Il ruolo del difensore sembra essere quello più ambito in questa sessione di calciomercato, specialmente per le squadre di Serie A. Molte squadre hanno la necessità di rinnovare il pacchetto arretrato e il valzer dei difensori è in procinto di iniziare.
ORE CALDE IN CASA ATALANTA
L’Atalanta è la squadra più coinvolta. Nelle scorse ore ha chiuso per il difensore classe 2000 Matteo Lovato dall’Hellas Verona, ma non è finita qui. Il giovane azzurro infatti nelle gerarchie di Gasperini dovrebbe sostituire Mattia Caldara, che nel frattempo è tornato al Milan ed è in cerca di una nuova sistemazione.
Decisivo sarà il futuro di Cristian Romero, che può dare avvio ad un valzer di difensori. El Cuti è corteggiato dal Tottenham e dal Barcellona; il club del nuovo DS Paratici sarebbe disposto ad assecondare le richieste della Dea offrendo una cifra superiore a 50 milioni di euro. Intanto il club bergamasco è vigile sul mercato per la ricerca di un sostituto: Demiral è il primo della lista, ma la Juventus non lo cederà per una cifra inferiore a 40 milioni.
Altri difensori seguiti dal DS Percassi sono Stev Botman, giovane difensore del Lille la cui valutazione si aggira intorno ai 30 milioni, e Luiz Felipe. Il brasiliano è legato alla Lazio fino al 2022, ma non è intenzionato a rinnovare il contratto, pertanto nelle ultime partite amichevoli è stato lasciato in tribuna. Dopo anni da protagonista in biancoceleste desidererebbe una nuova avventura, preferibilmente in un club che gli permetta di giocare la Champions.

Fonte dell’immagine: corrieredellosport.it
SARRI GUARDA IN CASA JUVE
La cessione di Luiz Felipe potrebbe rivelarsi un serio problema per la Lazio di Maurizio Sarri. Infatti i difensori che attualmente ha in rosa sono Acerbi, che martedì raggiungerà la squadra dopo le vacanze, Patric, che negli scorsi anni non ha mai pienamente convinto, Vavro, che non rientra nei piani della squadra, e Radu. Uno dei giocatori che potrebbe allungare il reparto arretrato è Daniele Rugani, che Sarri conosce molto bene avendolo allenato all’Empoli e alla Juventus. Il futuro del difensore lucchese è lontano dai bianconeri, che potrebbero lasciarlo partire anche in prestito.

Fonte dell’immagine: corrieredellosport.it
Secondo il giornalista di Sportmediaset Sandro Sabatini, un altro profilo graditissimo al tecnico toscano è quello di Demiral. Il mister, durante la sua esperienza alla Juve, ha sempre elogiato il difensore turco, del quale apprezza l’aggressività che gli permette di tenere la linea difensiva alta. Infatti, prima del terribile infortunio di gennaio 2020, Demiral è stato schierato titolare al posto di De Ligt per una lunga serie di partite.
Al momento, però, il valore del giocatore e la concorrenza di Borussia Dortumund e Atalanta rendono poco praticabile questa pista, ma gli scenari potrebbero cambiare.
(Fonte dell’immagine in evidenza: profilo twitter @SoyCalcio_)