Come ogni anno arriva il momento più difficile, snervante e rovina-amicizie che ci sia nella vita di un appassionato del pallone, l’asta del Fantacalcio. Come mai prima d’ora c’è stato un viavai di nomi in Serie A, il che rende ancora più complicata la scelta su chi puntare per la prossima stagione. Noi abbiamo scelto i migliori 11 nomi su cui fare affidamento, magari senza spendere tutti i fantamilioni in un colpo solo.
PORTIERE: SIRIGU
Solitamente si fa affidamento al portiere della miglior difesa, ma dopo le dipartite di Buffon e di Alisson qualche dubbio ci assale. Per la porta bianconera difficile far affidamento, dato che il dualismo Szczesny-Perin è una grana pazzesca per i fantallenatori, mentre il neo acquisto Olsen non garantisce le medesime prestazioni dell’ex numero uno giallorosso, almeno sulla carta.
Quindi, salvo che vogliate investire tanti crediti sulla coppia juventina, il primo indiziato con il più alto rapporto costo/prestazioni è Salvatore Sirigu. L’estremo difensore granata ha regalato grandissime gioie a chi aveva scommesso su di lui l’ultima stagione, infatti le cifre che lo caratterizzano sono da vero top della categoria. Se ci concentriamo sul mero numero di reti subite (45) questo potrebbe scoraggiarci all’acquisto, ma i numeri bisogna saperli leggere. Nelle 37 partite disputate ha chiuso 10 gare a porta inviolata, e solo 13 con più di 1 gol subito. Ha il 2° miglior record di rigori parati (3, contro i 4 di Viviano), ed è il 3° miglior portiere per media sul campo (6.36, dopo Buffon e Allison, con 6.38 e 6.37) e ha una fantamedia tra le migliori di tutta la Serie A per i portieri (5.55).
Se invece volete investire tanti crediti su una certezza il nome che fa al caso vostro è Samir Handanovic. La solida difesa nerazzurra e l’indiscussa titolarità lo renderanno forse il portiere più caro del prossimo Fantacalcio.
TERZINO DESTRO: DE SILVESTRI
Eh sì, un altro giocatore del Torino. Nonostante il 9° posto, i gioielli granata hanno davvero fatto la differenza in più di una occasione, come nel caso di Lorenzo De Silvestri. Il terzino del Toro in 35 presenze ha segnato la bellezza di 5 gol, e fornito anche 2 assist. Inoltre nell’arco di una stagione è stato poco influenzato da malus: con solo 3 ammonizioni è uno dei più “corretti” nel suo ruolo. Se aggiungiamo una media di 5.93 e una Fantamedia di 6.34 lo rendono un’alternativa di livello a basso prezzo anche per l’anno venturo.
Per coloro che amano spendere cifre considerevoli per il ruolo, il top è sicuramente João Cancelo. Nonostante abbia giocato maggiormente solo nella seconda metà di campionato, complici infortuni e periodo di adattamento, è stato determinante per portare l’Inter in Champions. Una media tra le più alte, gol e assist importanti, anche con poche presenze, e l’arrivo nella Juventus di CR7 lo rendono il pezzo pregiato dell’asta. Quest’anno può davvero sfornare assist e gol come mai prima d’ora per un terzino, visto lo squadrone che lo circonda.
TERZINO SINISTRO: ALEX SANDRO
Il terzino brasiliano è reduce da una stagione molto altalenante alla Juventus, spesso scalzato da Asamoah. Quest’anno, salvo cambio di destinazione, dovrebbe partire come titolare indiscusso, anche perché, ad oggi, c’è il solo Spinazzola come possibile alternativa, il quale dovrebbe tornare al 100% non prima di Natale. A differenza della stagione precedente, in quella appena trascorsa Alex Sandro è stato etichettato come flop, per ciò che ci si aspettava. Per questo potrebbe presentarsi l’occasione di strapparlo a poco durante l’asta del Fantacalcio.
Eppure i numeri dicono che è addirittura migliorato: 4 gol e 3 assist quest’anno, contro i 3 e 3 della precedente. Immaginatevi il brasiliano titolarissimo, con un plotone di esecuzione là davanti a cui sfornare assist come Dybala, Mandzukic, Cuadrado, Douglas Costa, Bernardeschi e, soprattutto Cristiano Ronaldo.
Per i soliti “sceicchi” la certezza è rappresentata dal serbo giallorosso, Aleksandar Kolarov. Miglior terzino del campionato, per distacco: 35 presenze, 2 gol e ben 7 assist. Tra l’altro solo 3 ammonizioni. Con 6.51 di Fantamedia è il top della classifica per i terzini sinistri (senza contare Ghoulam, che nella scorsa annata era partito a razzo).
