Dopo il big match tra Francia e Germania, vinto dalla formazione di Didier Deschamps per una rete a zero, la prima giornata di Euro 2020 giunge al termine. Diversi sono stati i risultati sorprendenti: dal pareggio interno della Spagna alla vittoria, appunto, di misura dei francesi.
I componenti delle ventiquattro squadre partecipanti hanno, comunque, avuto modo di registrare le prime statistiche della competizione a partire da Cristiano Ronaldo e Romelu Lukaku: i due giocatori più prolifici dell’ultimo campionato di Serie A hanno messo a referto rispettivamente due gol, collocandosi in alta classifica marcatori insieme a Patrik Schick (vecchia conoscenza del nostro campionato). Ma chi è stato il giocatore più veloce della prima giornata? E quello che ha recuperato più palloni?
VELOCITÀ MASSIMA
Sorprendentemente, l’uomo a raggiungere la velocità più elevata dopo la prima partita non è stato Kylian Mbappé. Ma si tratta di un giocatore italiano, bensì Leonardo Spinazzola. L’esterno di proprietà della Roma ha raggiunto i 33.8 km/h durante la partita disputata e vinta contro la Turchia “sverniciando” chiunque tentasse di fermarlo: Man Of The Match.
Al secondo posto della graduatoria troviamo Daniel James con i suoi 33.5 km/h, mentre a completare il podio dei velocisti c’è Raheem Sterling, arrivato sino ai 33.1 km/h. I due non sono nuovi al raggiungimento di tale velocità.
PALLONI RECUPERATI
Anche la categoria dei più caparbi nel recupero del pallone parla “italiano”: al primo posto, infatti, troviamo Stefan De Vrij. Il difensore centrale dell’Inter è risultato fondamentale al fine di raggiungere la vittoria con l’Olanda, recuperando 13 volte la palla in novanta minuti. Secondo gradino che vede quattro giocatori con un totale di 12 palloni recuperati ciascuno, vale a dire Adrien Rabiot, Liam Cooper, Grant Hanley e Illja Zabarnyj. I giocatori, rispettivamente nelle rose di Francia, Scozia (x2) e Ucraina, staccano di un solo punto il solo e unico Mats Hummels: 11 palloni recuperati per il tedesco.
CROSS TENTATI/RIUSCITI
A guidare questa particolare classifica troviamo Andrew Robertson. Il laterale scozzese ha tentato ben 15 volte il cross verso i suoi compagni, riuscendoci però soltanto in 7 occasioni. Al secondo posto si colloca Ricardo Rodriguez, con una media realizzativa superiore al difensore del Liverpool: infatti sono 7 i cross arrivati a destinazione sui 10 effettuati. E per finire, Bruno Fernandes. Il fantasista portoghese, proveniente da un’incredibile stagione al Man Utd, ha tentato di effettuare 9 cross ma solo 3 hanno avuto esito positivo.
(Fonte immagine in evidenza: Instagram @stefandevrij)