Connect with us
Dove vedere Milan-Monza in tv e streaming

La nostra prima pagina

Dove vedere Milan-Monza in tv e streaming

Pubblicato

:

Milan

DOVE VEDERE MILAN-MONZA IN TV E STREAMING – Sabato 22 ottobre alle ore 18:00 a San Siro il Milan ospita il Monza, partita valevole per l’undicesima giornata di Serie A. Sfida dai dolci ricordi per i rossoneri che ritrovano per la prima volta da avversari due figure che hanno fatto la storia del club: Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, che oggi ricoprono rispettivamente i ruoli di presidente e ad del Monza. Vediamo insieme lo stato di forma delle due squadre e dove vedere Milan-Monza in tv e streaming.

COME ARRIVANO MILAN E MONZA AL MATCH

Il Milan arriva dalla combattutissima partita di Verona, vinta solo al fotofinish dai rossoneri grazie alla rete di Tonali. I campioni d’Italia si trovano al terzo posto da soli in classifica a meno uno dall’Atalanta e meno tre dalla capolista Napoli. Mister Pioli vede finalmente l’infermeria svuotarsi e dovrebbe ritrovare alcune pedine fondamentali come Maignan, Kjaer e De Ketelaere per la partita contro il Monza.

Raffaele Palladino, dopo aver ottenuto tre successi consecutivi ha perso l’ultima partita in trasferta contro l’Empoli. Con l’ex calciatore del Genoa e della Juventus, i brianzoli hanno trovato nuova linfa  e dopo un inizio di stagione complicato, il Monza occupa momentaneamente il quattordicesimo posto in campionato.

 

DOVE VEDERE MILAN-MONZA IN TV E STREAMING

Dove vedere la partita in tv e streaming? Il match di San Siro sarà visibile solamente su DAZN, dunque gli abbonati alla piattaforma streaming potranno seguire la partita su vari dispositivi. Milan-Monza sarà visibile per chiunque abbia un account DAZN e disponga di Android TV, Apple TV, Google Chromecast, Smart Tv, TIMVISION Box; sarà possibile vedere la partita su PC tramite il sito ufficiale di Dazn. Inoltre il contenuto, sempre per chi è in possesso di un abbonamento, è visibile anche su Amazon Fire TV, Amazon Fire TV Stick, Playstation 5, PlayStation 4 Pro, Xbox One, One S, Xbox One X, Xbox Series X | S.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Ecco le probabili formazioni di Milan e Monza, match in programma sabato 22 ottobre alle ore 18:00

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Marì, Caldirola; Ciurria, Barberis, Sensi, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Gytkjaer. Allenatore: Palladino.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Milan nei guai: i tempi di recupero per Thiaw potrebbero essere molto lunghi

Pubblicato

:

Thiaw

Serviranno altri giorni per capire la situazione legata all’infortunio di Malick Thiaw. Il difensore rossonero, infortunatosi nel match di Champions League contro il Borussia Dortmund, potrebbe assentarsi per un lungo periodo. Al momento non c’è nulla di certo e verrà valutato tra 7-10 giorni, come ha spiegato il Milan nel proprio comunicato ufficiale.

Secondo La Gazzetta dello Sport, non bisogna escludere l’ipotesi di un intervento chirurgico. Nella migliore delle ipotesi, il tedesco sarà fuori per due mesi e il ritorno in campo sarà a febbraio. Il Milan è in piena difficoltà e dovrà fare a meno di un pezzo molto importante dello scacchiere di Pioli.

Con gli esami che verranno fatti, il club rossonero saprà se per il giocatore converrebbe una terapia conservativa o un intervento chirurgico. Come già detto, la migliore delle ipotesi, dunque la terapia conservativa, richiederebbe due mesi.

Ai box c’è anche Kalulu, pertanto il mercato di gennaio sarà decisivo per cambiare la stagione. Verrà fatto sicuramente un colpo nella retroguardia per compensare gli infortuni, al momento non sono chiari né i possibili nomi né la portata dell’investimento.

La certezza è che il Milan è in crisi, come organico e come risultati. In dubbio, in questo momento, c’è anche lo stesso allenatore, Stefano Pioli.

Continua a leggere

Flash News

Clamoroso dalla Francia: Grosso esonerato dall’OL dopo soli due mesi

Pubblicato

:

grosso

Fabio Grosso ha preso, il 18 settembre 2023, l’incarico di nuovo allenatore del Lione. La squadra francese, tra le più forti a livello societario e di rosa della Ligue 1, è incredibilmente ultimo in classifica. L’avvento dell’ex allenatore del Frosinone è servito veramente a poco: per lui 1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte.

I 5 punti da lui fatti in campionato non hanno entusiasmato la società, convinta che si può fare di più. C’è ancora tempo per riprendersi e tentare la cavalcata alla parte sinistra della classifica. Ed ecco perché la scelta del club, che verrà ufficializzata a breve, è stata quella di esonerare Fabio Grosso.

GROSSO ESONERATO , I POSSIBILI SOSTITUTI

L’indiscrezione riportata dall’Equipe, vede tre allenatori come possibili successori dell’italiano: Bruno Genesio, Igor Tudor e Jorge Sampaoli

Il primo, Genesio, è già stato allenatore del Lione, dal 2015 al 2019. Dopo aver lasciato il club francese, ha prima avuto una parentesi cinese, sponda Beijing Guoan. Un anno e mezzo, per poi tornare nella sua terra nativa, al Rennes, per due anni abbondanti, ed è stato esonerato il 12 novembre 2023.

