Fantacalcio, i nostri consigli
Fantacalcio – I consigli del Diez
Pubblicato
3 anni fa:
Di
Diego LeoniCome ogni venerdì un’altra giornata di fantacalcio è alle porte e con essa anche i consigli del Diez. La sedicesima giornata si aprirà sabato pomeriggio con la sfida salvezza tra Brescia e Lecce e si chiuderà lunedì sera con una gara da Europa tra Cagliari e Lazio. Ecco qua tutti i consigli su chi schierare e chi no.
PORTIERI CONSIGLIATI
Jesse Joronen

Fonte: profilo FB @BresciaCalcio
Il portiere finlandese del Brescia sta dimostrando di avere qualità. Un nome che ad inizio anno aveva lasciato qualche dubbio, ma Joronen, partita dopo partita, ha dimostrato di meritare la titolarità in Serie A. Il rigore parato a Ferrara è stato decisivo per il Brescia, che con Corini pare aver ritrovato solidità difensiva.
Emil Audero
Il derby di Genova è sempre un grande punto interrogativo dal punto di vista fantacalcistico. La Samp di Ranieri però ha dimostrato di badare al sodo e di cercare di conquistare punti attraverso una maggiore organizzazione difensiva. La partita potrebbe non regalare molte emozioni vista la situazione di classifica.
Salvatore Sirigu
Verona-Torino non promette molti gol. Due squadre organizzate e attente che hanno subito pochi gol. Sirigu, oltre a giocare in una squadra particolarmente arcigna, è sempre protagonista di ottime parate e spesso è giustamente premiato dai pagellisti con ottimi voti.
PORTIERI NON CONSIGLIATI
Gianluigi Donnarumma

Fonte: profilo IG @gigiodonna99
È vero, il nome di Donnarumma potrebbe destare più di una sorpresa, ma Milan-Sassuolo può diventare una partita folle. Il Milan ha sì dimostrato un’ottima forma fisica e mentale, ma allo stesso tempo i due gol subiti a Bologna certificano una non ancora perfetta fase difensiva. E questo Sassuolo sa segnare.
Lukasz Skorupski
L’Atalanta, entusiasta per l’incredibile passaggio del turno in Champions League, è un’assoluta certezza dal punto di vista realizzativo. Skorupski (e in generale tutta la difesa del Bologna) potrebbe andare in grande difficoltà contro l’attacco della Dea.
Bartlomiej Dragowski
La Fiorentina sta vivendo il periodo più complicato dall’inizio della stagione e sicuramente il calendario non sorride alla Viola che domenica sera dovrà affrontare un’Inter arrabbiata per l’eliminazione in Champions. La coppia Lautaro-Lukaku può fare molto male a Dragowski.
DIFENSORI CONSIGLIATI
Milan Skriniar

Fonte: profilo FB @Inter
L’Inter deve rialzarsi dopo l’eliminazione ai gironi di Champions League e la trasferta di Firenze può nascondere delle insidie. Nonostante questo la Fiorentina ha dimostrato di faticare sotto porta e a Milan manca il bonus pesante da troppo tempo.
Hans Hateboer
L’esterno olandese ha giocato solamente pochi minuti nella trasferta poi diventata storia della Dea in Ucraina. Sicuramente a Bologna partirà dal primo minuto e si è già visto col Milan che sugli esterni bassi la squadra di Mihajlovic sta soffrendo parecchio.
Paolo Ghiglione
Le tante assenze del Grifone porteranno Thiago Motta ad adottare un 3-5-2 inedito e in questo sistema di gioco l’appetibilità di Ghiglione cresce notevolmente. Da esterno alto dei cinque arriverà spesso sul fondo e i suoi cross sono già stati decisivi quest’anno.
DIFENSORI NON CONSIGLIATI
Luca Pellegrini

Fonte: profilo IG @LucaPellegrini
Il terzino del Cagliari è andato in difficoltà domenica contro il Sassuolo. Lunedì affronterà una Lazio che su quella fascia farà sfrecciare Manuel Lazzari. Per questa giornata meglio tenerlo a riposo.
German Pezzella
Il centrale argentino è fondamentale per la Fiorentina e per gli equilibri difensivi della formazione di Vincenzo Montella. Nonostante questo meglio aspettare per riproporlo nella vostra squadra dopo l’infortunio.
Takehiro Tomiyasu
Il terzino giapponese ha dimostrato di soffrire gli esterni fisici e con passo come ad esempio Theo Hernandez domenica scorsa. Per questo motivo meglio evitare di schierarlo contro un’Atalanta che possiede quelle stesse caratteristiche che Tomiyasu potrebbe soffrire.
CENTROCAMPISTI CONSIGLIATI
Fabian Ruiz

Fonte: profilo IG @Fabian Ruiz
Cambio di allenatore e nuova importantissima partita per il primo Napoli di Gattuso. Nel 4-3-3 dell’ex Milan Fabian dovrebbe agire da mezzala, posizione che gli permetterebbe di essere più offensivo e di aumentare le possibilità di arrivare al bonus.
Lorenzo Pellegrini
Il centrocampista della Roma ha giocato solamente mezz’ora nella sfida di Europa League. Per questo motivo il numero 7 giallorosso potrebbe scendere in campo dal 1′ e in casa contro la SPAL, da trequartista, le possibilità di segnare o di regalare un assist sarebbero molto alte.
Suso
Un assist per Theo Hernandez nella trasferta di Bologna e un rendimento in crescita che con Pioli pare essere costante. In casa contro il Sassuolo le possibilità per arrivare in area e sfoderare il sinistro potrebbero essere molte. Inoltre la squadra di De Zerbi concede sempre molto dal punto di vista difensivo.
CENTROCAMPISTI NON CONSIGLIATI
Daniele Baselli

Fonte: profilo FB @TorinoFootballClub
Il centrocampista del Toro non sta brillando particolarmente in termini di voti e bonus. Negli anni passati il classe 94′ garantiva sempre 3-4 inserimenti letali più alcuni assist. Quest’anno Baselli sta deludendo sotto questo punto di vista.
Romulo
L’italo-brasiliano sta giocando, a fasi alterne, nel ruolo di trequartista alle spalle dei due attaccanti centrali. Nonostante questo l’ex Juve non sta brillando particolarmente anche perché in quel ruolo svolge più che altro un compito di rottura.
Franck Kessié
L’ivoriano, come tutto il Milan di Bologna, ha giocato una buona partita dopo molte presenze sotto tono. Nonostante il periodo di crescita l’ex Atalanta non pare ancora brillare come dovrebbe e gli inserimenti tendono a mancare. In più i rigori sono ormai cosa di Piatek e quindi anche per questo l’appetibilità fantacalcistica cala.
ATTACCANTI CONSIGLIATI
Mario Balotelli

Fonte: profilo IG @mb459
Dopo l’esperienza Grosso il futuro di Balo sembrava essere lontano da Brescia. Litigi, atteggiamenti sbagliati, allenamenti svogliati. A Ferrara però sono arrivati 3 punti determinanti in ottica salvezza con la sua firma. In casa con il Lecce è un’altra occasione imperdibile.
Fabio Quagliarella
Proprio nel momento nel quale pareva essersi ripreso, ovvero dopo la doppietta di Cagliari, è arrivato un rigore sbagliato che pesa molto per la Samp. Nel derby Quaglia è pronto a caricarsi sulle spalle una squadra in difficoltà: nel caso di gol il voto sarebbe altissimo vista l’importanza della sfida.
Domenico Berardi
Mimmo doveva essere ancora acciaccato, ma De Zerbi ha sorpreso tutti schierandolo subito titolare domenica scorsa contro il Cagliari. Davanti a sé si troverà una vera e propria spina nel fianco ovvero Theo Hernandez, ma in fase difensiva l’ex Real ha alcune lacune e la sua spinta potrebbe regalare più spazio per Berardi.
ATTACCANTI NON CONSIGLIATI
Andrea Petagna

Fonte: profilo IG @andreapetagna
L’attaccante della SPAL sta vivendo un periodo di difficoltà. Non solo la squadra fatica a produrre situazioni interessanti e favorevoli per lui, ma l’attaccante stesso è già al secondo rigore (pesante) sbagliato. Contro una Roma che sta trovando solidità difensiva è meglio lasciarlo a riposo.
Giovanni Simeone
Il Cholito si è un po’ spento. Dopo qualche settimana positiva l’ex attaccante della Fiorentina sta attraversando un periodo di appannamento, inoltre la sfida è tutt’altro che semplice contro una Lazio in grande forma. Meglio evitare l’argentino nella sfida contro Acerbi.
Gervinho
Gattuso vorrà dare subito un’impronta importante al Napoli, mentre il Parma tenterà di chiudersi e giocare in contropiede. La soluzione tattica di Gattuso dovrebbe dare maggiore equilibrio ai partenopei inoltre Di Lorenzo ha già dimostrato di saper contenere avversari molto veloci.
IL DIEZ CONSIGLIATO
Lautaro Martinez

