Connect with us
F1, Hamilton spezza il sogno Ferrari

La nostra prima pagina

F1, Hamilton spezza il sogno Ferrari

Pubblicato

:

Una gara decisamente spettacolare quella di Monza, iniziata subito con un clamoroso colpo di scena. Contatto al primo giro tra Vettel e Hamilton, con quest’ultimo prepotente e legalmente aggressivo nel prendersi la seconda posizione. Principiante e irrazionale il secondo, abile nel bruciarsi un GP di fondamentale importanza per il Mondiale e non solo. Altro grande turning point del Gran Premio riguarda la gestione della gara da parte di Bottas, obbligato a pensar di più alla gara di Raikkonen che alla sua. Il finlandese della Mercedes rientra ai box dopo aver distrutto le ruote del ferrarista, il quale nonostante la grande tenacia deve concedere la leadership al campione del mondo Hamilton, sempre presente alle sue spalle. Vince così l’inglese, tra grandi rimpianti ferraristi e anche un pizzico di rabbia per gli ordini di scuderia in casa Mercedes…

HAMILTON 9

Presentatosi per ultimo in Italia, pensa solo a lavorare per inventarsi qualcosa da sfruttare durante la gara. Qualcosa che trova alla partenza, ovvero l’aggressivita che solo un 4 volte campione del mondo può avere. Un’aggressività usata al punto giusto nel momento giusto, ovvero ai danni di Vettel e della sua emotività quasi mediterranea. Lewis ringrazia Bottas, artefice a metà del suo successo, e si porta a casa altri punti d’oro.

RAIKKONEN 9

È lui in vero ferrarista, quello da idolatrare fino alla fine. Lotta ovunque contro chiunque, pensando solo a se stesso. Sportivo, pulito, grintoso… tutti i valori che ne esaltano il lato professionale. Forse, per dirla tutta, bisognava puntare di più sul finlandese.

VETTEL 4

Esperienza zero. Razionalità zero. Punti (quasi) vero. Così un Mondiale non si vince, come specificato da Rosberg. Il ragazzo della Ferrari perde ancora nel momento più importante, quello dove bisogna saper essere forti e perfetti. Inutile la folle rimonta che prova a inventarsi, certi errori sono irrimediabili. Un’altra ennesima chance buttata, dopo un meraviglioso weekend rosso.

BOTTAS 5

Il soldatino obbedisce senza un minimo di dispiacere. Sentirsi obbligati a rallentare un altro pilota fa male, molto male. Il finlandese non mostra personalità, nè in pista nè fuori dalla monoposto. Lo stesso Verstappen riesce a tenerlo dietro, anche se in modo leggermente illecito. Sicuramente non diventerà un campione del mondo. Sicuramente la F1 non si ricorderà di lui come un grande pilota.

VERSTAPPEN 6

Penalizzato come (quasi) sempre, chiude una gara che può comunque considerarsi buona. Un classe 1997 con più personalità di molti altri piloti, come confermato dai suoi team radio. Il ragazzo ha fame di vittorie, ma questo weekend in questo Gran Premio era davvero impossibile dire la propria…

RICCIARDO 5

La maledizione Monaco non lo vuole più mollare. Situazione sempre più grigia, come il fumo che esce dal retro della sua vettura. Ormai in questa stagione il numero #3 ha ancora poco da dire. Vedremo in Renault cosa riuscirà a combinare.

MERCEDES 6

Sì, la compagine tedesca ha vinto ancora. Ma c’è modo e modo di vincere, e oggi i tifosi hanno assistito a qualcosa di ridicolo. Una sufficienza che va data solo per l’efficienza della strategia, la quale però è da considerarsi davvero vergognosa. Dagli ordini di scuderia, alla parata nel finale fino al team radio a fine gara nei box. Insomma, la squadra è vincente, ma questa ossessione di vittoria sta diventando imbarazzante…

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

“Leao firma da 10” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

MIRROR SPORT

DAILY EXPRESS SPORT

rassegna

SPORT ES

rassegna

AS

rassegna

SUPERDEPORTE

SPORTWERELDIE

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite del giorno – venerdì 2 giugno 2023

Pubblicato

:

Il calcio, si sa, non si ferma mai: ogni giorno, da ogni angolo del pianeta, giocatori di tutto il mondo sono pronti, con le proprie giocate sul rettangolo verde, a regalare emozioni ai tifosi. Numero Diez vi presenta quindi le principali gare che ci attendono nella giornata di oggi.

SERIE A

Ore 20.30: Sassuolo-Fiorentina

SERIE B – PLAYOFF

Ore 20.30: Bari-Sudtirol

 

Continua a leggere

Flash News

Putiferio a Brescia, scandalo a Budapest – La Rassegna Social

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Sfuriata Mou, niente PSG in caso di maxi-squalifica

Pubblicato

:

Mourinho

Il futuro di Josè Mourinho è ancora da definire. Le dichiarazioni criptiche dello Special One rilasciate al termine della finale di Budapest hanno infuso nell’ambiente giallorosso forti preoccupazioni. Decisioni che si dice siano state giá comunicate al gruppo, ricostruzioni di discorsi più o meno attendibili e un gelo totale tra allenatore e proprietà: la permanenza dell’uomo di Setubal a Roma é una questione più che mai aperta. A scombinare le carte in tavola, secondo una ricostruzione fatta dal The Sun, potrebbe essere la squalifica che la UEFA infliggerá con ogni probabilità ai danni di Mourinho. Vediamo perché.

NIENTE PSG IN CASO DI MAXI SQUALIFICA

Sebbene il contatto tra le due parti sia stato smentito in diverse occasioni dall’attuale tecnico della Roma, la destinazione parigina è sicuramente tra i pensieri dell’ex Inter e United (tra le altre). Il PSG sembra voler rompere con Galtier e tra i nomi scelti per sostituirlo spicca quello di Mourinho, già cercato anche dalla Federazione Portoghese. I francesi tuttavia non sarebbero disposti a metterlo sotto contratto nel caso in cui questo riceva una maxi squalifica da parte della UEFA.

Le pesanti parole dello Special One nei confronti dell’arbitro Taylor avranno sicuramente ripercussioni e se il massimo organo calcistico europeo dovesse squalificare il mister per più di 5 partite il club di proprietà qatariota girerebbe altrove lo sguardo. Il PSG vuole la Champions e, anche se apparentemente “piccolo” come fattore, un’eventuale assenza del tecnico per tutta la fase a gironi peserebbe molto, forse troppo. 

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969