Connect with us
Dove vedere Fiorentina-West Ham in tv e streaming

Conference League

Dove vedere Fiorentina-West Ham in tv e streaming

Pubblicato

:

Gironi Conference League

DOVE VEDERE FIORENTINA-WEST HAM IN TV E STREAMING – La seconda edizione di UEFA Conference League sta per arrivare alla conclusione. Manca solo un altro piccolo step prima di decretare la squadra vincitrice della competizione, dopo il trionfo della Roma nella scorsa stagione.

La Fortuna Arena di Praga ospiterà il match tra Fiorentina West Ham, pronte a darsi battaglia per ampliare la propria bacheca, che non conta nuovi trofei rispettivamente dal 2001 e dal 1980.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I Gigliati hanno concluso il campionato di Serie A all’ottava posizione in classifica. Lo stato di forma degli uomini allenati da mister Italiano non è nella miglior situazione possibile, ma è importante sottolineare la quantità di energie sia fisiche che mentali applicate dalla Viola per arrivare fino alla finale di UECL. Nella fase ad eliminazione diretta sono arrivate ben 6 vittorie su 8 gare disputate, di cui 2 perse contro Lech Poznan Basilea. Tuttavia, il percorso dei toscani non ha subìto grossi intoppi, permettendogli di raggiungere l’apogeo della competizione.

Gli Hammers hanno chiuso il campionato di Premier League in quattordicesima posizione, con la zona retrocessione distante solamente 6 lunghezze. Il campionato degli uomini di Moyes è stato molto deludente, ma un eventuale trionfo finale riscatterebbe alla grande questa stagione. Il cammino europeo degli inglesi conta 5 vittorie ed pareggio nella fase ad eliminazione diretta, in cui ogni avversario è stato superato agevolmente.

DOVE VEDERE FIORENTINA-WEST HAM IN TV E STREAMING

I diritti per la visione della gara sono affidati alla piattaforma DAZN, che consentirà ai propri abbonati di seguire la gara sia in diretta televisiva che in streaming grazie al supporto dei propri dispositivi elettronici. Ad accompagnare la partita, ci saranno le voci di Stefano Borghi Manuel Pasqual, leggenda della Viola, pronti ad entusiasmare il pubblico con il proprio commento.

Inoltre, si potrà vedere il match anche sui canali 201, 203213 dell’emittente Sky, che si presenta come valida alternativa per la visione della finale. Inoltre, gli abbonati di questa piattaforma potranno seguire la diretta in streaming attraverso l’app SkyGo o su Now.

Anche in caso di mancato abbonamento, i fan potranno seguire la finale europea in chiaro. Infatti, TV8 consentirà la visione gratuita sul canale del digitale terrestre oppure sul proprio sito.

LE PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. All. Italiano.

WEST HAM (4-2-3-1): Areola; Kehrer, Zouma, Aguerd, Cresswell; Rice, Soucek; Bowen, Paquetá, Benrahma; Antonio. All. Moyes.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Stanković avvisa la Fiorentina: “Vogliamo alzare l’asticella”

Pubblicato

:

Stankovic

La Fiorentina è pronta a scendere nuovamente in campo in Conference League. Gli avversari dei viola saranno gli ungheresi del Ferencváros. Alla vigilia del match, Dejan Stanković ha presentato la sfida del Franchi. Così il tecnico serbo in conferenza stampa.

FIORENTINA – “È dal ’98 che gioco in modo quasi continuativo in Italia e conosco bene il calcio italiano: non so dire cosa ho portato nel Ferencvaros dal calcio italiano ma posso dire che sono contento perché ho portato nella mia squadra delle idee. La Fiorentina gioca un grande calcio, probabilmente uno dei migliori tre della Serie A”.

