Connect with us
Ecco i tabelloni dei prossimi Australian Open

Generico

Ecco i tabelloni dei prossimi Australian Open

Pubblicato

:

Sono stati sorteggiati questa mattina, nella serata australiana, i tabelloni maschili e femminili per gli imminenti Australian Open. Il momento del sorteggio è sempre fondamentale per poter capire e pronosticare l’andamento del torneo. Poche le certezze, essendo anche il primo torneo dell’anno, e molti i dubbi e le possibilità di sorprese che in un torneo dello Slam sono all’ordine del giorno.

CERTEZZA FEDERER, INCOGNITE DJOKOVIC E NADAL

Le prime due teste di serie, Nadal e Federer, ovviamente si trovano agli estremi opposti del tabellone. I due esordiranno rispettivamente contro il dominicano Estrella Burgos e lo sloveno Bedene. Per nessuno dovrebbero esserci problemi, almeno fino al terzo turno quando iniziano ad incrociarsi le 32 teste di serie.

La parte bassa del tabellone, quella presidiata da Federer è senza dubbio quella che racchiude il maggior numero di giocatori di livello. Uno su tutti è Djokovic che giocherà il suo primo match ufficiale contro lo statunitense Young. Nella stessa parte di tabellone troviamo anche Wawrinka, Raonic, Del Potro, Goffin, Thiem e Zverev, testa di serie numero 4 del torneo. Tutti giocatori di livello che possono arrivare in fondo in uno Slam. Da Wawrinka bissare il successo del 2014 a Raonic e Del Potro che cercano di rilanciarsi mentre i più giovani Thiem e Zverev sono alla caccia di un primo risultato importante che li consacrerebbe tra i più grandi del tennis.

Nella parte alta del tabellone invece troviamo ovviamente Nadal che non avere problemi ad arrivare in fondo a questi Australian Open. L’insidia più grande è rappresentata da Dimitrov che potrà incontrare solo in semifinale dando vita alla rivincita dello scorso anno. Nella stessa parte troviamo anche Kyrgios, sempre una mina vagante, Cilic, Tsonga Sock. Insomma non un tabellone impegnativo come quello dello svizzero, almeno sulla carta.

Il favorito numero 1 per condizione mentale e fisica è sicuramente Federer che dagli ottavi in poi, chiunque sia l’avversario, dovrà faticare per difendere il titolo. Più semplice sembra la strada per Nadal che arriva da un lungo stop e potrebbe usare i primi turni più agevoli per trovare la forma migliore in vista delle partite importanti. Molto dietro appaiono tutti gli altri non tanto per le loro qualità, quanto per il duopolio visto l’anno scorso.

SUBITO SFIDE DI ALTO LIVELLO TRA LE DONNE

I tabelloni con le teste di serie, si sa, possono fare brutti scherzi. Chi non è tra le prime 32 rischia grosso e soprattutto rischia di sfalsare l’andamento del torneo. E’ il caso di Maria Sharapova che da non testa di serie può affrontare al secondo turno la Sevastova, testa di serie numero 14. Oppure quello di Belinda Bencic che è stata sorteggiata al primo turno contro Venus Williams in un match che sa di scontro generazionale e che si prospetta altamente spettacolare.

Molte sono le pretendenti al titolo per questi Australian Open, la maggior parte delle quali concentrate nella parte alta del tabellone. Ecco quindi che troviamo la numero uno del mondo Halep, impegnata al primo turno contro la wild card australiana Aiava, nella stessa parte di tabellone di Kvitova, Pliskova, Muguruza e Kerber, tutte quante vincitrici uno Slam. Più aperta sembra la parte bassa del tabellone con la maggiore delle sorelle Williams che, in caso di vittoria al primo turno, avrebbe la strada spianata fino alla fine. Le sole Woznacki, Svitolina e Ostapenko potrebbero fermare la sua avanzata verso la finale.

Come sempre nel tabellone femminile prevale l’incertezza. Nessuna è veramente favorita e solo l’andamento del torneo potrà darci qualche indicazione in più sull’esito finale.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Le designazioni arbitrali per l’8^ giornata di Serie A

Pubblicato

:

Serie A

Pochi istanti fa, con un comunicato ufficiale, sono state pubblicate dall’AIA le designazioni arbitrali per le sfide dell’8^giornata di Serie A 2023/2024. Il turno comincerà venerdì alle 18.30 con l’anticipo Empoli-Udinese e terminerà con il big match Napoli-Fiorentina al Maradona alle 20.45 nella serata di domenica.

Di seguito, le designazioni:

EMPOLI – UDINESE     Venerdì 06/10 h.18.30

FABBRI

PAGLIARDINI – BARONE

IV:      CAMPLONE

VAR:     NASCA

AVAR:       CHIFFI

 

LECCE – SASSUOLO     Venerdì 06/10 h.20.45

SACCHI

PALERMO – DI MONTE

IV:      MONALDI

VAR:     MAGGIONI

AVAR:       PAGANESSI

 

INTER – BOLOGNA     Sabato 07/10 h.15.00

GUIDA

PRENNA – DI GIOIA

IV:       FELICIANI

VAR:      MARINI

AVAR:        MARESCA

 

JUVENTUS – TORINO     Sabato 07/10 h.18.00

RAPUANO

BERTI – ROSSI C.

IV:     MARCHETTI

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:     PATERNA

 

GEONA – MILAN      Sabato 07/10 h. 20.45

PICCININI

LIBERTI – DEI GIUDICI

IV:      AYROLDI

VAR:     DI PAOLO

AVAR:     NASCA

 

MONZA – SALERNITANA   Domenica 8/10 h. 12.30

MASSIMI

DE MEO – LAUDATO

IV:     COSSO

VAR:     ABBATTISTA

AVAR:      MERAVIGLIA

 

FROSINONE – H. VERONA     h. 15.00

FERRIERI CAPUTI

VECCHI – MASTRODONATO

IV:       PEZZUTO

VAR:     SERRA

AVAR:     MAGGIONI

 

LAZIO – ATALANTA     h. 15.00

ORSATO

SCATRAGLI – ZINGARELLI

IV:     TREMOLADA

VAR:      DI MARTINO

AVAR:       ABISSO

 

CAGLIARI – ROMA      h. 18.00

SOZZA

CECCONI – SCARPA

IV:       MARCENARO

VAR:      PATERNA

AVAR:      MAZZOLENI

 

NAPOLI – FIORENTINA      h. 20.45

LA PENNA

BACCINI – TOLFO

IV:     FOURNEAU

VAR:     IRRATI

AVAR:       GARIGLIO

Continua a leggere

Calcio Internazionale

De Laurentiis dopo il Real Madrid: “Osimhen rinnoverà, i giocatori a Napoli sono felici”

Pubblicato

:

La serata di gala contro il Real Madrid, che nonostante la buona prova del suo Napoli avrà sicuramente lasciato un po’ di amaro in bocca ad Aurelio De Laurentiis, si è conclusa con una serie di dichiarazioni di quest’ultimo al Chiringuito Tv. Lo scopo è chiaramente quello di rasserenare un ambiente che nell’ultimo mese, tra panchine traballanti, sostituzioni mal digerite e TikTok poco convenienti, ha toccato temperature a tratti incendiarie.

OSIMHEN – “Victor è un giocatore che fa squadra da solo e non è certo in discussione. Rinnoverà il contratto perché, come tutti i calciatori, a Napoli è felice, soltanto quando vanno via poi si intristiscono”.

ANCELOTTI – “Ancelotti è un amico, ma non l’ho incontrato per non condizionarlo, ci rivedremo a Madrid. Lascerò che si goda la serata per poi mandargli un messaggio domattina. Il suo Real Madrid è fortissimo, ma sono soddisfatto della prova del Napoli”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

ULTIM’ORA – Il comunicato UEFA sulle SuperLega: i dettagli

Pubblicato

:

UEFA

Novità molto importanti per ciò che riguarda la questione SuperLega. Attraverso un comunicato ufficiale l’UEFA ha smentito nettamente le ultime indiscrezioni che erano circolate negli ultimi giorni su un possibile progetto in corso. Di seguito riportato il comunicato:

«La UEFA non sta lavorando a nessun nuovo progetto del genere. L’opposizione della UEFA verso qualsiasi tipo di cosiddetta Superlega è ben documentata e le voci che suggeriscono qualcosa di diverso sono del tutto infondate. Attendiamo con impazienza l’introduzione del nuovo formato delle competizioni per club a partire dal 2024, che mantiene il principio secondo cui il rendimento nazionale è la chiave per la qualificazione e consentirà ai tifosi di vedere ancora più partite europee importanti. Un migliore equilibrio competitivo e una competizione aperte, dove ogni partita conta. 

 

Continua a leggere

Generico

Il comunicato del Liverpool per il gol annullato: “Esploreremo le possibili opzioni”

Pubblicato

:

Klopp

In Inghilterra si parla ancora del gravissimo errore arbitrale avvenuto durante la partita tra Tottenham e Liverpool, persa dai Reds con il punteggio di 2-1. Nel match infatti è stato annullato ingiustamente per fuorigioco un gol a Luis Diaz, con i vertici arbitrali che si sono scusati a poche ore dalla fine. Poco fa è arrivata anche la riposta del Liverpool, che attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato l’intenzione di prendere i dovuti provvedimenti. Di seguito vi proponiamo il comunicato dei Reds.

IL COMUNICATO DEL LIVERPOOL

Accettiamo pienamente le pressioni sotto cui lavorano gli arbitri, ma queste pressioni dovrebbero essere alleviate, e non esacerbate, dall’esistenza e dall’implementazione del VAR. È quindi insoddisfacente che non sia stato concesso tempo sufficiente per prendere la decisione corretta e che non vi sia stato un successivo intervento. Anche il fatto che tali carenze siano già state classificate come “errore umano significativo” è inaccettabile. Tutti i risultati dovrebbero essere stabiliti solo attraverso la revisione tecnologica e in piena trasparenza. Questo è vitale per l’affidabilità del processo decisionale che arriverà in futuro, in quanto si applica a tutti i club i cui insegnamenti vengono usati per apportare miglioramenti, al fine di garantire che questo tipo di situazione non possa ripetersi. Nel frattempo, esploreremo la gamma di opzioni disponibili, data la chiara necessità di escalation e risoluzione“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969