Fantacalcio, i nostri consigli
Fantacalcio – I consigli del Diez

Pubblicato
5 anni fa:
Si avvicina sempre di più la diciottesima giornata di campionato, che avrà inizio domani alle 12.30 con Frosinone-Milan. Una giornata particolare, diversa, in quanto si giocherà per la prima volta a Santo Stefano, adeguandosi quindi a scelte prese da altri campionati, come quello inglese. Per gli amanti del gioco è solamente una buona notizia anche perché, come ben si sa, ogni giornata di serie a corrisponde ad una giornata fantacalcistica. Ecco a voi i consigli del diez per la vostra fantarosa.
PORTIERI
CONSIGLIATI
GIANLUIGI DONNARUMMA
Negli ultimi tre scontri di campionato, il portiere milanista ha incassato solamente una rete, chiudendo quindi la propria porta in ben due occasioni. Il momento sembra positivo e l’avversario non è certamente di primo livello, giusto quindi concedere il controllo della vostra porta a Gianluigi.
THOMAS STRAKOSHA
La Lazio, generalmente, un gol lo subisce quasi in ogni partita. Nonostante ciò in questo turno sfiderà un Bologna che ha una forza offensiva ben al di sotto degli standard. Se il reparto difensivo laziale non dovesse commettere sbavature, probabile un cleen sheet da parte del portiere albanese.
EMIL AUDERO
In questa stagione Audero sta dimostrando di poter solcare in pianta stabile i campi di Serie A. Domani la squadra ligure dovrà affrontare il Chievo, che in tutti i modi sta lottando per ottenere una salvezza realmente insperata. Nell’ultimo match la squadra di Ferrero non ha subito reti, probabile che anche in questa occasione, lasci la propria porta inviolata.
SCONSIGLIATI
ALESSIO CRAGNO
Il Cagliari, questa giornata, andrà di scena contro un Genoa guidato da un lanciatissimo Piatek. Probabile assistere ad un match ricco di gol da ambo le parti, ecco perché Cragno non è la migliore delle ipotesi, pur potendo regalare potenzialmente un’ottima prestazione ai propri fantallenatori.
STEFANO SORRENTINO
Stefano ci sta provando in tutti i modi a regalare alla propria città una permanenza in Serie A oramai di difficile previsione. Nonostante ciò, contro la Sampdoria è un match duro. La squadra genovese ha un grande potenziale offensivo che potrebbe brillare contro la non ottima difesa clivense.
IVAN PROVEDEL
Ivan viene da una prestazione disastrosa contro la Sampdoria dove, su quattro gol incassati, è responsabile in almeno tre occasioni. Un portiere che sta testimoniando un livello non consono per la serie A. Contro il Torino potrebbe faticare non poco, concedetegli pure una giornata di riposo.
DIFENSORI
CONSIGLIATI
MANUEL PASQUAL
Il difensore empolese lo scorso match è andato a segno su calcio di rigore e, negli ultimi tempi, sta garantendo una continuità di rendimento egregia per una piazza come quella toscana. Probabile non ritroverà la via del gol, ma potrebbe regalare la gioia di un assist, date le sue grandi qualità nel cross.
JOACHIM ANDERSEN
Già in molti lo etichettano come il nuovo Skriniar. Joachim sta effettuando un inizio di stagione sontuoso, garantendo una certa solidità difensiva alla squadra di Giampaolo, che tanto mancava la scorsa stagione. Chissà che sugli sviluppi di un calcio piazzato non riesca a buttare la palla in rete
MATTIA DE SCIGLIO
Dopo l’ottima partita contro la Roma, De Sciglio di certo vorrà ripetersi contro l’Atalanta. Un giocatore sul quale non credeva nessuno, eccezion fatta per Massimiliano Allegri. Piano piano sta acquisendo sempre più sicurezze nei propri mezzi e si sta rivelando un perfetto giocatore da Juve.
RICARDO RODRIGUEZ
Contro la viola si era reso pericoloso in più di un’occasione. La letizia del gol, per il giocatore svizzero, sembra assai vicina. Chissà che proprio allo Stirpe, contro una difesa non eccelsa, riesca a segnare il suo primo sigillo personale.
FRANCESCO VICARI
Già la scorsa stagione, Francesco si era distinto nella difesa ferrarese. Quest’anno, con mister Semplici, sta replicando le ottime prestazioni dello scorso campionato. Contro l’Udinese il compito non sarà di certo agevole ma per lui, abituato a lottare su ogni pallone, la partita si rivelerà normale amministrazione.
SCONSIGLIATI
DOMENICO CRISCITO
Come detto precedentemente, Cagliari-Genoa potrebbe rivelarsi una partita ricca di gol. In queste occasioni la difesa tende a soffrire parecchio e qualche errore potrebbe essere facilmente pronosticabile. Ecco perché Domenico, pur essendo un calciatore di spessore, quest’oggi non è consigliabile
