Connect with us
Finale Coppa Italia, Allegri e Chiellini in conferenza alla vigilia di Juve-Inter

Flash News

Finale Coppa Italia, Allegri e Chiellini in conferenza alla vigilia di Juve-Inter

Pubblicato

:

Allegri

Dopo Simone Inzaghi e Samir Handanovic è il turno dei “padroni di casa” Max Allegri e Giorgio Chiellini in conferenza stampa, alla vigilia della finale di Coppa Italia.

CHIELLINI: “PARTITA DI DOMANI PROPEDEUTICA ALLA PROSSIMA STAGIONE”

Arrivare a raggiungere la qualificazione aritmetica in Champions a quattro giornate dalla fine dimostra che la squadra è cresciuta. A gennaio eravamo sette punti sotto, il percorso di crescita credo sia stato evidente e importante. Abbiamo ritrovato attributi che questa squadra deve avere e che saranno il cardine delle prossime stagioni. La partita di domani penso sia l’ultima della stagione, ma in realtà credo sia propedeutica alla prossima: finire vincendo la partita di domani sarebbe un’iniezione di fiducia“.

CHIELLINI: “IL FUTURO? NEI PROSSIMI GIORNI VEDREMO”

A Roma, il mister ce lo dice ogni anno, bisogna tornarci sempre a metà maggio perché ci rievoca grandi ricordi. Sarà uno spettacolo, lo stadio sarà pieno, leggo di tanti spettatori. È bello che sia anche Juve-Inter la finale, è la partita che tutti i tifosi sognano. Futuro? Io volevo aspettare questa finale, poi nei prossimi giorni vedremo. Viviamoci questa Coppa e poi vediamo“.

CHIELLINI: “SAREBBE IL 20° TROFEO PIÙ UNO…”

Il messaggio che vorrei lasciare vincendo il 20° trofeo? Sarebbe 20°+1, visto che c’è rivalità accendiamola… Con tanti ragazzi che ci sono io ora mi sento come un fratello maggiore. La Juve credo abbia certi valori che non ho creato io, ma che ho imparato. La Juve ha bisogno dell’identità che ho imparato da Buffon, Del Piero, Birindelli, Pessotto“.

ALLEGRI: “CHIELLINI E PERIN GIOCANO”

Dubbi? Ne ho qualcuno… Chiellini e Perin giocano sicuro. Difesa a 3? Vediamo, con i giocatori che abbiamo si può giocare a 3 o a 4, possiamo anche cambiare a gara in corso“.

ALLEGRI: “PERDITA DI RONALDO NON UNA COSA SEMPLICE”

La perdita di Ronaldo a tre giornate dalla fine del mercato non è stata una cosa semplice, io dovevo conoscere la squadra, abbiamo avuto anche delle situazioni durante il percorso, ad esempio abbiamo perso Chiesa. […] Io ero sereno sul fatto che, passato il turno in Champions, la squadra avrebbe cominciato a crescere e così è stato: la società poi ci ha dato una grossa mano a gennaio, prendendo Vlahovic. E da lì abbiamo iniziato una rincorsa importante, terminata con la sconfitta contro l’Inter, una gara che ci avrebbe dato ulteriore spinta. Domani ci giochiamo la finale: per esserci bisogna arrivarci, altrimenti la si guarda in TV“.

IL SIPARIETTO TRA ALLEGRI E UN GIORNALISTA

Max, sei scaramantico? Hai toccato ripetutamente il verde (ndr, il fiocco intorno alla Coppa)“, chiede un giornalista. L’allenatore della Juve risponde: “No, li ho messi in ordine, erano tutti in disordine“. Poi aggiunge: “Non sono scaramantico, cerco di contornarmi di persone positive“.

ALLEGRI ANNUNCIA UN ALTRO TITOLARE

Volete sapere se Dybala gioca? Ve lo dico, Dybala gioca. Miretti? Oltre a lui ho portato anche Nicolussi, è un ragazzo che ha avuto un infortunio al crociato. Io ho visto l’Under 23 l’altro giorno, di solito fatico a vedere le partite per intero perché mi annoio. L’altro giorno mi sono davvero divertito a vedere giocare l’Under 23, con pulizia tecnica, come premio l’ho portato“.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Champions League

Le probabili formazioni di Lazio-Celtic e Milan-Borussia Dortmund

Pubblicato

:

le probabili formazioni di milan-borussia dortmund

Torna finalmente in campo la Champions League. Oggi Lazio e Milan si giocano una fetta importante per la qualificazione agli ottavi, rispettivamente contro Celtic e Borussia Dortmund.

La Lazio affronta il Celtic. Scozzesi che all’andata a Glasgow hanno fermato i biancocelesti sull’1-1. Lazio che arriva dai 3 punti conquistati all’Olimpico contro il Feyenoord grazie alla rete decisiva di Ciro Immobile.

Anche il Milan si gioca tanto. Nell’ultima giornata di UCL la squadra allenata da Pioli ha convinto rimontando a San Siro il PSG di Kylian Mbappé. Rossoneri che devono soltanto vincere contro il Dortmund per andare avanti in questa competizione. Tedeschi che all’andata hanno fermato i meneghini sullo 0-0, ma stasera in caso di vittoria del Milan ci sarebbe il sorpasso in classifica.

LAZIO-CELTIC

Tante assenze per Maurizio Sarri con Provedel in forte dubbio a causa di un attacco febbrile. Tecnico dei biancocelesti che dovrà fare sicuramente a meno di Casale, Romagnoli e Zaccagni. A centrocampo out anche Vecino per squalifica, in difesa ancora spazio per Gila dal primo minuto. Celtic che invece dovrebbe scendere in campo con l’11 titolare delle ultime partite.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO-CELTIC

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

CELTIC (4-3-3):  Hart; Johnston, Carter-Wickers, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Turnball; Yang, Kyogo, Forrest. All. Rodgers

MILAN-BORUSSIA DORTMUND

Anche il Milan deve fare i conti con tante assenze per il match di San Siro. Stefano Pioli dovrebbe affidarsi al centrocampo a tre composto da Reijnders, LoftusCheek e Adli, preferito a Krunic. Out ancora Rafael Leao e Okafor. Saranno dunque Pulisic e Chukwueze ad affiancare lateralemente Olivier Giroud. Borussia Dortmund con qualche piccola variazione rispetto al match d’andata. Dovrebbe partire dal 1′ Fullkrug come riferimento in attacco.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-BORUSSIA DORTMUND

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Chukwueze, Giroud, Pulisic. All. Pioli

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Bensebaini; Emre Can, Ozcan; Reus, Brandt, Gittens; Fullkrug. All. Terzic

 

Continua a leggere

Flash News

Calvarese su Bologna-Torino: “Bravo l’arbitro Colombo, giusto annullare il gol di Vlasic”

Pubblicato

:

calvarese

Giampaolo Calvarese, ex arbitro di Serie A, ha preso in analisi sulle pagine di Tuttosport la gara tra Bologna e Torino diretta da Andrea Colombo. Ecco quanto detto nell’analisi dall’ex fischietto della sezione di Teramo:

GOL VLASIC DA ANNULLARE – “L’arbitro comasco fischia un totale di trentuno falli, seguendo una linea tecnica sempre coerente e precisa. Giusto annullare il gol di Vlasic per fuorigioco. L’ipotesi più credibile è che venga sanzionata la posizione di fuorigioco geografico di Sanabria, il quale potrebbe aver toccato il pallone sul tiro del compagno. Se fosse stata quella di Zapata, per sanzionare l’impatto dell’attaccante colombiano su Skorupski sarebbe stata necessaria un’On Field Review”.

GIUDIZIO POSITIVO – “Corrette sei delle sette ammonizioni: l’unica che risulta forse eccessiva è quella per Pellegri (fallo ai danni di Beukema). Partita sempre sotto controllo per Colombo. Nonostante la sua limitata esperienza e una conoscenza “calcistica” coi giocatori che per forza di cose non può essere approfondita, l’arbitro riesce comunque a farsi accettare bene”.

Queste le parole rilasciate da Calvarese sull’operato di Colombo, arbitro di prospettiva che finora ha arbitrato 20 partite nella massima serie dal suo esordio nel 2021. Un ottimo giudizio dunque quello dell’ex arbitro che in Serie A ha diretto la bellezza di 157 partite durante in carriera.

 

Continua a leggere

Flash News

Il Milan osserva Thiago Motta: occhi sul tecnico del Bologna

Pubblicato

:

Milan Thiago Motta

MILAN THIAGO MOTTA – Nella giornata di ieri, con il lunedì di campionato, si è conclusa la tredicesima giornata di Serie A. Per il monday night, allo stadio Renato dall’Ara sono scese in campo il Bologna e il Torino, con i padroni di casa che hanno trovato un’altra vittoria. I rossoblù, con il 2-0 di ieri sera firmato Fabbian e Zirkzee, si trovano al sesto posto in classifica, merito di un inizio di campionato molto entusiasmante. Molto del merito va al tecnico Thiago Motta, che con queste prestazioni sta attirando l’attenzione delle big: secondo quanto riportato da Michele Criscitiello di Sportitalia, il Milan avrebbe messo gli occhi sull’ex giocatore del PSG.

Nel corso della partita di ieri, infatti, alcuni emissari del club rossonero sono stati al Dall’Ara per visionare il match. Come riporta la nota emittente tv, in caso di una possibile partenza di Stefano Pioli a fine stagione, Thiago Motta potrebbe essere il nome ideale per la panchina del Milan. In questo momento, i rossoneri si trovano al terzo posto in classifica, oltre che in corsa per il girone di Champions League. Nonostante questo, la dirigenza sta valutando la posizione di Stefano Pioli, che ha perso qualche punto per strada durante questa stagione, ma sta rimanendo comunque a contatto con le posizioni nobili della classifica.

Continua a leggere

Flash News

Capello su Juventus-Inter: “Deluso dai nerazzurri, vi svelo il motivo”

Pubblicato

:

Capello

CAPELLO JUVENTUS-INTER – Tredicesima giornata in archivio per il campionato di Serie A, con molti big match andati in scena. Oltre ad Atalanta-Napoli e Milan-Fiorentina, tutta l’attenzione era sul match di domenica sera. In campo Juventus-Inter, per il più classico dei Derby d’Italia: su di esso si è espresso anche Fabio Capello, storico allenatore del Milan tra le altre. La partita è finita in perfetta parità: dopo il vantaggio della Juventus, firmato Dusan Vlahovic, gli uomini di Simone Inzaghi hanno trovato il pareggio con il gol di Lautaro Martinez. Dopo un primo tempo ricco di occasioni, il secondo tempo si è rivelato meno entusiasmante. Nel corso del suo intervento a La Gazzetta dello Sport, Capello ha parlato del big match di giornata.

SULLA JUVENTUS – “La Juventus aveva soprattutto bisogno di riacquistare fiducia, e il confronto alla pari con l’Inter è stato un passo significativo in questa direzione. Questo riguarda soprattutto i giocatori, che in campo percepiscono il livello dell’avversario. Per quanto riguarda Allegri, riesce a restare al passo con la capolista mantenendo un ambiente positivo. Questo è cruciale, considerando che la Juventus sta ripartendo su diversi fronti, come evidenziato anche dal recente consiglio di amministrazione della scorsa settimana”.

SULL’INTER – “Da una squadra che è chiaramente la più forte del campionato, ci si aspetta che osi di più per ottenere la vittoria. L’Inter ha il potenziale per dominare come il Napoli lo scorso anno. Tuttavia, a Torino, la squadra ha accumulato 680 passaggi riusciti, ma ha creato relativamente poco. Sembra che Sommer, il portiere nerazzurro, abbia toccato più palloni con i piedi rispetto alle due punte interiste. Dopo il pareggio, la squadra sembrava limitarsi ad aspettare un’occasione che, purtroppo, non è mai arrivata”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969