Fantacalcio, i nostri consigli
Fantacalcio – I consigli del Diez
Pubblicato
5 anni fa:
Di
Diego LeoniConcluso il primo turno infrasettimanale della stagione, la Serie A torna subito in campo per la settima giornata di campionato. Un turno ricco di grandi sfide, due su tutte: il derby capitolino alle ore 15 di sabato e la “sfida-scudetto” Juventus-Napoli qualche ora più tardi. È tempo quindi di fantacalcio.
Vi ricordiamo che i nostri consigli cercano di essere i più originali possibili, difficilmente quindi troverete consigliati i cosiddetti giocatori “top” in qualunque reparto. I vari Icardi, Higuain, Immobile, Ronaldo e Dzeko per l’attacco oppure i Milinkovic-Savic, Perisic, Nainggolan per il centrocampo si presume siano la base fondante della vostra fantasquadra.
PORTIERI CONSIGLIATI
Emil Audero
Il primo nome da sottolineare per quanto riguarda i portieri è quello di Emil Audero. Il classe 1997 di proprietà della Juventus ed in prestito alla Sampdoria si sta rivelando come una delle grandi sorprese del nostro campionato. Ciò che fa di Audero un ottimo nome in ottica settima giornata non è solamente la partita in sé (Sampdoria-SPAL), ma anche l’ottimo momento di forma della squadra di Giampaolo che sembra aver trovato il giusto equilibrio in tutti i reparti. In più il portiere italiano, di origini indonesiane, sta garantendo sicurezza e affidabilità.
Salvatore Sirigu
Il Torino di Walter Mazzarri non sta carburando come ci si aspettava. Gli infortuni di alcuni giocatori fondamentali come Iago Falque, De Silvestri e Soriano stanno penalizzando la formazione granata che soprattutto in fase offensiva deve trovare le giuste misure. Ciò che invece sta funzionando abbastanza bene (partita contro il Napoli a parte) è il reparto difensivo. Anche a Bergamo il trio difensivo guidato da Salvatore Sirigu ha risposto bene all’impegno. Il portiere sardo è schierabile anche nella trasferta di Verona contro un Chievo tutt’altro che brillante sotto porta.
Lukasz Skorupski
Il Bologna, dopo l’esaltante vittoria contro la Roma, è caduta (come era prevedibile) allo Juventus Stadium. In entrambe le sfide Lukasz Skorupski è stato protagonista con parate importanti e decisive. Il portiere polacco sta confermando tutto ciò di buono che aveva già dimostrato due stagioni fa ad Empoli. La squadra di Inzaghi, seppur faccia fatica a creare occasioni da gol, ha dimostrato una discreta solidità difensiva resa possibile soprattutto dal 3-5-2 prettamente difensivo. La gara contro l’Udinese è insidiosa, ma Skorupski può esaltarsi nuovamente.
PORTIERI SCONSIGLIATI
Robin Olsen
Il portiere svedese è stato eccessivamente criticato in questo inizio di stagione. Le problematiche difensive mostrate dalla Roma non sono dipese da Olsen. Il derby però è una partita complicata, una gara difficile soprattutto per la Roma che arriva a questa sfida con meno certezze rispetto ai cugini laziali. Un derby che può finire in qualsiasi modo, meglio evitare lo svedese.
Alban Lafont
In difficoltà nella gestione del pallone nella sfida contro l’Inter, il giovanissimo portiere viola ha mostrato (com’è giusto che sia alla sua età) ancora alcune lacune. La gara contro la Dea si può rivelare insidiosa e soprattutto ricca di gol visto l’affidabilità dei due attacchi. Lafont per questa gara si può lasciare fuori.
Marchetti/Radu
I motivi per non affidarsi al portiere del Genoa sono due: il primo appunto riguarda il ballottaggio in corso tra i due, con il giovane Radu che è stato preferito all’esperto Marchetti nell’ultima gara casalinga contro il Chievo. Il secondo motivo invece riguarda l’affidabilità del Genoa in trasferta: gli uomini di Ballardini sembrano cambiare pelle lontani da Marassi. Seppur la sfida contro il Frosinone sulla carta possa sembrare abbordabile, in realtà potrebbe nascondere molteplici insidie.
DIFENSORI CONSIGLIATI
Alessandro Florenzi
Dopo il turno di riposo contro il Frosinone, Alessandro Florenzi è pronto a riprendersi il suo posto sull’out basso di destra. Il derby per un romano e romanista come lui ha un sapore totalmente differente. La catena di destra, completata con Cengiz Ünder, permette a Florenzi di poter spingere con continuità sfruttando al meglio i tagli verso il centro del campo del turco. Inoltre Di Francesco, come lui stesso ha annunciato in conferenza stampa, potrebbe sorprendere dal punto di vista tattico: in caso di passaggio al 3-4-2-1 Florenzi avanzerebbe il proprio raggio d’azione.
Joao Cancelo
