Connect with us
Clamoroso in Liga: l'Espanyol chiede l'annullamento del match con l'Atletico Madrid

Flash News

Clamoroso in Liga: l’Espanyol chiede l’annullamento del match con l’Atletico Madrid

Pubblicato

:

Espanyol

In Spagna si avvia verso la conclusione una Liga molto spettacolare che deve ancora definire la zona salvezza. Una lotta clamorosa in cui serviranno più di 40 punti per essere certi della matematica permanenza nella massima serie. Invischiato in questa bagarre è l’Espanyol, penultimo a tre punti dall’obiettivo.

I catalani ieri hanno pareggiato 3-3 contro l’Atletico Madrid con una clamorosa rimonta ma oggi chiedono addirittura l’annullamento della partita. Il gol del raddoppio di Griezmann è imputato di non essere stata visualizzato correttamente dal VAR. L’Espanyol spiega come, dall’unica immagine utilizzata per esprimere la decisione, sia impossibile determinare se la palla sia entrata. Da questo il lungo comunicato per tentare di annullare l’esito del match che potrebbe essere decisivo per la corsa salvezza:

“Dopo la fine della partita contro il Club Atlètic de Madrid, l’RCD Espanyol ha richiesto formalmente al Comitato tecnico degli arbitri (CTA) l’immagine o la sequenza che ha approvato la concessione del secondo gol della squadra di Madrid, in una decisione presa dagli arbitri VAR (Video Assisting Referee) e che ha comportato una correzione della decisione presa dall’arbitro della partita. Si ricorda, poiché lo stesso regolamento stabilisce, che per modificare la decisione arbitrale di Las Rozas, deve esserci un’immagine conclusiva e inappellabile per farlo.

Questo pomeriggio abbiamo ricevuto una risposta dal responsabile del progetto VAR, sig. Carlos Clos Gómez, nel quale ci informa che in base alla normativa vigente non è possibile fornirci immagini o conversazioni circa le decisioni prese nella sala del VAR, confermando però che l’immagine utilizzata per cancellare il referto dell’arbitro e convalidare il secondo gol dell’Atlético è stata quella mostrata in televisione, quella della cosiddetta ‘spider cam’.

Sulla base di ciò, l’RCD Espanyol desidera affermare che:

1.- L’unica immagine utilizzata per la concessione del gol offre una prospettiva dalla quale è impossibile determinare se la palla sia entrata completamente o meno. Inoltre, tutte le analisi nostre (del club) e di terzi a cui abbiamo avuto accesso dimostrerebbero, al contrario, che la palla non oltrepassa mai completamente la linea di porta.

2.- Che questo modo di procedere viola il protocollo VAR, poiché corregge una decisione arbitrale senza avere una sola prova conclusiva per farlo. C’è quindi un’alterazione della partita e una manifesta negligenza nell’applicazione delle regole e nell’uso della tecnologia a disposizione, con conseguente danno irreparabile alla nostra società nel risultato della partita di ieri e, quindi, alla nostra situazione di classifica.

3.- Inoltre, riteniamo che questa settimana sia stato stabilito un precedente che stabilirà un nuovo paradigma nell’amministrazione della giustizia sportiva nel calcio spagnolo, interpellando il Comitato della concorrenza nelle decisioni precedentemente arbitrate sul campo e nel VAR. Dopo la partita Valencia CF – Real Madrid, questo Comitato ha capito che in un’azione di quella partita l’uso della tecnologia e delle immagini disponibili da parte degli arbitri del VAR “era totalmente parziale, parziale e determinante l’errore del membro nella valutazione di quanto accaduto “. Derivato da tutto ciò, si è deciso di ritirare un cartellino rosso mostrato a un giocatore.

A nostro avviso, questo nuovo paradigma avrebbe dovuto essere utilizzato nel caso in esame e, se fosse stato applicato anche dal Comitato, tra gli altri esempi, nella partita che abbiamo giocato alla giornata numero 33 allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán, in cui validità è stata concessa al primo gol del Sevilla FC in un’azione preceduta da un fallo al nostro giocatore Brian Oliván, non mostrando dal VAR all’arbitro di campo una presa (disponibile) in cui ha chiaramente apprezzato la mancanza.

4.- A causa di tutto ciò, RCD Espanyol considera i suoi diritti violati, sentendosi gravemente leso, quindi procederemo, di conseguenza, a contestare la partita giocata ieri e chiedere, quindi, che proceda a concordare la sua nullità. Allo stesso modo, RCD Espanyol, in difesa dei suoi legittimi interessi, sta studiando possibili ulteriori azioni legali per eventuali danni materiali derivanti da questa azione. È molto importante ricordare che non intendiamo denunciare l’esistenza dell’errore arbitrale umano, insito nella natura stessa dello sport. Ciò che l’RCD Espanyol sta segnalando al Comitato per la concorrenza RFEF è l’esistenza di un’azione negligente grave da parte della squadra arbitrale nominata per il suddetto incontro e, in particolare, da parte degli arbitri VAR nominati dalla RFEF,

Comprendiamo che è incompatibile vantare standard elevatissimi e assistere ad un uso “parziale e fazioso” di una tecnologia palesemente insufficiente. Aspirare ad avere la migliore competizione del mondo richiede fatti e buone intenzioni.”

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conference League

Il maggio d’oro di Nico Gonzalez: la Fiorentina a Praga si affida a lui

Pubblicato

:

Nico Gonzalez

Dopo averlo aspettato decisamente troppo a lungo, spesso e volentieri invano, la Curva Fiesole è ora finalmente libera di godersi il meglio di Nico Gonzalez. Il giocatore che a dicembre sembrava avere ormai le valigie in mano ed un biglietto aereo per mete lontane da Firenze, si è clamorosamente trasformato in uno dei volti simbolo di una Fiorentina che, in caso di vittoria della Conference League, scriverebbe una pagina memorabile di storia del club viola. Dopo aver iniziato a ingranare in primavera, la semina dell’argentino ha dato definitivamente i suoi frutti nel mese di maggio, che nel calcio, si sa, è il periodo in cui il pallone inizia a pesare quintali, e le partite segnano un confine netto tra la gloria e il fallimento.

Ebbene, negli ultimi 31 giorni Nico ha messo a segno ben 5 gol, compresa una doppietta nell’epica semifinale di ritorno contro il Basilea, e la rete d’apertura nella sfortunata finale di Coppa Italia contro l’Inter. Tuttavia, dopo il match di chiusura del campionato contro il Sassuolo, si erano venuta a creare una certa preoccupazione per le sue condizioni fisiche, con la finale contro il West Ham ad incombere alle porte. Come riporta il CdS però, Gonzalez è al top della propria forma, e a Praga mercoledì sera non potrà mancare al più grande appuntamento dell’intera stagione della Fiorentina.

Continua a leggere

Calciomercato

Prevista una conferenza stampa di Ibra dopo Milan-Hellas: lo svedese svelerà il suo futuro

Pubblicato

:

Udinese-Milan, le formazioni ufficiali: torna Ibra dal 1'

La seconda avventura di Zlatan Ibrahimovic al Milan è davvero giunta alla sua conclusione: come riporta Antonio Vitiello su Twitter, l’attaccante svedese dopo la partita di stasera contro l’Hellas Verona terrà una conferenza stampa in cui saluterà i suoi tifosi e parlerà del suo futuro, chiarendo le voci riguardanti il suo ritiro o aprendo alla possibilità di giocare in una nuova squadra (il Monza?).

Continua a leggere

Calcio Internazionale

L’agente di Hakimi: “Ama l’Inter, a Milano è stato felice ma ha ancora tre anni di contratto con il PSG”

Pubblicato

:

Hakimi

La voce di mercato per cui Achraf Hakimi non disdegnerebbe un ritorno all’Inter, nonostante il trasferimento al PSG di due estati fa per 60 milioni di euro più 11 di bonus, è stata tiepidamente smentita dal procuratore dell’esterno marocchino, Alejandro Camaño. L’agente è infatti stato intervistato da Interdipendenza.net, a cui ha ribadito la difficoltà della trattativa:

Achraf è un giocatore del PSG, col quale ha ancora tre anni di contratto. Non si tratta di quello che gli piacerebbe, la realtà è che è un loro giocatore. Ama l’Inter, a Milano è stato felice, ma la realtà ad oggi è questa“.

Per quanto comunque sia stato ribadito il forte legame di Hakimi con il club nerazzurro, la trattativa si preannuncia difficilmente percorribile: su Hakimi sarebbero infatti già anche piombati gli occhi del Real Madrid, interessato a uno fra l’esterno marocchino e Joao Cancelo come erede di Carvajal.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Galtier ai saluti col PSG: Luis Enrique in pole position per prenderne il posto

Pubblicato

:

Luis Enrique

Era abbastanza chiaro da diverso tempo che l’esperienza di Galtier sulla panchina del Paris Saint-Germain sarebbe giunta al termine dopo appena una sola stagione. L’ex allenatore del Lille non è riuscito a imporsi all’ombra della Tour Eiffel (come del resto buona parte dei colleghi che lo hanno preceduto), e con il suo imminente addio dunque si aprono i casting per il ruolo di tecnico dei parigini.

Come riporta AS, al momento la possibilità più concreta è rappresentata da Luis Enrique, che appena una settimana fa sembrava vicinissimo al Napoli del post-Spalletti, prima che la pista si raffreddasse quasi all’improvviso. La concorrenza dell’asturiano è composta da Mourinho, che non sembra riscontrare tuttavia il gradimento del patron Al Khelaifi, e Thiago Motta, estremamente familiare all’ambiente dopo aver militato come calciatore nel PSG per ben 6 stagioni, ma il cui curriculum da allenatore è ovviamente imparagonabile a quello di Lucho.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969