Connect with us
Formazione Atalanta 22/23: è l'anno della svolta

Flash News

Formazione Atalanta 22/23: è l’anno della svolta

Pubblicato

:

Atalanta

L’Atalanta di Giampiero Gasperini inizierà questa stagione di Serie A con una marcia diversa dal solito. Niente Europa, un mercato che non è pienamente completo e tanti, tantissimi dubbi sul futuro di alcuni pezzi pregiati della rosa. Che il ciclo magico iniziato un lustro fa sia finito è chiaro a tutti. Ma bisogna ripartire da qualcuno: Gasperini ha le sue idee, e cerchiamo di capirle in questo articolo. Ecco quindi la formazione dell’Atalanta 22/23. L’occhio è già sulla sfida di sabato alle 18:30 in casa della Sampdoria. Sarà la partita che inaugurerà il nuovo campionato.

FORMAZIONE ATALANTA 22/23: SI RIPARTE DALLE CERTEZZE

Pochi dubbi per il mister. Si ricomincerà da dove è finita la scorsa stagione. Stesso modulo, verosimilmente stessi interpreti. Il 3-4-2-1 dell’ex Inter e Genoa vedrà Musso in porta, in difesa la certezza Demiral (che doveva lasciare, ma è rimasto), accompagnato da Toloi e Djimsiti. Il caos che ha coinvolto Palomino non intaccherà comunque il valore di questa difesa, ormai abituata a giocare insieme. Sulle corsie si riparte sempre con Zappacosta e Maehle, chiamati a rimpiazzare Gosens e Hateboer. L’olandese è comunque sempre nerazzurro, ma ormai non più al top della forma come un tempo. Inutile dire che la coppia di centrocampo sarà la solita: Freuler e De Roon al momento non si toccano. Poco male per Koopemeiners ed Ederson, che con la loro qualità eccelsa potranno ritagliarsi molto spazio ugualmente.

 FORMAZIONE ATALANTA 22/23: ZAPATA SOPRA MURIEL

In attacco, di nuovo, i nomi sono gli stessi. Eccezion fatta per il nuovo arrivato Lookman, anche qui solo vecchi nomi. Il Gasp ripartirà da Pasalic e Malinovskyi sulla trequarti, per accompagnare la punta di peso che sarà Zapata. Smaltito l’infortunio e rifiutata l’offertona del Newcastle, il colombiano è più carico che mai. Non si può dire lo stesso di Muriel: il suo futuro è ancora in bilico. Attenzione anche ad Ilicic, che da qui a fine mercato potrebbe lasciare la Dea. Anche Miranchuk, con l’arrivo di Lookman, è con un piede fuori da Zingonia.

FORMAZIONE ATALANTA 22/23 (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi, Pasalic; Zapata. All. Gasperini. 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Verso Inter-Udinese, Inzaghi conferma Carlos Augusto in difesa?

Pubblicato

:

Carlos Augusto

L’Inter si prepara alla sfida contro l’Udinese, prevista per sabato sera alle 20:45 a San Siro. I nerazzurri sono reduci dal grande successo di Napoli per 3-0, che ha permesso loro di tornare in testa alla classifica, con due lunghezze di vantaggio sulla Juventus. Simone Inzaghi pensa alla formazione da schierare, con un occhio alla sfida di martedì contro la Real Sociedad.

L’Inter è pronta dunque a tornare a giocare in casa, dopo tre partite di fila in trasferta, tra campionato e Champions League. Andiamo a vedere quelle che dovrebbero essere le scelte del tecnico nerazzurro in vista di sabato.

LA PROBABILE FORMAZIONE DELL’INTER

Inzaghi si affiderà al solito 3-5-2, con Sommer a difendere i pali dei suoi, In difesa le scelte sono quasi obbligate, anche se Bastoni proverà in tutti i modi a recuperare per la panchina. Se non ci dovesse essere il centrale italiano, conferma per Carlos Augusto come braccetto di sinistra, con Acerbi al centro e Bisseck a destra.

Sulle fasce dovrebbero giocare Darmian, che sostituirà l’acciaccato Dumfries, e Dimarco. Al centro nessuna sorpresa, con il solito trio formato da Calhanoglu davanti alla difesa, con Barella e Mkhitaryan più avanti. La coppia d’attacco è quella che sta facendo sognare l’Inter, con il capitano Lautaro Martinez e il vice campione del mondo Marcus Thuram.

 INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. All. Inzaghi.

Continua a leggere

Flash News

La Fiorentina punta la Roma: in dubbio Nico Gonzalez, ma non è l’unico a rischio

Pubblicato

:

Fiorentina

Dopo la vittoria ai calci di rigore con il Parma ed essere riuscita ad accedere ai quarti di finale della Coppa Italia, la Fiorentina deve tornare a concentrarsi sul campionato e sull’imminente impegno con la Roma.

Vincenzo Italiano affronta Josè Mourinho nel match di domenica sera dell’Olimpico ed entrambe le squadre cercano un posto in zona Champions. I Viola, sesti, vogliono tentare il sorpasso sui giallorossi, al momento al quarto posto, sperando in un passo falso del Napoli in casa della Juventus. Il tecnico dei toscani deve però fare i conti con gli infortunati e con dei giocatori che in questo momento sono in dubbio, tra cui Nico Gonzalez.

LA SITUAZIONE INFORTUNI IN CASA FIORENTINA

Secondo quanto riportato dall’Ansa, le condizioni di Nico Gonzalez devono essere valutate nei prossimi giorni. L’attaccante argentino ha saltato Salernitana e Parma perché alle prese con un risentimento muscolare e la sua presenza con la Roma non è certa. L’obiettivo dei Viola è quello di recuperarlo per il delicato match dell’Olimpico e vogliono attendere fino a sabato per capire la situazione.

Non solo il Bicho, anche Ikonè e Kouamè sono a rischio per la partita con i giallorossi. Il primo ha un po’ di febbre, mentre l’ivoriano ha accusato un fastidio al ginocchio. Si appresta invece a tornare in campo Lucas Martinez Quarta, squalificato per il turno di coppa.

Continua a leggere

Flash News

De Winter: “Il Genoa ha una grande tifoseria, non ci siamo dati un obiettivo”

Pubblicato

:

De Winter

Il difensore del Genoa Koni De Winter ha rilasciato alcune dichiarazioni raccolte da TMW a margine dell’incontro con i tifosi del Grifone nello store della squadra. La squadra di Gilardino sfiderà il Monza nel prossimo turno di Serie A, e il centrale ex Juventus ha parlato della partita e non solo.

LE DICHIARAZIONI DI DE WINTER

OBIETTIVO“Noi guardiamo partita dopo partita, quindi non ce lo siamo dati. Affrontiamo ogni gara nella stessa maniera”.

TIFOSERIAIl Genoa ha una grande tifoseria, si vede anche nelle partite. Sono sempre dietro di noi, per questo è un piacere. Il calcio è per tutti, i bambini se vedono qualcosa che piace a loro lo seguono e supportano. È sempre bello giocare per il pubblico, ci dà una spinta extra ed è sempre bello”.

AMBIENTAMENTO A GENOVA“Sto bene, sin da quando sono arrivato mi sono trovato benissimo, con i compagni, con il mister, sto avendo più spazio nel mio ruolo da centrale. Sono molto contento”.

PARTITA CONTRO LA LAZIO IN COPPA ITALIA“Ogni partita, in Serie A, in Coppa Italia, giochi contro grandi squadre, ogni gara è bello. Abbiamo dato tutto, se rivediamo la partita non possiamo dire nulla. Loro erano forti, continueremo“.

SFIDA AL MONZA“Come ogni partita in Serie A, è difficile. È una partita di calcio, possiamo vincere, cercheremo di farlo. Ci prepariamo e affrontiamo la gara”.

Continua a leggere

Flash News

Corvino: “Nel calcio contano i risultati, su Krstovic…”

Pubblicato

:

Corvino

Il responsabile dell’area tecnica del Lecce Pantaleo Corvino ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. Corvino è stato protagonista di uno speciale sul mercato della squadra pugliese, in cui ha rivelato alcuni dettagli sugli innesti estivi della squadra, come per esempio l’arrivo di Krstovic. Tra gli argomenti trattati, bisogna segnalare i riferimenti alla crescita di Gonzalez, ormai punto fermo della squadra, arrivato dalle giovanili del Barcellona, ma anche di Dorgu. Il laterale danese ha finora giocato tutte le partite del Lecce in campionato, dimostrando una maturità inattesa all’inizio della stagione.

LE PAROLE DI CORVINO

SULLE SCOPERTE DEL LECCE – “Nel calcio, come in tutti gli sport, contano i risultati. Toccare le cose con mano è importante nel nostro lavoro nonostante siamo in un periodo in cui la tecnologia dà un supporto straordinario”.

SCOPERTA DI KRSTOVIC“Non servono soltanto le schede ma anche i rapporti e le conoscenze servono. Devi avere la capacità di intravedere e non vedere solo”.

SU DORGU E GONZALEZ“Rispecchiano un po’ la filosofia del nostro lavoro. Oltre a lui ce ne sono diversi altri e non dimentichiamoci di Gonzalez che saliva dalla Primavera e nello scorso campionato ha fatto 35 presenze. Lui e Dorgu sono figli di quella filosofia“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969