È l’uomo in più della Juventus, soprattutto in fase offensiva. Lo stesso Allegri in conferenza stampa ha dichiarato che la sua qualità in situazione di possesso palla permette alla Juventus di avere praticamente un centrocampista in più in campo. Ovviamente la gara è complicata e la sua predisposizione offensiva potrebbe metterlo in difficoltà in fase difensiva. Detto ciò, anche nella partita contro il Bologna il portoghese ha dimostrato di essere in una condizione fisica straripante.
Nicolas Nkoulou
Il perno centrale della difesa granata ha dimostrato sicurezza e attenzione in queste prime giornate di campionato. Anche mercoledì a Bergamo è riuscito a tenere a bada un cliente scomodo come Duvan Zapata. La sfida contro il Chievo appare tutt’altro che impossibile dato che la squadra di D’Anna non sembra funzionare alla perfezione.
Domenico Criscito
Domenico Criscito è tornato al Genoa dopo 7 anni e lo ha fatto nel migliore dei modi. Le sue prestazioni finora sono sempre state costanti (anche nelle partite più complicate) e arricchite da alcuni assist. La gara contro il Frosinone, seppur non sia scontata per i rossoblù, può portare al bonus l’esterno mancino ex Zenit. Anche nell’ultima gara contro la Roma i ciociari hanno mostrato alcune lacune soprattutto sulle fasce.
Riccardo Gagliolo
L’ultimo nome a sorpresa nella lista dei difensori consigliati è quello di Riccardo Gagliolo. Il centrale del Parma ha dimostrato affidabilità e solidità nelle prime gare di campionato. La sfida salvezza contro l’Empoli rappresenta un appuntamento molto importante per la squadra di D’Aversa, che soprattutto in casa ha offerto ottime prestazioni. Gagliolo (in coppia con Bruno Alves) dovrà sì occuparsi di un Caputo in ottima forma, ma per il resto l’attacco dell’Empoli non sembra destare grosse preoccupazioni.
DIFENSORI SCONSIGLIATI
Federico Fazio
Il centrale argentino non è apparso nelle migliori condizioni in queste prime sei giornate di campionato. Domani avrà forse uno dei clienti più scomodi da affrontare: Ciro Immobile. La velocità e gli attacchi alla profondità dell’attaccante laziale potrebbero mettere in difficoltà il difensore della Roma.
Mario Rui
Il terzino portoghese dovrà affrontare la catena di destra della Juventus, che molto probabilmente sarà composta dai due giocatori più in forma della squadra di Allegri: Bernardeschi e Cancelo. Per questo motivo meglio dare un turno di riposo a Mario Rui.
Vitor Hugo
Il centrale della Fiorentina non ha disputato pessime gare nelle prime di campionato della Viola. Tuttavia la sfida con Zapata potrebbe mandarlo in tilt dopo l’errore commesso in uscita sul gol di D’Ambrosio a Milano. Meglio evitare.
Rogerio
Il terzino sinistro del Sassuolo è stato finora una delle piacevoli sorprese della squadra di De Zerbi. Tuttavia domenica al Mapei Stadium dovrà affrontare Suso, l’uomo più in forma della formazione di Gattuso.
Nicola Murru
Nicola Murru, quest’anno sicuro del posto dopo l’addio di Ivan Strinic, non sta offrendo prestazioni negative. Il terzino ex Cagliari sembra essere migliorato anche in alcune situazioni di gioco. Questa giornata però avrà davanti a sé Manuel Lazzari e sarà tutt’altro che facile.
CENTROCAMPISTI CONSIGLIATI
Piotr Zielinski
Anche allo Juventus Stadium il centrocampista polacco può dire la sua. La partita è ovviamente molto difficile e complicata, ma Zielinski nella sua nuova posizione di esterno a sinistra nel 4-4-2 di Ancelotti può svariare lungo tutta la trequarti offensiva partenopea. Piotr è difficile da lasciare giù.
Seko Fofana
Una piacevole “riscoperta” per tutti i fantallenatori. Dopo un buon primo anno d’esordio all’Udinese, anno scorso Fofana (un po’ come tutta la squadra friulana) ha offerto prestazioni insufficienti ed altalenanti. Quest’anno Velazquez sembra avergli trovato la posizione giusta nel suo 4-1-4-1. L’ivoriano sfrutta spesso i movimenti di Lasagna per arrivare alla conclusione. Da mettere a Bologna.
Blerim Dzemaili
Il Bologna in casa ha bisogno del suo capitano. Troppo assente in queste prime apparizioni Blerim Dzemaili, che però nella gara casalinga contro l’Udinese può tornare al bonus. In più il fattore rigorista aumenta l’appetibilità dello svizzero.
Emanuele Giaccherini
Il Chievo fa fatica: è vero. Ma Giak sembra essere l’unico giocatore della squadra di D’Anna a saper garantire una giocata, uno strappo offensivo o una situazione pericolosa. Anche nella sfida in casa contro il Torino Giaccherini è ampiamente schierabile viste le sue doti offensive e visto anche la sua predisposizione al sacrificio che gli permettono di ottenere quasi sempre un voto positivo.
