Fantacalcio, i nostri consigli
Fantacalcio – le 11 sorprese per l’asta arrivate dall’estero
Pubblicato
4 anni fa:
Finalmente l’attesa è quasi terminata, la prossima settimana tornerà la Serie A, e di conseguenza anche l’inizio del fantacalcio. Qualcuno ha già fatto l’asta, altri la faranno prima dell’inizio del campionato, altri ancora aspetteranno la fine del mercato. In ogni caso, il momento dell’asta è sacro ed è necessario arrivarci preparati. Abbiamo stilato una formazione composta dagli acquisti provenienti dall’estero più interessanti e meno conosciuti. Sono esclusi, quindi, alcuni big come Lukaku, De Ligt, Godín e giocatori molto conosciuti come Ramsey, Rabiot, Skrtel e Theo Hernández.
PORTIERE
PAU LÓPEZ

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
La rivoluzione della Roma, con l’approdo di Fonseca in panchina, ha coinvolto principalmente anche il reparto arretrato della squadra. In porta è arrivato dal Betis Pau López, un portiere giovane (classe ’94) ma con già tanta esperienza alle proprie spalle. Lo spagnolo sarà fondamentale nella prima costruzione dal basso, Fonseca vuole un estremo difensore coinvolto al 100% nella manovra. Tra i pali è reattivo ma ancora non rappresenta una garanzia, come possono esserlo per esempio i top del ruolo, ovvero Handanovic e Szczęsny. Il consiglio è di prenderlo insieme a Mirante e ad un altro portiere titolare con cui poterlo alternare, così da evitare spiacevoli sorprese.
DIFENSORI
TAKEHIRO TOMIYASU

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Una sorpresa nel reparto arretrato del Bologna potrebbe essere il giapponese Tomiyasu, uno dei prospetti più interessanti del paese del Sol Levante. Tomiyasu, classe ’98, arriva in Italia dopo aver giocato già più di 90 partite in patria. È un difensore centrale che, molto probabilmente, verrà adattato spesso anche come terzino destro, così fanno capire le prime indicazioni dalle amichevoli del Bologna di Mihajlović. Le sue caratteristiche principali sono la velocità in campo aperto e l’intelligenza tattica, l’adattamento al nostro campionato non sarà così complicato. Alla lunga potrà affermarsi anche come difensore centrale, il Bologna punta molto forte su di lui. Da prendere a pochi crediti, ma sembra già una sicurezza del Bologna 2.0 di Siniša.
RODRIGO BECÃO

Fonte immagine: profilo Instagram Udinese
L’Udinese non è nuova a piazzare colpi interessanti dall’estero ed è per questo che la squadra friulana va sempre studiata attentamente prima dell’asta del fantacalcio. In questa sessione estiva, per esempio, è arrivato il difensore brasiliano Becão, che ha giocato l’ultima stagione al CSKA di Mosca. Nato nel 1996, Becão è un centrale che fa della forza fisica la sua arma principale, bravo nel colpo di testa e con discrete doti anche in fase di impostazione. Durante la sua carriera, fin qui, ha giocato sia in sistemi di gioco che prevedessero la difesa a 4 che quella a 3. Il grosso punto debole dell’Udinese della scorsa stagione è stato proprio il reparto arretrato. Becão arriva per fare il titolare, può essere un difensore low cost interessante all’asta.
DENIS VAVRO

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Un altro centrale arrivato dall’estero molto interessante è Vavro, acquistato dalla Lazio per circa 11 milioni di euro dal Copenhagen, l’ennesima scommessa firmata Tare. Lo slovacco, nato nel 1996, stuzzica molto in ottica fantacalcio, soprattutto perché da quando è arrivato Inzaghi lo ha praticamente sempre schierato da titolare. Chi lo ha seguito da vicino durante i suoi primi anni allo Zilina assicura che è molto simile a Škriniar. Anche nell’area di rigore avversaria fa valere la sua forza fisica, in Slovacchia in una stagione è arrivato addirittura a 6 reti. Le indicazioni in vista dell’asta sono semplici: Vavro può essere un difensore che passa sottotraccia, magari acquistabile anche a pochissimi crediti. Può rivelarsi come una delle sorprese del reparto arretrato, con Acerbi si aiuteranno a vicenda ed entrambi possono beneficiarne.
CENTROCAMPISTI
NAHITAN NÁNDEZ

