Connect with us
Ganbare Nippon! がんばれ日本!

Generico

Ganbare Nippon! がんばれ日本!

Pubblicato

:

Il Giappone che si presenta in Russia è l’ennesima squadra che affronterà il torneo iridato con un commissario tecnico diverso da quello con il quale ha cominciato le qualificazioni.

La Federcalcio giapponese, chiusa l’era di Alberto Zaccheroni, si era affidata ad un altro allenatore di provata esperienza come il bosniaco Vahid Halilhodžić, 66enne già tecnico di Paris Saint-Germain, Costa d’Avorio e Algeria.

Halilhodžić aveva impostato la sua avventura giapponese sulla volontà di cambiare volto alla nazionale, facendo dei Samurai Blue una squadra in grado di difendere lo spazio per poi attaccare velocemente in transizione. È, questo, un tipo di approccio profondamente diverso da quello cui sono abituati i calciatori giapponesi che, dato il legame esistente fra il sakkā (soccer) ed il calcio brasiliano, sono più portati ad un gioco fatto di possesso palla e scambi ravvicinati.

Un gioco più posizionale, in controtendenza quindi con le innovazioni che Halilhodžić voleva apportare. Questo cambio di filosofia non ha portato gli effetti desiderati e così alcuni risultati negativi (fra tutti la clamorosa eliminazione subita nei quarti di Coppa d’Asia nel 2015 ad opera degli Emirati Arabi Uniti) hanno cominciato ad incrinare la fiducia della JFA nei confronti del progetto tecnico di Halilhodžić.

Fedele alla strada intrapresa, nonostante tutto, dopo la raggiunta qualificazione al Mondiale russo il tecnico bosniaco faceva intendere di essere propenso a cambiare la vecchia guardia in favore di giovani maggiormente predisposti a seguirne il credo tattico.

Così, con lo spogliatoio in rivolta e col timore di vedere le stelle del calcio giapponese lasciate a casa (con conseguente influenza negativa sui rating Tv), la federazione decideva di sollevare Halilhodžić dall’incarico affidandosi all’usato sicuro garantito da Akira Nishino, 63enne allenatore giapponese autore del “miracolo di Miami”, cioè della vittoria ottenuta dalla nazionale olimpica giapponese sui più titolati brasiliani (di Roberto Carlos, Rivaldo e Ronaldo) nel torneo olimpico del 1996.

E Nishino ha fatto quanto atteso: di nuovo al centro del progetto i vari Keisuke Honda (7 gol nelle qualificazioni), Shinji Kagawa (6) e Shinji Okazaki e gioco riportato sui binari tradizionali del calcio giapponese fatto di possesso palla, scambi in spazi ridotti e libertà per i trequartisti. Per agevolare questa sorta di controrivoluzione, i talenti della nuova generazione come Yosuke Ideguchi, Takuma Asano, Shoya Nakajima e Yuya Kubo sono stati lasciati a casa.

Per quanto riguarda gli aspetti tattici, Nishino ha provato sia la difesa a tre che quella a quattro durante il ritiro pre-mondiale in Austria. Contro il Ghana, l’allenatore giapponese ha schierato la squadra con un sistema 3-4-2-1, mantenendo sempre la prerogativa della ricerca del collegamento fra i giocatori e fra i reparti attraverso il movimento della palla in spazi stretti. Il risultato non è stato soddisfacente e i giapponesi sono stati facilmente sconfitti 0-2.

Contro il Paraguay invece Nishino ha schierato il Giappone nel suo classico 4-2-3-1 con Yoshinori Muto, Kagawa e Takashi Inui a ridosso di Okazaki. Contro i sudamericani non ha giocato il capitano Makoto Hasebe che, giocando da centrocampista (come nell’Eintracht Francoforte) o da difensore, è l’uomo incaricato di favorire l’uscita palla dalla difesa in fase di costruzione. Qualora Hasebe venisse schierato in mezzo, uno fra Ryota Oshima, Hotaru Yamaguchi e Gaku Shibasaki (Getafe) dovrebbe affiancarlo col compito di dirigere i flussi di gioco in campo contrario.

Centrocampista o difensore, Hasebe è fondamentale nella fase di costruzione giapponese.

Lo scopo della fase offensiva è quello di attivare velocemente i quattro riferimenti offensivi con gli esterni bassi (Gotoku Sakai e Yuto Nagatomo) pronti a dare supporto. Sempre lateralmente, anche fra gli esterni offensivi ci sono diverse opzioni a disposizione di Nishino, che potrà scegliere gli uomini in funzione dell’atteggiamento tattico o dell’avversario. Così, il tecnico giapponese potrà schierare esterni d’attacco classici (Genki Haraguchi) ma anche trequartisti in grado di aiutare Honda negli half-spaces (Takashi Usami o Takashi Inui).

Un esempio di fase offensiva del Giappone con palla verticale alla quale fa seguito l’apertura sull’esterno.

In sostanza, il Giappone è una squadra molto simile a quella che nel 2014 non fu in grado di superare il girone. La sensazione è che gli uomini di Nishino dovranno fare quasi un miracolo per cercare di arrivare almeno agli ottavi.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969