Leo Stulac
Il centrocampista ex Venezia non ha ancora timbrato il cartellino dei marcatori, ma nella sfida interna contro l’Empoli potrebbe essere tempo per un suo tiro da fuori o un calcio di punizione. Puntateci.
CENTROCAMPISTI SCONSIGLIATI
Daniele De Rossi
Più che un consiglio un avvertimento. Lo sapete cosa significa il derby per De Rossi e cosa rappresenta per lui: se tutto andrà per il verso giusto e la Roma farà bene allora il voto potrebbe essere altissimo, in caso contrario oltre ad un brutto voto potrebbe scapparci anche un cartellino. State attenti.
Senad Lulic
Stesso discorso per Senad Lulic, sempre un po’ focoso quando gioca i derby. In più di fronte a lui si troverà Cengiz Ünder e Florenzi che lo attaccheranno molto e potrebbe andare in difficoltà.
Marek Hamsik
Il capitano del Napoli nel centrocampo a due di Ancelotti sembra trovarsi più a suo agio, con meno impegni di pura impostazione e con più possibilità di agire da centrocampista box to box. Ciò che preoccupa però potrebbe essere la fisicità della Juventus. In caso di centrocampo con Emre Can e Matuidi allora lo slovacco potrebbe andare in difficoltà.
Marten De Roon
Il duo di centrocampo della Dea, composto da Freuler e De Roon, non ha fornito buone prestazioni in questo inizio di campionato. L’olandese dovrà tenere a bada le due mezze ali della Fiorentina e potrebbe soffrire i loro inserimenti.
Filip Bradaric
Il centrocampista croato ha parzialmente riposato durante Cagliari-Sampdoria visto che ha fatto il suo ingresso in campo al 64′ al posto di Cigarini. Contro l’Inter Bradaric potrebbe soffrire gli inserimenti e i movimenti della seconda punta nerazzurra e per questo è meglio lasciarlo in panchina nonostante le buone prestazioni offerte sinora.
ATTACCANTI CONSIGLIATI
Lautaro Martinez
Spalletti lo ha annunciato in conferenza stampa: “Lautaro può giocare”. E allora quale occasione migliore per schierarlo se non in Inter-Cagliari. L’attaccante argentino può dimostrare di possedere le qualità messe in mostra durante il pre-campionato.
Duvan Zapata
Assist e quasi gol contro il Milan, alcune occasioni non concretizzate con il Torino. Duvan Zapata deve sbloccarsi, servono i suoi gol all’Atalanta di Gasperini. La trasferta di Firenze non è delle più semplici ma Duvan può lasciare il segno con la sua fisicità.
Gregoire Defrel
Traversa, rigore procurato, altro rigore negato. Gregoire Defrel nella gara contro il Cagliari ha dimostrato di essere in forma e di essersi integrato perfettamente negli schemi di Giampaolo. La sfida in casa contro la SPAL non è proibitiva, puntateci.
Suso
Vicinissimo al gol nella trasferta di Empoli. Terracciano gli ha negato la soddisfazione della prima marcatura stagionale in tre situazioni pericolosissime. L’atteso momento del gol sembra avvicinarsi per l’uomo più in forma del Milan.
Gervinho
Riguardate il gol segnato con il Cagliari e avrete in mente il motivo per cui schierarlo. Anche contro l’Empoli è assolutamente da mettere.
ATTACCANTI SCONSIGLIATI
Federico Santander
L’Udinese ha dimostrato una buona solidità difensiva e soprattutto i due centrali (Nuytinck e Troost-Ekong) sono molto abili anche nel gioco aereo. Santander non potrà quindi sfruttare al massimo la sua abilità sui cross e sui traversoni.
Mirco Antenucci
La SPAL affronterà una trasferta difficilissima contro la Sampdoria e Antenucci potrebbe andare in difficoltà contro i centrali fisici della squadra di Giampaolo.
Antonino La Gumina
La partita non sarebbe neanche troppo proibitiva, ma La Gumina in queste prime sei partite di campionato ha dimostrato di non avere abbastanza freddezza e cinismo sotto porta.
Stipe Perica
Stipe ormai non segna da Udinese-Juventus dello scorso campionato. Un digiuno lunghissimo per il centravanti del Frosinone, che anche nella gara casalinga con il Genoa si può lasciare fuori.
Domenico Berardi
Più una provocazione che altro. Domenico Berardi da alcuni anni a questa parte è il castigore del Milan, sia in casa che in trasferta. Quest’anno l’impostazione di gioco voluto da De Zerbi sembra aver migliorato il talento del Sassuolo. Rodriguez però a sinistra sta disputando ottime gare e potrebbe arginare l’esterno italiano. Sarà ancora incubo-Berardi per il Milan?
P.S. Non ci siamo dimenticati di lui, ma visto quanto segna come si fa a non schierarlo?
