Sono giorni caldissimi per quanto riguarda il calciomercato: siamo entrati nella fase clou, abbiamo appena superato la metà della finestra estiva, tutte le squadre cercano di piazzare colpi top per rimanere incollate alla Juventus, per ora protagonista indiscussa grazie all’acquisto di Cristiano Ronaldo. Top player indiscusso che rappresenta uno degli uomini, a livello mediatico, più importanti del mondo.
Grazie alle nostre fonti, siamo riusciti a raccogliere più informazioni possibili sulle ultimissime trattative che stanno infiammando il mercato in questi giorni, a partire dall’asse Milano-Torino, che interessa più giocatori.
BONUCCI-JUVENTUS
Su quest’affare bisogna stare attenti: Bonucci vorrebbe lasciare Milano, soprattutto per motivi familiari, e al momento preferirebbe restare in Italia, quindi tornare a Torino. Negli ultimi giorni il giocatore sembrava destinato a lasciare il Milan, direzione Parigi, ma nelle ultime ore sono cambiate tante, tante cose.

Non è un affare semplice, anche perchè Bonucci dovrebbe riconquistare i cuori dei tifosi, delusi ed arrabbiati per la partenza dello scorso anno, ma soprattutto la fiducia di Allegri, con il quale non ha mai avuto un rapporto roseo.
Una precisazione: il Milan è disposto a trattare con la società bianconera, ma impone Caldara come condizione sine qua non. Bonucci vuole la Juve, e sembrerebbe che la Juve voglia lui per soddisfare il bisogno di un difensore esperto verso l’assalto alla Champions.
HIGUAIN-MILAN
Partiamo dal presupposto che un possibile trasferimento dell’argentino al Milan non rientrerebbe nell’affare Bonucci: sono due operazioni staccate, un po’ come successo l’anno scorso con gli acquisti di De Sciglio e proprio di LB19.

È abbastanza chiaro che Higuain non accetti la convivenza con Ronaldo, infatti il Pipita preferirebbe avere un ruolo più centrale nel progetto Juve.
Le piste possibili sarebbero due, Chelsea o Milan; la prima è più complicata anche se sembrava meglio avviata, la seconda invece è esplosa negli ultimi giorni ed è già pronta a diventare una telenovela estiva del calciomercato.
La Juve valuta Gonzalo Higuain intorno ai 60 milioni di euro, cifra che il Milan sarebbe disposto a raggiungere solo con l’aggiunta di qualche bonus. L’argentino in questo momento è assolutamente l’indiziato numero uno per l’attacco rossonero, le alternative sarebbero invece Morata (indicato come alternativa numero uno per il profilo decisamente più giovane), Immobile e, per quanto risulti difficile, Benzema.
ATTACCANTE NAPOLI
Sul tema “calciomercato Napoli” ci sono molte suggestioni.
C’è chi è convinto che gli azzurri stiano lavorando a fari spenti su Cavani, ma sappiamo che Ancelotti ha voglia di vedere un po’ all’opera Milik e di studiare bene la situazione; l’uruguaiano ha uno stipendio altissimo, quasi il doppio di quello che potrebbe permettersi oggi la società azzurra (7,5 milioni), e quindi l’operazione diventerebbe quindi difficilissima.

Facciamo chiarezza: l’esperienza ci porta a dire che qualcosa lì davanti si muoverà; Cavani no? Ci sono tante altre alternative, come il “sogno” Benzema, o anche nomi più concreti come quello di Morata.
La verità è che tutto al momento risulta essere in continua evoluzione, grazie anche alle dichiarazione sempre barocche del presidente De Laurentiis. Un nome oggi non c’è, ma già da domani potremo avere grandi svolte.
CASA INTER
L’Inter aspetta Vrsaliko. Ci sarebbe già l’accordo col giocatore, c’è da convincere però l’Atletico, che valuta il terziono croato almeno 30 milioni dopo il grande mondiale che il giocatore ha fatto.
Le alternative sarebbero Zappacosta, che a Londra da Sarri sembra non essere nel progetto, oppure Darmian, sulla quale vigila sempre la Juventus, che ha bloccato il terzino già da un paio di settimane.

Per quanto riguarda il centrocampo invece, c’è il solito interesse per Vidal ma non è ancora stata intavolata una trattativa.
ROMA
Velocemente: saltato ufficialmente Malcolm, che si aggregherà al Barcellona per una cifra intorno ai 40 milioni di euro, la Roma punterà Berardi, che già conosce il gioco di Di Francesco.
Costa 30 milioni, e i giallorossi sembrano intenzionati a spenderli, come hanno dimostrato più volte in questo calciomercato.