Siamo abituati a pensare che i giocatori, su un campo da calcio, abbiano sempre il controllo di quello che fanno. O quantomeno, pensiamo che debbano averlo. Dimentichiamo però che quei 22 uomini in divisa non sono macchine, ma uomini come noi. E che per quanto esperti in materia di calcio, possono sbagliare e mandare tutto all’aria con una scelta istintiva.
È quello che è successo, ad esempio, nell’anticipo di ieri al centrocampista del Chievo Bastien. Al 35′ rimedia un’ammonizione per un’entrata scomposta su Asamoah. Due minuti si fa espellere per un’autentica ingenuità: Asamoah lo supera in velocità, il belga gli tira la maglia (in maniera non certo vistosa). E Maresca non può che estrarre il secondo giallo. Una sciocchezza, perché di questo si tratta per un professionista, forse dettata dai 21 anni di età. Anche se per certi errori l’età non conta.
Ma il clivense non è il solo ad aver compiuto frittate simili nell’arco di pochi minuti. Anzi, gli esempi abbondano e si tratta, in più casi, di pochi secondi. Andiamo a vedere alcuni dei “fratelli” di Bastien.
SULLEY MUNTARI: CATANIA-INTER, 12 MARZO 2010
Rimanendo alle doppie ammonizioni (perché poi parleremo anche di espulsioni dirette), Muntari si è reso protagonista, in anni diversi e maglie diverse, di due episodi quantomeno “curiosi”.
Il primo, che tifosi nerazzurri e non ricorderanno molto facilmente, riguarda un Catania-Inter della stagione 2009-10. Il ghanese rileva Cambiasso al minuto 35, quando la partita è sul punteggio di 1-1. Dopo 10 secondi dal suo ingresso in campo, Muntari prende subito il giallo per un duro fallo su Martinez. Sulla punizione conseguente, il ghanese completa la sua performance allargando inspiegabilmente il braccio e intercettando la traiettoria di Mascara, che era già entrata in area di rigore: nel giro di 40 secondi l’Inter si ritrova con un uomo in meno e con un penalty in favore degli insulani, che verrà poi trasformato dallo stesso Mascara.
Una genialità che costerà caro (o meglio, poteva costare caro) ai nerazzurri, dato che la partita terminerà sul punteggio di 3-1 e riaprirà clamorosamente i giochi per lo Scudetto.
https://youtu.be/2LP_32zglgc
SULLEY MUNTARI: MILAN-ROMA, 12 MAGGIO 2013
Sempre Muntari, ma tre anni dopo, con la maglia del Milan. Questa volta le conseguenze sono decisamente meno pesanti, dato che l’episodio avviene sul punteggio di 0-0 e che la partita terminerà a reti inviolate.
È il minuto 40: Balotelli pesta il piede di Marquinho e Rocchi estrae il cartellino giallo. Da centrocampo, Muntari protesta nei confronti del direttore di gara e anche lui viene ammonito. Peccato che il cartellino scateni ulteriormente la rabbia del ghanese, che si lascia scappare qualche parola di troppo: il centrocampista tenta anche di impedire a Rocchi di estrarre il secondo cartellino trattenendogli il braccio cercando di spiegarsi, ma ormai il danno è fatto. Rosso nel giro di pochi istanti e Milan in dieci.
https://youtu.be/58XJf6E9Zf0
ANGEL DI MARIA: REAL MADRID-DEPORTIVO, 23 FEBBRAIO 2013
I cartellini gialli per proteste sono un classico. E possono arrivare anche per episodi non legati a te stesso o ai compagni di squadra, ma anche per decisioni a favore degli avversari.
È il caso di Di Maria, che si rende protagonista di un episodio in un match contro il Deportivo La Coruna, quando vestiva la maglia delle merengues. È il novantesimo e la squadra di Mourinho sta conducendo sul punteggio di 2-1: l’arbitro assegna una punizione in favore degli ospiti, ma l’argentino non è d’accordo con la distanza, rispetto al punto del fallo, da cui il battitore sta per calciare. Prima ammonizione per il Fideo, che non contento prosegue con le proteste e si fa ammonire una seconda volta nell’arco di 10 secondi. Anche in questo caso, nessuna conseguenza in termini di punteggio: il Real porta a casa i tre punti.
https://youtu.be/-PnxFS-grLU
Di Maria, peraltro, si renderà protagonista di un simile episodio due anni dopo, con la maglia del Manchester United: prende un’ammonizione per simulazione dopo un leggero contatto con Ramsey, poi si fa espellere per proteste. Tutto nell’arco di un minuto circa.
MARTÍN ALEGRE: DEPORTIVO MADARIAGA DE PASO-TIRO FEDERAL DE MERCEDES, 1 NOVEMBRE 2017
Ben più recente è un episodio avvenuto durante una partita delle serie minori argentine. Il calciatore Martín Alegre rimedia un esilarante doppia ammonizione in meno di 10 secondi: prima, entra in campo senza aver ricevuto l’autorizzazione e prende la prima ammonizione; immediatamente dopo, pronuncia qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara e riceve il secondo giallo.