LUCA CEPPITELLI
Stesso discorso detto per Criscito. Con un Piatek così in forma ed un Kouamé che si sta rivelando una continua spina nel fianco avversaria, meglio concedere un turno di riposo al difensore sardo, per ” ritrovarselo più fresco” nel prossimo scontro contro l’Udinese.
GIANLUCA MANCINI
Molti di voi, complici i gol siglati in questi primi diciotto scontri, saranno tentati nello schierare Gianluca Mancini. Difficile però possa trovare il gol su qualche calcio piazzato, data la grande fisicità dei giocatori juventini. Inoltre potrebbe soffrire non poco le offensive della squadra torinese. Meglio lasciarlo fuori
ELSEID HYSAJ
Nel match contro l’Inter, Hysaj si ritroverà dinanzi un avversario come Ivan Perisic. Dopo il gol contro il Chievo, il giocatore croato potrebbe aver ritrovato quella brillantezza che tanto è mancata alla società milanese quest’anno. I grattacapi per il difensore albanese dovrebbero essere non pochi.
MEDHI BENATIA/ LEONARDO BONUCCI
Un grandissimo rischio. Se li aveste in rosa, schierateli ugualmente, ma è innegabile che la Juve, in mancanza di Chiellini, tende a faticare maggiormente in fase difensiva. Contro un’Atalanta in ripresa rispetto l’inizio di stagione, la possibilità di subire un gol per la difesa juventina persiste ed uno dei due difensori potrebbe avere gravi colpe.
CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC
Contro il Cagliari, finalmente, il centrocampista serbo si è sbloccato. Fino a questo momento si è rivelato un centrocampista mediocre, che mai rischiava la giocata ma si limitava al compitino. Chissà che questa marcatura non l’abbia sbloccato anche a livello mentale ed il calciatore possa tornare a far vedere grandi cose.
DOUGLAS COSTA
Dovrebbe partire nell’11 titolare l’esterno brasiliano, a scapito di Cristiano Ronaldo che dopo 23 partite è giusto anche che riposi. Douglas si era già reso protagonista di un gol contro la Roma, poi annullato per fallo su Zaniolo. Domani potrebbe rivelarsi la freccia decisiva nella faretra juventina, anche perché l’Atalanta è solita concedere un po’ di spazi sulle corsie esterne.
MARCO BENASSI
Dopo un inizio di stagione brillante, Marco sta piano piano abbassando la sua media realizzativa. Contro una squadra come il Parma, però, molto abile nella fase di difesa, gli inserimenti del giocatore viola potrebbero concretizzarsi in qualcosa di molto interessante. Aspettatevi una buona prestazione, magari coronata da un bonus.
MANUEL LAZZARI
Indiscutibilmente il migliore dei suoi in questa prima metà di campionato. Oltre all’ottima fase difensiva, già evidenziata lo scorso anno, questa stagione sta mostrando una propensione offensiva eccelsa. Non a caso sta regalando ai suoi fantallenatori parecchi bonus oltre che voti ben al di là della sufficienza.
NICOLÓ ZANIOLO
Ad oggi uno dei migliori under 20 di questa serie A ed una grande scommessa vinta da Di Francesco. Nicolò sta dimostrando a più riprese di poter solcare i campi del massimo campionato, anche in una società nella quale giochi con parecchie pressioni. Ancora, però, faticano ad arrivare bonus. La partita contro il Sassuolo potrebbe essere quella buona.
SCONSIGLIATI
BRYAN CRISTANTE
Un inizio di stagione altalenante per il giocatore ex Atalanta. Contro il Sassuolo potrebbe però soffrire parecchio, anche perché la squadra di De Zerbi muove velocemente il pallone nella zona centrale del campo e Bryan rischia di commettere parecchi falli. Un malus è da tenere in considerazione.
REMO FREULER
Un giocatore come Remo è difficile da tenere in panchina. Sempre buone valutazioni, anche contro compagini di alto livello e qualche sporadico bonus. In questa occasione potrebbe però trovare parecchie difficoltà, soprattutto perché come compagno di reparto non si ritroverà più De Roon, bensì Pessina o Pasalic. Turno di riposo per lui.
MIHA ZAJC
Qualche testata giornalistica lo dà come probabile titolare, ma voi non fidatevi di lui. Iachini lo vede solamente come un subentrante e si sta anche disimpegnando egregiamente in questo compito. Contro il Torino, dovrebbe inoltre ricoprire un ruolo non suo quale la mezzala. Se aveste soluzioni migliori, lasciatelo pure in panchina.
ALBIN EKDAL
Pochi di voi lo avranno in rosa anche perché ad inizio stagione non sembrava lui il titolare, quanto invece Jankto. Il centrocampista svedese si è però guadagnato la fiducia di Giampaolo anche se in questo frangente è meglio evitare. Potrebbe infatti incappare in un’ammonizione o in una prestazione al di sotto delle aspettative.
SEKO FOFANA
Un’involuzione incredibile la sua. Da giocatore conteso dai top club italiani a calciatore mediocre, utile ad Udine ma che non farebbe la differenza in una piazza più esigente. La Spal, avversario di giornata della società friulana, esprime un bel gioco e sono abili nel nascondere la palla a centrocampo, prima di allargarla verso le corsie laterali. Anche per lui il rischio malus è dietro l’angolo.
ATTACCANTI
CONSIGLIATI
MIRCO ANTENUCCI
A secco da cinque partite, il bomber molisano farà di tutto per scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Contro una difesa non impeccabile, Antenucci può sfruttare i cross degli esterni per buttare la palla in rete. Fantallenatori tornate a dargli fiducia.
DUVAN ZAPATA
Zapata si trova in un momento di forma smagliante. Nelle ultime 4 partite ha siglato 6 reti e di sicuro non accenna a placarsi. Questa volta l’avversario è tosto, ma Duvan ha già dimostrato di poter far male alla Vecchia Signora. Sicuramente un rischio, ma giusto continuargli a dare fiducia.
CHRISTIAN KOUAMÉ
Christian quest’anno ha solo un difetto: giocare nella stessa squadra di Piatek. L’attaccante ivoriano sta dimostrando indubbie qualità ma vive all’ombra del giocatore polacco. Ecco perché le difese avversarie tendono a sottovalutarlo e contro il Cagliari il suo apporto potrebbe essere fondamentale.
GIANLUCA CAPRARI
Anch’egli sta vivendo uno stato di forma eccelso, avendo segnato almeno un gol nelle ultime due partite. Giampaolo gli sta concedendo spazio e Gianluca lo sta ripagando in pieno. Contro il Chievo potrebbe sicuramente allungare questo bel periodo, siglando magari anche più di un gol.
ARKADIUSZ MILIK
Un giocatore immensamente sfortunato ma che, sotto la guida di Ancelotti, sta cercando di riprendersi tutto ciò che gli spetta. Contro la coppia Skriniar-De Vrij emergere non sarà facile, ma Milik ha già dimostrando di poter far male alle grandi squadre ed un suo gol può essere pronosticabile.
SCONSIGLIATI
KEVIN LASAGNA
Oramai un calciatore sempre più sconsigliato. Non riesce più ad incidere come lo scorso anno e pian piano sta sempre più perdendo la fiducia in sé. Oltre a tutto ciò, sembra che Nicola gli stia togliendo gradualmente il posto, a favore di Ignacio Pussetto. Se poteste, cercate anche di venderlo a gennaio.
GERVINHO
La scorsa giornata, contro il Bologna, aveva giocato non troppo bene essendo tornato da poco da un infortunio muscolare. Contro la Fiorentina le difficoltà sono parecchie, anche perché entrambi i terzini viola sono molto abili in fase difensiva. Turno di riposo per l’ivoriano.
ANTONINO LA GUMINA
Un profilo sicuramente intrigante per questa giornata. Non lasciate però abbindolarvi, la difesa granata è molto solida e concede pochissimi spazi agli avversari. Spazi che saranno presi per la maggior parte da Caputo. Ecco quindi che per l’attaccante ex Palermo la partita non si rivelerà di certo agevole. Alla prossima.
FEDERICO SANTANDER
Dopo un inizio di stagione positivo, Federico sta abbassando il suo rendimento. Questa giornata, inoltre, il suo ruolo è conteso anche dall’ex dieci bolognese, Mattia Destro. Contro la Lazio potrebbe rivelarsi un cinque in pagella quindi, nel caso aveste soluzioni migliori, non esitate a lasciarlo in panchina.
DRIES MERTENS
Un altro grande rischio. Se lo aveste in squadra schieratelo ugualmente, ma domani non dovrebbe partire lui dall’inizio. Inutile affermare che essendo un subentrante perde profondamente valore. Contro una difesa fisica come quella dell’Inter, potrebbe essere sopraffatto e regalare una brutta prestazione.
Potrebbe piacerti
-
Palladino in conferenza stampa: “C’è rammarico, ma prendiamo il lato positivo delle cose”
-
Allegri: “Reazione importante dopo il gol subito, per lo Scudetto ci sono squadre più attrezzate”
-
Barone torna sullo stadio: “Vogliamo sapere dove giocare”
-
Il Toro conferma la fiducia a Gemello: contatti per il rinnovo
-
Monza-Juventus 1-2, le pagelle: Gatti all’ultimo respiro, Carboni illude
-
Al Monza non basta il pari al 91′, la decide Gatti all’ultimo respiro per il 2-1 della Juventus: il resoconto