Fonte: profilo IG @lautaromartinez
Implacabile. Sia in Champions che in campionato Lautaro ha dimostrato di essere in un momento di forma straripante. Protegge palla, fa salire la squadra, fa a sportellate e vede la porta. Contro la Fiorentina è d’obbligo schierarlo.
Potrebbe piacerti
-
Pioli cambia volto al Milan: c’è la svolta tattica!
-
Dionisi: “Siamo stati bravi e fortunati. Il rosso? Tacchetto sulla tibia è espulsione”
-
L’Inter può diventare americana: l’indiscrezione
-
Dybala non preoccupa la Roma: le condizioni dell’argentino
-
Mourinho sulla reazione della Roma: “Vittoria importante, primi 30 minuti di grande gioco”
-
Abraham dopo Roma-Empoli: “Gol e reazione importanti, dobbiamo continuare così”

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 21ª GIORNATA – Dopo l’asta di riparazione ci si fionda subito sulla 21ª giornata. Come sempre, vi consigliamo i giocatori da schierare in questo turno al fantacalcio.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 21ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Di Gregorio, Szczesny, Ochoa
Di Gregorio dopo la strepitosa gara con la Juve non si può non schierare, peraltro contro una Samp che fatica a segnare. Allegri l’ha fatto, non è contento dei tanti gol presi ultimamente e sta lavorando sulla fase difensiva: i primi benefici si sono visti in Coppa, anche a Salerno potrebbe arrivare un clean sheet, perciò schierate Szczesny. Ochoa può essere una buona scelta per il modificatore: contro una big potrebbe esaltarsi a suon di parate.
SCONSIGLIATI: Consigli, Falcone, Tatarusanu
Sassuolo-Atalanta potrebbe essere un match ricco di gol, chi potrebbe pagarne maggiormente le spese è Consigli. Il Lecce è in fase un po’ calante, sta subendo un po’ di reti ultimamente, perciò è consigliabile tenere fuori Falcone anche se gioca uno scontro diretto. Tatarusanu è uno dei peggiori di questo difficile momento del Milan, schierarlo sarebbe un rischio madornale.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 21ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Valeri, Parisi, Smalling
Nell’ultimo scontro diretto in casa (contro il Monza) Valeri è stato autore di 2 assist: è sempre uno dei più positivi e quando i suoi sono propositivi sa regalare bonus. I giovani talenti come Parisi contro le big hanno sempre una spinta in più a fare bene: il 65 potrebbe essere protagonista all’Olimpico. Smalling ha giocato solo un tempo in Coppa, non arriva tanto stanco al match con l’Empoli e potrebbe essere autore di una grande partita.
SCONSIGLIATI: Calabria, Singo, Bradaric
Calabria vive un momento di appannamento totale dopo essere rientrato dall’infortunio e domenica si ritrova di fronte Dimarco: tutti motivi validi per lasciarlo fuori. Singo ultimamente non sta brillando come nelle stagioni passate e nel grande duello sulla fascia con Udogie a uscirne sconfitto potrebbe essere lui. Bradaric dalla sua parte potrebbe vedersela con Di Maria: rischia davvero di passare una serataccia.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 21ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Bajrami, Bonaventura, Rabiot
Appena si cambia squadra c’è sempre un nuovo entusiasmo: è un fattore che va sfruttato nel caso di Bajrami, potrebbe regalare bonus alla prima in neroverde. Quella contro il Bologna è una partita difficile per la Fiorentina e occorre tutta l’intelligenza di Jack Bonaventura, che potrebbe punire Skorupski. Dopo un’ottima conclusione di 2022 nel 2023 Rabiot ancora non è andato a bonus: potrebbe ritrovarlo a Salerno, in una partita in cui sarà il suo apporto.
SCONSIGLIATI: Paredes, Dominguez, Maxime Lopez
Contro il Monza Paredes ha deluso ancora le aspettative: l’argentino non riesce a prendersi la Juve, al momento meglio tenerlo fuori. La partita del Franchi tra Fiorentina e Bologna si preannuncia intensa, Dominguez è spesso ruvido negli interventi e potrebbe concludere la gara con un giallo a carico. Maxime Lopez è stato escluso nelle ultime due partite, ieri Dionisi ha fatto capire che per lui si tratta di un problema: se avete la panchina corta, conviene tenerlo anche fuori dalla scelta dei possibili subentranti.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 21ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Dzeko, Colombo, Petagna
Nel derby di Supercoppa è stato l’assoluto MVP, a settembre invece è subentrato e in tre minuti ha trovato il gol: in queste grandi partite la sua esperienza e qualità esce fuori in maniera tremenda. Colombo non segna da 4 partite, il Lecce ha bisogno dei suoi gol e l’attaccante di proprietà del Milan allo Zini potrebbe tornare ad esultare. Recentemente ha messo a referto due assist contro la Cremonese, ora per lui è arrivato il momento di segnare.
SCONSIGLIATI: Satriano, Sanabria, Verde
Satriano potrebbe faticare all’Olimpico, contro una difesa fisica come quella della Roma. Sanabria viene dai 90′ giocati in Coppa Italia, potrebbe sentire la stanchezza contro una squadra intensa come quella dell’Udinese: per questa giornata il consiglio è di metterlo in panchina. Verde può accendere lo Spezia con la qualità ma per affrontare al meglio questo Napoli serve essere al 100%, mentre lui sta pian piano ritrovando la miglior condizione.
Fantacalcio
13 nomi per l’asta di riparazione del fantacalcio

Pubblicato
1 giorno fa:
Febbraio 3, 2023
13 NOMI PER L’ASTA – Dopo la chiusura del calciomercato, per molti queste sono ore contraddistinte dalla tanto cara asta di riparazione. Un inizio di week-end tra liste, appunti e statistiche da monitorare per centrare l’obiettivo: fare una grande asta, che è un passo importante per chiudere l’anno con la vittoria del fantacalcio. Ma anche questa volta non vi lasciamo e vi consigliamo 13 nomi non molto considerati per l’asta.
Scelte oculate per non spendere troppo e poi pentirsi.
13 NOMI PER L’ASTA: PORTIERI
OCHOA: lo troverete sicuramente libero, ci potete puntare perchè oltre ad essere una garanzia di ottimi voti la Salernitana sta ritrovando una certa solidità dietro.
DI GREGORIO: potreste trovarlo svincolato sia per le gerarchie poco chiare a inizio campionato che per i tanti gol subìti nelle prime partite. Se è libero, basta riguardare la partita con la Juventus per capire perchè va preso.
Super Di Gregorio! 🧤#JuveMonza pic.twitter.com/uehWDRernb
— Lega Serie A (@SerieA_EN) January 31, 2023
SIRIGU: in molti potrebbero sottovalutarlo considerandolo solo un secondo, ma è un portiere importante e di grande esperienza e non va escluso che possa giocare alcune partite da titolare, non solo in Conference.
13 NOMI PER L’ASTA: DIFENSORI
HOLM: le probabilità che lo troviate libero sono alte perchè ha iniziato a giocare a sorpresa a inizio campionato. Nel girone d’andata ha fatto vedere di avere grande talento e lo Spezia punta pure tanto sulle fasce.
TROOST-EKONG: una garanzia. Conosce il campionato italiano (66 presenze), è fisicamente integro (4 piccoli acciacchi nelle ultime 4 stagioni) e ha le doti per guidare la difesa della Salernitana. Utilissimo per il modificatore.
AMPADU: potreste pagarlo poco e ottenere grandi benefici. È un difensore che gioca anche a centrocampo e in 15 partite ha preso solo 4 insufficienze (due 5 e due 5.5). Piccola pecca le ammonizioni (4 finora, 11 totali nel campionato scorso), ma sta migliorando. Buono per il modificatore.
13 NOMI PER L’ASTA: CENTROCAMPISTI
FAGIOLI: molti dicono che con il ritorno di Pogba possa perdere il posto, ma il Polpo non ha la condizione per giocarle tutte. Il classe 2001 perciò troverà spazio e con la sua qualità tornerà molto utile al fantacalcio.
JOAN GONZALEZ: un titolare che potete pagare poco. 20 partite su 20 a voto, non porta tanti bonus ma qualche gioia può regalarvela e soprattutto è in grande crescita, i buoni voti presi recentemente ne sono la dimostrazione.
DUDA: una scommessa, non troppo rischiosa perchè ha esperienza (61 presenze con la sua nazionale) ed è pure un giocatore che a bonus può andarci. Ha chiuso la stagione 2020/21 con 7 gol e 6 assist in 32 presenze in Bundes, l’anno scorso ha fatto due reti in 31 partite, mentre nell’annata in corso è arrivato a 2 marcature in 18 partite.
13 NOMI PER L’ASTA: ATTACCANTI
BOGA: molti si fionderanno su Hojlund e voi potreste approfittarne puntando su un giocatore che vi garantisce un buon numero di gol ma anche tanti assist.
BONAZZOLI: qualcuno potrebbe svincolarlo perchè non è un titolare, ma nel calcio di oggi contano tanto i cambi. Lui quando entra fa sempre bene e l’anno scorso nel girone di ritorno ha segnato 7 dei 10 gol totali in campionato.
Bonazzoli e il gol contro il Milan ⚽️
Entrare nella storia della Salernitana ✅
Come Marco Di Vaio 💪🏻#SerieATIM #DAZN pic.twitter.com/P6rBoWk0IU— DAZN Italia (@DAZN_IT) January 5, 2023
SHOMURODOV: in passato ha già dimostrato di essere un giocatore che ha feeling con la porta (8 gol con il Genoa). In più avrà la possibilità di ritrovare velocemente una buona condizione giocando da subito. Spendendo poco potreste ritrovarvi in rosa un buonissimo attaccante per le prossime 18 partite.
13 NOMI PER L’ASTA: IL COLPO DA DIEZ
CIURRIA: un centrocampista da tanti bonus. Patrick Ciurria è stato finora protagonista con 3 gol e 4 assist in 17 presenze e la maggior parte di questi bonus sono arrivati tutti nell’ultimo periodo (nel 2023 solo contro il Sassuolo non ha trovato bonus). Dopo un inizio difficile con Stroppa, motivo per cui probabilmente lo troverete svincolato, Ciurria si è preso il Monza. Se cercate un giocatore che vi permetta di svoltare e per il quale siete disposti la gran parte del vostro budget puntate su di lui: all’asta di riparazione non se ne trovano tanti di centrocampisti che vi portano tanti bonus.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 20ª giornata

Pubblicato
1 settimana fa:
Gennaio 27, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA – Ebbene sì, sono passate giusto 48 ore dal calcolo dell’ultima giornata del girone d’andata e tocca già consegnare la formazione per il 20° turno. Al fantacalcio si va veloci e prima di tuffarsi sulle attesissime aste di riparazione tocca vincere per evitare gli sfottò degli amici ora che si sta per rivederci tutti insieme. Motivo per cui vi proponiamo i consigli del fantacalcio per la 20ª giornata. Si parte: road to 3 punti.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Skorupski, Vicario, Szczesny
Lo Spezia senza bomber Nzola fatica, motivo per cui in casa quest’oggi per Skorupski potrebbe arrivare anche un clean sheet. Specialmente nelle gare interne Vicario si esalta tra i pali con parate miracolose, contro il Torino per lui può arrivare un ottimo voto. Szczesny viene da 8 gol subìti in due partite e soprattutto dall’errore sullo 0-1 dell’Atalanta, ma ha già dimostrato in passato di sapersi riscattare, potrebbe farlo con il Monza.
SCONSIGLIATI: Audero, Rui Patricio, Terracciano
16 gol fatti in tre partite: questa Atalanta mette paura a tutti, anche al portiere di una Sampdoria in grande crisi. A proposito di attacchi stellari, anche il Napoli ne dispone uno niente male, rientrerà anche Kvara, perciò per Rui Patricio potrebbe essere una brutta serata quella di domenica. Terracciano – che non ha il posto assicurato visto l’arrivo di un portiere esperto come Sirigu – rischia in casa di una Lazio che va a meraviglia in fase offensiva.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Danilo, Scalvini, Erlic
Una sola insufficienza nelle ultime 12 partite (nel tracollo generale di Napoli), due gol nelle ultime tre: come si fa a rinunciare a Danilo in questo momento? Preziosissimo anche in ottica modificatore. Scalvini si sta conquistando definitivamente l’Atalanta con la sua qualità, contro la Samp può arrivare per lui un buonissimo voto, ma occhio perchè ha dimostrato di poter anche andare a bonus. Erlic una scommessa: viene dal 6.5 di Monza e l’anno scorso ha fatto vedere di saper far male di testa, visto che il Milan soffre le palle aeree potreste anche puntarci.
SCONSIGLIATI: Caldara, Dodò, Smalling,
Caldara domenica scorsa si è ritrovato all’improvviso a sostituire il partente Kiwior e ne è uscito male, rischia un’insufficienza anche contro un Bologna che ha un’anima offensiva. Rientro dalla squalifica difficilissimo per Dodò, che si ritroverà di fronte un Mattia Zaccagni in forma favolosa. Già nella sfida di ottobre Smalling non ce l’ha fatta a contenere Osimhen, che peraltro ora vive pure un momento migliore rispetto a tre mesi fa: se avete di meglio, il consiglio è di tenere fuori l’inglese.
IMPRESSIVE from @victorosimhen9 ⚽🇳🇬#RomaNapoli pic.twitter.com/zL8szLg1OL
— Lega Serie A (@SerieA_EN) October 24, 2022
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Koopmeiners, Ferguson, Samardzic
Nelle quattro giornate precedenti al turno di squalifica scontato con la Juve Koopmeiners è sempre andato a bonus: dopo aver saltato un big match potrebbe tornare più “on fire” di prima. Attenzione all’omonimo di Sir Alex, che viene da buone prestazioni e ha dimostrato di saper segnare: con uno Spezia in difficoltà può andare a bonus. Senza Deulofeu e probabilmente anche senza Pereyra, toccherà a Samardzic portare qualità: potrebbe regalare gioie ai fantallenatori.
SCONSIGLIATI: Zalewski, Ikoné, De Ketelaere
Complice la squalifica di Celik, probabilmente toccherà a Zalewski giocare, sul binario di Mario Rui-Kvara: il polacco, anche un po’ inesperto, rischia davvero di uscire da Napoli con le ossa rotte. Tra i giocatori più opachi di una Fiorentina che fatica ad ingranare c’è Ikoné, che non sta dando quella verve che serve ai Viola: anche a Roma rischia un’insufficienza. De Ketelaere potrebbe partire dal 1′, una buona occasione per lui, ma è difficile che a tirar fuori dai guai una squadra in crisi sia un giocatore che ancora non si è integrato al meglio: rischia un altro flop.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Milik, Berardi, Dia
Milik non ha fatto sentire per niente la mancanza di Vlahovic, sta vivendo una grande stagione, è in forma, perciò contro il Monza va assolutamente schierato. 10 gol in 17 partite contro il Milan: a nessun altro club Berardi ha segnato di più e ora i rossoneri sono pure abbastanza in difficoltà, bisogna puntarci. Dia è l’uomo di maggiore qualità della Salernitana, toccherà a lui tirare fuori dai guai i campani: potete lanciarlo.
🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥 Boulaye Dia, #SalernitanaVerona. pic.twitter.com/UfaYNZqq2J
— Lega Serie A (@SerieA) October 10, 2022
SCONSIGLIATI: Verde, Gabbiadini, Kouamé
Verde è reduce da alcuni problemi fisici, non è al meglio e contro la Roma si è visto, peraltro a Bologna il peso dell’attacco sarà su di lui: a rischio insufficienza. Settimana complicata per Gabbiadini, alla prese con una lombalgia: potrebbe stringere i denti, ma non sta benissimo ed è bene lasciarlo fuori. Come tutta la Fiorentina, anche Koaumé sta faticando lì davanti e la Lazio difende anche bene: non è la giornata giusta per proporlo.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 19ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Gennaio 21, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA – Dopo un lunghissimo percorso, in campionato è arrivato il momento di chiudere il girone d’andata. Tra poco parte infatti la 19ª giornata, che al fantacalcio è importante vincere, soprattutto per chi è in corsa per il titolo di Campione d’inverno, una buona scusa per farsi offrire una birretta dagli amici.
Per non farvi scappare l’occasione vi proponiamo dunque i nostri consigli per questa giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Meret, Milinkovic-Savic, Audero
Meret si può ripetere nel derby dopo essere stato uno dei protagonisti della strepitosa vittoria contro la Juve con una parata fondamentale a fine primo tempo. Fiorentina-Torino è un match tra due squadre che faticano a segnare, Milinkovic-Savic sa anche essere risultare determinante con le sue parate e può essere un buon nome per questa giornata. Audero potrebbe giocare un ruolo decisivo nel match con l’Udinese, come già capitato in altre occasioni.
👀 Audero vola e chiude la porta così! ✈️ | @sampdoria pic.twitter.com/U4eZ75ZHgO
— Lega Serie A (@SerieA) December 26, 2022
SCONSIGLIATI: Falcone, Terracciano, Tatarusanu
In uno scontro diretto, in trasferta, Falcone rischia di vedere compromessa la speranza di ottenere il clean sheet, per questa giornata si può tenerlo fuori. Terracciano non sta brillando nell’ultimo periodo, anche se il Toro non segna moltissimo ci può stare evitare di schierarlo. Tatarusanu non è riuscito a non far rimpiangere Maignan e visto il rendimento recente della sua difesa rischia concretamente dei malus in casa della Lazio.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Dimarco, Udogie, Doig
Dimarco è un valore aggiunto per l’Inter e anche se dovesse partire fuori va schierato comunque, ha le qualità per entrare e spaccare la partita. Udogie viene da buone prestazioni, può sfondare contro la Samp, su una corsia dove i blucerchiati non sembrano irresistibili. Doig è stato già uno dei migliori nello scontro diretto contro la Cremo, può capitare la stessa cosa oggi contro il Lecce.
SCONSIGLIATI: Bradaric, Igor, Colley
Bradaric finora non ha sostituito in maniera efficace l’infortunato Mazzocchi, è parso molto in difficoltà nelle ultime partite. Igor potrebbe soffrire la qualità anche nello stretto dei trequartisti del Torino, meglio tenerlo fuori. È vero che Colley ha segnato il gol del pari con l’Empoli, poi annullato, ma è in odore di cessione e ciò potrebbe influire sulla sua prestazione.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Elmas, Zaccagni, Frattesi
Elmas sta vivendo un grandissimo momento di forma, ha già dimostrato di poter sostituire brillantemente Kvara, perciò va schierato senza alcun dubbio. Zaccagni viene da due gol, è l’attaccante biancoceleste che ha più guizzi e potrebbe far bene contro una difesa in difficoltà come quella del Milan trovando dei bonus. Frattesi è apparso in ripresa nelle ultime gare, è sempre pericoloso con i suoi inserimenti: occhio alla legge del gol dell’ex.
occhio che arriva Frattesi! 😏 pic.twitter.com/JrtxTbeIs6
— Lega Serie A (@SerieA) October 28, 2022
SCONSIGLIATI: Rovella, Messias, Paredes
Rovella viene da un infortunio e già in Coppa Italia non è parso in grande condizione, rischia un’insufficienza contro il Sassuolo. Messias ha fatto male in Supercoppa, vive un momento opaco e contro la Lazio c’è la concreta possibilità che prenda un brutto voto. Paredes continua a deludere, anche in Coppa Italia non ha fatto bene con il Monza e contro l’Atalanta può andare incontro ad un’altra brutta prestazione, pure con un giallo a carico.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 19ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Berardi, Abraham, Nico Gonzalez
Il Sassuolo si affida a Mimmo Berardi, l’unico marcatore neroverde nel 2023: la sfida di Monza è delicata e il Capitano punta ad essere determinante. Spesso criticato, Abraham nelle ultime due uscite è stato protagonista di un gol e due assist: a La Spezia può essere la sua partita, altri bonus in arrivo. Occhio a Nico Gonzalez, che ha le qualità per dire la sua a gara in corso: che non vesta i panni dello “spacca-partita”?
SCONSIGLIATI: A. Alvarez, Belotti, Jovic
Alvarez ha faticato parecchio contro la Lazio, non si è ancora integrato al meglio nel calcio italiano e in questo momento ci sono attaccanti migliori di lui. Belotti, complice anche l’assenza di Zaniolo, potrebbe avere minutaggio nel secondo tempo, ma finora anche quando è entrato non ha convinto. Jovic al momento è una grande incognita, in settimana sono circolate voci di una cessione già a gennaio a causa di una certa irritazione di mister Italiano: il serbo sembra sensibile a queste situazioni, perciò potrebbe incorrere in un’insufficienza.
I nostri approfondimenti


Chi è Buchanan, la stella canadese che piace all’Inter
CHI È BUCHANAN – Tajon Buchanan è un giovane talento del calcio che sta facendo parlare di sé in tutto...


Premier League, il Fulham sogna l’Europa
PREMIER LEAGUE, IL FULHAM SOGNA L’EUROPA – Il Fulham dopo alti e bassi è tornato in Premier League, vincendo l’anno...


Tanti auguri a Hojlund: il suo futuro è sempre più roseo
Il centravanti dell’Atalanta è senz’altro una delle rivelazioni del campionato italiano. Arrivato la scorsa estate per 17 milioni di euro...


Le curiosità della 21ª giornata di Serie A
LE CURIOSITÀ SULLA 21ª GIORNATA DI SERIE A – Ci siamo, ancora poche ore e la Serie A ritornerà in...
Giovani per il futuro


Chi è Doué, il gioiello 2005 del Rennes
CHI E’ DOUE’, IL GIOIELLO 2005 DEL RENNES – Sta nascendo una nuova stella in Ligue 1? In un campionato...


Inter, si guarda al futuro: ufficiale l’acquisto di Ebenezer Akinsanmiro
Arriva l’ufficialità. L’Inter acquista il giovanissimo talento nigeriano Ebenezer Akinsanmiro. Marotta e Ausilio hanno voluto guardare al futuro, assicurandosi le...


ESCLUSIVA – Riccio: “Ho scelto la Juventus fin da subito”
RICCIO JUVENTUS – La Juventus punta molto sui suoi giovani. Allegri ha approfittato delle sfide amichevoli contro Arsenal e Rijeka...


Chi è Makadji, il 18enne che ha stregato il Torino
CHI È MAKADJI, IL 18ENNE CHE HA STREGATO IL TORINO- In un mercato in cui circolano notizie su giocatori come...
Esclusive


ESCLUSIVA – Nezirevic, i retroscena sul suo approdo all’Inter: c’erano altri due club interessati!
Alem Nezirevic è un giovane terzino destro svedese che è stato acquistato dall’Inter in questa sessione di mercato per poter...


ESCLUSIVA – Parma, il punto su Franco Vazquez: il rinnovo non è così scontato!
Il contratto di Franco Vazquez, centrocampista argentino del Parma, è in scadenza questo giugno. L’ex Palermo è diventato ormai un...


ESCLUSIVA – Kargbo-SPAL: il motivo per cui è saltato l’affare!
Augustus Kargbo, giovane attaccante sierraleonese del Crotone, è stato fortemente ricercato durante questa sessione di mercato dalla SPAL di Daniele...


ESCLUSIVA – Massimo Carrera: “Vi svelo il segreto della vittoria della Champions!”
Behind The Mask è il nuovissimo ed esclusivo format di Numero Diez. Tramite le interviste che contraddistingueranno il genere, disponibili anche...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 21ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 21ª GIORNATA – Dopo l’asta di riparazione ci si fionda subito sulla 21ª giornata....


13 nomi per l’asta di riparazione del fantacalcio
13 NOMI PER L’ASTA – Dopo la chiusura del calciomercato, per molti queste sono ore contraddistinte dalla tanto cara asta...


UFFICIALE – Il talentino Casadei passa in prestito al Reading
Con un annuncio sui propri canali social, con tanto di emoji gesticolante, il Reading ha annunciato l’arrivo del classe 2003...


I consigli del fantacalcio per la 20ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA – Ebbene sì, sono passate giusto 48 ore dal calcolo dell’ultima giornata...
Serie A


Pioli cambia volto al Milan: c’è la svolta tattica!
In vista del derby di domani sera, il tecnico del Milan, Stefano Pioli, potrebbe cercare di sorprendere l’Inter schierandosi con una disposizione tattica inedita. Sky Sport,...


Dionisi: “Siamo stati bravi e fortunati. Il rosso? Tacchetto sulla tibia è espulsione”
Ai microfoni di DAZN, le parole di Alessio Dionisi, allenatore del Sassuolo, che ha manifestato tutta la sua gioia dopo la vittoria sull’Atalanta:...


L’Inter può diventare americana: l’indiscrezione
In un momento di grande difficoltà per il calcio italiano, soprattutto dal punto di vista economico, l’Inter potrebbe aver trovato dei...


Sassuolo-Atalanta 1-0, le pagelle: l’ingenuità di Maehle costa caro alla Dea
Il Sassuolo batte l’Atalanta 1-0 e sale a 23 punti in classifica. Dopo il trionfo di “San Siro”, dunque, i...
Trending
-
Calcio e dintorni7 mesi fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News1 mese fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News1 mese fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News3 settimane fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato1 mese fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale1 mese fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Flash News2 mesi fa
La FIGC stanga Dzeko e l’Inter: il provvedimento
-
Flash News6 mesi fa
Torino, sfiorata la rissa tra Juric e Lukic: niente Monza per il capitano