DIFENSORI CENTRALI: BONUCCI E MASIELLO
Partiamo dal quasi ex milanista Leonardo Bonucci. L’ultima stagione non ha brillato per nulla, nonostante 2 reti segnate in 35 presenze. Una pessima Fantamedia di 5.99 e un’ancor più negativa media di 5.91 lo rendono un giocatore da evitare, almeno per la titolarità. Come mai allora è in questa TOP 11?
La difficoltosa stagione milanista potrebbe abbassare considerevolmente il prezzo nell’asta del Fantacalcio, rendendo così Bonucci una scommessa appetitosa. Tutti ricordiamo il suo ultimo anno bianconero e, se dovesse ritornare, potrebbe tornare a ricoprire quel fantastico ruolo di regista difensivo quale aveva ricoperto con grande successo a Torino. Se consideriamo che il livello della Madama si è alzato esponenzialmente, anche lui potrebbe risentirne, candidandosi come prossimo miglior centrale della Serie A. Se dovesse tornare alla Juventus Bonucci è primo nome per una mezza scomessa quasi vincente, e ad un prezzo molto accessibile.
Chi non conosce, invece, il rendimento del centrale bergamasco? Ogni anno viene bistrattato in quanto gioca in una squadra minore e lui, puntualmente, decide di essere uno dei 3 migliori centrali del campionato. Una mostruosa Fantamedia di 6.68, condita da 4 gol e sole 5 ammonizioni, rendono Masiello il primo nome nella lista di chi non vuole ipotecare casa per comprarsi uno dei centrali delle big. Se capita l’occasione, non pensateci due volte!
Torniamo a chi ha il portafoglio stracolmo di Fantacrediti. Sono due i nomi spendibili per cui vale la pena depauperare un capitale: Kalidou Koulibaly e Milan Skriniar. Il senegalese gioca nella seconda forza del campionato, è titolare indiscusso, ha una invidiabile Fantamedia di 6.59 e sul curriculum ben 5 gol nella scorsa stagione. Tutto ciò se unito a una media di 6.26 e sole 5 ammonizioni rende il “muro nero” un Must-have di ogni Fantacalcio.
La più grande gioia di chi lo ha comprato per due spiccioli l’anno scorso: 38 partite su 38, mai subentrato e mai sostituito. Una Fantamedia di 6.49, 4 gol sul groppone e sole 2 ammonizioni. Se volete andare sull’usato sicuro, Skriniar è l’ideale, imprescindibile.
CENTRACAMPISTI CENTRALI: VERETOUT & KHEDIRA
Il fantasista viola è stato una delle più belle rivelazioni dello scorso Fantacalcio. Comprato per un soldo di cacio, in quanto sconosciuto ai più, Jordan Veretout, in 36 presenze ha messo a segno la bellezza di 8 gol, conditi da 1 assist. Una discreta Fantamedia di 6.56 e una media di 6.10 fanno di lui un pezzo da considerare e non poco, sopratutto se non richiede un esborso importante. Nella Fiorentina batte tutti i calci piazzati, compresi i rigori. Unica pecca, la troppa irruenza, infatti ha collezionato ben 9 ammonizioni e 1 espulsione.
Ogni anno viene messo da parte ai nastri di partenza, convinti che i nuovi arrivati possano scalzarlo. Se c’è un uomo di cui Allegri non si priverebbe mai è invece proprio Sami Khedira. Tatticamente il più disciplinato nel centrocampo Juventino, l’ex Real Madrid è capace di fare alla perfeziona la fase difensiva così come quella offensiva. Con una Fantamedia di 7.30, in sole 26 presenze ha segnato 9 gol e realizzato 2 assist. In tutto ciò è subentrato solo 2 volte ed ha collezionato solo 2 ammonizioni. Unico accorgimento è il basso numero di partite, motivo per cui si consiglia di prenderlo assieme ad un altro centrocampista bianconero, magari Emre Can.
Se avete crediti da buttare, giustamente, per il centrocampo, il primo nome da assicurarsi è Milinkovic-Savic. Imbarazzante il confronto fisico con il resto della Serie A, in stile Pogba, il tuttocampista serbo ha lasciato il segno come nessun altro nel suo ruolo. In 35 partite ha segnato 12 gol e impacchettato 4 assist. La Fantamedia da attaccante di 7.54 renderà Milinkovic la prima causa di risse alle aste del Fantacalcio (dopo Ronaldo probabilmente).