Potrebbe piacerti
-
I consigli del fantacalcio per la 7ª giornata
-
Dubbi per Baroni, l’Hellas Verona ha già la testa a Torino!
-
Lesione di primo grado per Buongiorno: le condizioni del difensore del Torino
-
I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata
-
Udinese, ecco Kristensen: “Voglio affrontare Lukaku, Ruben Dias un riferimento”
-
I consigli del fantacalcio per la 5ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA – Dispiace dirlo, ma non c’è tempo per riguardare in loop il gol stupendo realizzato al Maradona da Lazar Samardzic. Dopo poco più di 40 ore dalla conclusione del turno infrasettimanale infatti si ripresenta la Serie A con una nuova giornata. È tempo di formazione, che per noi fa rima con consigli.
Quindi caffè, cornetto e… i consigli del fantacalcio per la 7ª giornata. Scoprirete che il gol di Samardzic ci è entrato tanto nel cuore.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Sommer: l’incertezza con il Sassuolo sembra più di un incidente di percorso, dà buone garanzie per la trasferta di Salerno;
- Skorupski: la sua difesa si è dimostrata solida anche con le assenze, potrebbe non subire molto con l’Empoli;
- Silvestri: scelta coraggiosa, ma potrebbe restare imbattuto contro un Genoa che nel match con la Roma ha speso molto.
SCONSIGLIATI
- Radunovic: ha mostrato qualche incertezza in questo inizio di campionato, per Firenze non convince;
- Montipò: il Torino tra le mura amiche potrebbe far male sfruttando il suo potenziale offensivo;
- Ochoa: ad aprile le sue parate erano state determinanti contro l’Inter, questa volta potrebbe vivere una serata abbastanza difficile, i nerazzurri sono arrabbiati.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Di Lorenzo: il Napoli ha ritrovato le sue stelle, ma in una trasferta ostica come quella di Lecce potrebbe risultare ancora prezioso il contributo del capitano. Può regalare un bonus;
- Beukema: è già diventato fondamentale per la difesa del Bologna, con l’Empoli può fare male anche sui piazzati;
- Schuurs: con l’assenza di Buongiorno Juric lo responsabilizzerà maggiormente, lui potrebbe rispondere con una buonissima presentazione utile per il modificatore.
SCONSIGLIATI
- Ndicka: sta faticando ad ambientarsi, domenica dalle sue parti potrebbe stazionare anche un giocatore fastidioso e in forma come Soulé;
- Vina: nelle ultime uscite del Sassuolo è stato una delle poche note stonate, al momento non dà grande affidabilità;
- Mazzocchi: una delle principali delusioni della Salernitana di queste prime sei serate, non è un momento facile per lui e non è il caso di tentare la scommessa schierandolo contro l’Inter.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Samardzic: in casa, contro un Genoa un po’ affaticato, potrebbe salire in cattedra con la sua qualità, è anche in fiducia dopo il meraviglioso gol di Napoli;
- Pulisic: potrebbe fare male sulla corsia di sinistra della Lazio, che già in altre occasioni si è rivelata tutt’altro che irresistibile;
- Nandez: i giocatori come lui sono chiamati a tirare fuori dai guai il Cagliari. È reduce dall’assist con il Milan e anche a Firenze potrebbe risultare prezioso in zona gol.
SCONSIGLIATI
- Folorunsho: ultimamente è stato spostato in mediana, dove potrebbe fare fatica a contenere i centrocampisti del Toro;
- Weah: i pericolosi esterni dell’Atalanta potrebbero far emergere i suoi difetti in qualche lettura difensiva;
- Barak: dopo aver saltato la preparazione estiva sta ancora cercando una condizione ottimale, contro il Cagliari potrebbe non accendersi.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Thuram: è sempre in agguato in area di rigore avversaria e contro una Salernitana in difficoltà potrebbe tornare a segnare dopo il gol nel derby;
- Zirkzee: nelle ultime partite non ha mai fatto mancare la sua qualità avendo anche alcune occasioni, domani nessuno potrebbe opporsi;
- Laurienté: è in buona forma e in una partita equilibrata contro il Monza potrebbe accendersi ancora.
SCONSIGLIATI
- Shomurodov: sta faticando a dire la sua in quel di Cagliari, al momento non è una buona idea dargli fiducia;
- Lucca: la sensazione è che sottoporta debba ancora migliorare, ci sono attaccanti migliori che si possono schierare per questa giornata;
- Mulattieri: potrebbe ritrovare minutaggio dopo le tante fatiche dei suoi compagni, ma deve ancora trovare la sua dimensione in Serie A, non dà garanzie ora come ora.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata

Pubblicato
4 giorni fa:
Settembre 26, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA – Lasciato alle spalle il turno del weekend, è subito il momento di partire con la 6ª giornata, che inizia oggi con l’anticipo delle 20:45 Juventus-Lecce. Vi proponiamo dunque i nostri consigli per la formazione da schierare in questi minuti.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Meret: il Napoli deve ripartire da alcune certezze e una di queste la trova tra i pali. Rete inviolata nell’ultimo turno contro il Bologna, con la grande possibilità che possa ripetersi contro l’Udinese, che finora ha segnato un solo gol;
- Skorupski: il Monza è una squadra insidiosa, soprattutto da affrontare nel suo stadio. L’estremo difensore polacco, però, ha chiuso la porta contro il Napoli con svariati interventi e vuole ripetersi;
- Ochoa: la Salernitana non sta vivendo un grande momento, ma affronta un Empoli che deve ritrovare la retta via. Il portiere messicano può essere la carta sorpresa di questo infrasettimanale.
SCONSIGLIATI
- Turati: il Frosinone si trova ad affrontare la Fiorentina. Nonostante il buon inizio, i ciociari non sono abituati a giocare ogni tre giorni, al contrario della squadra di Italiano, e rischiano grosso;
- Montipò: il suo Verona, reduce da una sola rete subita a San Siro, si trova di fronte un’Atalanta molto agguerrita e in forma, che potrebbe sfruttare la profondità della rosa a suo vantaggio;
- Cragno: il portiere neroverde arriva da gol subiti contro la Juve, nonostante la vittoria. L’Inter a San Siro, però, è il peggior avversario da affrontare in questo momento.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Parisi: sta poco alla volta prendendo fiducia, anche grazie ai suoi scatti e alla sua intelligenza. Potrebbe colpire in questo turno infrasettimanale, in un match non impossibile;
- Carlos Augusto: l’Inter vuole mantenere il suo ruolino di marcia perfetto in campionato e concederà spazio al brasiliano sulla corsia. In una partita da vincere a tutti i costi, i suoi cross potrebbero risultare letali;
- Theo Hernandez: non c’è bisogno di grandi presentazioni per il terzino francese, che dopo un turno di riposo si riprenderà la fascia sinistra con l’obiettivo di ararla contro il Cagliari.
SCONSIGLIATI
- Izzo: il Monza non è partito male, ma l’attacco del Bologna quest’anno ha dimostrato di saper mettere in difficoltà difese ben più strutturate;
- Hysaj: il terzino biancoceleste rischia di non partire titolare e, anche se dovesse farlo, potrebbe soffrire la presenza dei trequartisti del Torino;
- Magnani: dopo una prova difficile contro il Milan, si troverà di fronte un altro attacco spaventoso come quello dell’Atalanta, pronta a far prevalere le qualità dei suoi giocatori offensivi.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Loftus-Cheek: anche per lui riposo contro il Verona, il che fa pensare che possa essere titolare nel match contro il Cagliari. I suoi strappi potrebbero essere letali e portare al bonus tanto atteso;
- Frattesi: impossibile lasciare fuori l’ex di giornata. Con l’Inter on fire e la sua possibile partenza dal 1′, il centrocampista della Nazionale potrebbe lasciare il segno;
- Colpani: tre dei quattro gol del Monza in campionato li ha trovati lui. In casa, contro il Bologna, potrebbe esaltarsi di nuovo.
SCONSIGLIATI
- Strootman: l’assist fornito nell’ultima gara potrebbe ingannare, perché il centrocampo della Roma, sua ex squadra, non è il miglior avversario da trovare in questo momento;
- Fazzini: l’Empoli sta vivendo un periodo di importante difficoltà da inizio stagione. Il centrocampista classe 2003 non è ancora pronto per reggere determinate pressioni, anche se ha già messo in mostra buone qualità;
- Miretti: la Juve ha bisogno di rialzarsi subito dopo il Sassuolo, ma il centrocampista italiano, nonostante la grande fiducia di Allegri, non riesce a sbloccarsi.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Cabral: difficile non confermarlo dopo il gol segnato, soprattutto visto l’avversario – l’Empoli- in grande difficoltà;
- Lookman: periodo di forma eccezionale il suo. Come Leao nell’ultima gara, può essere uno dei pochi in grado, con la sua velocità, di aggirare il muro del Verona;
- Kvaratskhelia: periodo difficile per il georgiano, che ormai non segna da 5 mesi. Proprio contro un Udinese non al top, però, potrebbe essere la sua gara.
SCONSIGLIATI
- Shomurodov: l’uzbeko sta facendo grande fatica a integrarsi nel nuovo contesto e il Cagliari ne risente, riscontrando grandi problemi a segnare;
- Thauvin: ancora a secco nonostante la fiducia. Contro il Napoli difficile che si sblocchi;
- Almqvist: sembra strano vederlo qui dopo un ottimo avvio di stagione. La Juve, però, sarà affamata di punti e per gli attaccanti di D’Aversa sarà complicato trovare il gol.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 5ª giornata

