Connect with us
Everton: una Cebolinha per il Milan

Generico

Everton: una Cebolinha per il Milan

Pubblicato

:

Cinque partite per centrare l’obbiettivo Champions League e poi sarà di nuovo mercato. La prima volta di un’estate intera a disposizione del duo Maldini – Leonardo per affidare a Gattuso (in caso di qualificazione alla prossima Champions League) una squadra che sia ancora più forte di quella messa a disposizione negli ultimi dodici mesi, e che sia sopratutto infarcita di talento da formare in ottica futura. Il Milan di fine stagione pensa già al prossimo mercato estivo e le attenzioni, come riportato dai maggiori quotidiani verdeoro, sono tutte su un campioncino classe ’96 che milita nel Gremio.

Già tre goal e un assist nelle cinque partite di Copa Libertadores disputate fino a questo momento. Abile anche come seconda punta, Everton potrebbe ricoprire più ruoli nello scacchiere tattico di Gattuso.

EVERTON TUTTOFARE

Che Gattuso sia legato al 4-3-3 è cosa nota, un modulo che secondo le sue scelte tattiche e tecniche ha previsto una manovra avvolgente nel corso di tutto l’anno più tosto che strappi da velocisti consumati. Suso e Calhangolu, trequartisti prestati alle fasce, svolgono più un ruolo di cucitura e intessitura del gioco all’interno dello scacchiere rossonero, lasciando a Paquetà l’onere di rompere le linee avversarie con le giocate verticali che ne hanno contraddistinto l’impatto nella galassia di Milanello. Dopo l’arrivo dell’ex numero undici del Flamengo, Leonardo si sta concentrando nel riuscire a portare alla corte di Gattuso anche Everton, la cui elettricità nei movimenti è il motivo principale per cui il Milan ha messo gli occhi su di lui. Velocità di azione e di pensiero, Everton è l’ala che manca a questo Milan per accrescere la velocità della fase offensiva e offrire una variante tattica agli attacchi di Gattuso: un giocatore simile, dotato tra le altre cose di un dribbling ubriacante, servirebbe per scassinare le difese più cmpatte della Serie A, portando più palloni in area di rigore e rifornendo Piatek e Cutrone di assist dalla corta misura.

CEBOLINHA

Ma chi è Everton Sousa Soares? Nato il 22 marzo 1996, l’ala del Gremio ha iniziato la sua carriera nel 2014, prima stagione con la squadra di Porto Alegre, con la quale mette a segno il suo primo goal il 6 settembre di quell’anno contro il Goias. Ad oggi sono 46 le reti segnate con la maglia del Gremio in 205 partite giocate, con una crescita esponenziale nell’ultima stagione in cui ha messo a segno 16 goal tra Campionato Brasiliano (10 reti in 28 partite), Copa Libertadores (5 reti in 8 partite) e Mondiale per Club (1 goal in 2 partite). Se il suo palmarès parla di un giocatore abituato a grandi palcoscenici, Copa Libertadores nel 2017,Copa do Brasil 2018, Campionato “Gaucho” nel 2016, la Re-Copa Sudamericana 2018 e la “Bola de Prata” (Pallone d’argento come miglior giocatore del campionato nel suo ruolo) nel 2018, il suo soprannome lo riporta alle origini del gioco brasiliano, scherzoso e legato alla fantasia delle giocate di livello assoluto. Cebolinha è il protagonista di un fumetto molto famoso in Brasile a cui Everton somiglia in maniera viscerale: se inizialmente però il soprannome era semplicemente “Cebolla”, l’arrivo al Gremio dell’ex Atletico Madrid Cebolla Rodriguez lo ha trasformato nella piccola “Cebolinha”, un ala sinitra in grado di far mettere le mani nei capelli ai difensori per l’agilità negli ultimi venticinque metri e la rapidità d’azione che lo rendono un vero terrore per qualsivoglia difensore lo affronti.

Cebolinha: il fumetto da cui Everton ha acquisito il proprio soprannome.

QUESTIONI DI MERCATO

Come accaduto con altri talenti brasiliani della nuova generazione, vedasi Gabriel Jesus, Gabriel Barbosa, Vinicus Jr e Lucas Paquetà, tutte le grandi squadre europee conoscono il prospetto e si sono interessate al suo futuro. Everton ha una clausola rescissoria di ottanta milioni e il Gremio, visto l’alto potenziale del ragazzo sembrava in un primo momento intenzionato a richiedere unicamente la cifra della clausola per privarsi del suo numero undici. Da Gennaio però le voci che indicano Everton vicino al Milan sono aumentate: riportate anche da Globoesporte, queste sono state le parole dell’ala brasiliana nel corso di una conferenza con la Seleçao:

“Sono molto felice che un’enorme squadra come il Milan abbia manifestato interesse per me. Andremo a vedere come va a finire, anche perché si tratta davvero di una grande squadra. Lucas Paqueta? Scherzo spesso con lui, dicendo che, se tutto andrà come deve, potremmo essere compagni di squadra.”

Quaranta milioni: questo il costo che Leonardo potrebbe riuscire a strappare ai compatrioti del Gremio per portare a Milanello il talento di Everton, corteggiato dal Manchester City di Guardiola e dalle grandi di Spagna, che su di lui hanno più di un occhio puntato. Come per l’operazione Paquetà però, sul quale il Real Madrid in persona ha cercato di inserirsi all’ultimo, Leonardo conta di sfruttare le proprie conoscenze in Brasile per convincere il ragazzo a scegliere la destinazione rossonera e il Gremio a non chiedere più del suo reale valore. A ventidue anni Everton ha comunque collezionato solamente quattro presenze in nazionale con esordio datato 7 settembre 2018: un vero e proprio anno di cambiamento e di esplosione per il numero undici di Porto Alegre che nella stagione in corso ha già collezionato tre goal e un assist nelle cinque presenze in Coppa Libertadores.

Quattro le gare di Everton con la maglia verdeoro: Stati Uniti, El Salvador, Panama e Repubblica Ceca le prime sfidanti nella sua avventura con la Seleçao.

BRAZILIAN NEXT GENERATION

Il futuro ci dirà se questo ragazzo approderà sulle coste di Milanello e se, proprio come tanti suoi connazionali, sarà in grado di fare la storia del club rossonero. Una nuova scommessa brasiliana si profila all’orizzonte, con Leonardo a guidare la spedizione per far suo uno dei talenti più luminosi del panorama brasiliano attuale.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Politano e Darmian carichi nel prepartita: le parole

Pubblicato

:

All'Inter riesce una particolare impresa

Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.

POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.

DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.

Continua a leggere

Generico

Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali: Zirkzee parte dalla panchina

Pubblicato

:

Lecce-Bologna

Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.

Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.

D’Aversa e Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lukumi, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Fabbian; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Van Hooijdonk. All. Thiago Motta.

Continua a leggere

Generico

Pronostico Sassuolo-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.

Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.

Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.

IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ

Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.

Continua a leggere

Flash News

Jovic torna al gol dopo 189 giorni: è il primo marcatore serbo della storia del Milan

Pubblicato

:

Pagelle Milan-Frosinone

Il gol che apre le marcature nella sfida tra Milan Frosinone è stato messo a segno da Luka Jovic al 43′.

Il centravanti rossonero è tornato a gonfiare la rete dopo 189 giorni da quello messo a segno in Fiorentina-Roma 2-1, del 27 maggio.

Come riportato su X da Giuseppe Pastore, inoltre, la rete di Jovic è un momento storico per il Milan, che mette a referto il primo marcatore serbo della sua storia.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969