SFIDA AL FRANCHI – “Noi siamo in un ritmo gare molto intenso come la Fiorentina ma siamo sereni perché stiamo facendo bene. Non voglio parlare di come ho perso tempo fa in questo stadio… ormai è il passato. Conosco bene la Fiorentina e posso dire che è una squadra molto più convinta delle proprie forze rispetto allo scorso anno. I giocatori di Italiano si conoscono a memoria, si aiutano a vicenda. Il Ferencvaros è un club organizzatissimo, con una storia spaventosa: siamo sulla buona strada e vogliamo alzare l’asticella. Cercheremo di onorare il nome della società domani”.

ITALIANO “Le finali vanno vinte e non giocate, è vero, ma Italiano intanto c’è arrivato: Firenze è una piazza pesante e lui combatte tutti i giorni. Ha un gruppo di ragazzi spettacolari. Quando la squadra lavora con il sorriso, un allenatore ha già vinto le sue finali. Noi vogliamo creare al Ferencvaros una chimica come questa: di unità e di bel gioco”.

PUNTI FORTI DELLA FIORENTINA – “Kayode è giovane e ha tanta strada davanti. Penso che Nzola abbia portato peso in attacco: si adatta perfettamente a quello che chiede Italiano, perché sa tenere la palla quando è sotto pressione. Era il pezzo di puzzle che mancava alla Fiorentina. Poi cito volentieri Bonaventura che sta facendo una stagione “da giovane”. E’ davvero bello vederlo giocare”.

SABIRI“Non voglio parlare di lui… sono qui per parlare di una bellissima partita come quella di domani. Secondo me questo raggruppamento poteva essere da Europa League o addirittura da Champions. Sono felice di essere tornato a giocare in Europa. Voglio ripagare con tutto il mio cuore la fiducia che il club mi ha dato: nell’ultimo anno ho sofferto come allenatore e uomo… ma anche questo serve per fare esperienza”.

FERENCVAROS – “Non è facile subentrare in una squadra che vince: devi entrare senza stravolgere le certezze del gruppo. Se entri nello spogliatoio imponendo le tue regole, sbagli. I miei ragazzi sono tutti uomini splendidi. Servono idee: poche, ma giuste”.

ESPERIENZA EUROPEA – “Fiorentina? Ha un anno di esperienza in più: già quello è importante. Adesso è più cinica e concreta e ora sta bene in tutti i reparti. Vedo nuove idee e nuove energie da parte dei viola”.

Continua a leggere

Conference League

Italiano in conferenza: “Biraghi in gruppo, il portiere sarà…”

Pubblicato

:

dichiarazioni Biraghi

Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha presentato oggi in conferenza la cruciale sfida di domani di Conference League contro il Ferencvaros. Di seguito quanto dichiarato dall’allenatore dei toscani, che tra i vari temi ha parlato della scelta del portiere e delle condizioni di capitan Biraghi. Ecco le sue parole:

SULLA GARA DI DOMANI – “E’ una gara importante perché è la prima in casa, vogliamo un risultato importante cercando di ripetere a livello di prestazione quello che abbiamo visto nelle ultime sfide cercando anche di essere più continui all’interno della gara. Sarà importante per la classifica del girone e dovremo sfruttare questa inerzia e questo entusiasmo del periodo. Loro hanno Stankovic, un allenatore importante, conosciamo la pericolosità ma sono 3 punti importanti e vogliamo ottenerli”.

SUL PORTIERE – “Come abbiamo già fatto in precedenza, domani giocherà Christensen. Sta crescendo, con l’adattamento e l’ambientamento. Il ragazzo continua in questo suo percorso e domani sarà lui a difendere la nostra porta”.

SU BIRAGHI – “La caviglia è molto migliorata, oggi si è allenato in gruppo e se domani sarà tutto risolto sarà della partita. Mi auguro di sì, qualcuno ha bisogno di rifiatare e fra poco rigiochiamo in campionato, mi auguro ci sia perché è fresco, è un giocatore importante e dal punto di vista della prestazione può dare qualcosa di importante”.

 

Continua a leggere

Conference League

Dove vedere Fiorentina-Ferencvaros in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Fiorentina Ferencvaros

DOVE VEDERE FIORENTINA FERENCVAROS – La Fiorentina rappresenta l’Italia in Conference League. Un girone abbastanza abbordabile per i viola, che hanno già affrontato il Genk e che adesso affronteranno Ferencvaros e Cukaricki. La gara tra gli ungheresi e la Fiorentina, si giocherà all’Artemio Franchi giovedì sera, alle ore 21:00.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

La Fiorentina è partita a mille in campionato. Quinto posto con 14 punti conquistati in 7 partite. Soltanto una sconfitta, contro l’Inter capolista in Serie A. Tutto ciò grazie ad un Martinez Quarta in un ruolo totalmente innovativo, ad un Bonaventura sul pezzo e ad uno scatenato Nico Gonzalez, oltre che al super lavoro di Vincenzo Italiano. Una partenza più a rilento, invece, in Conference League, con i viola che hanno pareggiato per 2-2 contro il Genk (che sulla carta è la squadra che può dare più fastidio alla Fiorentina), grazie alla doppietta di Ranieri.

Il Ferencvaros non è assolutamente una squadra da sottovalutare. L’ultima sconfitta, infatti, risale ad un mese e mezzo fa contro la Puskas Academy per 1-2, dopodiché una striscia di vittorie consecutive che sta durando, attualmente, da 10 partite. Un dato pazzesco, se pensiamo che oltre alle partite di campionato apparentemente più semplici, ci sono state comunque partite più complicate, come ad esempio lo Zalgiris o il Cukaricki in Conference League. In queste dieci vittorie consecutive, inoltre, gli ungheresi hanno siglato ben 40 reti (una media di circa 4 gol a partita). Protagonista Barnabas Varga, attaccante classe 1994 arrivato quest’estate dal Paks, che ha siglato 16 reti in 14 presenze, in questo inizio di stagione.

PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA FERENCVAROS

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Beltran. All. Italiano.
FERENCVAROS (4-2-3-1): Dibusz; Botka, Mmaee, Cissè, Ramirez; Makreckis, Abu Fani; Marquinhos, Zacharlassen, Owusu; Varga. All. Stankovic.

DOVE VEDERE FIORENTINA FERENCVAROS

Il match tra Fiorentina e Ferencvaros si giocherà giovedì sera alle 21:00 all’Artemio Franchi di Firenze. La gara andrà in onda in chiaro sul canale TV8, ma sarà anche visibile sul canale di Sky Sport (NowTV e Sky Go per vederla in streaming). Infine, la gara verrà trasmessa anche da DAZN, come di consueto.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Dopo gli scontri dei tifosi con quelli del Genk, la Fiorentina rischia sanzioni: la situazione

Pubblicato

:

Fiorentina

Ancora da definire la punizione da infliggere ai tifosi della Fiorentina che, prima del match di Conference League contro il Genk, sono stati protagonisti di scontri.

Secondo quanto riportato da La Nazione, tutte le persone coinvolte sono state identificate, con alcune fonti che parlano di circa un centinaio di individui. Successivamente, sono state rilasciate. Al momento, sono in corso le valutazioni dei filmati, che determineranno le conseguenze a livello legale e sportivo per tutti i coinvolti. Non si esclude nemmeno la possibilità di applicare il Daspo internazionale.

Gli scontri non sono avvenuti all’interno o nelle immediate vicinanze dello stadio. Questo solleva dubbi sulla possibile reazione della UEFA, che potrebbe decidere se intervenire o meno.

ECCO COSA RISCHIA LA FIORENTINA

La Fiorentina, sempre secondo La Nazione, rischia di giocare una o due partite in trasferta con il settore ospiti chiuso. La decisione ufficiale da parte delle autorità competenti arriverà prima del prossimo match in trasferta contro il Cukaricki, in programma il 26 ottobre.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969