Pubblicato
1 settimana fa:
Settembre 22, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA – Dopo la prima settimana di Coppe europee è il momento della 5ª giornata, che parte oggi con l’anticipo delle 18:30 Salernitana-Frosinone. Vi proponiamo dunque i nostri consigli per la formazione da schierare in questi minuti.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Provedel: contro una squadra pericolosa come il Monza la Lazio si affiderà anche a lui per sfruttare il suo momento magico. È garanzia per il modificatore, contro la Juve è stato il migliore dei suoi nonostante i tre gol presi;
- Sportiello: è di certo più affidabile di Tatarusanu, vice-Maignan lo scorso anno, e ha già risposto presente in Champions. Contro il Verona può blindare la porta rossonera;
- Turati: è stato uno dei protagonisti della vittoria contro il Sassuolo e può ripetersi a Salerno aiutandovi con il modificatore considerando pure che per le difficoltà dei granata potrebbe uscire dall’Arechi con un passivo non alto.
SCONSIGLIATI
- Terracciano: la Fiorentina ha sempre subìto gol in campionato per un totale di 9 reti incassate in 4 partite e gioca anche in trasferta, a Udine. Non sembra una buona soluzione per questa giornata;
- Di Gregorio: il Monza finora ha fatto piuttosto fatica in trasferta e c’è un’altra gara non semplice fuori dalle mura amiche, non è il caso di schierarlo;
- Cragno: non è un momento facile per i neroverdi, che hanno la seconda peggior difesa, e arriva una Juve che in 3 partite su 4 ha segnato almeno 2 gol. Si può lasciare fuori.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Parisi: sta già facendo bene con la maglia viola e a Udine, dove avrà spazio dopo la mezz’oretta di Genk, potrebbe sfornare un’altra prestazione molto positiva;
- Di Lorenzo: è una delle poche certezze di un Napoli finora non molto convincente e ormai una garanzia pure al fantacalcio, non solo per i voti. A Bologna può fare ancora bene;
- R. Kristensen: all’ultima contro l’Empoli ha piazzato un bel assist e arriva al match di Torino riposato perchè fuori dalla lista UEFA. Chissà che non si ripeta con i granata, va sfruttato questo suo momento positivo.
SCONSIGLIATI
- Bakker: Gasperini ha ammesso che sta avendo più di qualche problema di inserimento, ad oggi schierarlo è più un rischio;
- Tressoldi: dopo la prova negativa di Frosinone non sarà facile per lui riscattarsi domani, avrà un avversario in grande forma come Dusan Vlahovic;
- Faraoni: è atteso da una partita difficile dal punto di vista difensivo, Leao anche dopo la prova negativa di Champions resta molto pericoloso.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Gudmundsson: autore di una grande partita contro i Campioni d’Italia, a Lecce potrebbe trovare i primi bonus del suo campionato;
- Frattesi: l’assist fortunoso in Champions è la dimostrazione che in questo momento gli riesce tutto bene. A Empoli avrà spazio e non si può assolutamente lasciare fuori;
- Candreva: senza Dia sarà ancora lui a dover guidare la Salernitana, in casa contro il Frosinone potrebbe trovare qualche guizzo dei suoi.
SCONSIGLIATI
- Aouar: Mou ha detto che gioca con il ritmo della paura dopo un nuovo infortunio, per una partita intensa come quella di Torino non convince;
- Asllani: la sua prova di San Sebastian non è stata buona, chi aspettava che giocasse è rimasto deluso. Nella “sua” Empoli potrebbe trovare spazio, ma non è il momento giusto per schierarlo;
- Lovric: ancora non si è acceso in questo inizio di campionato, domenica potrebbe faticare contro il centrocampo della Fiorentina.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Berardi: nelle partite importanti sa accendersi e diventare trascinante. La Juve sta facendo bene ma lui con la qualità può metterla seriamente in difficoltà;
- Lukaku: è il tipo di giocatore in grado di abbattere il muro del Torino, rimasto imbattuto in 3 delle prime 4 partite. È partito bene e in casa dei granata può risultare determinante;
- Luvumbo: l’Atalanta di solito dietro lascia quei spazi che lui sa sfruttare appieno, non è affatto una brutta idea metterlo titolare.
SCONSIGLIATI
- Nzola: non è un momento brillante, le sue ultime prestazioni sono state insufficienti e il gol non arriva. Con alternative si può lasciare in panchina;
- Isaksen: giocando la Lazio ogni tre giorni avrà il suo spazio, ma in questo momento non sembra ancora dentro gli schemi di Sarri;
- Caputo: il cambio di allenatore dà sempre una scossa alla squadra, ma metterlo titolare in un momento tanto complicato, contro la super Inter di questo inizio di campionato, sembra più un azzardo.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 4ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Settembre 16, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 4ª GIORNATA – Chiuso il calciomercato e archiviata la sosta nazionali, sfruttata per organizzare le aste, ora davvero per tutti, anche per chi non è già partito prima dell’inizio del campionato, è fantacalcio. Torna così anche il classico appuntamento di Numero Diez con i tre consigliati e i tre sconsigliati per ogni ruolo.
Dopo aver detto per la centunesima volta al nostro amico “hai la rosa più forte, hai già vinto”, è arrivato dunque il momento di leggere i consigli del fantacalcio per la 4ª giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 4ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Rui Patricio: la Roma deve cominciare la risalita e già lo scorso anno ha abituato a partite di grande solidità in casa, per lui potrebbe arrivare il clean sheet;
- Maignan: il derby di Milano è aperto a qualsiasi ipotesi, non vanno esclusi gol da una parte all’altra, ma lui con le sue qualità potrebbe dare molto in ottica modificatore;
- Milinkovic-Savic: l‘attacco della Salernitana senza Dia è di un livello sensibilmente inferiore, per lui c’è l’ipotesi dell’imbattibilità.
SCONSIGLIATI
- Martinez: il Genoa non sembra avere ancora quella stabilità per reggere alla forza di un Napoli che vuole tornare a vincere, perciò rischia di subìre alcuni gol;
- Terracciano: la Fiorentina ha faticato nelle prime tre in difesa, schierarlo contro l’Atalanta potrebbe essere un rischio;
- Montipò: il Verona con il Sassuolo dietro ha mostrato delle lacune che il Bologna potrebbe sfruttare, perciò si può lasciare fuori.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 4ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- N’dicka: l‘Empoli soffre sui piazzati, specialità in cui lui in Bundesliga ha dimostrato di essere molto pericoloso. Non va escluso un suo esordio con un +3;
- Kristiansen: è stato un valore aggiunto per il Bologna contro il Cagliari, entrando in entrambe le azioni dei gol, e potrebbe ripetersi a Verona;
- Zappacosta: non ha ancora portato bonus, ma potrebbe farlo a Firenze, in una partita che si preannuncia frizzante soprattutto sulle fasce.
SCONSIGLIATI
- Vasquez: già reduce dai viaggi oltreoceano per la convocazione in nazionale, potrebbe faticare seriamente ad arginare gli esterni destri del Napoli;
- Doig: non è una garanzia in fase difensiva, lo ha dimostrato contro il Sassuolo, perciò gli esterni del Bologna potrebbero fargli passare un brutto lunedì sera;
- Izzo: già due ammonizioni in tre partite, contro i pericolosi esterni del Lecce potrebbe rischiare un altro -0.5.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 4ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Loftus-Cheek: si è integrato subito molto bene in Serie A e con la sua fisicità e i suoi inserimenti potrebbe davvero far male all’Inter;
- Ciurria: che giochi a destra o sinistra è sempre affidabile e in casa contro il Lecce potrebbe regalare gioie, già contro l’Empoli trovò l’assist;
- Felipe Anderson: è stato uno dei migliori a Napoli e potrebbe accendersi anche a Torino, la Juve sulla corsia mancina ha già fatto vedere di poter soffrire.
SCONSIGLIATI
- Nandez: potrebbe pagare il fattore stanchezza dopo gli impegni in nazionale con annessi viaggi dall’altra parte del mondo;
- Baldanzi: sta ancora trovando la propria dimensione nel ruolo di esterno, in più la fisicità della Roma potrebbero limitarlo non poco;
- Coulibaly: non sarà facile per lui fronteggiare il centrocampo del Torino, rischia di non andare bene la sua partita.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 4ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Scamacca: è in fiducia e affronta pure una difesa balbettante come quella della Fiorentina, ci sono buone possibilità che vada ancora in gol;
- Zapata: non è andato in nazionale e a Salerno potrebbe giovare del lavoro fatto a Torino spaccando la porta per la prima volta in maglia granata;
- Thauvin: è il calciatore dell’Udinese che nelle prime tre ha tirato di più e la rete che finora non è arrivata potrebbe siglarla a Cagliari.
SCONSIGLIATI
- Lookman: nelle prime tre non ha stupito e ora sembra anche essere sceso nelle gerarchie, perciò si potrebbe anche lasciare fuori nel caso si abbia alternative migliori;
- Bonazzoli: potrebbe faticare a trovare guizzi contro la difesa del Bologna, che tende ad essere scorbutica da affrontare;
- Botheim: non ha ancora dimostrato di riuscire a guidare l’attacco della Salernitana e lunedì i centrali del Torino potrebbero annullarlo.
I nostri approfondimenti


