Fantacalcio, i nostri consigli
Fantacalcio – I consigli del Diez
Pubblicato
3 anni fa:
Dopo la prima sosta delle Nazionali ripartono finalmente i principali campionati europei e la Serie A, riparte quindi anche il fantacalcio. Siamo ancora all’inizio, le squadre devono trovare la giusta quadra e i dubbi sono ancora molti, vediamo quindi i giocatori consigliati per questa giornata e chi invece è meglio lasciare fuori.
Ricordiamo che in questa rubrica non troverete presenti tra i consigli giocatori top come Ronaldo, Piatek, Lukaku & co. perché si presume che siano fondamentali per la vostra fanta-squadra.
PORTIERI CONSIGLIATI
Luigi Sepe

Fonte immagine: profilo Instagram del calciatore
Il Parma ha iniziato con il piede giusto questo campionato, con una sconfitta di misura alla prima con la Juventus e il successo per 3 a 1 nella trasferta di Udine. Nel terzo turno di Serie A la squadra di D’Aversa affronterà in casa il Cagliari, che a causa mercato e infortuni risulta ancora un cantiere aperto. Puntare su Sepe, che potrebbe anche tenere la porta inviolata, è una scelta più che approvata.
Pierluigi Gollini
Chi ha preso il portiere dell’Atalanta ha, probabilmente, completato il reparto con almeno un altro titolare per avere un’alternativa valida. Per questa giornata va bene continuare a schierare Gollini. L’Atalanta avrà una trasferta complicata, contro il Genoa, ma può uscirne bene perché ormai è da considerare una big del nostro campionato.
Jesse Joronen
A sorpresa è subito schierabile il portiere finlandese del Brescia. Joronen in queste due prime partite ha subito solo un gol, segnale che anche la difesa davanti a lui è già consolidata. Alla prima in casa contro il Bologna potrebbero arrivare i 3 punti, se lo avete è il momento giusto per lanciarlo.
PORTIERI NON CONSIGLIATI
Robin Olsen

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
C’è da fare molta attenzione al Cagliari in queste prime giornate, la squadra è in difficoltà e bisogna puntare solo sulle sicurezze. Il reparto arretrato, per esempio, non lo è e anche Olsen non è una garanzia. Fuori casa, inoltre, i sardi fanno sempre fatica e a questo si aggiungono i numerosi infortuni, da ultimo quello di Radja Nainggolan. Per questo a Parma è meglio lasciare fuori il portiere dei rossoblù.
Etrit Berisha
Se c’è una squadra che in queste prime due giornate di campionato ha fatto vedere quanto può produrre in fase offensiva per rendersi pericolosa è proprio la Lazio. La SPAL in casa fa solitamente bene, ma per questo turno cercate di evitare Berisha, il pericolo di due o più gol subiti da Immobile & co. è dietro l’angolo.
Ionut Radu
Un’altra squadra che davanti fa sempre paura è l’Atalanta, che affronterà a Marassi il Genoa. Andreazzoli sta registrando il suo Genoa e c’è ancora qualcosa da migliorare, mentre la banda del Gasp sta già viaggiando su ritmi altissimi. Anche in questo caso i malus pesanti per Radu sono probabili, meglio evitare.
DIFENSORI CONSIGLIATI
Pol Lirola

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Fiorentina-Juve è una sfida che negli ultimi anni ha promesso spettacolo e tanti gol, con spesso anche alcuni risultati a sorpresa. Nella squadra di Montella, chiaramente, non sono tutti schierabili, ma c’è qualcuno che intriga. Un esempio è Lirola, che potrà spingere sulla destra come suo solito e cercare il primo bonus in maglia viola. Lo spagnolo in questo big match è approvato.
Matteo Darmian
Dopo alcuni anni, Matteo Darmian torna protagonista al fantacalcio. I fantallenatori non possono non avere un bel ricordo delle sue sgroppate sulla fascia nel Torino di Ventura. A Parma intriga molto e anche lì sarà sempre un esterno aggiunto, più che terzino. Lanciatelo subito contro il Cagliari, alla prima da titolare non vorrà deludere.
Takehiro Tomiyasu
Era consigliato anche prima dell’inizio del campionato, adesso Takehiro Tomiyasu non vuole più fermarsi. Nelle prime due giornate ha preso due 6,5 in pagella da terzino destro, a Brescia farà il centrale (suo ruolo naturale) per via dell’infortunio di Danilo. Non abbiate paura e continuate a puntarci, perché è sempre uno da voto buono.
Berat Djimsiti
Magari lo avete preso all’asta insieme ad un altro difensore dell’Atalanta, oppure come jolly del vostro reparto arretrato. È arrivato il momento di schierare Djimsiti, un difensore che grazie a Gasperini è cresciuto molto e spesso è risultato un fattore sui calci piazzati. Avanti tutta con lui.
Stefano Sabelli
Nel reparto arretrato del Brescia non ci sono nomi importanti, ma un difensore abbastanza sicuro da prendere è Sabelli. È un terzino destro molto proiettato in avanti, ma sa rimanere attento anche in fase difensiva. Non vi capiterà spesso di schierarlo durante la stagione, in questa giornata in casa contro il Bologna è approvato.
DIFENSORI NON CONSIGLIATI
Federico Fazio