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un altro Venerdì Nero. Sì, perchè con tutti questi infortuni quello della consegna formazione al Fantacalcio è diventato un giorno nero. Ormai è meno faticoso sollevare i pesi in palestra che schierare la formazione al Fantacalcio…
Ma in qualche modo bisogna fugare i dubbi e siamo qui a darvi una mano. Ecco a voi i consigli del fantacalcio per la 14ª giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Di Gregorio: molto appetibile in ottica modificatore perchè potrebbe opporsi ai vari tentativi offensivi della Juventus ottenendo un grande voto. D’altronde lui è il miglior portiere di questo campionato;
- Terracciano: dopo aver riposato in Conference potrebbe tornare in porta ottenendo un clean sheet in casa contro la Salernitana. Sta anche bene perchè nelle ultime quattro gare ha preso due 7 e un 6.5…
- Martinez: è vero che l’Empoli in trasferta sa sorprendere, ma il Genoa in casa è abile a blindare la propria porta, specialmente negli scontri diretti. Per lui potrebbe arrivare il +1.
SCONSIGLIATI
- Consigli: il Sassuolo continua a subìre gol e nelle ultime tre gare sono state almeno due a partita le reti incassate. Contro Lukaku e Dybala è decisamente meglio evitare di schierarlo;
- Milinkovic-Savic: vuoi per la situazione di incertezza che lo riguarda (rientrerà o no?), vuoi perchè con l’Atalanta è sempre difficile chiudere da imbattuti, si potrebbero fare scelte migliori per questa giornata;
- Rui Patricio: le partite tra Sassuolo e Roma sono sempre state ricche di reti, da una parte all’altra, quindi anche lui rischia di prendere gol. I giallorossi arriveranno anche un po’ stanchi per il poco tempo di recupero.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Dumfries: ora sembra star bene e a Napoli potrebbe fare una grande gara sfruttando il fatto che Juan Jesus, suo avversario diretto sulla fascia, sarà fuori ruolo;
- Beukema: gioca in un Bologna granitico e, soprattutto in chiave modificatore, è sempre una buona scelta schierarlo. I suoi ultimi tre voti: 6.5, 6 e un altro 6.5. Sicurezza;
- Biraghi: calcia i piazzati e proprio da una di queste situazioni potrebbe ritrovare i bonus, che gli mancano ormai dalla 1ª giornata.
SCONSIGLIATI
- Erlic: contro Lukaku e Dybala potrebbe andare in seria difficoltà. La mancanza di certezze nel reparto arretrato del Sassuolo non lo aiuta neanche;
- Baschirotto: Zirkzee è uno degli attaccanti più in forma del campionato e con la sua qualità potrebbe farlo soffrire non poco;
- Mazzocchi: non ha fatto male di recente ma la Fiorentina spinge parecchio sulle fasce, perciò sarà chiamato a concentrarsi di più sulla fase difensiva, che è meno nelle sue corde.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Rabiot: in una Juventus in cui segnano un po’ tutti lui è fermo ancora al gol della 1ª giornata. Che non sia arrivato il momento in cui si sbloccherà? In ogni caso, nelle ultime cinque presenze ha preso quattro volte 6.5 di voto…
- Samardzic: affronta un Verona che, nonostante il cambio modulo, continua a subìre gol, motivo per cui potrebbe tornare a bonus in questa giornata;
- Ndoye: potrebbe approfittare di un Lecce che sta concedendo parecchio ultimamente per trovare la sua prima rete in Serie A;
SCONSIGLIATI
- Lovric: si è ridotto lo spazio per lui, da quando c’è Cioffi è sempre subentrato. In questo modo ha meno occasioni per lasciare il segno. Al momento si possono preferirgli altri centrocampisti;
- Rafia: era partito discretamente bene ma ultimamente è un po’ calato il suo rendimento e Oudin gli ha anche soffiato il posto da titolare;
- Kamada: la prova opaca di Salerno è stato un brutto segnale. Ad oggi, è tutt’altro che una certezza. La sua situazione è una delle più critiche.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Zapata: è vero che non vive un buon momento e non segna da ben otto partite, ma quelle contro le ex squadre sono sempre partite speciali. Proprio contro la Dea potrebbe sbloccarsi;
- Pinamonti: si è sbloccato a Empoli e ora affronta la Roma, la sua vittima preferita in carriera. L’anno scorso segnò sia all’andata che al ritorno. Quindi che fai, non lo metti?;
- Brekalo: dopo il gol di Napoli si è fermato ed è pure reduce da quattro panchine di fila in campionato. Contro una Salernitana troppo ballerina dietro potrebbe tornare protagonista.
SCONSIGLIATI
- Caputo: come detto in precedenza, il Genoa in casa concede poco, specialmente contro le rivali dirette, perciò potrebbe restare a secco in questa giornata;
- Colombo: oggi potrebbe passare una serata molto difficile perchè la difesa della Juventus ha acquisito una solidità davvero molto importante;
- Lucca: alla prima di Cioffi aveva trovato il gol, poi sono arrivate tre partite di fila in cui non ha preso voto. Anche per lui il momento non è facile.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata

Pubblicato
7 giorni fa:
Novembre 25, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta è proprio il caso di dirlo: più che fare salti di gioia c’è da mettersi davvero le mani nei capelli. Leao, Giroud, Dia, Gudmundsson, Orsolini, Luis Alberto, Bastoni, Casale, Romagnoli e potremmo andare avanti ancora: l’elenco dei big di un po’ tutti i reparti assenti in questa giornata sembra la lista della spesa del 22 dicembre, quando iniziano i preparativi per il 24, il 25 e non solo. Come se non bastasse, a creare ulteriore incertezza ci sono tre big match, su tutti Juve-Inter, sempre difficili da prevedere.
I dubbi quindi sono tanti, frullano nella mente all’impazzata, ma una buona notizia c’è: noi ci siamo sempre. È arrivato il momento di darvi i consigli del fantacalcio per la 13ª giornata. Sperando che lunedì alle 22:45 possiate fare, in quella circostanza sì, i salti di gioia.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Szczesny: soprattutto contro le big sa essere determinante quindi, anche se dovesse subìre gol, potrebbe portare comunque un voto molto buono in chiave modificatore;
- Skorupski: il Bologna in casa gioca spesso delle partite solide e contro un Torino tutt’altro che devastante in attacco potrebbe ottenere un altro clean sheet;
- Maignan: nonostante il momento del Milan, il francese resta una garanzia. Inoltre la Viola ha fatto un po’ di fatica a segnare alle big, motivo per cui con lui si potrebbe sperare nel +1.
SCONSIGLIATI
- Costil: dopo la sosta questa Lazio, che ha bisogno di tornare a vincere in campionato, potrebbe davvero far male;
- Terracciano: è vero che il Milan è in emergenza ma gli elementi per segnare li ha comunque e lui qualche gol potrebbe subirlo;
- Silvestri: l’Udinese con Cioffi ha ritrovato solidità ma nella partita di Roma il portiere friulano non dà grandi garanzie per il fantacalcio.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Theo Hernandez: è vero che il suo rendimento nelle ultime settimane è calato, ma contro la Viola potrebbe fare bene perchè senza Leao il Milan farà più affidamento sulle sue sgasate. E si candida pure per un eventuale rigore…;
- Spinazzola: già nel derby è rientrato bene, durante la sosta ha potuto ritrovare una buona condizione e contro l’Udinese ha l’occasione per tornare a bonus;
- Posch: voti sempre positivi da quando è rientrato (ultime tre), segno di affidabilità. Chissà che, senza Orsolini, non possa dare anche una mano in fase offensiva…
SCONSIGLIATI
- Milenkovic: il suo momento è negativo, anche nella vittoria contro il Bologna ha ottenuto un’insufficienza e nella partita con il Milan ne rischia un’altra;
- Bradaric: potrebbe soffrire le avanzate di Lazzari e la qualità tecnica di Felipe Anderson;
- Bijol: da quando è arrivato Cioffi (nelle ultime tre) non è mai stato sotto il 6.5 come voto, ma Lukaku non è affatto un avversario facile da affrontare.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Calhanoglu: è in fiducia, ha riposato durante la sosta, contro una Juve un po’ in difficoltà a centrocampo può giostrare bene il gioco e sa far male anche con i tiri da fuori area, arma a cui potrebbe ricorrere con i bianconeri bassi;
- Candreva: senza Dia, contro una Lazio in emergenza dietro e che quindi potrebbe concedere qualcosa, i campani si affideranno a lui, che contro la sua ex squadra sa come colpire;
- Jankto: dopo qualche acciacco fisico sta ritrovando la condizione, nelle ultime quattro ha fatto due assist e durante la sosta, nell’amichevole contro la Nuorese, ha dimostrato di avere feeling con la porta (tripletta). Potrebbe dire la sua con il Monza
SCONSIGLIATI
- Bajrami: sta deludendo, mentre Thorstvedt spinge e con il rientro di Matheus potrebbe portargli via il posto. Appellarsi solo all’ipotesi del gol dell’ex non basta;
- De Ketelaere: ha convinto meno recentemente, è reduce anche da qualche problemino fisico che lo hanno un po’ limitato e per una partita che sarà molta combattuta non risulta così appetibile;
- Aouar: anche lui ha avuto pochi guizzi recentemente, non ha dato grandi segnali e il rientro di Lorenzo Pellegrini non lo aiuta.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Immobile: la sosta è andata via senza intralci, ha avuto il modo di lavorare per tornare al top e a Salerno potrebbe essere decisivo con anche più di un bonus;
- Krstovic: dopo un digiuno di quattro partite, contro un Verona che non può aver risolto i suoi problemi difensivi in due settimane, potrebbe sbloccarsi;
- Cambiaghi: in tre delle ultime quattro partite ha sempre trovato lo specchio della porta, segno di come sia pericoloso: contro il Sassuolo potrebbe trovare il primo gol.
SCONSIGLIATI
- Nzola: continua il momento no, questa volta Italiano sembra intenzionato a preferirgli Beltran. Ci sono attaccanti migliori dell’angolano che si possono schierare;
- Thauvin: ha pagato il cambio di allenatore, con Cioffi ha giocato poco o nulla. Difficile possa cambiare qualcosa in casa di una Roma che ha bisogno di vincere;
- Cheddira: il gol gli manca dalla 4ª giornata, ultimamente DiFra sta anche puntando maggiormente su Cuni. Non convince neanche per una partita favorevole come quella con il Genoa.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 12ª giornata

Pubblicato
3 settimane fa:
Novembre 10, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA – Nuovo venerdì, nuovi consigli per il fantacalcio. Siamo già alla 12ª giornata, che chiude un altro capitolo del campionato prima della terza sosta stagionale e dopo un intenso turno di coppe europee.
La formazione oggi va schierata presto, perché si parte già alle 18:30 con Sassuolo-Salernitana.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Musso: l’estremo difensore dell’Atalanta ha blindato più volte la porta in stagione e potrebbe confermarsi contro l’Udinese, squadra che arriva da una vittoria a San Siro contro il Milan, ma che ha uno dei peggiori attacchi del campionato;
- Josep Martinez: una scommessa più che una certezza, anche se il Genoa potrebbe davvero mantenere la rete inviolata in casa contro un Verona non irresistibile;
- Szczesny: la Juve è la regina dei clean sheets in questa Serie A. Il fortino difensivo bianconero sembra impenetrabile, merito anche del portiere polacco, che contro il Cagliari potrebbe incrementare le sue statistiche
SCONSIGLIATI
- Ochoa: spesso non è colpa sua se la Salernitana chiude con un passivo pesante, ma la dura legge parla chiaro: gol subìto è -1. Da evitare contro un Sassuolo che deve risalire la china;
- Berisha: il Napoli, nonostante l’inciampo contro l’Union Berlino in Champions, ha ripreso a marciare forte in campionato e potrebbe risultare letale per il portiere albanese dell’Empoli;
- Rui Patricio: all’Olimpico solitamente porta a casa il +1, ma questa volta la “sua” casa sarà popolata dagli acerrimi rivali della Lazio, che tendenzialmente nel derby non perdonano.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Darmian: il difensore nerazzurro è stato tra i migliori nell’uscita infrasettimanale in Champions e potrà serenamente confermarsi in casa contro il Frosinone. Attenzione anche a un possibile bonus se dovesse giocare esterno;
- Di Lorenzo: il capitano deve subito dare un impulso e far rialzare la testa alla squadra dopo il pareggio europeo;
- Beukema: il Bologna ha eretto il muro nell’ultima gara contro la Lazio e potrebbe pensarci di nuovo contro un grande attacco come quello della Fiorentina.
SCONSIGLIATI
- Patric: difficile pronosticare come finirà il derby, ma la cosa certa è che è meglio evitare i difensori che lo giocheranno, soprattutto perché Patric dovrà marcare Lukaku, storicamente non semplice nei derby;
- Gallo: è vero, Leao ha speso tante energie per dominare l’infrasettimanale contro il PSG, ma gli basta un’accelerazione per bruciare anche il terzino sinistro del Lecce, chiamato a un miracolo per contenerlo;
- Luperto: l’attacco del Napoli, per quanto stanco e rivisitato, deve superare l’Empoli. Per questo, meglio evitare i difensori dei toscani.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Gudmundsson: facile parlare di lui, perché in un periodo di grande forma. E allora, visto che probabilmente agirà anche da punta, perché non confermarlo contro il Verona;
- Ederson: l’Atalanta, dopo un pesante turno contro lo Sturm Graz, deve affidarsi alla qualità assoluta del centrocampista brasiliano per respirare e trovare i giusti varchi per bucare l’Udinese;
- Barella: in Champions è entrato e ha svoltato, insieme a Lautaro, una partita che sembrava impossibile da sbloccare. Il livello delle sue prestazione è in grande crescita, contro il Frosinone sarà titolare e non ci si può rinunciare.
SCONSIGLIATI
- Barrenechea: concetto ribaltato rispetto a quello di Barella, perché il talentuoso centrocampista di proprietà della Juve potrebbe soffrire molto l’intensità avversaria;
- Tameze: costretto a retrocedere in difesa a causa dell’emergenza in casa Torino, affronta un Monza in buona forma. Meglio lasciarlo in panca per questa volta;
- Makoumbou: la sua falcata è interessante, ma forse non è il turno giusto per puntare su di lui, dato che dovrà affrontare la Juventus in un match estremamente complicato.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Kean: sta trovando una condizione invidiabile, con tante occasioni create e anche un po’ di sfortuna, che potrebbe essere convertita nel match casalingo contro il Cagliari;
- Laurienté: prova davvero tante conclusioni e crea tante occasioni, anche per i compagni, senza avere la cattiveria giusta per finalizzare. Il suo momento arriverà, quindi fiducia;
- Kvaratskhelia: come si fa a rinunciare al georgiano, giocatore rinnovato dopo l’ultima sosta. Contro l’Empoli è quasi costretto a lasciare il segno.
SCONSIGLIATI
- Djuric: dovrà ingaggiare un grande duello fisico contro la solida difesa del Genoa, fatto che gli farà sprecare diverse energie. Potrebbe risultare poco incisivo davanti;
- Luvumbo: è ancora acerbo, perché alterna strappi da supereroe ad altre giocate poco funzionali. Deve diventare più concreto, qualità difficile da affinare contro la Juventus;
- Sanabria: il Toro è in crisi di risultati, gol e difensori. Il paraguayano non sembra in questo momento l’uomo giusto per caricarsi la squadra sulle spalle, soprattutto contro un Monza sempre solido in casa.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 11ª giornata

Pubblicato
4 settimane fa:
Novembre 3, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA – È arrivato novembre e mentre le temperature si abbassano al fantacalcio si alzano. L’inizio di stagione è alle spalle, ora si fa davvero sul serio. E quando si fa sul serio i duri iniziano a giocare.
Ma per fare i duri non bisogna perdere il nostro appuntamento con i consigli del fantacalcio per la 11ª giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Skorupski: già protagonista con buone parate contro il Sassuolo, potrebbe compiere una prestazione maiuscola respingendo i tentativi della Lazio;
- Rui Patricio: all’Olimpico spesso non si passa, infatti la Roma nelle ultime tre in casa ha sempre ottenuto un clean sheet. Contro un Lecce che sta facendo un po’ fatica a concretizzare potrebbe arrivare un altro +1;
- Di Gregorio: nelle top 5 Leghe europee è il migliore per gol evitati. Un autentico gioiello per il modificatore, infatti nelle ultime sei partite non ha mai ricevuto un voto inferiore al 6.5. Non si può tenere fuori neanche per scherzo.
SCONSIGLIATI
- Ochoa: a Genova ha fatto grandi parate, ma contro un Napoli chiamato ad una reazione d’orgoglio è consigliabile andare su altri portieri;
- Falcone: la stanchezza per la partita infrasettimanale potrebbe farsi sentire nella retroguardia salentina, il portiere del Lecce per questa giornata è un rischio per i gol subìti;
- Musso: in quattro partite l’Atalanta non ha mai preso gol in casa in questo campionato. L’incantesimo è destinato a concludersi, l’Inter in questo momento è decisamente letale e potrebbe incassare più di una rete.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Parisi: con la sua grande corsa potrebbe mettere seriamente in difficoltà Kostic rendendosi pericoloso in fase offensiva. Viene anche da un buon momento;
- Mancini: potrebbe garantire solidità limitando gli attaccanti salentini. E occhio, perchè sa far male anche sui calci piazzati;
- Bellanova: dopo un buon ingresso da subentrato in Coppa Italia contro il Sassuolo potrebbe far male con i suoi cross.
SCONSIGLIATI
- Baschirotto: l’anno scorso, alla sua prima in A, fece una grande partita contro Lukaku. Sarà difficile ripetersi, il belga ora è in forma e vorrà tornare a segnare in campionato;
- Milenkovic: non vive affatto un bel momento, non si sta esprimendo sui livelli del passato e gli attaccanti della Juve sono avversari tosti;
- Holm: Gasperini nelle ultime due gli ha preferito Hateboer, è difficile che contro l’Inter possa avere le sue chance.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Felipe Anderson: dei due esterni della Lazio in questo momento è lui che sta facendo meglio e non di poco. Con le sue qualità potrebbe fare la differenza per abbattere il muro del Bologna;
- Pereyra: nelle ultime tre contro il Milan è sempre andato a bonus. A San Siro ci si aspetta che faccia una gara da leader, bisogna dargli fiducia nonostante il momento dell’Udinese;
- Reijnders: con i suoi inserimenti mette in difficoltà tutte le difese avversarie e il gol divorato a Napoli potrebbe essere da stimolo per diventare più concreto. Chissà che non si sblocchi proprio domani…
SCONSIGLIATI
- Coulibaly: potrebbe andare in sofferenza al cospetto della qualità del centrocampo del Napoli, a rischio ammonizione;
- Elmas: fatica a entrare nei meccanismi di Garcia, è lontano dai livelli dello scorso anno, dato il momento è difficile possa far bene anche in una partita sulla carta favorevole;
- Saponara: la condizione fisica non è ancora ottimale. Inoltre a Verona non ha ancora trovato la sua dimensione. Non convince per questa giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Zapata: nell’ultima di campionato e in Coppa Italia ha ritrovato un po’ il ritmo dopo l’infortunio, contro il Sassuolo ha buone possibilità per tornare a incidere;
- Simeone: il Napoli ha bisogno di una punta fisica come lui. Nel derby il Cholito potrebbe sbloccarsi, anche se dovesse subentrare;
- Cambiaghi: il tacco a Firenze, un’occasione neutralizzata da Musso all’ultima. Sembra il preludio per il primo gol in questo campionato: a Frosinone, contro una difesa non impenetrabile, potrebbe finalmente arrivare.
SCONSIGLIATI
- Karlsson: ha grandi colpi, ma il match di Coppa Italia giocato in settimana ci ha mostrato un giocatore che deve ancora integrarsi al meglio nella nuova squadra;
- Kouamé: l’anno scorso al Franchi segnò il gol del pari contro la Juve, ma con la solidità che hanno ora i bianconeri sarà complicato per lui centrare il bis;
- Banda: ha sempre guizzi interessanti, ma la difesa della Roma ha una grande preparazione nel fermare giocatori come lui.
I nostri approfondimenti


Dove vedere Man City-Tottenham in tv e streaming
DOVE VEDERE MAN CITY-TOTTENHAM – Ormai la stagione si avvicina al giro di boa, ossia il termine del girone di...


Real Madrid-Napoli 4-2, le pagelle: Bellingham di un’altra categoria, Natan disastroso
PAGELLE REAL MADRID-NAPOLI – Il girone C di UEFA Champions League ha già ottenuto alcuni verdetti definitivi in ottica qualificazione. Infatti, Real Madrid-Napoli, terminata...


La Roma passa il turno di Europa League con un turno d’anticipo se…
LA ROMA PASSA IL TURNO DI EUROPA LEAGUE CON UN TURNO D’ANTICIPO SE… – Domani sera alle 21:00, la Roma...


Mazzarri torna in Champions dopo undici anni: a che punto è il suo Napoli per l’esame Real Madrid?
Il Napoli si prepara alla grande sfida di Champions League contro il Real Madrid al Bernabeu. Dopo la sfida di...
Giovani per il futuro


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...


Chi è Oscar Gloukh, il trequartista sognato da tutte le big di Serie A
CHI È GLOUKH, IL CENTROCAMPISTA CHE HA STREGATO L’EUROPA – Oscar Gloukh ha attirato su di sé le attenzioni di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Braida: “Milan, non si vince con gli algoritmi. Pioli? Lo confermerei anch’io”
MILAN BRAIDA – Il Milan sta vivendo uno dei periodi più difficili della sua storia recente. La vittoria contro la Fiorentina...


ESCLUSIVA – Mister Coppitelli: “Qui a Lecce i tasselli sono tutti al posto giusto, che talento Dorgu”
ESCLUSIVA MISTER COPPITELLI – Nella scorsa stagione, la selezione Primavera del Lecce ha conquistato la scudetto di categoria con un...


ESCLUSIVA – Il dott. Danilo Casali spiega i tanti infortuni del Milan
INFORTUNI MILAN – Il Milan continua ad avere l’infermeria piena, a causa di continui infortuni, soprattutto muscolari, che continuano a...


ESCLUSIVA – Demetrio Albertini a 360°: Mondiale ’94, Milan e Messi
ESCLUSIVA ALBERTINI – Calciatore di Milan, Atletico Madrid, Lazio, Atalanta e Barcellona, ora Presidente del Settore Tecnico in FIGC e...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un...


Le probabili formazioni della 14ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 14ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A tornerà in campo stasera, venerdì 1 dicembre,...


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...
Serie A


Palladino in conferenza stampa: “C’è rammarico, ma prendiamo il lato positivo delle cose”
Al termine di una sfortunatissima partita contro la Juventus, il tecnico del Monza Raffaele Palladino è intervenuto in conferenza stampa...


Palladino: “Il Monza ha dimostrato grande maturità, meritavamo il pareggio”
PALLADINO – Il Monza ha tentato fino all’ultimo minuto di agganciare la Juventus per ottenere un risultato utile da questa gara. Sebbene Valentin Carboni abbia...


Allegri: “Reazione importante dopo il gol subito, per lo Scudetto ci sono squadre più attrezzate”
Massimiliano Allegri è intervenuto in conferenza stampa post-partita del match vinto per 2-1 contro il Monza. SCUDETTO – “Non si...


Barone torna sullo stadio: “Vogliamo sapere dove giocare”
Intervenuto a Radio Sportiva, il direttore generale della Fiorentina Joe Barone si è soffermato sul progetto della ristrutturazione futura dello stadio...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato6 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia