La colazione, si sa, è il momento migliore della giornata. Nella rubrica “un caffè col Diez” andremo a riassumervi quanto successo ieri, presentandovi anche quello che accadrà oggi.
I REDS TENGONO VIVO IL SOGNO
Con la vittoria ai danni del Southampton per 2-1, la terribile banda di Klopp alimenta il sogno del quadruple rimanendo attaccato al carretto per il titolo assieme al City, in prima posizione a solo un punto di distanza. Anche in Premier League, quindi, il campione verrà decretato all’ultimo respiro, con il City che ospiterà l’Aston Villa mentre il Liverpool sarà impegnato contro l’ostico Wolverhampton.
Un finale di campionato senza esclusione di colpi anche in Inghilterra, con Guardiola che vorrà di certo rifarsi la bocca dopo l’eliminazione amara di Champions League, mentre i Reds vogliono regalare al proprio condottiero le due coppe mancanti per completare il poker di titoli in una sola stagione. Lo spettacolo è servito, l’ultimo verdetto spetta al campo.
LA JUVENTUS VUOLE RINNOVARE LE CORSIE
Con un campionato terminato sicuramente al di sotto delle aspettative, la Juventus studia le possibili mosse da attuare sull’enorme scacchiere del calciomercato. Dopo i lancinanti addii di Dybala e di capitan Chiellini, è ora di guardarsi attorno per pianificare il futuro del club bianconero.
Sulla fascia sinistra il nome più caldo è senza dubbio quello di Ivan Perisic, in scadenza di contratto con l’Inter ed ancora lontano dalla quadra con il club nerazzurro. L’esterno croato si sta rendendo protagonista di un’ottima stagione, riuscito a riacquisire gran parte della frizzantezza vista nei suoi primi anni a Milano, diventando il quinto tuttofare perfetto per le trame di gioco di Inzaghi. Il tecnico lo sta spremendo fino all’ultimo scatto di questo campionato, nonostante la situazione rinnovo sia ancora in alto mare. La società offre un prolungamento annuale a non più di 3 milioni, nettamente a ribasso rispetto ai 5 che guadagna adesso.
Ecco che la Juventus tenta l’anticipo secco sul croato, con un’offerta che potrebbe arrivare a sfiorare i 6 milioni per aggiudicarsi l’esterno classe ’89, che al momento rimane concentrato sull’ultimo atto del campionato. Da sinistra a destra, l’altro nome bollente è quello di Angel Di Maria, in uscita dal PSG. Dopo vari like tattici sui social da parte del Fideo, la Juventus avrebbe intensificato i contatti con l’argentino, mettendo sul tavolo uno stipendio da circa 7 milioni di euro. Il discorso verrà ripreso dopo la partita contro il Metz che, salvo colpi di scena, lo vedrà per l’ultima volta con la maglia del club parigino.
Agnelli&co sono pronti ad un restyling sulle corsie, in cerca del colpo di mercato che possa fornire alla Juventus il giusto apporto per tornare a lottare per il tricolore già dalla prossima stagione.
L’EUROPA LEAGUE TRA GERMANIA E SCOZIA
Questa sera al Ramon Sanchez-Pizjuan di Siviglia andrà in scena la finale di Europa League tra Eintracht Francoforte e Glasgow Rangers. Un ultimo atto europeo senza dubbio apertissimo, con due delle maggiori sorprese di questa stagione arrivate sull’ultimo scalino, a contendersi la vetta. Entrambe provengono da un cammino di tutto rispetto, avendo eliminato sulla loro strada pezzi grossi del calcio europeo.
I tedeschi arrivano a Siviglia con le spalle larghe, essendo ancora imbattuti durante la competizione, e ci tengono a rimanerlo anche in questa ultima gara. Dopo aver passato il girone non senza qualche brivido, l’Eintracht ha eliminato il Barcellona prima ed il West Ham poi, conquistando un biglietto da visita di tutto rispetto per la finale.
I Rangers di Van Bronckhorst invece si sono qualificati da secondi nel girone, per poi eliminare prima il Borussia Dortmund e poi Lipsia, entrambe scese dalla Champions, con Stella Rossa e Braga di mezzo. Un cammino, quello degli scozzesi, tutt’altro che semplice, che vuol essere coronato con il secondo trofeo europeo dopo una Coppa delle Coppe vinta nel ’72, cercando cosi di battere la terza squadra tedesca in una singola stagione.
Dopo anni di dominio delle più blasonate del calcio europeo, questa sera assisteremo ad una finale tra “outsider” della competizione. A Siviglia è tutto pronto, con Eintracht e Rangers alla ricerca di un notte da campioni.