Connect with us
Federer makes history with eighth Wimbledon, 19th major title

Sports

Federer makes history with eighth Wimbledon, 19th major title

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem.

Pubblicato

:

Photo: Shutterstock

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga.

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur.

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

“Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat”

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.

Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi optio cumque nihil impedit quo minus id quod maxime placeat facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repellendus.

Nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Sport

Sinner nella storia: sconfigge Alcaraz e conquista la posizione numero 4 del Ranking ATP

Pubblicato

:

Sinner

Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis italiano. Il tennista altoatesino nella giornata odierna ha disputato la semifinale dell’ATP 500 di Pechino contro Carlos Alcaraz. Oltre alla finale in palio, per Sinner c’era un obiettivo ancor più rappresentativo. Difatti se l’italiano avesse vinto, sarebbe salito alla posizione numero 4 del Ranking ATP come non accadeva dal 1973, quando la stessa posizione fu occupata da Adriano Panatta.

Alla vigilia del match le sensazioni non erano positive, visto che Sinner ha faticato e non poco nei match precedenti contro Evans e Dimitrov. Ma nella giornata odierna l’italiano ha sfoderato una delle migliori prestazioni della sua carriera finora, infliggendo all’amico-rivale Carlos Alcaraz un netto 7-6, 6-1. Dunque Sinner agguanta la finale dell’ATP 500 di Pechino – dove sfiderà Daniil Medvedev – ma soprattutto la 4 posizione nel Ranking ATP.

La stagione 2023 sarà da incorniciare per Sinner, visto che è arrivato anche il primo successo in un Masters 1000. Restano ancora due mesi da disputare, e Sinner sicuramente non vuole fermarsi qui, ed anzi, ambisce a raggiungere traguardi ancor più grandi nel mondo del tennis mondiale ed italiano.

Continua a leggere

Altri Sport

Masters 1000 Montecarlo: trionfa Rublev in finale, Rune superato in rimonta

Pubblicato

:

Siamo giunti all’atto conclusivo dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo, con la finale tra Rune e Rublev che sancirà il vincitore del torneo monegasco. Nelle semifinali di ieri i due hanno superato rispettivamente Sinner e Fritz in degli incontri duri dal punto di fisico e mentale.

ANALISI FINALE MASTERS 1000 MONTECARLO RUNE-RUBLEV

Nel primo set c’è equilibrio tra i due tennisti, che si procurano chance di break, ma senza concretizzarle. Nel sesto game arriva il primo break della finale in favore di Rune, ma nel game successivo Rublev recupera lo svantaggio. Il primo set però si decide nell’undicesimo game, con Rune che piazza il break che gli permette di aggiudicarsi il primo set per 7-5, proprio come accaduto ieri nel secondo e terzo set contro Sinner.

Nel secondo set Rublev torna in campo con un’altra testa e soprattutto con grande incisività. Difatti nel primo game arriva il break in favore del russo. Rublev avrebbe la chance di ottenere anche il secondo break, ma Rune riesce a salvarsi. Nel quarto game arriva il controbreak di Rune che rimette il set in parità. Il danese però è in una fase dove commette numerosi errori e concede nuovamente il break a Rublev. Nel settimo game il russo guadagna anche il secondo break del set. Rublev serve per il set e non sbaglia, aggiudicandoselo per 6-2.

Sarà il terzo e decisivo set a decidere il vincitore del Masters 1000 di Montecarlo. Il set parte con un grande equilibrio tra i due, ma Rune è il primo a spezzarlo. Difatti il danese con grinta conquista il break nel secondo game. Il russo si procura anche due palle break nel quinto game, ma il danese riesce ad annullarle. Nonostante Rune sembra abbastanza provato fisicamente, riesce a procurarsi una palla break nel sesto game, ma Rublev riesce a salvarsi. Nel settimo game arriva il controbreak di Rublev che rientra dunque in partita. Nel decimo game arriva il break che porta Rublev a servire per il match. Rublev non sbaglia e chiude il set per 7-5 e si aggiudica il titolo del Masters 1000 di Montecarlo.

Settimana fantastica per il russo, che conquista il suo primo Masters 1000 della carriera. Ma il tennis non si ferma qui, con ben tre tornei ATP che si disputeranno a Monaco di Baviera, Barcellona e Banja Luka.

Continua a leggere

Altri Sport

Masters 1000 Montecarlo, imprese in rimonta di Sinner e Musetti contro Hurkacz e Djokovic: sarà derby italiano ai quarti

Pubblicato

:

Sinner

Giornata di ottavi di finale nel Masters 1000 di Montecarlo. Il torneo monegasco è giunto nelle fasi clou, con i primi match interessanti che iniziano a palesarsi. Oltre ai vari big del circuito ATP, sono presenti ben tre italiani, ovvero Sinner, Berrettini e Musetti, che dovranno affrontare avversari più che complicati. Analizziamo i match di giornata e i rispettivi esiti.

I RISULTATI DEGLI OTTAVI DI FINALE DEL MASTERS 1000 DI MONTECARLO

La giornata degli ottavi di finale in quel di Montecarlo si è aperta con il match tra il nostro Jannik Sinner e Hurkacz. I due sono molto amici e non hanno mai nascosto il loro splendido rapporto dentro e fuori dal campo. Ma oggi i due sono scesi in campo per giocarsi un posto nei quarti di finale del torneo monegasco.

Il match inizia con Hurkacz al servizio, che rischia subito di subire il break, ma grazie al suo servizio il polacco si salva. Non fa altrettanto Sinner nel secondo game, che subisce il break ai danni di Hurkacz. Il polacco potrebbe anche raddoppiare il break, ma stavolta Sinner è bravo ad annullare le palle break. Hurkacz consolida il break ottenuto e si aggiudica il primo set per 6-3.

Il secondo set vede iniziare nuovamente forte Hurkacz, che continua a condurre il gioco e a non consentire a Sinner l’ingresso negli scambi e nel match. Nel terzo gioco arriva il break in favore di Hurkacz, e visto l’andamento fin qui del match sembra il preludio della vittoria del polacco. Ma Sinner stravolge i suoi tatticismi e inizia a mettere in difficoltà Hurkacz, e ciò porta l’italiano a recuperare immediatamente il break. Da qui in poi Hurkacz comincia a calare con la prima di servizio, che fin qui era stata perfetta. Nonostante i problemi al servizio il polacco riesce a trascinarsi fino al tie-break, annullando anche un set point sul 5-6 a Sinner. Il tie-break viaggia sulle ali dell’equilibrio, con i due che mantengono i propri turni di servizio.

La sliding doors dell’incontro arriva sul 6-5 in favore di Hurkacz, con Sinner che gioca un punto spettacolare e annulla il match point al polacco. Questo punto dà la spinta giusta a Sinner per conquistare il tie-break per 8-6 e portare il match al terzo set per 7-6.

Hurkacz accusa il colpo psicologicamente, mentre Sinner si rinvigorisce grazie al set vinto. Ciò porta al break in favore dell’italiano in apertura di set. Sinner d’ora in poi dominerà il match, con Hurkacz che uscirà rapidamente dall’incontro. Difatti il polacco subisce il break anche nel quinto e nel settimo game, e questo permette a Sinner di aggiudicarsi il set per 6-1. L’italiano avanza ai quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo rimontando il suo amico Hurkacz, e rimettendo sul 2 pari i confronti diretti col polacco.

Purtroppo Matteo Berrettini è costretto a dare forfait a causa di uno strappo all’addome che non gli ha permesso di disputare il suo match contro Rune.

ANALISI OTTAVO DI FINALE DJOKOVIC-MUSETTI

Il match più atteso tra quelli degli italiani era sicuramente Djokovic-Musetti, con il tennista italiano chiamato all’impegno proibitivo contro il numero 1 del Ranking ATP. Musetti arriva al quarto confronto contro Djokovic dopo aver perso i tre precedenti.

Djokovic parte più deciso rispetto a Musetti, che ovviamente è più teso visto l’impegno importante e l’avversario ostico. Nel quarto game Musetti subisce il break, e questo darò il via ad una serie di break e contro break. Difatti nel quinto game Musetti recuperare il break, salvo perderlo nuovamente nel sesto. Djokovic ha l’occasione di servire per chiudere il set, ma l’italiano gli strappa nuovamente il servizio. Purtroppo Musetti non riesce ad allungare ulteriormente il set, siccome nel decimo game subisce il break che vale la vittoria del set per Djokovic con il parziale di 6-4.

Il secondo set parte sugli stessi binari del primo, con Musetti e Djokovic che si scambiano a vicenda i break. Djokovic ottiene nel sesto game il break che potrebbe portarlo ad un passo dalla vittoria, ma l’italiano non ci sta è riesce nuovamente a contro breakkare il serbo. Nel nono game Musetti ottiene addirittura il break che gli dà la possibilità di servire per vincere il secondo set, ma Djokovic non ci sta e ripaga col nuovo contro break. Il serbo però fatica negli scambi con l’italiano, che inizia a proporgli sempre palle differenti e scomode, e ciò costa a Djokovic il nuovo break in favore di Musetti. Stavolta l’italiano non trema e chiude il secondo set per 7-5.

Si arriva dunque al terzo set decisivo, che però dopo 3 game viene interrotto a causa della pioggia. Dopo l’interruzione Musetti a sorpresa entra meglio in campo del serbo, migliorando sensibilmente anche l’andamento e la varietà del suo servizio. Djokovic è sempre più in difficoltà sotto i colpi di Musetti, e nel settimo game si vede costretto a concedere il break. Musetti arriva a servire per il match, e dopo aver annullato anche una palla break, al quarto match point a disposizione chiude il set per 6-4.

Straordinaria vittoria di Musetti, che rimonta clamorosamente Djokovic. Una prestazione fantastica e perfetta del tennista italiano, che è rimasto in partita anche quando ormai sembrava tutto perso, ma la sua tenacia e grinta gli hanno permesso di ottenere l’accesso ai quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo.

Domani sera ci sarà il derby tutto italiano contro Sinner, e quindi ci sarà sicuramente un tennista italiano nelle semifinali del Masters 1000 di Montecarlo.

Di seguito i risultati degli ottavi di finale del Masters 1000 di Montecarlo:

Hurkacz-Sinner: 6-3, 6-7, 1-6

Struff-Ruud: 6-1, 7-6

Rublev-Khachanov: 7-6, 6-2

Jarry-Tsitsipas: 3-6, 4-6

Fritz-Lehecka: 4-6, 6-4, 6-1

Djokovic-Musetti: 6-4, 5-7, 4-6

Berrettini-Rune: vittoria di Rune per ritiro di Berrettini

Medvedev-Zverev: in corso

Continua a leggere

Altri Sport

Masters 1000 Montecarlo, i risultati del secondo turno: ok Sinner, rimonta pazzesca di Berrettini

Pubblicato

:

Berrettini

Nella giornata di ieri si sono disputati i match di secondo turno dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo. I match per la maggior parte hanno rispettato il pronostico, ed alcuni hanno dato vita anche a incontri folli. Scopriamo l’esito dei risultati dei match di ieri.

I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DEL MASTERS 1000 DI MONTECARLO

Nel secondo turno del torneo monegasco c’è stato l’esordio delle otto teste di serie che hanno avuto il bye al primo turno, tra cui il nostro Sinner. C’è stato il rientro in un match ufficiale di Djokovic oltre un mese dopo l’ultimo match disputato a Dubai. Il rientro non è stato facile come ci si aspettava, con il serbo messo in difficoltà a sorpresa da Gakhov. Nonostante il buon livello del russo, Djokovic è riuscito ad imporsi in due set e conquistare l’accesso agli ottavi.

Esordio anche per il campione uscente Tsitsipas, che dopo solo cinque game ha terminato il suo incontro, visto il ritiro forzato di Bonzi. Nel secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo sono scesi in campo ben cinque italiani, ovvero Sinner, Nardi, Musetti, Sonego e Berrettini.

Buon esordio per Sinner, che supera Schwartzman agevolmente, complice un problema alla spalla per l’argentino che a metà del secondo set lo costringe al ritiro. C’era una forte attesa per il derby italiano tra Musetti e Nardi, ma non c’è stata proprio partita. Difatti Musetti si è imposto con un doppio 6-0, devastando sotto ogni punto di vista il connazionale. Impegno proibitivo per Sonego, che ha dovuto sfidare il giocatore più in forma del circuito, ossia Medvedev. Match senza storia, con il russo che ha prevalso anche piuttosto facilmente su Sonego. L’italiano pagava anche la maratona del primo turno con Humbert, che l’ha portato a questo match nella condizione fisica non ottimale.

Il match da capogiro però è stato quello di Berrettini. L’italiano nel primo set era avanti 5-0 contro Cerundolo, ma un blackout improvviso l’ha portato a perdere il set per 7-5. L’italiano però è rientrato nel match game dopo game, e si è aggiudicato il secondo set al tie- break. A metà del terzo set Berrettini ha piazzato il break che poi si è portato fino al termine del match, riuscendo così a vincere un match clamoroso in rimonta.

Di seguito i risultati dei match di secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo:

Rublev-Munar: 4-6, 6-2, 6-2

Djokovic-Gakhov: 7-6, 6-2

Hurkacz-Draper: 6-3, 6-7, 7-5

Bonzi-Tsitsipas: 1-4: ritiro Bonzi

Bautista-Zverev: 4-6, 4-6

De Minaur-Struff: 3-6, 2-6

Jarry-Popyrin: 3-6, 7-5, 6-4

Van De Zandschulp-Ruud: 5-7, 6-7

Nardi-Musetti: 0-6, 0-6

Dimitrov-Lehecka: 6-7, 4-6

Schwartzman-Sinner: 6-0, 1-3: ritiro Schwartzman

Ivashka-Khachanov: 6-7, 2-6

Medvedev-Sonego: 6-3, 6-2

Fritz-Wawrinka: 7-6, 6-2

Thiem-Rune: 2-6, 4-6

Cerundolo-Berrettini: 7-5, 6-7, 4-6

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969