Pertanto, per Genesio si potrebbe già presentare l’occasione di tornare ad allenare. Per ironia della sorte, il match che ha portato al suo esonero è stato proprio quello contro il Lione, in quella che è stata l’unica vittoria per Fabio Grosso in questa sua, ormai, breve parentesi francese.

Anche Tudor viene da una parentesi francese di un anno, terminata alla fine della scorsa stagione, quella con il Marsiglia. Per l’allenatore croato si è parlato tanto di Napoli, che alla fine ha scelto Mazzarri. Per lui sarebbe un’ulteriore dimostrazione che è in grado di allenare una big. 

Sampaoli, invece, a settembre era stato esonerato dal Flamengo. Dopo il periodo passato come allenatore del Marsiglia tra marzo 2021 e luglio 2022, per lui può prospettarsi un ritorno in Francia.

Continua a leggere

Conference League

Le probabili formazioni di Roma, Atalanta e Fiorentina: le ultime

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Dopo i due giorni intensi di Champions League, è arrivato il momento di dare spazio a Europa League e Conference League. Le due competizioni UEFA vedranno scendere in campo tre squadre italiane: Roma, Atalanta e Fiorentina. Le prime due saranno impegnate nell’Europa League, mentre l’ultima in Conference

PROBABILE FORMAZIONE ROMA

Per la Roma di Josè Mourinho la situazione qualificazione sembra più che archiviata. L’unico scenario possibile sarebbe la doppia vittoria del Servette, oggi contro i giallorossi e nell’ultima giornata contro lo Slavia Praga, e la Roma dovrebbe perdere con lo Sheriff. Insomma, servirebbe un suicidio sportivo. Il discorso va chiuso già oggi, pertanto nessun turnover per Mou: la coppia d’attacco è DybalaLukaku

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Bove, Cristante, Pellegrini, El Shaarawy; Dybala, Lukaku.

PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA

L’Atalanta è in testa al proprio gruppo di Europa League ma vede a 3 lunghezze di distanza lo Sporting. Sarà fondamentale vincere o pareggiare per non rischiare di perdere il primato in un girone che finora ha visto 3 vittorie e un pareggio per i ragazzi di Gasperini. In campo la coppia d’attacco LookmanScamacca. Assente De Ketelaere per infortunio.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman, Scamacca. All. Gasperini.

PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA

La viola, come l’Atalanta, è nella vetta del proprio girone di Europa League e deve assolutamente vincere contro il Genk per non complicare il cammino europeo. Infatti, un’eventuale sconfitta vedrebbe il sorpasso dello stesso Genk, ma anche del Ferencvaros (in caso di vittoria contro il Cukaricki). Il discorso qualificazione va archiviato e subito, senza rischiare errori di percorso. Confermato in attacco Nzola.

FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Ranieri, Milenkovic, Parisi; Lopez, Duncan; Ikoné, Barak, Brekalo; Nzola. All.: Italiano.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Dove vedere Monza-Juventus in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Juventus-Inter in tv e streaming

DOVE VEDERE MONZA-JUVENTUS IN TV E STREAMING – Dopo le notti Champions, Europa League e Conference, questo weekend riabbracceremo la Serie A, giunta alla 14a tornata. Mentre l’Inter andrà a trovare il Napoli, reduce dal 4-2 del Bernabeu, la Juventus sarà ospite del Monza, nell’anticipo del venerdì sera. Scopriamo dove vedere il match in tv e streaming.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

I ragazzi di Palladino sono in un discreto momento di forma. Tre pareggi e una vittoria: questo lo score dei brianzoli nelle ultime quattro. Colpani è senza ombra di dubbio l’uomo in più dei biancorossi, quello che fa girare di più e meglio degli altri la squadra. Non c’è dubbio che anche contro la Juventus sarà lui l’incaricato a prendersi sulle spalle il Monza e cercare di portarlo almeno al pari. La compagine di Palladino sta facendo molto bene in questo avvio di campionato e vuole sognare ancora la zona Europa

La Juventus, invece, è uscita indenne dallo scontro diretto contro l’Inter ed è rimasta a due lunghezze dai nerazzurri, impegnati al Maradona domenica sera. Il match contro il Monza, che varrebbe ai bianconeri il nono risultato utile consecutivo, può essere il momento giusto per il sorpasso sui diretti concorrenti al titolo.

DOVE VEDERE MONZA-JUVENTUS IN TV E STREAMING

Dunque, scopriamo dove sarà possibile vedere MonzaJuventus in tv e streaming. Il match dell’U-Power Stadium sarà la partita d’esordio della 14a giornata di Serie A ed è in programma per venerdì alle 20.45. Pertanto, dato che DAZN ha l’esclusiva sui diritti di tutto il massimo campionato italiano, sarà proprio l’emittente brittannica a trasmettere la sfida. Sarà possibile accedere alla visione in diretta streaming sulla finestra dedicata e, in caso si avesse anche Sky, con l’acquisto di Zona DAZN, potrete assistervi anche in diretta tv.

PROBABILI FORMAZIONI

Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo. All. Palladino

Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969