Le immagini sono tutto un programma.
ALVARO MORATA: CHELSEA-NORWICH, 17 GENNAIO 2018
Infine, un episodio fresco fresco del nuovo anno. La partita è Chelsea-Norwich di settimana scorsa, 32esimo di finale di FA Cup.
Siamo nei minuti di recupero del secondo tempo supplementare, praticamente già in ottica rigori. I blues sono già sotto di un uomo, causa espulsione di Pedro. Ma Morata decide di togliere a Conte un ulteriore rigorista. Punta un avversario in area di rigore e, dopo aver sentito un leggero contatto da parte delle man del difensore, si lascia cadere. Ammonizione per simulazione che lo spagnolo condisce con veementi proteste: espulso in dieci secondi.
Insomma, caro Bastien, errare è umano. L’importante è non perseverare! Come Sulley…
Al termine del match con l’Inghilterra, in cui è arrivata una pesante sconfitta, l’Italia si proietta alla sfida di domenica sera contro il Malta con già due assenze certe. Oltre a quella pre-annunciata di Bonucci, che ha accompagnato i suoi compagni a Napoli per essere vicino alla squadra senza essere in condizione di giocare, c’è anche quella sorprendente di Barella.
Come ha fatto sapere la comunicazione della nazionale azzurra, infatti l‘interista e lo juventinonon parteciperanno alla trasferta che attende la squadra di Mancini rientrando nei club di appartenenza. Anche nel caso del centrocampista nerazzurro, il motivo sembra riconducibile ad alcuni problemi fisici o comunque ad una condizione fisica non ottimale. L’ex Cagliari infatti avrebbe stretto i denti per prendere parte al match del Maradona.
Italia-Inghilterra è stata una partita che Harry Kane ricorderà a lungo. Oltre a essere il capitano del gruppo della nazionale inglese che è tornato a vincere in Italia, dove il successo per i Tre Leoni mancava dal 1961, è diventato il miglior marcatore dell’Inghilterra.
Al termine del match, in salta stampa, ha raccontato tutte le sue sensazioni.
SERATA SPECIALE – “È fantastico tornare a vincere in Italia dopo tanti anni. È una serata molto speciale per me, indimenticabile. Grazie a voi tutti presenti per far si che questo sogno sia diventato realtà“.
LA SENSAZIONE DEL RIGORE – “È ancor più dolce questa sensazione dopo aver vinto questa partita, è una serata davvero fantastica. È stata una gara molto dura, avevo la sensazione che sarebbe stato un rigore e fortunatamente sono riuscito a trasformarlo“.
FUTURO – “Non voglio guadare troppo avanti, nel calcio possono succedere tante cose. Ma ho 29 anni, sono nel momento migliore della mia carriera e voglio giocare a lungo con questa Nazionale. Mi godrò questo momento, ma bisogna essere pronti per domenica. Speriamo io possa segnare ancora tanti gol“.
L’esperienza di Mazzarri sulla panchina del Cagliari non è andata come il tecnico avrebbe auspicato. L’allenatore, arrivato il 15 settembre 2021, alla quarta giornata di campionato, dopo l’esonero di Semplici, ha concluso l’esperienza in terra sarda nel peggiore dei modi, con un pesante litigio avuto il 2 maggio scorso con il presidente Tommaso Giulini, che è costato il licenziamento al tecnico ex Sampdoria, Napoli, Inter e Torino. Cagliari che poi, a fine stagione, è retrocesso in Serie B con, in panchina, il traghettatore Agostini.
Una discussione, quella tra l’ex tecnico rossoblù e il numero 1 del club, in cui sono volate parole grosse, e che, a quasi un anno di distanza, fa ancora parlare. Infatti, dopo la querela presentata proprio dal presidente Giulini alla Procura della Repubblica, è stato aperto un procedimento penale perdiffamazione. Gli investigatori della Procura stanno cercando, tramite l’aiuto di testimoni, di ricostruire la vicenda per accertare l’accusa di diffamazione.
Dopo la partita di qualificazione a Euro 2024Portogallo-Liechtenstein, terminata 4-0 in favore dei portoghesi, Joao Cancelo, terzino del Bayern Monaco e autore del gol che ha aperto le marcature della sfida, parlando ai microfoni di Sky, ha scoperto la notizia dell’esonero di Julian Nagelsmann e l’ha commentata:
SULL’ESONERO DI NAGELSMANN – “L’ho appena scoperto. So che non lo troverò al mio ritorno ma lo ringrazio”.
SU TUCHEL, PRINCIPALE INDIZIATO A SOSTITUIRLO – “Mi ha fatto perdere una Champions, spero che quest’anno me la faccia vincere”.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.