Connect with us
Frenkie de Jong, è ora di scegliere il proprio destino

Calciomercato

Frenkie de Jong, è ora di scegliere il proprio destino

Pubblicato

:

Manchester United, ten Hag chiede uno sforzo per de Jong

Frenkie de Jong è uno dei sacrificati papabili in casa Barcellona e sulle sue tracce ci sono diverse big europee.

LA SITUAZIONE

Frenkie de Jong sembrerebbe essere al passo d’addio con il Barcellona. Sbarcato nella metropoli blaugrana nel 2019 per la cifra monstre di 85 milioni di euro, il centrocampista olandese non sarebbe una pedina imprescindibile per il tecnico del Barcellona. Xavi ha ribadito con insistenza l’importanza dell’ex-Ajax nel progetto tecnico – e quando necessario lo ha anche difeso – ma ciononostante pare che dietro le quinte si stia muovendo qualcosa. Se è pur vero che de Jong scende in campo con regolarità, è altrettanto vero che Xavi lo toglie dal campo prima del fischio finale con altrettanta puntualità e, alle alte sfere, si chiedono se non possa essere proprio la sua cessione a finanziare il calciomercato estivo. Gli estimatori del talento classe ’97 non mancano di certo e l’incasso di una cifra che si aggira sopra i 70 milioni appare un’opportunità assai ghiotta.

Secondo quanto riportato dai media spagnoli, il club catalano starebbe addirittura già pianificando le manovre estive al netto della sua partenza, con i nomi di Carlos Soler e Ruben Neves a riempire le pagine dei quotidiani. Quale futuro si prospetta, quindi, per l’asso olandese?

DELUSIONE BLAUGRANA

La sensazione prevalente sull’avventura di de Jong al Barcellona rimanda all’incompiutezza. Troppe le avventure europee terminate con un disastro (sconfitta per 8-2 contro il Bayern, eliminazione ai gironi, sconfitta interna contro il Francoforte) e poche le gioie casalinghe, con tre campionati meritatamente conquistati dalle due squadre madrilene. In generale, poi, le difficoltà nel trovare una collocazione ideale nello scacchiere tattico e i cambi di guida tecnica hanno fatto il resto.

Per rilanciarsi, dal momento che fino a pochi anni fa l’olandese era ragionevolmente considerato un futuro top del ruolo, è necessario azzeccare la squadra giusta in cui proseguire la propria crescita. Quale futuro, dunque, per lui?

LE POSSIBILITÀ

La possibilità che si è palesata con maggior forza negli ultimi giorni risponde al nome di Manchester United. In Premier League, de Jong tornerebbe ad abbracciare l’allenatore con cui si è consacrato ad altissimi livelli, senza considerare che si ritaglierebbe un ruolo da assoluto protagonista in un club storico, nel campionato più affascinante al mondo.
Qualche ma: i Red Devils non giocheranno la prossima Champions League, competendo in Europa League o addirittura in Conference. Non il migliore degli scenari per chi arriva già da un club che fatica a rilanciarsi e in pesante ricostruzione.

L’altra possibilità di cui si è spesso vociferato è il Bayern Monaco che, al momento, appare più defilato. Se da un lato la chiamata dei bavaresi sembra una golosa opportunità, dall’altro c’è da fare i conti con la concorrenza. La mediana è dominata dal duo Goretzka-Kimmich e alle loro spalle, oltre al giovane Musiala che si disimpegna anche in quella posizione, sta per farsi sotto anche Ryan Gravenberch.

Tornando al campionato inglese, il Mundo Deportivo a gennaio scriveva di un concreto interesse del Chelsea. Troppo bassa, tuttavia, la valutazione di 40 milioni fatta dal club con sede a Londra. L’olandese, considerata l’età di Jorginho e lo schema di gioco degli attuali campioni d’Europa, sarebbe l’innesto perfetto – a patto che si trovi la quadra sul prezzo del cartellino, ad oggi lontanissimo da quei 40 milioni.

Rimanendo nell’ambito della Premier League, chi non ha mai pensato che de Jong troverebbe il contesto ideale nel City di Guardiola? Stando a Sport, la sponda azzurra di Manchester avrebbe fiutato l’affare ma non sarebbe disposta a spendere grosse cifre per il suo cartellino; inserirebbe volentieri, invece, delle contropartite tecniche. Un’opzione che non scalda gli animi.

Il PSG potrebbe sicuramente accontentare le richieste economiche sia del giocatore che del club. Rimangono, tuttavia, diversi aspetti da chiarire: la permanenza di Leonardo, che determina il mercato, appare tutt’altro che scontata e non si sa ancora con certezza chi siederà sulla panchina la prossima stagione. Difficile, pertanto, ragionare sulle manovre estive.

In Italia c’è la Juventus. Lì, de Jong ritroverebbe l’amico de Ligt e un ruolo da titolare indiscusso nello scacchiere, dal momento che in seguito alla partenza di Pjanic l’assenza di un regista è risultata spesso pesante. L’ostacolo principale rimane la complessità finanziaria dell’operazione: tra costo del cartellino, ingaggi e commissioni appare improbabile pensare che la Juventus si cimenti in un’altra operazione faraonica dopo quella che ha condotto Vlahovic in bianconero dalla Fiorentina appena pochi mesi fa.

E così, in questo marasma di opzioni, la più probabile, in fin dei conti, potrebbe essere anche la più naturale e percorribile: la permanenza a Barcellona. Con un Busquets sulla via del tramonto e alcuni giovanissimi come Pedri e Gavi ai lati, de Jong potrebbe spiccare il salto e consacrarsi nuovamente con la camiseta blaugrana.

Parola del papà. Perché dalle altre parti piove spesso e anche questo ha un peso quando si sceglie una destinazione…

“Mio figlio al Bayern o allo United? Fa spesso brutto tempo lì… Certo, parliamo di calcio, ma anche questo ha un peso”.

Ovunque sia il futuro di de Jong, che ad oggi, comunque, sembra particolarmente diviso tra la Manchester rossa e il Barcellona, l’augurio è che torni a splendere come nella macchina perfetta dell’Ajax di qualche anno fa.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Inter e Udinese guardano al dopo Samardzic: ecco di chi si tratta!

Pubblicato

:

Udinese, si cerca il sostituto di Samardzic: su di lui Inter e Lipsia

La sessione invernale di calciomercato deve ancora aprire i battenti, ma le squadre di Serie A fiutano già il colpo. In vista anche della possibile partenza di Samardzic, l’Udinese è a caccia di un rinforzo per il centrocampo e avrebbe messo gli occhi sul giovane gioiellino del Djurgarden, Lucas Bergvall. La concorrenza, però, è davvero folta: secondo quanto emerge sulle colonne di TUTTOmercatoWEB, il centrocampista svedese, classe 2006, è anche un obiettivo di mercato dell’Inter che, abbandonata la pista Samardzic, avrebbe dirottato l’attenzione proprio su Bergvall. Si tratta di un duello di mercato intenso, nel quale potrebbe anche inserirsi il Lipsia a partire da una base d’asta di 6 milioni.

Secondo tuttoudinese.it, i friulani erano andati alla ricerca del giocatore già in estate. Tuttavia, questa pista è stata scandagliata prima che la trattativa tra Samardzic e l’Inter non andasse in porto. Adesso, il rischio è che il Djurgarden alzi le proprie richieste economiche per via dell’interesse dei vari top club. Nel frattempo, Bergvall continua a stupire con la maglia del Djurgarden. Per lui si contano venticinque presenze e due gol a referto nell’annata appena conclusa, durante la quale ha siglato un gol in una delle due gare disputate con la Svezia Under 21. Dunque, si può dire che il mancato addio in estate di Samardzic rischia di costituire davvero una beffa per l‘Udinese che potrebbe veder sfumare uno dei suoi grandi obiettivi.

Continua a leggere

Calciomercato

Zielinski rinnova? Il DS del Napoli svela il futuro del polacco!

Pubblicato

:

Zielinski

Il direttore sportivo del NapoliMauro Meluso, si è espresso a Sky Sport nella serata di ieri per quanto riguarda il rinnovo di Piotr Zielinski, commentando non solo la possibilità del polacco di prolungare il suo contratto in azzurro, ma anche l’eventualità di un suo accordo con altri club di Serie A. L’ex Empoli e Udinese, quest’anno alla sua ottava stagione in Campania, andrà in scadenza al termine della stagione, il prossimo 30 giugno, e se non dovesse trovare un punto d’incontro con la società partenopea per quanto riguarda la sua permanenza, sarebbe dunque libero di accasarsi da qualche altra parte, con diversi club del nostro campionato che hanno già messo gli occhi su di lui.

Queste le dichiarazioni di Meluso: «Noi stiamo parlando da tempo del rinnovo con Zielinski, ed il giocatore ha anche manifestato più volte la volontà di rimanere con noi, se ovviamente si riuscisse a trovare un accordo dal punto di vista economico. Se Piotr è in contatto con altri club? Una situazione del genere sarebbe paradossale, poichè è noto a tutti che le regole vietano anche solo un colloquio con un giocatore sotto contratto. Un accordo oggi con un giocatore in scadenza nel 2024 è di una gravità assoluta, per queste ragioni sono sicuro e mi auguro vivamente che si tratti di una notizia non vera. Chi deve controllare controlli».

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il gol contro il Napoli vale due record storici per Nico Paz: i dettagli

Pubblicato

:

nico paz

Serata indimenticabile quella di ieri sera per Nico Paz. Il giovane talento del Real Madrid ha messo la propria firma sulla vittoria interna dei Blancos contro il Napoli. Il prodotto del settore giovanile del club spagnolo ha infatti segnato il gol del 3-2, il primo centro in carriera.

Qualche indubbia colpa da parte del portiere del Napoli Meret sull’azione che ha portato al gol di Paz che ha dello storico per ben due motivi. Il primo, come riporta Opta, è che grazie al gol segnato ieri contro il Napoli, il giovane talento del Real Madrid, a 19 anni e 82 giorni diventa il secondo argentino più giovane a segnare in Champions League, alle spalle di un certo Leo Messi. Il primo gol della Pulga in Champions è infatti arrivato nel 2005 in un match tra Barcellona e Panathinaikos, all’età di 18 anni e 131 giorni. 

L’altro record registrato da Paz grazie al gol segnato al Bernabeu riguarda la storia del Real Madrid. L’argentino è infatti diventato il terzo marcatore più giovane nella storia dei Blancos in Champions League. Solo Rodrygo (18 anni e 301 giorni) e Raul (18 anni e 113 giorni) hanno fatto meglio di lui. L’inizio di carriera del ragazzo promette più che bene.

Continua a leggere

Calciomercato

La Fiorentina punta Lauriente: il punto

Pubblicato

:

fiorentina

La Fiorentina è stata una delle protagoniste della scorsa sessione di mercato, in cui ha fatto arrivare rinforzi significativi per il tecnico Vincenzo Italiano. In attacco sono arrivati due nuovi giocatori quali Beltran e Nzola.

L’attacco, dunque, non cambierà di certo, ma si sta riflettendo se acquistare un rinforzo in più sugli esterni. Come riportato da Il Corriere dello Sport, a finire nella lista dei preferiti in casa Fiorentina è Lauriente. Con il Sassuolo ha dimostrato una crescita importante anche sotto il punto di vista dell’apporto alla manovra offensiva, in cui è sempre più presente. Qualora i toscani decidessero di provare il colpo, si dovrebbe sacrificare uno tra Sottil e Brekalo. Sul primo, è interessato proprio il Sassuolo e, per gli ottimi rapporti tra i due club, non è scontato poter vedere in futuro uno scambio dei due calciatori con conguaglio in  favore dei neroverdi. Si parla di una cifra di 25 milioni di euro, questa la valutazione del club allenato da Dionisi.

Lauriente ha cominciato in Francia il suo percorso calcistico, finendo al Lorient per 3 milioni di euro nel 2020. Poi, nell’agosto dello scorso anno è passato al Sassuolo per 10 milioni. Il club ha mantenuto il 20% sulla futura rivendita e gli emiliani, forti di un contratto fino al 2027 con Lauriente, non faranno di certo sconti per lasciare andare l’esterno. Fiorentina avvisata.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969