Se non avete picchiato così forte da riuscire a prendere Milinkovic, non disperatevi, c’è un altro nome da comprare assolutamente, ovvero Radja Nainggolan. Nella peggior stagione degli ultimi anni, il Ninja si è confermato comunque tra i migliori del ruolo, con 4 gol e 8 assist. Nell’ultima stagione di Spalletti alla Roma, dove ha spostato il belga sulla trequarti, Nainggolan raggiunse la Fantamedia di 7.38, realizzando ben 11 gol e 2 assist, con sole 2 ammonizioni. Quest’anno all’Inter tornerà a ricoprire quel ruolo più avanzato, motivo per cui non lasciarsi scappare un centrocampista con i numeri di un’ala.
ESTERNO DI CENTROCAMPO – CHIESA
Il figlio d’arte viola ha stupito tutti nella passata stagione. Con una Fantamedia di 6.90 e una media di 6.42 è uno dei migliori della sua squadra. In 36 partite ha infatti realizzato 6 gol e 3 assist. Se riuscite a contrattare bene riuscirete a prenderlo ad un prezzo non esagerato, in quanto non gioca in un grande club. Questo può essere l’anno della consacrazione per Federico Chiesa, e ci sono tutti i presupposti per cui possa arrivare tranquillamente in doppia cifra di gol.
Per chi è riuscito a risparmiare un bel gruzzoletto e intende investirli in questo ruolo, l’indiziato numero 1 è Ivan Perisic. Una stagione da vero e proprio protagonista la scorsa, con una Fantamedia di 7.07, e la bellezza di 11 gol e 8 assist.
ESTERNO D’ATTACCO – INSIGNE
Lo Scugnizzo non ha brillato più di tanto nell’ultima stagione, per questo potreste acquisirlo ad un prezzo più basso. In 37 presenze ha racimolato “solo” 8 gol e 9 assist. Fantamedia da paura però, con la bellezza di 7.41. Ottimi numeri, ma confrontati a quelli della passata stagione non sono nulla, o quasi. L‘anno prima Insigne acquisì una Fantamedia di 8.32, grazie ai 18 gol e 7 assist. Se dovesse tornare quel Insigne, sarebbe l’investimento che può salvare il vostro Fantacalcio. Con Ancelotti il napoletano può riacquistare il suo vecchio splendore.
Se il numero 24 azzurro non ti soddisfa, il tuo capitale dovrebbe spostarsi inesorabilmente su Iago Falque. Una garanzia per ogni Fantallenatore che lo compra. Nell’ultima stagione, in 37 presenze, 12 gol e 7 assist, il migliore di tutto il campionato nel suo ruolo. Quest’anno è stato spostato dalla Gazzetta in attacco, per cui evitate di sperperare tutti i Fantacrediti.
SECONDA PUNTA – LUIS ALBERTO
Ce ne sono davvero tanti in questo ruolo, come Ilicic, Ljajic, Suso, Çalhanoglu e chi più ne ha più ne metta. L’affare potrebbe essere però proprio il nuovo numero 10 della Lazio, Luis Alberto. Quest’anno è più responsabilizzato, e la Lazio vuole conquistare quella Champions sfuggita a 10 minuti dal termine del campionato. La scorsa stagione in 34 presenze ha segnato 11 gol e realizzato 13 assist, il tutto con una Fantamedia di 7.79. Anche lui è stato avanzato in attacco, il che potrebbe scoraggiare molti all’acquisto e rivelarsi un ottimo affare.
La creme de la crem nel ruolo è un altro numero 10, questa volta a strisce bianconere. Potrebbe costare un numero indecifrabile di Fantamilioni, quindi state attenti ai rilanci. Paulo Dybala è il giocatore perfetto nel suo ruolo. Fantamedia di 8.38, 22 gol e 4 assist nella stagione più prolifica della sua carriera. Quest’anno con CR7 come compagno d’attacco, senza contare gli assist, potrebbe avvicinarsi ai 30…
PRIMA PUNTA – ZAPATA
In questo ruolo ce ne sono di fortissimi e, sopratutto, di costosissimi. Per risparmiare un po‘, prendendo comunque un bomber, si può puntare su Duvan Zapata. Nell’Atalanta di Gasperini può rivelarsi una bellissima sorpresa per chi se lo aggiudicherà. Nella scorsa stagione 11 gol e 3 assist, numeri non eccellenti per una prima punta. Nel meccanismo perfetto bergamasco Zapata potrebbe puntare a numeri ancora più alti.
Oltre ai soliti Icardi, Higuain, Dzeko, Immobile e Belotti, se avete risparmiato per tutta l’asta potreste veramente farvi un gran bel regalo…
Dulcis in fundo l’uomo che in 9 campionati ha collezionato 292 presenze, 311 gol e 95 assist con la maglia del Real Madrid.