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Un acquisto che ha letteralmente mandato in delirio Cagliari, ma non solo, è stato quello dell’uruguagio Nández, centrocampista proveniente dal Boca Juniors. Intorno al suo nome, però, va fatta chiarezza, dato che in molti magari non lo hanno mai visto giocare e non sanno cosa aspettarsi: Nández è un centrocampista che tutti gli allenatori vorrebbero nella loro squadra, invece i fantallenatori potrebbero farne anche a meno. È un mastino che non molla mai, corre e lotta per tutti i 90 minuti, ma sotto porta non è incisivo, tutt’altro. Sarà un titolare certo del rombo di Maran, potrà prendere tanti buoni voti ma anche tanti cartellini gialli, data la sua irruenza a non mollare neanche un centimetro. Le cifre per il suo acquisto devono essere relativamente basse, non consideratelo come un titolarissimo della vostra rosa, ma può essere un ottimo quinto/sesto centrocampista.
LASSE SCHÖNE

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Un altro colpo molto interessante in mezzo al campo proveniente dall’estero lo ha messo a segno il Genoa, acquistando dall’Ajax Lasse Schöne. Il danese arriva in Serie A con un curriculum di tutto rispetto, con svariate presenze anche in Champions League e in Nazionale. Schöne sarà il regista del nuovo Genoa di Andreazzoli, che probabilmente si schiererà con un 3-5-2 o con un 4-3-1-2. In entrambi i casi Lasse rivestirà un ruolo cruciale, è stato acquistato per fare il titolare. Schöne si candida già ad essere uno dei centrocampisti della Serie A con maggior pulizia tecnica, anche negli ultimi anni all’Ajax lo ha dimostrato. La sorpresa sono i calci da fermo: punizioni e angoli saranno roba sua, per questo nonostante il ruolo può essere una sorpresa in termini di bonus. Chiaramente non ci si possono aspettare 10 reti, ma almeno 3/4 gol e qualche assist sono nelle sue corde. La spesa all’asta deve essere quella di un 4° centrocampista ideale.
VALENTINO LAZARO

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
L’Inter, oltre a due acquisti provenienti dall’estero molto importanti come quelli di Godín e Lukaku, ha portato a casa anche Valentino Lazaro, esterno austriaco proveniente dal Herta Berlino. Lazaro è un giocatore molto barocco: quando ancora non giocava tra i pro veniva utilizzato addirittura come trequartista, oggi invece è più un esterno a tutta fascia con compiti prevalentemente offensivi. Sulla carta, sembrerebbe l’esterno ideale per il 3-5-2 di Antonio Conte, con il tecnico che sarebbe chiamato a migliorarlo soprattutto nella fase difensiva. Nell’ultima Bundes ha collezionato numeri importanti: 3 reti e 7 assist in 31 presenze. All’Inter ci sarà più concorrenza, ma può comunque giocare una trentina di partite. Vale una spesa come quarto/quinto centrocampista, anche se bisogna fare attenzione al suo rendimento, perché potrebbe essere altalenante.
RUSLAN MALINOVSKYI

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
L’Atalanta ha acquistato Malinovskyi in maniera abbastanza silenziosa, un centrocampista di cui si è sentito poco parlare e che arriva da un campionato meno seguito dei principali come la Jupiler Pro League in Belgio. Già da diverse stagioni, però, Ruslan è stato un giocatore fondamentale per il Genk, autentico serbatoio di talenti. Arriva in Italia a 26 anni per fare il salto di qualità, all’Atalanta può trovare tanto spazio nel turnover di Gasp, perché è un trequartista che sa svariare su tutto il fronte offensivo. In caso di emergenza potrebbe anche giocare in mezzo al campo per far rifiatare De Roon o Freuler. Malinovskyi in chiave fantacalcio è una delle scommesse più intriganti, perché giocherà molte partite e sa essere decisivo nell’ultimo terzo di campo. Al Genk ha segnato 30 gol e fornito 32 assist in 135 presenze. Principalmente deve essere preso in coppia con il Papu perché al momento sembra il suo sostituto, ma vale l’azzardo senza l’argentino.
ELJIF ELMAS

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Anche il Napoli ha messo a segno un acquisto molto interessante che arriva dall’estero: si tratta di Elmas, giovane macedone del ’99 proveniente dal Fenerbahçe. Ancelotti è già innamorato di lui e spera di fargli ripercorrere le orme di Fabián Ruiz, che lo scorso anno sorprese tutti. Elmas potrà essere utilizzato principalmente come falso esterno nel 4-4-2 o sulla linea dei trequartisti nel 4-2-3-1, è per questo che al fantacalcio intriga molto. In una squadra che si contraddistingue per la produzione offensiva, Elmas può trovare la sua dimensione e iniziare a fatturare anche in Serie A. Lo scorso anno, nella Süper Lig turca, ha segnato 4 gol in 29 presenze. Chiaramente è una scommessa per il fantacalcio ed è consigliato prenderlo insieme ad un altro centrocampista del Napoli.
ATTACCANTI
RAFAEL LEÃO

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Il Milan è cambiato tanto in ottica fantacalcio e un altro acquisto dall’estero da prendere in considerazione è il giovane Leão, arrivato dal Lille. L’attaccante portoghese è giovanissimo (ha compiuto 20 anni lo scorso giugno) ma è considerato un prospetto molto interessante. Fa parte della nuova generazione d’oro U21 del Portogallo, che farà parlare di sé nei prossimi anni. Il dubbio principale nei confronti di Leão è la poca esperienza alle spalle, solo nell’ultima stagione ha giocato con continuità tra i professionisti. In Ligue 1 ha collezionato 8 reti e 2 assist in 24 presenze, ma giocando principalmente come unico riferimento offensivo nell’attacco di Galtier. Adesso dovrà convivere con Piątek e molto probabilmente con un altro attaccante che arriverà dal mercato (Correa il nome principale). Leão, quindi, va considerato come un jolly offensivo, che potrà segnare almeno 5/6 reti ma che spesso non partirà dal primo minuto. Non vale spese folli e, nel dubbio, se alle stesse cifre potete portarvi a casa un attaccante provinciale, è sempre meglio andare sulle sicurezze.
ANDREAS SKOV OLSEN

Fonte immagine: profilo Instagram calciatore
Per chiudere le sorprese arrivate dall’estero è necessario parlare del gioiellino che ha acquistato il Bologna, ovvero il danese Andreas Skov Olsen. Ve ne avevamo già parlato qui, ma adesso è tempo di analizzarlo anche in ottica fantacalcio. Skov Olsen è uno dei prodotti più interessanti del calcio scandinavo e in molti si aspettano già grandi cose alla sua prima stagione in Italia. In campo riveste il ruolo di esterno destro d’attacco, è mancino e ama rientrare sul piede forte per cercare la conclusione o la giocata con i compagni. Al fantacalcio intriga molto, basterebbe vedere i numeri raccolti in patria nell’ultima stagione: 22 reti e 5 assist in 36 presenze tra campionato e play-off. Lo scoglio è la titolarità di Orsolini, che sembra un imprescindibile di Mihajlović. Come sesto attaccante, comunque, è una scelta più che approvata.
Fonte immagine in evidenza: profilo Instagram calciatore
Potrebbe piacerti
-
Leão torna parzialmente in gruppo: resta in dubbio per Atalanta-Milan
-
ULTIM’ORA – L’esame medico a Leao ha dato segnali positivi: può iniziare il recupero in campo
-
Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 14esima giornata di A: squalificati Berardi e Malinovskyi
-
Per Leao tra oggi e domani nuovi esami: in panchina con l’Atalanta?
-
Calhanoglu segna da fuori area e scala la classifica della specialità: il dato
-
Parolo: “Dal derby d’Italia alla crisi della Lazio, vi dico tutto”

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un altro Venerdì Nero. Sì, perchè con tutti questi infortuni quello della consegna formazione al Fantacalcio è diventato un giorno nero. Ormai è meno faticoso sollevare i pesi in palestra che schierare la formazione al Fantacalcio…
Ma in qualche modo bisogna fugare i dubbi e siamo qui a darvi una mano. Ecco a voi i consigli del fantacalcio per la 14ª giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Di Gregorio: molto appetibile in ottica modificatore perchè potrebbe opporsi ai vari tentativi offensivi della Juventus ottenendo un grande voto. D’altronde lui è il miglior portiere di questo campionato;
- Terracciano: dopo aver riposato in Conference potrebbe tornare in porta ottenendo un clean sheet in casa contro la Salernitana. Sta anche bene perchè nelle ultime quattro gare ha preso due 7 e un 6.5…
- Martinez: è vero che l’Empoli in trasferta sa sorprendere, ma il Genoa in casa è abile a blindare la propria porta, specialmente negli scontri diretti. Per lui potrebbe arrivare il +1.
SCONSIGLIATI
- Consigli: il Sassuolo continua a subìre gol e nelle ultime tre gare sono state almeno due a partita le reti incassate. Contro Lukaku e Dybala è decisamente meglio evitare di schierarlo;
- Milinkovic-Savic: vuoi per la situazione di incertezza che lo riguarda (rientrerà o no?), vuoi perchè con l’Atalanta è sempre difficile chiudere da imbattuti, si potrebbero fare scelte migliori per questa giornata;
- Rui Patricio: le partite tra Sassuolo e Roma sono sempre state ricche di reti, da una parte all’altra, quindi anche lui rischia di prendere gol. I giallorossi arriveranno anche un po’ stanchi per il poco tempo di recupero.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Dumfries: ora sembra star bene e a Napoli potrebbe fare una grande gara sfruttando il fatto che Juan Jesus, suo avversario diretto sulla fascia, sarà fuori ruolo;
- Beukema: gioca in un Bologna granitico e, soprattutto in chiave modificatore, è sempre una buona scelta schierarlo. I suoi ultimi tre voti: 6.5, 6 e un altro 6.5. Sicurezza;
- Biraghi: calcia i piazzati e proprio da una di queste situazioni potrebbe ritrovare i bonus, che gli mancano ormai dalla 1ª giornata.
SCONSIGLIATI
- Erlic: contro Lukaku e Dybala potrebbe andare in seria difficoltà. La mancanza di certezze nel reparto arretrato del Sassuolo non lo aiuta neanche;
- Baschirotto: Zirkzee è uno degli attaccanti più in forma del campionato e con la sua qualità potrebbe farlo soffrire non poco;
- Mazzocchi: non ha fatto male di recente ma la Fiorentina spinge parecchio sulle fasce, perciò sarà chiamato a concentrarsi di più sulla fase difensiva, che è meno nelle sue corde.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Rabiot: in una Juventus in cui segnano un po’ tutti lui è fermo ancora al gol della 1ª giornata. Che non sia arrivato il momento in cui si sbloccherà? In ogni caso, nelle ultime cinque presenze ha preso quattro volte 6.5 di voto…
- Samardzic: affronta un Verona che, nonostante il cambio modulo, continua a subìre gol, motivo per cui potrebbe tornare a bonus in questa giornata;
- Ndoye: potrebbe approfittare di un Lecce che sta concedendo parecchio ultimamente per trovare la sua prima rete in Serie A;
SCONSIGLIATI
- Lovric: si è ridotto lo spazio per lui, da quando c’è Cioffi è sempre subentrato. In questo modo ha meno occasioni per lasciare il segno. Al momento si possono preferirgli altri centrocampisti;
- Rafia: era partito discretamente bene ma ultimamente è un po’ calato il suo rendimento e Oudin gli ha anche soffiato il posto da titolare;
- Kamada: la prova opaca di Salerno è stato un brutto segnale. Ad oggi, è tutt’altro che una certezza. La sua situazione è una delle più critiche.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Zapata: è vero che non vive un buon momento e non segna da ben otto partite, ma quelle contro le ex squadre sono sempre partite speciali. Proprio contro la Dea potrebbe sbloccarsi;
- Pinamonti: si è sbloccato a Empoli e ora affronta la Roma, la sua vittima preferita in carriera. L’anno scorso segnò sia all’andata che al ritorno. Quindi che fai, non lo metti?;
- Brekalo: dopo il gol di Napoli si è fermato ed è pure reduce da quattro panchine di fila in campionato. Contro una Salernitana troppo ballerina dietro potrebbe tornare protagonista.
SCONSIGLIATI
- Caputo: come detto in precedenza, il Genoa in casa concede poco, specialmente contro le rivali dirette, perciò potrebbe restare a secco in questa giornata;
- Colombo: oggi potrebbe passare una serata molto difficile perchè la difesa della Juventus ha acquisito una solidità davvero molto importante;
- Lucca: alla prima di Cioffi aveva trovato il gol, poi sono arrivate tre partite di fila in cui non ha preso voto. Anche per lui il momento non è facile.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Novembre 25, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta è proprio il caso di dirlo: più che fare salti di gioia c’è da mettersi davvero le mani nei capelli. Leao, Giroud, Dia, Gudmundsson, Orsolini, Luis Alberto, Bastoni, Casale, Romagnoli e potremmo andare avanti ancora: l’elenco dei big di un po’ tutti i reparti assenti in questa giornata sembra la lista della spesa del 22 dicembre, quando iniziano i preparativi per il 24, il 25 e non solo. Come se non bastasse, a creare ulteriore incertezza ci sono tre big match, su tutti Juve-Inter, sempre difficili da prevedere.
I dubbi quindi sono tanti, frullano nella mente all’impazzata, ma una buona notizia c’è: noi ci siamo sempre. È arrivato il momento di darvi i consigli del fantacalcio per la 13ª giornata. Sperando che lunedì alle 22:45 possiate fare, in quella circostanza sì, i salti di gioia.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Szczesny: soprattutto contro le big sa essere determinante quindi, anche se dovesse subìre gol, potrebbe portare comunque un voto molto buono in chiave modificatore;
- Skorupski: il Bologna in casa gioca spesso delle partite solide e contro un Torino tutt’altro che devastante in attacco potrebbe ottenere un altro clean sheet;
- Maignan: nonostante il momento del Milan, il francese resta una garanzia. Inoltre la Viola ha fatto un po’ di fatica a segnare alle big, motivo per cui con lui si potrebbe sperare nel +1.
SCONSIGLIATI
- Costil: dopo la sosta questa Lazio, che ha bisogno di tornare a vincere in campionato, potrebbe davvero far male;
- Terracciano: è vero che il Milan è in emergenza ma gli elementi per segnare li ha comunque e lui qualche gol potrebbe subirlo;
- Silvestri: l’Udinese con Cioffi ha ritrovato solidità ma nella partita di Roma il portiere friulano non dà grandi garanzie per il fantacalcio.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Theo Hernandez: è vero che il suo rendimento nelle ultime settimane è calato, ma contro la Viola potrebbe fare bene perchè senza Leao il Milan farà più affidamento sulle sue sgasate. E si candida pure per un eventuale rigore…;
- Spinazzola: già nel derby è rientrato bene, durante la sosta ha potuto ritrovare una buona condizione e contro l’Udinese ha l’occasione per tornare a bonus;
- Posch: voti sempre positivi da quando è rientrato (ultime tre), segno di affidabilità. Chissà che, senza Orsolini, non possa dare anche una mano in fase offensiva…
SCONSIGLIATI
- Milenkovic: il suo momento è negativo, anche nella vittoria contro il Bologna ha ottenuto un’insufficienza e nella partita con il Milan ne rischia un’altra;
- Bradaric: potrebbe soffrire le avanzate di Lazzari e la qualità tecnica di Felipe Anderson;
- Bijol: da quando è arrivato Cioffi (nelle ultime tre) non è mai stato sotto il 6.5 come voto, ma Lukaku non è affatto un avversario facile da affrontare.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Calhanoglu: è in fiducia, ha riposato durante la sosta, contro una Juve un po’ in difficoltà a centrocampo può giostrare bene il gioco e sa far male anche con i tiri da fuori area, arma a cui potrebbe ricorrere con i bianconeri bassi;
- Candreva: senza Dia, contro una Lazio in emergenza dietro e che quindi potrebbe concedere qualcosa, i campani si affideranno a lui, che contro la sua ex squadra sa come colpire;
- Jankto: dopo qualche acciacco fisico sta ritrovando la condizione, nelle ultime quattro ha fatto due assist e durante la sosta, nell’amichevole contro la Nuorese, ha dimostrato di avere feeling con la porta (tripletta). Potrebbe dire la sua con il Monza
SCONSIGLIATI
- Bajrami: sta deludendo, mentre Thorstvedt spinge e con il rientro di Matheus potrebbe portargli via il posto. Appellarsi solo all’ipotesi del gol dell’ex non basta;
- De Ketelaere: ha convinto meno recentemente, è reduce anche da qualche problemino fisico che lo hanno un po’ limitato e per una partita che sarà molta combattuta non risulta così appetibile;
- Aouar: anche lui ha avuto pochi guizzi recentemente, non ha dato grandi segnali e il rientro di Lorenzo Pellegrini non lo aiuta.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Immobile: la sosta è andata via senza intralci, ha avuto il modo di lavorare per tornare al top e a Salerno potrebbe essere decisivo con anche più di un bonus;
- Krstovic: dopo un digiuno di quattro partite, contro un Verona che non può aver risolto i suoi problemi difensivi in due settimane, potrebbe sbloccarsi;
- Cambiaghi: in tre delle ultime quattro partite ha sempre trovato lo specchio della porta, segno di come sia pericoloso: contro il Sassuolo potrebbe trovare il primo gol.
SCONSIGLIATI
- Nzola: continua il momento no, questa volta Italiano sembra intenzionato a preferirgli Beltran. Ci sono attaccanti migliori dell’angolano che si possono schierare;
- Thauvin: ha pagato il cambio di allenatore, con Cioffi ha giocato poco o nulla. Difficile possa cambiare qualcosa in casa di una Roma che ha bisogno di vincere;
- Cheddira: il gol gli manca dalla 4ª giornata, ultimamente DiFra sta anche puntando maggiormente su Cuni. Non convince neanche per una partita favorevole come quella con il Genoa.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 12ª giornata

Pubblicato
4 settimane fa:
Novembre 10, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA – Nuovo venerdì, nuovi consigli per il fantacalcio. Siamo già alla 12ª giornata, che chiude un altro capitolo del campionato prima della terza sosta stagionale e dopo un intenso turno di coppe europee.
La formazione oggi va schierata presto, perché si parte già alle 18:30 con Sassuolo-Salernitana.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Musso: l’estremo difensore dell’Atalanta ha blindato più volte la porta in stagione e potrebbe confermarsi contro l’Udinese, squadra che arriva da una vittoria a San Siro contro il Milan, ma che ha uno dei peggiori attacchi del campionato;
- Josep Martinez: una scommessa più che una certezza, anche se il Genoa potrebbe davvero mantenere la rete inviolata in casa contro un Verona non irresistibile;
- Szczesny: la Juve è la regina dei clean sheets in questa Serie A. Il fortino difensivo bianconero sembra impenetrabile, merito anche del portiere polacco, che contro il Cagliari potrebbe incrementare le sue statistiche
SCONSIGLIATI
- Ochoa: spesso non è colpa sua se la Salernitana chiude con un passivo pesante, ma la dura legge parla chiaro: gol subìto è -1. Da evitare contro un Sassuolo che deve risalire la china;
- Berisha: il Napoli, nonostante l’inciampo contro l’Union Berlino in Champions, ha ripreso a marciare forte in campionato e potrebbe risultare letale per il portiere albanese dell’Empoli;
- Rui Patricio: all’Olimpico solitamente porta a casa il +1, ma questa volta la “sua” casa sarà popolata dagli acerrimi rivali della Lazio, che tendenzialmente nel derby non perdonano.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Darmian: il difensore nerazzurro è stato tra i migliori nell’uscita infrasettimanale in Champions e potrà serenamente confermarsi in casa contro il Frosinone. Attenzione anche a un possibile bonus se dovesse giocare esterno;
- Di Lorenzo: il capitano deve subito dare un impulso e far rialzare la testa alla squadra dopo il pareggio europeo;
- Beukema: il Bologna ha eretto il muro nell’ultima gara contro la Lazio e potrebbe pensarci di nuovo contro un grande attacco come quello della Fiorentina.
SCONSIGLIATI
- Patric: difficile pronosticare come finirà il derby, ma la cosa certa è che è meglio evitare i difensori che lo giocheranno, soprattutto perché Patric dovrà marcare Lukaku, storicamente non semplice nei derby;
- Gallo: è vero, Leao ha speso tante energie per dominare l’infrasettimanale contro il PSG, ma gli basta un’accelerazione per bruciare anche il terzino sinistro del Lecce, chiamato a un miracolo per contenerlo;
- Luperto: l’attacco del Napoli, per quanto stanco e rivisitato, deve superare l’Empoli. Per questo, meglio evitare i difensori dei toscani.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Gudmundsson: facile parlare di lui, perché in un periodo di grande forma. E allora, visto che probabilmente agirà anche da punta, perché non confermarlo contro il Verona;
- Ederson: l’Atalanta, dopo un pesante turno contro lo Sturm Graz, deve affidarsi alla qualità assoluta del centrocampista brasiliano per respirare e trovare i giusti varchi per bucare l’Udinese;
- Barella: in Champions è entrato e ha svoltato, insieme a Lautaro, una partita che sembrava impossibile da sbloccare. Il livello delle sue prestazione è in grande crescita, contro il Frosinone sarà titolare e non ci si può rinunciare.
SCONSIGLIATI
- Barrenechea: concetto ribaltato rispetto a quello di Barella, perché il talentuoso centrocampista di proprietà della Juve potrebbe soffrire molto l’intensità avversaria;
- Tameze: costretto a retrocedere in difesa a causa dell’emergenza in casa Torino, affronta un Monza in buona forma. Meglio lasciarlo in panca per questa volta;
- Makoumbou: la sua falcata è interessante, ma forse non è il turno giusto per puntare su di lui, dato che dovrà affrontare la Juventus in un match estremamente complicato.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Kean: sta trovando una condizione invidiabile, con tante occasioni create e anche un po’ di sfortuna, che potrebbe essere convertita nel match casalingo contro il Cagliari;
- Laurienté: prova davvero tante conclusioni e crea tante occasioni, anche per i compagni, senza avere la cattiveria giusta per finalizzare. Il suo momento arriverà, quindi fiducia;
- Kvaratskhelia: come si fa a rinunciare al georgiano, giocatore rinnovato dopo l’ultima sosta. Contro l’Empoli è quasi costretto a lasciare il segno.
SCONSIGLIATI
- Djuric: dovrà ingaggiare un grande duello fisico contro la solida difesa del Genoa, fatto che gli farà sprecare diverse energie. Potrebbe risultare poco incisivo davanti;
- Luvumbo: è ancora acerbo, perché alterna strappi da supereroe ad altre giocate poco funzionali. Deve diventare più concreto, qualità difficile da affinare contro la Juventus;
- Sanabria: il Toro è in crisi di risultati, gol e difensori. Il paraguayano non sembra in questo momento l’uomo giusto per caricarsi la squadra sulle spalle, soprattutto contro un Monza sempre solido in casa.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA – È arrivato novembre e mentre le temperature si abbassano al fantacalcio si alzano. L’inizio di stagione è alle spalle, ora si fa davvero sul serio. E quando si fa sul serio i duri iniziano a giocare.
Ma per fare i duri non bisogna perdere il nostro appuntamento con i consigli del fantacalcio per la 11ª giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI
- Skorupski: già protagonista con buone parate contro il Sassuolo, potrebbe compiere una prestazione maiuscola respingendo i tentativi della Lazio;
- Rui Patricio: all’Olimpico spesso non si passa, infatti la Roma nelle ultime tre in casa ha sempre ottenuto un clean sheet. Contro un Lecce che sta facendo un po’ fatica a concretizzare potrebbe arrivare un altro +1;
- Di Gregorio: nelle top 5 Leghe europee è il migliore per gol evitati. Un autentico gioiello per il modificatore, infatti nelle ultime sei partite non ha mai ricevuto un voto inferiore al 6.5. Non si può tenere fuori neanche per scherzo.
SCONSIGLIATI
- Ochoa: a Genova ha fatto grandi parate, ma contro un Napoli chiamato ad una reazione d’orgoglio è consigliabile andare su altri portieri;
- Falcone: la stanchezza per la partita infrasettimanale potrebbe farsi sentire nella retroguardia salentina, il portiere del Lecce per questa giornata è un rischio per i gol subìti;
- Musso: in quattro partite l’Atalanta non ha mai preso gol in casa in questo campionato. L’incantesimo è destinato a concludersi, l’Inter in questo momento è decisamente letale e potrebbe incassare più di una rete.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI
- Parisi: con la sua grande corsa potrebbe mettere seriamente in difficoltà Kostic rendendosi pericoloso in fase offensiva. Viene anche da un buon momento;
- Mancini: potrebbe garantire solidità limitando gli attaccanti salentini. E occhio, perchè sa far male anche sui calci piazzati;
- Bellanova: dopo un buon ingresso da subentrato in Coppa Italia contro il Sassuolo potrebbe far male con i suoi cross.
SCONSIGLIATI
- Baschirotto: l’anno scorso, alla sua prima in A, fece una grande partita contro Lukaku. Sarà difficile ripetersi, il belga ora è in forma e vorrà tornare a segnare in campionato;
- Milenkovic: non vive affatto un bel momento, non si sta esprimendo sui livelli del passato e gli attaccanti della Juve sono avversari tosti;
- Holm: Gasperini nelle ultime due gli ha preferito Hateboer, è difficile che contro l’Inter possa avere le sue chance.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI
- Felipe Anderson: dei due esterni della Lazio in questo momento è lui che sta facendo meglio e non di poco. Con le sue qualità potrebbe fare la differenza per abbattere il muro del Bologna;
- Pereyra: nelle ultime tre contro il Milan è sempre andato a bonus. A San Siro ci si aspetta che faccia una gara da leader, bisogna dargli fiducia nonostante il momento dell’Udinese;
- Reijnders: con i suoi inserimenti mette in difficoltà tutte le difese avversarie e il gol divorato a Napoli potrebbe essere da stimolo per diventare più concreto. Chissà che non si sblocchi proprio domani…
SCONSIGLIATI
- Coulibaly: potrebbe andare in sofferenza al cospetto della qualità del centrocampo del Napoli, a rischio ammonizione;
- Elmas: fatica a entrare nei meccanismi di Garcia, è lontano dai livelli dello scorso anno, dato il momento è difficile possa far bene anche in una partita sulla carta favorevole;
- Saponara: la condizione fisica non è ancora ottimale. Inoltre a Verona non ha ancora trovato la sua dimensione. Non convince per questa giornata.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 11ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI
- Zapata: nell’ultima di campionato e in Coppa Italia ha ritrovato un po’ il ritmo dopo l’infortunio, contro il Sassuolo ha buone possibilità per tornare a incidere;
- Simeone: il Napoli ha bisogno di una punta fisica come lui. Nel derby il Cholito potrebbe sbloccarsi, anche se dovesse subentrare;
- Cambiaghi: il tacco a Firenze, un’occasione neutralizzata da Musso all’ultima. Sembra il preludio per il primo gol in questo campionato: a Frosinone, contro una difesa non impenetrabile, potrebbe finalmente arrivare.
SCONSIGLIATI
- Karlsson: ha grandi colpi, ma il match di Coppa Italia giocato in settimana ci ha mostrato un giocatore che deve ancora integrarsi al meglio nella nuova squadra;
- Kouamé: l’anno scorso al Franchi segnò il gol del pari contro la Juve, ma con la solidità che hanno ora i bianconeri sarà complicato per lui centrare il bis;
- Banda: ha sempre guizzi interessanti, ma la difesa della Roma ha una grande preparazione nel fermare giocatori come lui.
I nostri approfondimenti


Chi è Jack Hinshelwood, il marcatore più giovane della Premier League
CHI È JACK HINSHELWOOD – Grazie alla vittoria contro il Brentford, il Brighton allenato da mister De Zerbi continua a rincorrere le prime 6...


Dove vedere Sampdoria-Lecco in tv e streaming
DOVE VEDERE SAMPDORIA-LECCO IN TV E STREAMING – In occasione della 16ˆgiornata di questo campionato di Serie B, la Sampdoria...


La Juve merita di stare lì
Quando si fanno certe dichiarazioni è essenziale evidenziare il momento: siamo alla vigilia di Juventus-Napoli, stagione 2023/24. I bianconeri di...


Calabria compie 27 anni: tra Milan ed il sogno Nazionale
Davide Calabria, difensore e capitano del Milan, compie 27 anni. Il terzino destro, nel pieno della sua carriera, ha svolto...
Giovani per il futuro


Chi è Gabriel Moscardo, il giovane mediano in orbita Milan
CHI È GABRIEL MOSCARDO, IL GIOVANE MEDIANO IN ORBITA MILAN – Nello sport come nella vita, ci sono attimi che...


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Roggero: “McTominay straordinario, Garnacho è un talento. Giovani poco utilizzati in Italia? È un problema sociale, non solo del calcio”
La 15ª giornata di Premier League volge al termine. Il turno infrasettimanale, infatti, si chiuderà questa sera con le sfide...


ESCLUSIVA – Luca Ariatti, ex capitano della Fiorentina: “Mi guadagnai la leadership con l’impegno, a Camarda e i giovani consiglio di avere sempre fame”
Ex giocatore, adesso procuratore sportivo, Luca Ariatti è un volto noto della nostra Serie A, celebre per essere stato tra...


ESCLUSIVA – Lo sviluppo dei nuovi talenti di adidas studiando Bellingham
La crescita e la formazione di nuovi talenti è da sempre uno dei punti cardini all’interno del progetto adidas. Il...


ESCLUSIVA – Bruscolotti: “Con Mazzarri un miglioramento, ma il Napoli subisce troppi gol”
Tra il 1972 e il 1988 la carriera di Giuseppe Bruscolotti si è legata a doppio filo con il Napoli....
Fantacalcio


Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata....


I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un...


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...
Serie A


Le probabili formazioni di Juventus-Napoli: c’è Vlahovic, dubbio in difesa per Mazzarri
Si alza il sipario della 15ª giornata di Serie A: questa sera all’Allianz Stadium la Juventus riceverà il Napoli di...


Bologna, occhi sul mercato delle punte: si punta un giocatore di MLS
Dopo un ottimo avvio di stagione il Bologna di Thiago Motta sta iniziando a guardarsi intorno per quanto riguarda le...


Pellegrini titolare in Roma-Fiorentina? Le condizioni del capitano giallorosso
PELLEGRINI TITOLARE- Nonostante un’emergenza difensiva ancora da risolvere, la Roma sta recuperando pezzi importanti dall’infermeria, utili a dare una mano nel proseguimento...


L’Inter è pronta a chiudere due rinnovi di contratto: i dettagli
L’Inter è al lavoro per migliorare la propria rosa in vista del mercato di gennaio, ma il pensiero va anche...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato7 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia