Oggi, 1 marzo 2022, Edouard Mendy compie 30 anni. Il portiere del Chelsea sta acquistando notevole importanza sul panorama internazionale: le sue prestazioni eccellenti convincono proprio tutti, ormai Mendy rientra nell’élite dei portieri in attività in Europa. Nato in Francia da genitori senegalesi, Mendy è arrivato in Inghilterra nel settembre 2020: i Blues lo hanno acquistato dal Rennes per 24 milioni di euro. Con la maglia del Chelsea, il portiere senegalese ha raggiunto l’apice della propria carriera: la vittoria della Champions League contro il Manchester City porta anche la sua firma. Si tratta di un giocatore che ha raggiunto la maturità calcistica in fase avanzata: basti pensare che fino ai 26 anni, Mendy non aveva ancora debuttato in Ligue 1.
LA CARRIERA
Mendy inizia la propria carriera calcistica nel 2011, con la maglia del Cherbourg. Esordisce con la prima squadra l’anno seguente, all’età di 20 anni: Mendy disputa la sua prima stagione da professionista del Championnat National, la “Serie C” francese. Fino all’estate 2014, il portiere resta sotto contratto con il Cherbourg: il mancato rinnovo costringe Mendy allo svincolo. Resterà senza una squadra per un anno, poi arriva la chiamata dell’Olympique Marsiglia. Tuttavia, per lui non ci sarà spazio in prima squadra: sarà aggregato al gruppo riserve, senza la possibilità di esprimersi e mostrare le sue straordinarie capacità. La svolta avviene nell’estate 2016: il Reims lo ingaggia a titolo gratuito. Mendy riparte quindi dalla Ligue 2, e a differenza dell’esperienza con il Marsiglia, viene schierato titolare.
L’approdo nella prima categoria di calcio francese avviene nel 2018/19: all’età di 26 anni il portiere arriva finalmente in uno dei top campionati europei. In Ligue 1, Mendy contribuisce fin da subito alla salvezza del club: il portiere senegalese disputa tutte le partite, attirando su di sé gli occhi delle altre società francesi. In particolare, Mendy suscita l’attenzione del Rennes: l’offerta di 7,5 milioni di euro è sufficiente per il Reims, che cede il portiere a titolo definitivo. La stagione con la maglia rossonera è un successo: Mendy subisce 19 gol in 24 partite disputate, tenendo la porta inviolata per ben 9 volte. A fine stagione viene premiato dalla Federazione calcio francese con il titolo di miglior portiere della stagione 2019/20.
LA SVOLTA DEFINITIVA: L’APPRODO AL CHELSEA
Il 24 settembre 2020, il Rennes cede all’offerta di un top club europeo e lascia partire Mendy dopo una sola stagione. Si tratta del Chelsea di Frank Lampard (poi sostituito da Thomas Tuchel), che lo acquista a titolo definitivo per 24 milioni di euro. La stagione dei Blues inizia con qualche difficoltà, dovute ai problemi riscontrati dall’ex calciatore: l’arrivo di Tuchel in panchina permette al Chelsea di scalare la classifica, ma i londinesi in campionato non vanno oltre al 4° posto. In Champions, però, la situazione è ben diversa: i Blues conquistano la finale della competizione dopo 9 anni dall’ultima volta. Il gol di Havertz e le parate di Mendy permettono al club di conquistare la seconda Champions League della sua storia.
Nella stagione corrente, il Chelsea è terzo in Premier League. Il titolo nazionale sembra quasi impossibile, vista la distanza che separa i Blues dal Manchester City (16 punti). La competizione a cui i Blues possono ambire è proprio la Champions League: la vittoria per 2-0 contro il Lille ha ipotecato il passaggio della squadra ai quarti di finale. Inoltre, pochi giorni fa si è disputata la finale di Carabao Cup tra Chelsea e Liverpool: le parate di Mendy hanno tenuto vive le speranze dei Blues fino al 120′, ma ai rigori la squadra di Klopp ha avuto infine la meglio.
I TROFEI IN BACHECA
Nonostante un po’ di amarezza per l’ultimo trofeo mancato, Mendy può ritenersi soddisfatto del proprio palmarés. Approdato in Ligue 1 a 26 anni, il portiere senegalese ha vinto 5 prestigiosi titoli negli ultimi 4 anni. Oltre alla Champions League, Mendy ha di recente conquistato la Coppa D’Africa con la sua Nazionale: battendo in finale l’Egitto ai rigori, il Senegal ha trionfato per la prima volta nella storia della competizione. La cavalcata dei Leoni della Teranga non era iniziata nel migliore dei modi: 5 punti ottenuti nella fase a gironi, con due pareggi per 0-0 contro Malawi e Guinea. Ma a partire dagli ottavi di finale, le parate di Mendy e i gol di Mané hanno trascinato la squadra alla conquista del torneo. Il portiere, oltre a questi due trofei, ha vinto due Mondiali per Club (2020 e 2022) e una Supercoppa Europea, arrivata nell’ultima edizione contro il Villarreal.