Connect with us
Fiorentina-Inter 1-2, le pagelle: Bonaventura onnipresente, scatenato Lautaro!

Coppa Italia

Fiorentina-Inter 1-2, le pagelle: Bonaventura onnipresente, scatenato Lautaro!

Pubblicato

:

Finale di Coppa Italia che vede l’Inter trionfare sulla Fiorentina per 1-2 grazie alla doppietta di uno scatenato Lautaro Martinez. I nerazzurri, dopo la vittoria di stasera, conquistano la loro nona coppa nazionale e trovano il secondo successo consecutivo nella competizione, dopo la vittoria dell’anno scorso contro la Juventus.

LE PAGELLE DELLA FIORENTINA

Terracciano 5.5: tanta difficoltà sui tiri dell’Inter, ma del resto contro un attaccante come Lautaro si può poco.

Dodò 6: alti e bassi per il terzino brasiliano, con qualche sbavatura di troppo. Nel secondo tempo si rende protagonista di un paio di chiusure decisive (Dall’82’ Terzic sv).

Martinez Quarta 5.5: molto in affanno come il compagno di reparto. Quando l’Inter sale in cattedra, l’argentino capisce poco (Dal 70′ Ranieri 6.5: entra con il carattere giusto e contiene le ripartenze dei nerazzurri).

Milenkovic 5.5: gioca alto e anticipa diverse volte gli attaccanti dell’Inter. Tuttavia, tiene in gioco Lautaro sul primo gol dei nerazzurri e si fa anticipare nel secondo.

Biraghi 6.5: una spalla d’appoggio per Amrabat durante la fase di tessitura del gioco. Dai suoi piedi passano i migliori cross della squadra viola.

Amrabat 6.5: a volte un po’ troppo duro, ma è quella grinta che serve in campo e il centrocampista marocchino ce la mette tutta (Dal 70′ Jovic 6.5: vuole il gol a tutti i costi, lo sfiora su una giocata bellissima dove mette a sedere Darmian, ma Handanovic gli nega la gioia del gol).

Castrovilli 6.5: come al solito è una mina in mezzo al campo. Dinamicità pazzesca, è letteralmente ovunque (Dal 60′ Mandragora 6: un po’ meno in palla rispetto a Castrovilli, ma prova a dare un contributo alla squadra in qualche modo).

Ikoné 6.5: palla da visionario per l’assist sul gol di Nico Gonzalez. Darmian gli sbarra la strada per il resto del match e lui corre a vuoto (Dal 60′ Sottil 5.5: spesso anticipato dai difensori nerazzurri, in visibile difficoltà rispetto agli altri attaccanti).

Bonaventura 7.5: fondamentale nel giro palla della squadra viola. Corre in ogni direzione e spesso si trova a coprire anche in fase difensiva. Il migliore della Fiorentina seppure non abbia preso parte al gol.

Nico Gonzalez 7: l’incisività di questo giocatore è clamorosa. Un fulmine a ciel sereno il gol trovato dopo poco più di 2 minuti di gioco.

Cabral 5.5: non riesce a concretizzare, nel complesso bravo nelle sponde ma non riesce ad incidere.

All. Italiano 6: gara preparata bene, ma quello che è mancato ai suoi ragazzi è stato probabilmente il cinismo.

LE PAGELLE DELL’INTER

Handanovic 6.5: incolpevole sul gol di Nico Gonzalez. Mostra insicurezza facendosi scappare il pallone sull’attacco di Cabral, ma è decisivo in più occasioni.

Darmian 6.5: molto ordinato in linea di massima. I pericoli arrivano perlopiù dall’altra fascia ma lui contiene bene Ikoné che è sicuramente un osso duro.

Acerbi 7: tiene a bada Cabral in maniera eccelsa. Oltre a qualche sponda, l’attaccante brasiliano non riesce ad involarsi verso la porta.

Bastoni 6.5: prova a proporsi anche in fase offensiva, rendendosi spesso pericoloso (Dal 58′ de Vrij 6: cerca di annullare l’assedio dei viola ma non è affatto semplice).

Dumfries 5.5: Biraghi si rivela un cliente difficile per lui. Insieme ad Amrabat, spesso bloccano le galoppate dell’esterno olandese sul nascere.

Barella 7: assist calibrato con il compasso in occasione del 2-1 nerazzurro. Dinamico in mezzo al campo, le azioni che passano dai suoi piedi sono sempre le più frizzanti.

Brozovic 6.5: assist da genio per Lautaro Martinez per il temporaneo pareggio nerazzurro. Fondamentale per il fraseggio interista.

Calhanoglu 6.5: bravo nel tessere il gioco. Lotta in mezzo al campo e si dimostra pieno di energie (Dall’83’ Gagliardini sv).

Dimarco 6: non si cura della fase difensiva, lasciando a Nico Gonzalez tutto il tempo per calciare in occasione dell’1-0. Sale man mano, come tutta l’Inter (Dal 68′ Gosens 5.5: non riesce a contenere al meglio Nico Gonzalez che è letteralmente scatenato).

Lautaro Martinez 8: rispetto al compagno di reparto cerca qualche spunto in più e difatti trova una doppietta da bomber vero (Dall’83’ Correa sv).

Dzeko 5.5: i difensori della Fiorentina lo rinchiudono in gabbia e lui non riesce ad uscirne. Si divora un gol clamoroso con il mancino (Dal 58′ Lukaku 6.5: una super bordata poco dopo il suo ingresso, che lascia i tifosi con il fiato sospeso per qualche secondo. Entra in campo con la voglia di incidere e si vede).

All. Inzaghi 6.5: si dimostra, come sempre, un campione nel preparare partite come questa. Inter che piano piano alza il ritmo e si impone sulla Fiorentina.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coppa Italia

De Siervo sulla Coppa Italia: “Stiamo lavorando ad un modello simile alla FA Cup”

Pubblicato

:

Coppa Italia

L’edizione della Coppa Italia 2022-2023 si è conclusa con la vittoria dell’Inter ai danni della Fiorentina. La viola ha visto recuperarsi il gol di vantaggio, segnato da Nico Gonzalez, dalla doppietta di Lautaro Martinez. Con questo successo i nerazzurri salgono a quota 9 trofei, al pari della Roma.

Adesso, però, è già tempo di pensare alla prossima stagione. A tal proposito sembra che la competizione possa cambiare format, avvicinandosi al modello della FA Cup (la Coppa nazionale inglese). In merito è intervenuto l’amministratore delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo, lasciando le seguenti dichiarazioni a La Politica nel Pallone su RAI Gr Paramento:

Stiamo lavorando ad un modello simile alla FA Cup inglese. Ci sono, al momento, dei problemi perchè far giocare la squadra più grande nel campo di quella più piccola non ci permette, per esempio, di usare la goal line technology o il VAR. Con questo nuovo format sarebbe più vicina agli anni ’80 che ai tempi nostri. Nelle prossime settimane decideremo se portare avanti questa idea o se abbandonare“.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

La Rassegna Social del Diez – La giornata dei campioni

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

 

Continua a leggere

Coppa Italia

La Rassegna Social del Diez – L’addio di Quaglia

Pubblicato

:

rassegna social

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

 

 

Continua a leggere

Coppa Italia

Anche l’ex laziale Ciani ricorda il 26 maggio: “Padroni di Roma”

Pubblicato

:

Lazio

Fra i tanti ricordi della finale di Coppa Italia vinta dalla Lazio esattamente dieci anni fa nel derby contro la Roma spicca anche quello dell’ex difensore biancoceleste Michaël Ciani.

Il francese, protagonista di quel trofeo, con il gol al 95esimo degli ottavi di finale contro il Siena, che riportò il risultato sull’1-1. Nelle sue storie Instagram ha repostato il post celebrativo della Lazio commentandolo con “Padroni di Roma“, dimostrando di ricordare in modo piacevole quella stagione.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969