Si aspettava solo questo: il sì della Roma che liberava definitivamente il suo centrocampista Gerson verso Firenze. Monchi non era del tutto convinto di questa trattativa, infatti ha dichiarato per diversi giorni che avrebbe dovuto pensare e non decidere subito. Il direttore sportivo giallorosso era indeciso se inserire o meno il diritto di riscatto per la società viola e ha deciso di mandare il suo giocatore con la formula del prestito semplice, senza riscatto. Superata dunque la concorrenza dell’Empoli, che lo ha cercato fortemente dall’inizio del calciomercato e che trattava da tempo con la Roma per il prestito del centrocampista.
IL COMUNICATO
Il comunicato è stato pubblicato in mattinata dalla società capitolina:
L’AS Roma rende noto di avere sottoscritto, con l’ACF Fiorentina, il contratto per la cessione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2019, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Gerson Santos Da Silva.
DOVE POTREBBE GIOCARE
Centrocampista brasiliano classe ’97 è arrivato in Italia lo scorso anno dal Fluminense, squadra del Brasileirão, dove era stato titolare per tutta la stagione. Si aggiunge alla rosa di Pioli con l’obiettivo di poter aiutare la squadra, ma soprattutto di poter migliorare e di poter dimostrare il meglio di sé stesso, cosa che non ha potuto fare nella scorsa stagione, quando le sue presenze sono state poche. Per quanto riguarda invece la sua disposizione in campo, è un centrocampista offensivo, può essere utilizzato in un centrocampo a tre, come ha giocato nella Roma, oppure come ala di destra. In alternativa Mister Pioli potrebbe schierarlo nel centrocampo come trequartista, nel suo modulo preferito, nonché quello utilizzato nella scorso campionato, il 3-4-2-1, dove potrebbe giocare sia dietro nel centrocampo a quattro, sia alle spalle della punta, in coppia con Chiesa o con Saponara.

Questa trattativa è un affare per entrambe le squadre. Per la Roma sicuramente perché ha ceduto in prestito un giovane di 21 anni di grande potenziale con un grande bisogno di giocare e di migliorare; inoltre il prestito è secco, non prevede riscatto da parte della società viola, e ciò permette di averlo per la prossima stagione, magari cresciuto, sicuramente con maggiore esperienza per il campionato. Invece per quanto riguarda la Fiorentina, è un buon acquisto “a zero” per questa stagione, un giocatore che può aiutare tanto, soprattutto a gara in corso, giovane fresco che deve dimostrare ancora tanto. Coincidenza vuole che l’anno scorso, proprio al Franchi, nella partita Fiorentina-Roma Gerson è stato schierato dal primo minuto e in mezz’ora ha segnato i suoi primi – e fino ad ora unici – due gol in Serie A.