Connect with us
Errori in loop

Generico

Errori in loop

Pubblicato

:

La carriera di Adem Ljajic potrebbe essere descritta come un loop di cadute e risalite, di promesse non mantenute e di errori inesorabilmente sempre uguali. Una carriera costretta in un continuum spazio-temporale che lo porta a rivivere, costantemente, la stessa situazione. Uno squallido cliché hollywoodiano che ben si addice ad uno dei più grandi talenti inespressi del nostro campionato, all’attore non protagonista per eccellenza. Un nastro che si è riavvolto lunedì sera, quando Adem è finito in tribuna contro la Lazio per motivi comportamentali. Ma stavolta al suo posto ha giocato Berenguer, e ha segnato, e il Torino ha vinto. Così Ljajic rischia di uscire dal loop, ma dalla parte sbagliata.

ENNESIMA OCCASIONE

Di lui si diceva a Firenze che fosse destinato alla gloria. Il suo arrivo creò molta eccitazione a Roma, curiosità a Milano, speranza a Torino. Inutile dire come poi alle aspettative non sia seguita la realtà dei fatti, se non sporadicamente. Quel talento, immenso, Ljajic l’ha mostrato molto spesso, come anche però il lato difficile del suo carattere. Quello che gli è costato la lite con Delio Rossi, quello che ha incrinato il rapporto coi tifosi giallorossi. Quello che ora rischia di costargli anche la stima dell’uomo che più di ogni altro crede in lui: il suo mentore Sinisa Mihajlovic.

La tribuna di lunedì sera rischia di essere davvero l’ennesima occasione sprecata. Il loop ha seguito Ljajic anche a Torino, dove sembrava che il serbo avesse trovato un po’ di pace. Una dimensione che gli calzava a pennello, più leggera e calzabile, meno impegnativa e maggiormente sopportabile per uno come lui che di spalle grosse purtroppo non è dotato. Ma, appena si è alzata l’asticella e il vento ha cominciato a fare bufera, Adem è crollato, scomparendo piano piano nel suo loop, che lunedì sera l’ha risucchiato di nuovo.

Una stagione approcciata bene, ma piano piano abbandonata. Col passare delle giornate Ljajic si è spento, non trovando più la giocata, nè la posizione in campo, complici i cambiamenti tattici di Miha. Si è trovato di nuovo buttato a sinistra, dopo aver fatto vedere cose buone al centro del campo. Ha perso pericolosità e a pagare è stata la squadra, che senza il suo faro, e senza i gol del gallo, si è offuscata, diventando una brutta copia di ciò che poteva essere. Ljajic ha finito per risucchiare tutta la squadra nel suo loop.

NUOVE GERARCHIE

Via Ljajic, dentro il Toro. Questo ha detto il match di lunedì sera. Col serbo in tribuna i granata giocano una delle migliori partite stagionali, coadiuvata senz’altro dall’arbitraggio scellerato di Giacomelli, ma comunque aveva figurato benissimo anche fino all’espulsione di Immobile. Per Ljajic ora si fa dura, perché la fiducia di Miha non è cieca e i risultati sono sempre uno scoglio ostico da sconfessare.

Di sicuro non basta un match per togliere il posto al giocatore più talentuoso della squadra. Ljajic tornerà titolare, ma ora sa che non può sbagliare. Alle sue spalle ha dei pescecani affamati, davanti un’oceano di possibilità. Deve solo nuotare in linea retta, senza farsi attrarre dai vortici che risparmiano la fatica, ma costano tempo e sicurezza. È facile lasciarsi trasportare, vivere nel loop, ma è più bello essere artefici del proprio destino. Il 10 del Toro ha le capacità per essere il dio di sé stesso, lo ha dimostrato più volte, ed è ora che cresca. Questo loop va spezzato, Ljajic deve vincerlo e superarlo, però dal lato giusto.

PUNTO DI SVOLTA

La sensazione è che comunque Ljajic sia arrivato ad un punto di svolta. Stavolta può uscire veramente dal loop, ma da due parti contrapposte. Può farlo dalla parte sbagliata, continuando a darla vinta alla sua testa calda e perdendo quella che forse è l’ultima opportunità per diventare grande. Può farlo dalla parte giusta, prendendo in mano le redini della propria carriera e della sua squadra, facendo prevalere il talento sulla brutte abitudini. Non è più un bambino Adem, non ha più altre chances. Ora deve scrivere il proprio destino.

Il loop è il vortice a cui Ljajic si è spesso abbandonato nella sua carriera. La facilità di lasciare andare la testa, di abbandonarsi all’impulso. La dimensione nervosa ha sempre avuto la meglio. Ma questo non va bene per uno col talento di Ljajic. Assolutamente.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969