DOVE VEDERE NAPOLI-ROMA IN TV E STREAMING – Il Napoli sontuoso di Luciano Spalletti che fino a questo momento ha raccolto 50 punti in campionato, affronta la Roma di José Mourinho che vuole proseguire la rincorsa al Milan secondo, ora distante solo un punto. La partita di disputerà al Maradona alle 20:45 di domenica 29 gennaio.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
I campioni d’inverno continuerano a inseguire il sogno Scudetto, dopo la cavalcata a ritmo sostenuto che li ha portati a +12 dalle inseguitrici. Kvaratskhelia dovrebbe essere recuperato e dunque sarà della partita, per andare costituire insieme ad Osimhen una coppia offensiva che può preoccupare Smalling e compagni. La Roma cercherà di accantonare la questione relativa alle voci di mercato su Nicolò Zaniolo, restando concentrati sul campo per una partita che in caso di vittoria darebbe uno slancio emotivo non da poco ai giallorossi.
DOVE VEDERE NAPOLI-ROMA IN TV E STREAMING
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, che si è assicurata i diritti in esclusiva di 7 partite su 10 e le restanti 3 in co-esclusiva con Sky. La partita potrà essere vista da chi ha un account DAZN e disponga di Android TV, Apple TV, Google Chromecast, Smart Tv, TIMVISION Box. Inoltre il contenuto, sempre per chi è in possesso di un abbonamento, è visibile su Amazon Fire TV, Amazon Fire TV Stick, Playstation 5, PlayStation 4 Pro, Xbox One, One S, Xbox One X, Xbox Series X | S. La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Pierluigi Pardo, con Massimo Ambrosini al commento tecnico.
Gli abbonati sia a Sky che a DAZN, inoltre, avranno la possibilità di vedere Napoli-Roma in diretta tv attivando ZONA DAZN e sintonizzandosi sul canale numero 214 di Sky.
PROBABILI FORMAZIONI
I partenopei non hanno nessun giocatore indisponibile e potranno contare sui titolarissimi. L’unico dubbio di Luciano Spalletti riguarda l’attacco: la punta centrale sarà il capocannoniere Osimhen affiancato, come detto, da Kvaratskhelia che tornerà titolare dopo gli zero minuti disputati contro la Salernitana. Il ballottaggio dell’ antivigilia riguarda la destra del tridente, dove Politano sembra in vantaggio su Lozano.
Più dubbi invece per la Roma di Mourinho. Lo Special One, che proprio ieri ha compiuto sessant’anni, dovrà fare a meno dei lungodegenti Darboe e Wijnaldum oltre che dello squalificato Celik, ma non solo. Insieme a loro, non prenderanno parte alla trasferta di Napoli anche Karsdorp e Zaniolo, per motivi diversi ai margini del progetto tecnico giallorosso.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. All. Mourinho