Fonte immagine di copertina: profilo Instagram ufficiale di Federico Fazio
Nella nuova Roma di Paulo Fonseca ci sono ancora molte cose da registrare, reparto arretrato in primis. Fazio dimostra di essere poco adatto al calcio del portoghese e anche in casa contro il Sassuolo può andare in difficoltà. Meglio evitare l’argentino.
Luca Ceppitelli
Continuando a parlare di reparti arretrati con poche garanzie, oltre al portiere del Cagliari per questo turno è da evitare anche il capitano Luca Ceppitelli. Difensore esperto, ma alcune volte non basta. Inglese e Gervinho sono due che possono mettere in difficoltà chiunque.
Jens Stryger Larsen
L’Udinese in queste prime due partite di campionato ha sorpreso: alla prima ha vinto contro il Milan senza subire gol, alla seconda invece ha perso 3 a 1 in casa contro il Parma. Stryger Larsen è solitamente una garanzia nei bianconeri, ma a San Siro contro l’Inter è da evitare, lui come tutti i difensori dell’Udinese.
Cristian Romero
Durante la scorsa stagione si è imposto come uno dei migliori giovani centrali della Serie A, quest’anno Cristian Romero punta alla conferma. Sarà spesso schierabile, ma in casa contro l’Atalanta potrebbe andare in difficoltà e portare a casa una brutta insufficienza, non rischiate.
Stefan Radu
La Lazio è una squadra che attacca molto, ma spesso subisce gol anche contro le squadre medio-piccole della Serie A. Contro la SPAL, fuori casa, un difensore da evitare è Radu. Per il rumeno gli anni passano e le garanzie, soprattutto dal punto di vista fisico, sono sempre meno.
CENTROCAMPISTI CONSIGLIATI
Sami Khedira

Fonte: profilo ufficiale Twitter @SamiKhedira
Sembrava scontato il suo addio, Sarri invece ci sta puntando con insistenza e Khedira giocherà la sua terza partita consecutiva dall’inizio. Quando sta bene fisicamente, il centrocampista tedesco è una garanzia. Durante gli anni ci ha abituato a diversi +3 e il primo di questa stagione potrebbe arrivare proprio a Firenze. Puntateci.
Simone Verdi
Forse un nome scontato per molti, ma chi lo ha presto all’asta iniziale oppure in questi giorni nelle aste di riparazione deve schierarlo. Mazzarri lo ha voluto in tutti i modi, lui proverà a ripagarlo con i gol, gli assist e la fantasia, quello che manca all’attacco del Torino. Lasciarlo fuori contro il Lecce è follia pura, alla prima in maglia granata è da schierare senza pensarci due volte.
Dejan Kulusevski
Partiva inizialmente come scommessa, ma il gioiellino dell’Atalanta si è preso una maglia nell’undici di D’Aversa e non vuole più lasciarla. A Udine ha trovato i primi bonus, con due assist vincenti. Contro il Cagliari, in casa, potrebbe anche arrivare il momento della prima rete in Serie A. Fidatevi di questo ragazzo, è un talento vero.
Jasmin Kurtic
I fantallenatori aspettano il vero Kurtic. Lo sloveno è un centrocampista che sa inserirsi in area di rigore sia per il gol che per il passaggio vincente, in casa contro la Lazio è da mettere perché vuole trovare il primo bonus della stagione. Credeteci perché Kurtic deve solo iniziare a carburare.
Lasse Schöne
Magari qualcuno si aspettava di più da Schöne in queste prime due giornate di Serie A, ma il danese giocando davanti alla difesa ha poche possibilità di essere presente nell’area avversaria. Il suo destro, però, è un fattore sulle punizioni. Contro l’Atalanta sarà una partita difficile, ma lui ha tutto per poter fare bene.
CENTROCAMPISTI NON CONSIGLIATI
Rodrigo De Paul

Fonte immagine di copertina: profilo Instagram ufficiale di Rodrigo De Paul
Iniziamo con un nome forte, uno dei migliori centrocampisti della scorsa stagione. De Paul è rimasto all’Udinese, quindi sarà garanzia di bonus anche quest’anno. Ma la trasferta contro l’Inter è proibitiva sulla carta, lui può andare in difficoltà e giocare pochi palloni. Se avete buone alternative, potete lasciarlo fuori.
Bryan Cristante
Cristante non sta dando garanzie in ottica fantacalcio, il suo ruolo attuale lo penalizza. Giocasse qualche metro più avanti potrebbe tornare quello di Bergamo, ma per adesso con Fonseca è fisso nei due davanti alla difesa. Non riesce ad assorbire bene le transizioni difensive, per questo è anche a rischio brutto voto. Meglio evitarlo e aspettare per capire dove il tecnico portoghese potrà sfruttarlo meglio.
Erick Pulgar
Un altro nome forte da lasciare fuori, e anche qui vale lo stesso discorso di De Paul: se avete alternative di poco valore, allora tanto vale schierarlo; ma se siete indecisi e per mettere Pulgar dovete lasciare fuori un centrocampista più sicuro in questa giornata, pensateci bene. Il cileno non batterà un rigore a partita, e la Fiorentina ha dimostrato contro il Napoli e contro il Genoa di soffrire molto in fase difensiva.
Roberto Soriano
Dopo le prime due giornate di campionato Roberto Soriano non è ancora il centrocampista che tutti i fantallenatori conoscono. Poco pungente in fase offensiva, forse manca anche la condizione fisica necessaria. A Brescia potete lasciarlo fuori, in una partita che non sarà semplice per il Bologna di Mihajlović.
Romulo
È stato il colpo a sorpresa piazzato dal Brescia nelle ultime ore di mercato. Romulo torna titolare al fantacalcio e spera di portare bonus e voti buoni per aiutare anche il Brescia nella missione salvezza. Se lo avete preso potete puntare su di lui dalla prossima giornata, contro il Bologna è anche in ballottaggio con Spalek e magari può rimanere in panchina.
ATTACCANTI CONSIGLIATI
Roberto Inglese

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Inglese ha segnato la prima rete del suo campionato nella vittoriosa trasferta di Udine, prima che iniziasse la pausa per le Nazionali. Domenica pomeriggio, davanti al suo pubblico e contro un Cagliari in difficoltà, può ripetersi. È un attaccante che si sacrifica molto per la squadra ma sa anche come fare male in area di rigore, puntate su di lui.
Alfredo Donnarumma
C’è da stare molto attenti al campionato che potrà fare Alfredo Donnarumma. L’arrivo di Balotelli lo ha messo un po’ in ombra, ma lui sa come segnare e in Serie B lo ha dimostrato. La prima rete in Serie A, a Cagliari, è stata speciale. Al Rigamonti contro il Bologna può arrivare anche la seconda marcatura, non lasciatelo fuori in una partita così.
Andrea Petagna
Un altro attaccante di una squadra provinciale, che si è sbloccato subito alla prima giornata in casa contro l’Atalanta, è Andrea Petagna. Petagna contro la Lazio è da confermare: è il leader della SPAL e centro dell’attacco della squadra di Semplici, sa come si segnano gol importanti anche alle big.
Hirving Lozano
L’arrivo di Lozano in Serie A ha spiazzato un po’ tutti: in molti si chiedevano che ruolo preciso avrebbe occupato nel Napoli di Ancelotti. Per adesso sembra capace di giocare ovunque in attacco, ha già segnato la prima rete in Italia allo Stadium e contro la Sampdoria è da confermare. Sia che parta dall’inizio o che subentri, Lozano sarà un fattore.
Ciccio Caputo
Chiudiamo con un altro attaccante provinciale, magari leggermente più rischioso da schierare degli altri perché gioca in trasferta e contro una big. Ma questo Caputo si può mettere anche a Roma, non pensate che i suoi gol dell’anno scorso siano stati frutti del caso. Adesso gioca in una squadra che lo può valorizzare ancora di più e contro la difesa della Roma, che non dà garanzie, ha tranquillamente senso.
ATTACCANTI NON CONSIGLIATI
Simone Zaza

Fonte: profilo Instagram ufficiale @simonezaza
Il Torino affronterà in casa il Lecce, sulla carta sembra tutto pronto per una vittoria facile dei granata. Fate attenzione, però, alla gestione di Zaza: in questi giorni si è infortunato, molto probabilmente partirà dalla panchina e non è detto che riesca a prendere voto. Se avete altri attaccanti titolari è meglio lasciarlo fuori, così non vi ritroverete un 6 in pagella per soli 15/20 minuti giocati.
Kevin Prince Boateng
Passo dopo passo sta convincendo anche gli scettici, Boateng alla Fiorentina è un signor attaccante e potrà fare la differenza. Per il big match di questa giornata contro la Juventus, però, sarebbe meglio lasciarlo fuori. Rischia di avere poche occasioni da gol e il 5 in pagella facile, fate altre scelte.
Fabio Quagliarella
Quagliarella e la legge dell’ex che punisce sempre le proprie vecchie squadre. Di solito Quaglia è una garanzia ma oltre al match difficile, sulla carta, ci sono anche tutte le incognite legate alla nuova Sampdoria di Di Francesco. Potete schierare un altro attaccante al suo posto.
Giovanni Simeone
Ha sorpreso tutti il trasferimento al Cagliari di Simeone nelle ultime ore del mercato. L’attaccante argentino andrà a sostituire Pavoletti, ma non è detto che si adatti subito alla nuova squadra. Inoltre, Simeone viene da alcuni mesi difficili, il problema sembra anche mentale. Quando si sbloccherà potrete iniziare a considerarlo un attaccante valido anche con il Cagliari, ma fino a quel momento è meglio evitare le sue classiche insufficienze.
Christian Kouamé
Il nuovo Genoa di Andreazzoli sarà una squadra molto interessante da seguire quest’anno, anche in ottica fantacalcio. L’ex tecnico dell’Empoli sa come far giocare bene le proprie squadre e spesso a beneficiarne sono gli attaccanti. Per questo, chi ha preso Kouamé all’asta ha molte più garanzie rispetto allo scorso anno. Questa giornata, però, contro l’Atalanta è meglio non rischiare l’insufficienza in una partita complicata.
Fonte immagine in evidenza: profilo Instagram Roberto Inglese
Potrebbe piacerti
-
Ibrahimovic non farà parte della lista Uefa del Milan
-
Firmino resta al Liverpool? Le parole dell’agente
-
Bremer dopo Juventus-Lazio: “Dobbiamo puntare a fare il massimo dei punti”
-
Sarri dopo la sconfitta in Coppa Italia: “Delusi dal risultato ma non dalla prestazione”
-
Allegri esulta dopo la vittoria contro la Lazio: “Per vincere serve l’atteggiamento!”
-
Nuova avventura per Cuper: ufficiale la sua nomina alla guida di una Nazionale

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA – Ebbene sì, sono passate giusto 48 ore dal calcolo dell’ultima giornata del girone d’andata e tocca già consegnare la formazione per il 20° turno. Al fantacalcio si va veloci e prima di tuffarsi sulle attesissime aste di riparazione tocca vincere per evitare gli sfottò degli amici ora che si sta per rivederci tutti insieme. Motivo per cui vi proponiamo i consigli del fantacalcio per la 20ª giornata. Si parte: road to 3 punti.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Skorupski, Vicario, Szczesny
Lo Spezia senza bomber Nzola fatica, motivo per cui in casa quest’oggi per Skorupski potrebbe arrivare anche un clean sheet. Specialmente nelle gare interne Vicario si esalta tra i pali con parate miracolose, contro il Torino per lui può arrivare un ottimo voto. Szczesny viene da 8 gol subìti in due partite e soprattutto dall’errore sullo 0-1 dell’Atalanta, ma ha già dimostrato in passato di sapersi riscattare, potrebbe farlo con il Monza.
SCONSIGLIATI: Audero, Rui Patricio, Terracciano
16 gol fatti in tre partite: questa Atalanta mette paura a tutti, anche al portiere di una Sampdoria in grande crisi. A proposito di attacchi stellari, anche il Napoli ne dispone uno niente male, rientrerà anche Kvara, perciò per Rui Patricio potrebbe essere una brutta serata quella di domenica. Terracciano – che non ha il posto assicurato visto l’arrivo di un portiere esperto come Sirigu – rischia in casa di una Lazio che va a meraviglia in fase offensiva.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Danilo, Scalvini, Erlic
Una sola insufficienza nelle ultime 12 partite (nel tracollo generale di Napoli), due gol nelle ultime tre: come si fa a rinunciare a Danilo in questo momento? Preziosissimo anche in ottica modificatore. Scalvini si sta conquistando definitivamente l’Atalanta con la sua qualità, contro la Samp può arrivare per lui un buonissimo voto, ma occhio perchè ha dimostrato di poter anche andare a bonus. Erlic una scommessa: viene dal 6.5 di Monza e l’anno scorso ha fatto vedere di saper far male di testa, visto che il Milan soffre le palle aeree potreste anche puntarci.
SCONSIGLIATI: Caldara, Dodò, Smalling,
Caldara domenica scorsa si è ritrovato all’improvviso a sostituire il partente Kiwior e ne è uscito male, rischia un’insufficienza anche contro un Bologna che ha un’anima offensiva. Rientro dalla squalifica difficilissimo per Dodò, che si ritroverà di fronte un Mattia Zaccagni in forma favolosa. Già nella sfida di ottobre Smalling non ce l’ha fatta a contenere Osimhen, che peraltro ora vive pure un momento migliore rispetto a tre mesi fa: se avete di meglio, il consiglio è di tenere fuori l’inglese.
IMPRESSIVE from @victorosimhen9 ⚽🇳🇬#RomaNapoli pic.twitter.com/zL8szLg1OL
— Lega Serie A (@SerieA_EN) October 24, 2022
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Koopmeiners, Ferguson, Samardzic
Nelle quattro giornate precedenti al turno di squalifica scontato con la Juve Koopmeiners è sempre andato a bonus: dopo aver saltato un big match potrebbe tornare più “on fire” di prima. Attenzione all’omonimo di Sir Alex, che viene da buone prestazioni e ha dimostrato di saper segnare: con uno Spezia in difficoltà può andare a bonus. Senza Deulofeu e probabilmente anche senza Pereyra, toccherà a Samardzic portare qualità: potrebbe regalare gioie ai fantallenatori.
SCONSIGLIATI: Zalewski, Ikoné, De Ketelaere
Complice la squalifica di Celik, probabilmente toccherà a Zalewski giocare, sul binario di Mario Rui-Kvara: il polacco, anche un po’ inesperto, rischia davvero di uscire da Napoli con le ossa rotte. Tra i giocatori più opachi di una Fiorentina che fatica ad ingranare c’è Ikoné, che non sta dando quella verve che serve ai Viola: anche a Roma rischia un’insufficienza. De Ketelaere potrebbe partire dal 1′, una buona occasione per lui, ma è difficile che a tirar fuori dai guai una squadra in crisi sia un giocatore che ancora non si è integrato al meglio: rischia un altro flop.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Milik, Berardi, Dia
Milik non ha fatto sentire per niente la mancanza di Vlahovic, sta vivendo una grande stagione, è in forma, perciò contro il Monza va assolutamente schierato. 10 gol in 17 partite contro il Milan: a nessun altro club Berardi ha segnato di più e ora i rossoneri sono pure abbastanza in difficoltà, bisogna puntarci. Dia è l’uomo di maggiore qualità della Salernitana, toccherà a lui tirare fuori dai guai i campani: potete lanciarlo.
🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥 Boulaye Dia, #SalernitanaVerona. pic.twitter.com/UfaYNZqq2J
— Lega Serie A (@SerieA) October 10, 2022
SCONSIGLIATI: Verde, Gabbiadini, Kouamé
Verde è reduce da alcuni problemi fisici, non è al meglio e contro la Roma si è visto, peraltro a Bologna il peso dell’attacco sarà su di lui: a rischio insufficienza. Settimana complicata per Gabbiadini, alla prese con una lombalgia: potrebbe stringere i denti, ma non sta benissimo ed è bene lasciarlo fuori. Come tutta la Fiorentina, anche Koaumé sta faticando lì davanti e la Lazio difende anche bene: non è la giornata giusta per proporlo.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 19ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Gennaio 21, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA – Dopo un lunghissimo percorso, in campionato è arrivato il momento di chiudere il girone d’andata. Tra poco parte infatti la 19ª giornata, che al fantacalcio è importante vincere, soprattutto per chi è in corsa per il titolo di Campione d’inverno, una buona scusa per farsi offrire una birretta dagli amici.
Per non farvi scappare l’occasione vi proponiamo dunque i nostri consigli per questa giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Meret, Milinkovic-Savic, Audero
Meret si può ripetere nel derby dopo essere stato uno dei protagonisti della strepitosa vittoria contro la Juve con una parata fondamentale a fine primo tempo. Fiorentina-Torino è un match tra due squadre che faticano a segnare, Milinkovic-Savic sa anche essere risultare determinante con le sue parate e può essere un buon nome per questa giornata. Audero potrebbe giocare un ruolo decisivo nel match con l’Udinese, come già capitato in altre occasioni.
👀 Audero vola e chiude la porta così! ✈️ | @sampdoria pic.twitter.com/U4eZ75ZHgO
— Lega Serie A (@SerieA) December 26, 2022
SCONSIGLIATI: Falcone, Terracciano, Tatarusanu
In uno scontro diretto, in trasferta, Falcone rischia di vedere compromessa la speranza di ottenere il clean sheet, per questa giornata si può tenerlo fuori. Terracciano non sta brillando nell’ultimo periodo, anche se il Toro non segna moltissimo ci può stare evitare di schierarlo. Tatarusanu non è riuscito a non far rimpiangere Maignan e visto il rendimento recente della sua difesa rischia concretamente dei malus in casa della Lazio.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Dimarco, Udogie, Doig
Dimarco è un valore aggiunto per l’Inter e anche se dovesse partire fuori va schierato comunque, ha le qualità per entrare e spaccare la partita. Udogie viene da buone prestazioni, può sfondare contro la Samp, su una corsia dove i blucerchiati non sembrano irresistibili. Doig è stato già uno dei migliori nello scontro diretto contro la Cremo, può capitare la stessa cosa oggi contro il Lecce.
SCONSIGLIATI: Bradaric, Igor, Colley
Bradaric finora non ha sostituito in maniera efficace l’infortunato Mazzocchi, è parso molto in difficoltà nelle ultime partite. Igor potrebbe soffrire la qualità anche nello stretto dei trequartisti del Torino, meglio tenerlo fuori. È vero che Colley ha segnato il gol del pari con l’Empoli, poi annullato, ma è in odore di cessione e ciò potrebbe influire sulla sua prestazione.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Elmas, Zaccagni, Frattesi
Elmas sta vivendo un grandissimo momento di forma, ha già dimostrato di poter sostituire brillantemente Kvara, perciò va schierato senza alcun dubbio. Zaccagni viene da due gol, è l’attaccante biancoceleste che ha più guizzi e potrebbe far bene contro una difesa in difficoltà come quella del Milan trovando dei bonus. Frattesi è apparso in ripresa nelle ultime gare, è sempre pericoloso con i suoi inserimenti: occhio alla legge del gol dell’ex.
occhio che arriva Frattesi! 😏 pic.twitter.com/JrtxTbeIs6
— Lega Serie A (@SerieA) October 28, 2022
SCONSIGLIATI: Rovella, Messias, Paredes
Rovella viene da un infortunio e già in Coppa Italia non è parso in grande condizione, rischia un’insufficienza contro il Sassuolo. Messias ha fatto male in Supercoppa, vive un momento opaco e contro la Lazio c’è la concreta possibilità che prenda un brutto voto. Paredes continua a deludere, anche in Coppa Italia non ha fatto bene con il Monza e contro l’Atalanta può andare incontro ad un’altra brutta prestazione, pure con un giallo a carico.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Berardi, Abraham, Nico Gonzalez
Il Sassuolo si affida a Mimmo Berardi, l’unico marcatore neroverde nel 2023: la sfida di Monza è delicata e il Capitano punta ad essere determinante. Spesso criticato, Abraham nelle ultime due uscite è stato protagonista di un gol e due assist: a La Spezia può essere la sua partita, altri bonus in arrivo. Occhio a Nico Gonzalez, che ha le qualità per dire la sua a gara in corso: che non vesta i panni dello “spacca-partita”?
SCONSIGLIATI: A. Alvarez, Belotti, Jovic
Alvarez ha faticato parecchio contro la Lazio, non si è ancora integrato al meglio nel calcio italiano e in questo momento ci sono attaccanti migliori di lui. Belotti, complice anche l’assenza di Zaniolo, potrebbe avere minutaggio nel secondo tempo, ma finora anche quando è entrato non ha convinto. Jovic al momento è una grande incognita, in settimana sono circolate voci di una cessione già a gennaio a causa di una certa irritazione di mister Italiano: il serbo sembra sensibile a queste situazioni, perciò potrebbe incorrere in un’insufficienza.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 18ª giornata

Pubblicato
3 settimane fa:
Gennaio 13, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 18ª GIORNATA – La consegna delle formazioni del fantacalcio torna dopo un po’ di tempo al venerdì, giorno in cui i dubbi sono sempre molteplici. Ma Numero Diez non manca mai e, come ogni giornata, vi dà i consigli per questo turno molto atteso.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 18ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Silvestri, Vicario, Milinkovic-Savic
Silvestri ha fatto bene allo Stadium e contro il Bologna potrebbe ottenere un altro buonissimo voto, da tenere in considerazione soprattutto per il modificatore. Solo una volta Vicario in casa è andato sotto il 6.5 (6 contro il Sassuolo) e già in altri scontri diretti è stato decisivo: che fai, non lo metti? Lo Spezia fatica tanto a segnare in trasferta, il Toro invece tra le mura amiche è la 3ª miglior difesa: può essere un turno positivo per Milinkovic.
SCONSIGLIATI: Montipò, Provedel, Dragowski
Il Verona viene da due risultati utili consecutivi, ma ora ha un match difficile a San Siro contro l’Inter: Montipò rischia di prendere un po’ di gol. Quattro gol subìti in due partite, senza dimenticare i tre con la Juve prima della sosta: la Lazio sembra aver perso un po’ della sua solidità difensiva, anche con un Sassuolo in crisi si potrebbe evitare Provedel. Dragowski non va incontro ad una partita così semplice, il Toro potrebbe essere motivato dopo il passaggio ai quarti in Coppa.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 18ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Carlos Augusto, Schuurs, Smalling
La prestazione non positiva contro l’Inter è stato solo un incidente, Carlos Augusto è ormai una certezza e a Cremona può tornare regalare un bonus. Schuurs è stato autore di una prestazione encomiabile in Coppa Italia, sembra essere definitivamente entrato nei meccanismi di Juric: ora a lui non si può rinunciare. Nonostante i discorsi sul rinnovo, Smalling è sempre sul pezzo e si prepara ad essere decisivo con i suoi interventi anche contro la Viola.
SCONSIGLIATI: G. Ferrari, Igor, Depaoli
Tre 5 nelle ultime tre partite, Gianmarco Ferrari sta vivendo un momento come il suo Sassuolo, perciò va evitato. Igor potrebbe soffrire l’intelligenza e la rapidità nello stretto di Dybala, rischia anche il giallo. Non male le ultime partite di Fabio Depaoli, sostituto di Faraoni sulla fascia destra, ma domani sera dovrà vedersela contro un certo Dimarco…
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 18ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Pereyra, Luis Alberto, Baldanzi
L’Udinese va a caccia di una vittoria che manca da ben 9 partite e si affida al suo leader tecnico, Pereyra, che è in buon momento: ha già segnato alla Dacia Arena nel 2023… Contro l’Empoli Luis Alberto è tornato a mostrare tutta la sua classe e quando è in fiducia si esalta. Baldanzi è in grande crescita, ha ormai conquistato il posto da titolare e in casa contro la Samp potrebbe fare ancora una volta bene.
SCONSIGLIATI: McKennie, Zurkowski, Thorstvedt
Questa volta per McKennie il compito è di quelli proprio ardui: stazionerà sulla corsia migliore del Napoli, rischia di passare una brutta serata. L’entusiasmo per il cambio di maglia potrebbe aiutare Zurkowski, ma il Toro è una squadra intensa e la sua condizione fisica non ottimale potrebbe condurlo ad una brutta prestazione. Non è un bel momento neanche per Thorstvedt, a Firenze è rimasto fuori per tutti i 90′, prima sono arrivate due insufficienze.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 18ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Lautaro, Caputo, Boga
Lautaro non è rientrato per niente male dal Mondiale, due gol tra Monza e Coppa Italia, e in casa contro il Verona può regalare più di un bonus. Caputo a Empoli ha ritrovato sè stesso: a bonus in entrambe le gare di quest’inizio di 2023, può far male da ex alla Samp. Il Gasp ha rivitalizzato Jeremie Boga, facendolo diventare un’arma pericolosa a partita in corso: ricordate il precedente di Muriel?
SCONSIGLIATI: Lammers, Kouamé, Henry
Non ha fatto tanto male nelle prime partite da blucerchiato, ma Lammers sembra faticare a trovare la via della rete, non è un grande rischio tenerlo fuori. Non è cominciato benissimo l’anno di Kouamé (due 5.5 contro Monza e Sassuolo): la Roma è una squadra solida, potrebbe non trovare spazi invitanti, perciò può prendere un’insufficienza. Henry ormai sembra fuori dal progetto Hellas, ha già le valigie in mano…
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 17ª giornata

Pubblicato
4 settimane fa:
Gennaio 7, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 17ª GIORNATA – Dopo la scorpacciata di mercoledì scorso, arriva il primo weekend di Serie A del 2023 con la 17ª giornata, spalmata su tre giorni.
Immancabile l’appuntamento con i nostri consigli del fantacalcio, per un turno in cui le scelte si preannunciano complicate tra turnover e momenti di forma ancora poco decifrabili.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 17ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Onana, Carnesecchi, Consigli
L’Inter in questo campionato non ha mai ottenuto due clean sheet di fila e soprattutto non è mai rimasta imbattuta in trasferta. La rinnovata fiducia data dalla vittoria con il Napoli può permettere ai nerazzurri di sfatare questi tabù: puntate su Onana. Carnesecchi ha fatto bene contro la Juve e pure in uno scontro diretto può esaltarsi a suon di parate. Il Sassuolo è in crisi e ha bisogno del suo uomo più esperto: Consigli potrebbe, a sorpresa, risultare determinante con le sue parate, come già capitato in passato.
SCONSIGLIATI: Rui Patricio, Vicario, Audero
Il Milan in casa è a tratti devastante in avanti: possibile serata difficile per Rui Patricio. Vicario può sempre far bene con le sue parate, ma al fantacalcio contano anche i gol subìti e tra le mura amiche di una Lazio furiosa potrebbe subirne qualcuno. Buona l’ultima di Audero, ma la forza offensiva del Napoli non è sparita nel 2023…
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 17ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Ampadu, Mario Rui, Valeri
I riflettori sono puntati soprattutto su Kiwior, ma negli ultimi tempi in casa Spezia è in grande crescita Ampadu, pericoloso pure in zona gol. Mario Rui è pronto a tornare in campo e a rendersi pericoloso con i cross, su una fascia dove la Samp non sembra irresistibile. Valeri non ha sfigurato assolutamente con la Juve, ha provato pure a farsi vedere sottoporta e ora conta di incidere nello scontro diretto con il Verona.
SCONSIGLIATI: Lucumì, Palomino, Mancini
Lucumì è andato in difficoltà contro le big e potrebbe soffrire pure contro gli attaccanti dell’Atalanta. Palomino, invece, potrebbe pagare con qualche errore la seconda gara in pochi giorni, dopo essere stato fermo in tutta la prima parte di stagione. Rischio giallo per Mancini: dalle sue parti ci sarà un certo Leao.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 17ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Vecino, Brahim Diaz, Vlasic
A centrocampo nella Lazio potrebbe partire titolare Vecino, che sa essere un cliente scomodo con i suoi inserimenti e chissà, potrebbe trovare anche il gol dell’ex. Brahim Diaz a Salerno non ha fatto male e spesso è andato a bonus nelle partite in casa, quindi può essere una buona idea per questa giornata. Vlasic è il leader offensivo del Toro, Juric non ci rinuncia mai e a Salerno, contro una difesa instabile in questo periodo, può far male.
SCONSIGLIATI: McKennie, Vilhena, Orsolini
In una Juve in crescita, la versione di McKennie rimane sbiadita: non puntateci. La Salernitana avrebbe bisogno in mezzo al campo della qualità di Vilhena, che però non riesce ad uscire dal tunnel. Orsolini si sta esprimendo bene con Motta, ma l’infortunio di Arnautovic lo costringerà a sacrificarsi da falso nueve e la sua perfomance potrebbe risentirne.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 17ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Kean, Lozano, Lookman
Kean, che dovrebbe tornare titolare, sfruttando il momento positivo potrebbe colpire ancora, lo Stadium gli porta bene. Lozano, invece, con i suoi guizzi in velocità potrebbe mettere in difficoltà la statica difesa blucerchiata. È vero, Lookman non ha fatto bene a La Spezia, ma poche volte ha sgarrato due partite di fila in questo campionato.
SCONSIGLIATI: Okereke, Caprari, Satriano
Okereke è stato poco concreto contro la Juve, non sembra affidabile per questo turno pur affrontando il Verona, anche perché rischia di star fuori. Caprari a Monza non ha fatto faville e stavolta potrebbe sbattere contro il muro interista. Satriano ha giocato bene a Udine, ma a Roma contro la Lazio sarà ben altra gara: rischia di faticare non poco.
I nostri approfondimenti


Serie A, i cinque migliori gol del mese di gennaio 2023
Uno dei più grandi dibattiti della storia della filosofia ha riguardato il bello. Diversi pensatori e scrittori, a partire da...


Archiviato il caso Greenwood: l’inglese è stato assolto dalle accuse di violenza
Dopo un anno di indagini, il caso di Mason Greenwood è stato archiviato. La forza di polizia territoriale inglese responsabile...


Dove vedere Roma-Empoli in tv e streaming
DOVE VEDERE ROMA-EMPOLI IN TV E STREAMING – Il secondo match della 21ª giornata di Serie A vede sfidarsi la...


Pronostico Juventus-Lazio, statistiche e consigli per la partita
PRONOSTICO JUVENTUS-LAZIO – Il tabellone delle semifinali di Coppa Italia 2022/23 si sta delineando sempre di più: da una parte...
Giovani per il futuro


Inter, si guarda al futuro: ufficiale l’acquisto di Ebenezer Akinsanmiro
Arriva l’ufficialità. L’Inter acquista il giovanissimo talento nigeriano Ebenezer Akinsanmiro. Marotta e Ausilio hanno voluto guardare al futuro, assicurandosi le...


ESCLUSIVA – Riccio: “Ho scelto la Juventus fin da subito”
RICCIO JUVENTUS – La Juventus punta molto sui suoi giovani. Allegri ha approfittato delle sfide amichevoli contro Arsenal e Rijeka...


Chi è Makadji, il 18enne che ha stregato il Torino
CHI È MAKADJI, IL 18ENNE CHE HA STREGATO IL TORINO- In un mercato in cui circolano notizie su giocatori come...


Filippo Scotti può essere l’esterno destro che il Milan sta cercando
Ogni volta che un giovane si mette in mostra, diventa oggetto di studio e desiderio per molti addetti ai lavori...
Esclusive


ESCLUSIVA – Maspero: “Turnover Roma? La squadra ha sottovalutato la Cremonese”
La favola Cremonese continua. Dopo aver superato il Napoli agli ottavi di finale, i ragazzi di Ballardini hanno espugnato la...


ESCLUSIVA – PADOVAN: “Napoli campione ormai da mesi, lotta serrata in Serie A solo per la Champions”
ESLUSIVA PADOVAN – Abbiamo avuto l’onore di poter ascoltare in esclusiva per NumeroDiez il noto giornalista ed opinionista Giancarlo Padovan,...


ESCLUSIVA – Bucchi non è a rischio esonero con l’Ascoli
L’Ascoli sta passando un periodo molto delicato dove non stanno arrivando i risultati sperati. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione,...


ESCLUSIVA – Bondo vicino alla Reggina in prestito
Dopo aver sistemato il mercato in entrata, il Monza pensa alle uscite. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il club...
Fantacalcio


UFFICIALE – Il talentino Casadei passa in prestito al Reading
Con un annuncio sui propri canali social, con tanto di emoji gesticolante, il Reading ha annunciato l’arrivo del classe 2003...


I consigli del fantacalcio per la 20ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA – Ebbene sì, sono passate giusto 48 ore dal calcolo dell’ultima giornata...


Sabiri out in allenamento: il report della Sampdoria
La Sampdoria torna ad allenarsi dopo la sconfitta contro l’Udinese, ma perde pezzi importanti, su tutti Abdelhamid Sabiri. Il report odierno dei blucerchiati ha rivelato che...


Dieci giocatori da cedere tra scambi e asta di riparazione
Tra giocatori “da svincolare” e giocatori “da scambiare” al Fantacalcio c’è una sottile quanto importante differenza. Chi sono i giocatori...
Serie A


Bremer dopo Juventus-Lazio: “Dobbiamo puntare a fare il massimo dei punti”
Gleison Bremer, autore del gol che è valso il passaggio del turno di Coppa Italia della Juventus ai danni della...


Traorè saluta il Sassuolo: “Vi porterò sempre nel mio cuore”
Hamed Junior Traorè, neo acquisto del Bournemouth, prelevato dal Sassuolo per una cifra intorno ai 25 milioni di euro, ha...


Bergomi consiglia l’Inter: meglio dimenticare la Supercoppa
Giuseppe Bergomi, storico difensore dell’Inter, con 754 partite e 27 gol in nerazzurro, ora noto opinionista e telecronista, ha parlato...


Tegola infortuni in casa Porto: preoccupazioni in vista della sfida contro l’Inter
Come riportato dal quotidiano portoghese Record, il Porto è alle prese con diversi guai muscolari. Ai già infortunati Francisco Meixedo...
Trending
-
Calcio e dintorni7 mesi fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News4 settimane fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News4 settimane fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News3 settimane fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato4 settimane fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale1 mese fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Flash News2 mesi fa
La FIGC stanga Dzeko e l’Inter: il provvedimento
-
Flash News6 mesi fa
Torino, sfiorata la rissa tra Juric e Lukic: niente Monza per il capitano