Lecce-Napoli 0-4, le pagelle: azzurri dominanti, difesa salentina disastrosa
LE PAGELLE DI LECCE-NAPOLI – La settima giornata di Serie A è iniziata con l’anticipo del Via del Mare tra Lecce e Napoli. La gara, conclusasi...


Pronostico Atalanta-Juventus, statistiche e consigli per la partita
PRONOSTICO ATALANTA-JUVENTUS – Al via alle ore 15:00 di sabato 30 settembre la settima giornata del campionato di Serie A....


Pronostico Milan-Lazio, statistiche e consigli per la partita
PRONOSTICO MILAN-LAZIO, STATISTICHE E CONSIGLI PER LA PARTITA – Il match tra rossoneri e biancocelesti si giocherà sabato 30 alle...


Pronostico Lecce-Napoli, statistiche e consigli per la partita
PRONOSTICO LECCE-NAPOLI, CONSIGLI E STATISTICHE PER LA PARTITA – Dopo un intenso turno infrasettimanale, la Serie A si prepara a...
Giovani per il futuro


Chi è Karim Konaté, il nuovo prodigio del Salisburgo
CHI È KARIM KONATÈ – Si chiama Karim Konaté, gioca con il RB Salisburgo ed è uno dei calciatori più...


L’Inter delle nuove leve: un altro 2007 per la Primavera di Chivu
Da anni il settore giovanile dell’Inter sforna grandi talenti e, nonostante il cambio avvenuto nel direttivo della squadra, l’obiettivo è...


Chi è Evan Ferguson, il golden boy alla corte di De Zerbi
CHI È EVAN FERGUSON – Il Brighton di De Zerbi sta vivendo un periodo fantastico. Dopo la scorsa stagione, culminata...


Chi è Gourna-Douath, il giovane mediano che ha stregato Inzaghi
CHI È GOURNA-DOUATH, IL GIOVANE MEDIANO CHE HA STREGATO INZAGHI – Il mercato dell’Inter non è ancora finito, e Inzaghi...
Esclusive


ESCLUSIVA – Dott. Casali: “Krunic e Arnautovic? Assenza di almeno quattro settimane”
In merito agli infortuni subiti questo weekend da Rade Krunic e da Marko Arnautovic abbiamo sentito in esclusiva il Dott....


ESCLUSIVA – Il vice allenatore dello Sheriff Vezzù: “Roma? Grande squadra, ma siamo pronti”
ESCLUSIVA ANDREA VEZZU’ – Dopo l’amaro epilogo nella finale di Budapest contro il Siviglia, la Roma di José Mourinho si...


ESCLUSIVA – Scapolo: “Derby? Tiferò Inter. L’MLS può diventare un top campionato”
ESCLUSIVA SCAPOLO – Sta per scadere il conto alla rovescia che ci separa dal derby della Madonnina. Alle ore 18 della...


ESCLUSIVA – Bellarte, c.t. della Nazionale di futsal: “Si può vivere un sogno, siamo su una strada buona”
ESCLUSIVA MASSIMILIANO BELLARTE – Calcio a 5 e calcio a 11 sembrano due mondi molto simili tra loro, ma in...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 7ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA – Dispiace dirlo, ma non c’è tempo per riguardare in loop il...


Le probabili formazioni della 7ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 7ª GIORNATA DI SERIE A – Conclusa la sesta giornata di Serie A, è il momento...


I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA – Lasciato alle spalle il turno del weekend, è subito il momento...


I consigli del fantacalcio per la 5ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA – Dopo la prima settimana di Coppe europee è il momento della...
Serie A


Miretti si racconta: “Che emozione giocare per la Juventus, mi ispiro a Marchisio”
In un intervista rilasciata sui canali ufficiali della Lega Serie A, il giovane centrocampista della Juventus Fabio Miretti si è...


Inzaghi dopo Salernitana-Inter: “Lautaro in crescita continua. Infortuni? Spero di recuperare qualcuno”
È un Simone Inzaghi decisamente soddisfatto quello al termine di Salernitana-Inter, match vinto 0-4 dai nerazzurri. Il tecnico in conferenza...


Lautaro MVP di serata: le sue parole appena dopo il triplice fischio
Protagonista assoluto Lautaro Martinez con il primo poker in carriera con il quale l’Inter ha steso la Salernitana nell’anticipo della...


Inzaghi: “Vittoria importantissima. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio la fase di non possesso”
Dopo la vittoria per 4-0 contro la Salernitana sono arrivate le parole soddisfatte di Simone Inzaghi a Sky Sport. Ecco...
Trending
-
Flash News4 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News9 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News9 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News9 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato9 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale9 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato4 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia