ex Manchester United non scende in campo dal 1 settembre 2023, quando il club capitolino, nella terza giornata di campionato, sfidava il Milan. Dopo più di tre mesi e ben undici partite saltate, la situazione inizia a farsi preoccupante.

Smalling è alla prese con un’infiammazione ai tendini, comunemente denominata tendinite, che sembrava non essere in via di risoluzione con il trattamento a cui si è sottoposto fin qui il centrale inglese. Per questo la Roma, secondo il Corriere dello Sport, starebbe pensando di intervenire chirurgicamente, con un’operazione. Il difensore, però, non sembrerebbe affatto convinto di utilizzare questa soluzione.

Tanti punti interrogativi sul rientro di Smalling, con il suo ritorno in campo che potrebbe slittare di altri due mesi, o ancora di più. Tutto dipenderà da se si ricorrerà o meno all’operazione. Nel frattempo, dovranno continuare a stringere i tre centrali fin qui titolari, ovvero Mancini, Llorente (che ha preso il posto proprio di Smalling al centro della difesa) e il nuovo acquisto Ndicka.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969