Connect with us
Eintracht Francoforte, l'Underdog dell'Europa League

Bundesliga

Eintracht Francoforte, l’Underdog dell’Europa League

Pubblicato

:

Eintracht Francoforte

Giovedì sera l’Eintracht Francoforte si è guadagnato un posto per la finale di Europa League a Siviglia, al Ramon Sanchez-Pizjuan. I tedeschi sono stati una delle sorprese di questa competizione: sempre sfavoriti, ma ne sono usciti sempre vincenti. Eppure si tratta di una squadra che è undicesima in Bundesliga. Quali sono i segreti dell’Eintracht?

IL PERCORSO IN BUNDESLIGA

L’anno scorso il Francoforte ha lottato fino all’ultima giornata per entrare in Champions League, traguardo che sembrava davvero a un passo, poiché l’Eintracht è stato tra le prime 4 per diverso tempo. Purtroppo per loro però, il Francoforte di Adi Hutter è arrivato quinto e ha dovuto “accontentarsi” di un posto in Europa League. Chi ha avuto la meglio, a discapito delle aquile, è stato il Wolfsburg di Oliver Glasner.

A fine stagione però ci sono degli stravolgimenti. Adi Hutter va al Borussia Monchengladbach a prendersi il posto lasciato vacante da Marco Rose, accasatosi al Borussia Dortmund. L’Eintracht però non perde tempo e mette sotto contratto Oliver Glasner, approfittando dei dissidi interni che ha avuto col Direttore sportivo del Wolfsburg Jorg Schmadtke.

La partenza però non è delle migliori, anzi tutt’altro. Nella prima partita stagionale, l’Eintracht perde per 2-0 contro il Waldhof Mannheim, squadra della terza divisione tedesca, e viene così eliminato al primo turno dalla DFB Pokal. Anche in Bundesliga si parte davvero male, con soli 5 punti nelle prime 5 giornate.

La prima vittoria in campionato è arrivata nella partita più difficile dell’anno, ovvero quella all’Allianz Arena contro il Bayern Monaco. Hinteregger e Kostic, due delle bandiere di questo club, si sono caricati sulle spalle la squadra e sono riusciti a segnare le reti della rimonta. Dopo quel match, l’Eintracht ha dovuto aspettare un altro mese per ritrovare la vittoria in Bundesliga, e tra novembre e dicembre ha trovato un momento magico in cui ha vinto 6 partite su 7. Nel 2022 però perde lo smalto di fine 2021 e le vittorie in Bundesliga nel nuovo anno sono solo 3.

Una stagione quindi deludente in campionato, con un undicesimo posto che non può dare al Francoforte un posto in Europa per la prossima stagione. Incredibilmente però, l’unico modo che rimane alle aquile per qualificarsi in Europa nella prossima stagione, è vincere la finale di Europa League, che le assicurerebbe un posto in prima fascia per la Champions League.

IL FORTE LEGAME TRA FRANCOFORTE E L’EUROPA

Tutto ciò sembra davvero folle, ma l’Eintracht Francoforte è una squadra pazza. Si tratta di una squadra che sente davvero tanto vicino il contesto internazionale, soprattutto perché Francoforte è un’importantissima città per la Germania ma anche per l’Europa, essendo sede della Banca Centrale Europea e della Banca Federale Tedesca. Inoltre la borsa di Francoforte è addirittura la terza al mondo per volumi di scambi azionari e l’aeroporto della città è sicuramente uno degli scali più trafficati al mondo.

Quindi i tifosi dell’Eintracht non si sentono solo tedeschi, ma hanno un fortissimo attaccamento all’Europa. Lo si è visto nelle trasferte europee, dove le aquile hanno invaso le città delle squadre avversarie in Europa League. L’esempio più lampante è chiaramente al Camp Nou, dove per un errore del Barcellona sono stati ben 30 mila i tifosi tedeschi.

L’Eintracht Francoforte ha partecipato all’Europa League sin dalla fase a gironi, dove è riuscita ad arrivare prima nonostante abbia affrontato squadre pericolose come l’Olympiakos, il Fenerbahce e l’Anversa di Nainggolan.

Il sorteggio agli ottavi però non è benevolo, perché le tocca una delle peggiori seconde, ovvero il Betis. La trasferta in Spagna è vincente, grazie a un bel 1-2, ma la sfida in casa risulta più difficile del previsto. Borja Iglesias al 90’ segna la rete del vantaggio e porta la partita ai supplementari. Proprio mentre l’ombra dei rigori cominciava ad aleggiare sul campo, al 120’ Kostic calcia una punizione cercando la testa di qualcuno, e trova quella di Guido Rodriguez che perfora la porta del suo compagno Rui Silva, autore di un’uscita scellerata.

Con più di un pizzico di fortuna l’Eintracht passa ai quarti, ma non è altrettanto fortunata nel sorteggio. Altra trasferta in Spagna, ma stavolta a Barcellona. L’andata in Germania finisce in pareggio, ma è nel ritorno che avviene una delle imprese più grandi del Francoforte. Aizzati da un pubblico favoloso al Camp Nou, le aquile passano in vantaggio per 3-0 grazie a una doppietta di Kostic e alla rete di Borré. Sono arrivati troppo tardi i gol di Busquets e Depay, e l’Eintracht vince 3-2.

Esaltati da quella partita, i tedeschi non si fermano e passano il turno anche contro il West Ham, anche loro più forti sulla carta. Conta però il campo, e proprio al London Stadium Knauff e Kamada segnano le reti che regalano all’Eintracht la vittoria per 2-1. Giovedì poi le aquile hanno dovuto mantenere solo il risultato e l’espulsione di Cresswell ha facilitato le cose per i tedeschi. 1-0 con la rete di Borré e finale raggiunta.

È un traguardo davvero storico, perché l’Eintracht non giocava una finale internazionale da 42 anni. Nel 1980 vinsero la Coppa UEFA in finale contro il Borussia Monchengladbach. Quello è ancora oggi l’unico trofeo internazionale del club.

L’altra grande finale europea giocata dall’Eintracht fu la sconfitta in Coppa Campioni contro il Real Madrid per 7-3, con tripletta di Alfredo di Stefano e poker di Ferenc Puskas. Quella finale si giocò a Glasgow ed è affascinante come ancora una volta capiti Glasgow sulla strada dell’Eintracht. Stavolta i tedeschi non giocheranno però in Scozia, ma affronteranno in finale i Rangers di Glasgow, l’altra grande sorpresa di questa Europa League.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bundesliga

C’è anche la Juventus su Bardghji: è sfida con altri tre club europei

Pubblicato

:

Bardghji

Roony Bardghji, classe 2005, ha appena spento le sue prime 18 candeline, ma è già sulla bocca dei migliori club di tutta Europa. L’attaccante svedese, di proprietà del Copenaghen, nonostante la giovane età, da tempo fa parlare di sè, basti pensare che solo due anni fa, quando era ancora minorenne, è diventato il marcatore più giovane nella storia del campionato danese. Ma non solo perchè ha stabilito un altro record sul miglior palcoscenico d’Europa, in Champions League, contro  il Manchester United, contro cui è riuscito a diventare il bomber più precoce del proprio club.

BARDGHJI SEGUITO DALLA JUVE E NON SOLO

Il giovane ha un contratto che lo lega al Copenaghen fino al 2025, ma intanto alcuni club europei hanno mostrato interesse per lui. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano le squadre in questione sono Juventus, Barcellona, Bayer Leverkusen e Chelsea. Dunque c’è anche l’ipotesi di un approdo in Italia ma per i bianconeri non dovrebbe essere facile battere la concorrenza degli altri club.

Fonte immagine di copertina: profilo Instagram Bardghji

Continua a leggere

Bundesliga

Bayern Monaco-Union Berlino rinviata: il motivo

Pubblicato

:

Pronostico B.Dortmund-Bayern Monaco

Il match di Bundesliga, in programma oggi alle 15.30 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, tra Bayern Monaco e Union Berlino è stato rinviato a data da destinarsi. Dietro la decisione della federazione calcistica tedesca ci sarebbe la fitta nevicata che ha colpito la città nelle ultime ore. La neve ha causato non pochi disagi a Monaco di Baviera, costringendo al blocco del traffico ferroviario nell’area metropolitana. Anche quello stradale è rimasto interrotto. Motivi che avrebbero indotto le autorità competenti a optare per uno slittamento della partita.

La data di recupero di Bayern Monaco-Union Berlino, match valido per la tredicesima giornata di Bundesliga, non è stata ancora programmata, secondo quanto riporta Goal.com. Bavaresi che sono dunque costretti a saltare un match importante ai fini della classifica. Con una vittoria, la squadra di Tuchel avrebbe messo ancora più pressione alla capolista Bayer Leverkusen, impegnato nel big match di domani contro il Borussia Dortmund. Una notizia, quella del rinvio, di sicuro non accolta con grande dispiacere dall’Union Berlino. Ultimi, in fondo alla classifica, i berlinesi non vincono da undici giornate e interrompere la striscia negativa a Monaco sarebbe stata un’ardua impresa. Per loro fortuna tra la vittoria e la momentanea vetta della classifica del Bayern Monaco ci si è messa madre natura.

Continua a leggere

Bundesliga

Kobel carica il BVB: “Portare questo entusiasmo contro il Milan”

Pubblicato

:

Borussia Dortmund-Chelsea

Il Borussia Dortmund, prossima avversaria del Milan in Champions League, ieri ha vinto contro il Borussia Monchengladbach, per 4-2. Una vittoria netta e decisa, con cui i gialloneri hanno sorpassato in classifica il RB Lipsia, raggiungendo così il quarto posto. E che permette ai ragazzi di Edin Terzic di arrivare lanciati e sicuri dei propri mezzi contro i rossoneri, martedì sera.

Infatti, dalla sfida contro il Milan di Champions League, passa moltissimo del futuro dei tedeschi. Attualmente il BVB è primo in classifica nel girone F, con 7 punti: una vittoria a San Siro significherebbe, in maniera quasi automatica, passaggio agli ottavi. Perciò, è una chance da non sprecare.

Alla fine del match contro il Borussia M’gladbach, il portiere del club tedesco, ossia Gregor Kobel, ha parlato alla stampa, facendo il punto sulla situazione mentale della squadra. E sottoloneando quanto ogni gara, ma soprattutto quella contro il Milan, sia fondamentale ora come ora. E vada affrontata al meglio.

LE DICHIARAZIONI

FIDUCIA – “Quello di oggi è stato un grande passo. In un momento come questo, una vittoria così ti fa sentire bene, la reazione ci ha dato fiducia“.

MILAN – “Ora dobbiamo portare questo entusiasmo in partita, così come dobbiamo portare questo slancio nelle prossime settimane e riprendere da dove avevamo interrotto, a partire da martedì per la sfida di Milano con il Milan“.

Continua a leggere

Bundesliga

Stefan Lainer supera il tumore e torna giocare con il Borussia Mönchengladbach

Pubblicato

:

La sua vita si era fermata 4 mesi con la scoperta di un cancro ai linfonodi. Dopo la sosta nazionali però, il ‘Gladbach riabbraccerà Stefan Lainer. Il difensore austriaco infatti ha già ripreso gli allenamenti con il gruppo. Tanti i messaggi di incitamento e supporto sui social dopo la diffusione delle prime foto da parte della società tedesca sui suoi canali.

STEFAN LAINER SUPERA IL TUMORE – IL RITORNO IN CAMPO

Stefan Lainer è arrivato al ‘Gladbach nel luglio del 2019 per 12.5 milioni di euro dal Salisburgo. Con i tedeschi ha giocato 125 partite, mettendo a segno 4 gol e 13 assist. La fortuna del calciatore austriaco è stata che il cancro sia stato scoperto in tempi rapidi. I medici infatti avevano rassicurato Stefan Lainer sulle alte probabilità di guarigione. Così è stato, con il numero 18 che potrebbe rivedere il campo a breve. L’ultima sua presenza è stata il 27 maggio 2023, partita in cui ha giocato 89 minuti contro l’Augsburg, nella vittoria per 2-0. Non serve andare troppo indietro nel tempo per leggere di una storia simile a quella di Stefan Lainer. Sempre in Bundesliga infatti, tra le fila del Dortmund, anche Haller era stato colpito da un tumore. Anche qui torna l’Ausburg, in quanto è stata la squadra contro la quale l’ivoriano è tronato a giocare dopo ben 7 mesi di stop forzato.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969