La vittoria dell’Italia di Mancini in terra finlandese è stata accompagnata dal successo di Spagna, Francia, Inghilterra e Portogallo.
FURIE ROSSE
Gli iberici passano facilmente sulle Isole Far Oer. Decisive le doppiette di Alcácer e Rodrigo per il 4-0 finale. La serata è stata l’occasione per festeggiare anche un record: le 167 presenze di Ramos con la maglia della propria Nazionale. La gara in sè è stata tutta in direzione dei padroni di casa, che con un netto possesso palla del 71 % hanno lasciato veramente poca speranza agli ospiti. A circa 20 minuti dalla conclusione del match c’è stato spazio anche per il milanista Suso. Nonostante tutto, continua senza problemi il cammino della Spagna, già ad Euro 2020 con bottino pieno in classifica.
I LEONI
Stesso punteggio per l’Inghilterra guidata da Southgate. Il 4-0 contro la Bulgaria di sabato si radica nella tripletta di Harry Kane. L’attaccante degli Spurs anche grazie alla realizzazione di due rigori porta quindi il pallone a casa. La piena forma degli attaccanti inglesi trova conferma anche nelle ottime prestazioni di Sterling, autore del quarto gol. La gioventù britannica colmata anche dal talento di Rashford ha suscitato le parole del proprio commissario tecnico, il quale ha definito la propria linea offensiva come più entusiasmante di qualsiasi cosa. L’Inghilterrà sarà di scena nella giornata di domani, per allungare il vantaggio sul Kosovo, secondo in classifica.
BLUES
Anche i Campioni del Mondo continuano il cammino verso Euro 2020. Il girone della Francia è più controverso rispetto alle altre big, il distacco dalle concorrenti è nullo. Al di là della parità di punteggio i transalpini tornano al successo nel palcoscenico di Parigi. La doppietta di Coman e i gol di Giroud e Ikone regalano il 4-1 finale contro l’Albania. C’è menzione anche per un calcio di rigore fallito dal neo catalano d’adozione Griezmann, ma è stata una partita a senso unico. Come gli inglesi la Francia tornerà in campo domani per una fetta di qualificazione contro l’Andorra.
CR7’S BOYS
Chiude il discorso il Portogallo di Cristiano Ronaldo, vittorioso in Serbia. Partita molto tirata, i lusitani trovano il doppio vantaggio con le reti di Carvalho e Guedes, ma soffrono leggermente il tentativo di rimonta serba col gol del viola Milenkovic, stroncato dal terzo gol di CR7. Mitrovic riapre la sfida a cinque minuti dalla fine ma un minuto più tardi Bernardo Silva certifica il 2-4 dei campioni in carica. Il Portogallo in questo momento ha due partite in meno rispetto all’Ucraina, attuale capolista. I lusitani occupano il secondo posto con 5 punti ma nella giornata di domani torneranno in campo contro il fanalino di coda Lituania.
Fonte immagine in evidenza: profilo ufficiale Twitter Euro2020