Connect with us
Già decisiva

La nostra prima pagina

Già decisiva

Pubblicato

:

Portogallo-Spagna è già decisiva. Il derby iberico sancirà, molto probabilmente, quale squadra passerà il turno da prima classificata e chi invece dovrà accontentarsi della seconda posizione nel girone B. Certamente sia l’Iran, ma soprattutto il Marocco proveranno a mettere in difficoltà le due europee bagnate dal Mar Atlantico, ma la sfida del Fisht Stadium di Sochi darà grandi indicazioni sull’andamento del girone.

FAVORITI, MA…

Analizzando i 23 convocati delle due squadre emerge chiaramente una certa distanza tra le due rose, non soltanto in termini di qualità tecnica e talento, ma soprattutto dal punto di vista della profondità. La Spagna, soprattutto a centrocampo, può contare su un numero impressionante di giocatori: Busquets, Koke, Iniesta, Saul, David Silva, Thiago Alcantara. Sono in sei e solamente tre di questi scenderanno in campo nel 4-3-3 spagnolo, per non contare poi i vari Asensio, Isco e Lucas Vazquez che rientrano tra gli attaccanti ma che in realtà possiedono caratteristiche piuttosto duttili e che potranno essere molto utili per Hierro. Ecco appunto, proprio il nuovo CT spagnolo sedutosi sulla panchina degli iberici alla vigilia del Mondiale può rappresentare il grande punto interrogativo nel corso della competizione. Non tanto per la scarsa preparazione dell’ex Real Madrid che, da grande campione quale è stato, saprà gestire pressioni e tensioni in un gruppo che non è mai stato facile per le innumerevoli rivalità calcistiche e non, ma soprattutto per un’identità di gioco e di pensiero che è difficile instaurare in poche settimane (giorni) di lavoro. Lopetegui, nonostante la “colpa” di aver tradito la Roja per approdare anticipatamente al Real Madrid, aveva creato un sistema di gioco collaudato che, dopo le pessime avventure in Brasile nel 2014 e in Francia nel 2016, aveva riportato la Spagna al centro del calcio mondiale qualificandosi senza discussioni e sbarcando in Russia tra le favorite. Il cambio di panchina forse non cambierà nulla, ma inconsciamente qualche strascico potrebbe averlo lasciato. Solamente il campo ci racconterà la verità.

Dall’altra parte invece il Portogallo porta avanti il proprio progetto tecnico già da qualche anno. Difatti questa generazione calcistica guidata da Fernando Santos dal 2014 è riuscita a conquistare il campionato europeo dimostrando di possedere una forte identità di squadra. Molti giocatori della gloriosa avventura francese fanno tutt’ora parte della spedizione mondiale, a conferma della progettualità messa a punto dal tecnico portoghese e dalla stessa federazione. Ovviamente la pianificazione calcistica di Santos si fonda attorno alla figura di Cristiano Ronaldo che già ad EURO2016 aveva trascinato i propri compagni per poi abbandonarli sfortunatamente durante la finale dello Stade de France. Anche in questa occasione l’attaccante del Real Madrid (chissà per quanto) dovrà accompagnare per mano l’intero gruppo nonostante la vittoria europea abbia accresciuto la consapevolezza dei suoi compagni. In generale però l’elemento che potrebbe pendere dalla parte del Portogallo potrebbe essere proprio questo: conoscersi bene, e da tanto, con un allenatore che da 4 anni a questa parte ha pensato e riproposto un determinato modo di giocare. Hierro, per motivi tempistici, non ha potuto fare altrimenti e conosceremo dal risultato la reale incisività di questo fattore.

LA LETTURA TATTICA

Sicuramente la svolta tattica della partita passerà dal centrocampo: i due centrocampisti centrali portoghesi (ipoteticamente Carvalho e Moutinho) dovranno “ballare” e coprire ampi spazi di campo per contrastare il palleggio del centrocampo spagnolo, il quale non si avvale soltanto dei tre mediani, che domani dovrebbero essere Thiago Alcantara, Koke e Iniesta, ma che allo stesso tempo sfrutta i movimenti tra le linee degli esterni che più che altro agiscono come trequartisti. In questo senso sarà determinante capire chi deciderà di schierare Hierro: David Silva conosce alla perfezione i movimenti tra le linee e potrebbe ottimizzare la fluidità di gioco e della manovra, d’altra parte invece Asensio garantirebbe una maggiore incisività offensiva (essendo più attaccante) e quindi una pericolosità superiore. L’unico sicuro del posto in quella posizione del campo è Isco, l’uomo che sa posizionarsi al posto giusto al momento giusto: sempre. Sarà essenziale quindi il posizionamento dei due centrocampisti esterni di Santos che in fase di non possesso dovranno stringersi per aiutare i due mediani.

Dove può fare male il Portogallo alla Spagna? Sarebbe facile rispondere dicendo: “Dove si muove Cristiano Ronaldo”, anche se effettivamente sarà così, ma non soltanto per l’indubbio valore del capitano portoghese. Lo schieramento a due punte (con probabile utilizzo del milanista André Silva) permetterebbe al Portogallo di “uccidere” alla nascita le possibilità di impostazione dei due registi difensivi della Roja: Piqué e Sergio Ramos. Oscurare quelle linee di gioco aiuterebbe tutta la squadra di Santos ad alzare il proprio baricentro di molti metri, diventando quindi più aggressivi e offensivi allo stesso tempo. Oltre che per un motivo prettamente difensivo, anche offensivamente le due punte potrebbero mettere in difficoltà i due centrali della Spagna (soprattutto Piqué) che nelle situazioni di uno contro uno, soprattutto in area di rigore, potrebbero incontrare qualche difficoltà.

Sarà anche interessante adocchiare qualche giovane calciatore che si affaccia ad un evento così importante per la prima volta. Asensio, dopo anni di successi nel Real Madrid, ha raggiunto l’età giusta per dimostrare il suo vero valore disputando un Mondiale da leader in Russia. Allo stesso modo André Silva avrà l’occasione di mettere in mostra il proprio valore, che con la maglia rossonera è stato apprezzato solamente a sprazzi e soprattutto in Europa League.

Portogallo-Spagna quindi non rappresenta soltanto il derby iberico ed una rivalità sentita, ma è il primo grande passaggio del Mondiale russo. La prima gara che può già (in parte) decidere l’andamento dei gironi e del futuro delle due squadre. La Russia è pronta per questa sfida.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Vieri crede nell’Inter: “Squadra forte, deve giocarsela alla pari col City”

Pubblicato

:

Vieri Inter

Manca sempre meno al 10 giugno, giorno in cui si disputerà la finale di Champions League Manchester City-Inter. L’Inter guidata da Inzaghi tenterà l’impresa contro i Citizens di Guardiola, ma il match è tutt’altro che scontato. Difatti l’Inter viene da un momento di forma strepitoso, dove tutti sembrano nelle condizioni fisiche e mentali ottimali in vista di questo impegno. Sulla finale contro il City ha dato una sua visione l’ex attaccante dell’Inter Christian Vieri.

LE DICHIARAZIONI DI VIERI VERSO MANCHESTER CITY-INTER

Di seguito le dichiarazioni di Vieri in un intervento alla Bobo TV organizzata a Firenze:

INTER SUPERIORE AL CITY – “Il centrocampo dell’Inter è straforte, l’attacco dell’Inter è straforte, secondo me più forte del City. L’Inter ha tre giocatori che possono fare gol, il City ne ha uno che Haaland”.

IMPOSTAZIONE DELLA FINALE – “Se sono l’Inter io me la vado a giocare, non faccio una partita in cui aspetto solo che mi facciano gol. La squadra è forte, non vado a giocarmela basso, se vado in finale io me la vado a giocare alla pari”.

Continua a leggere

Calciomercato

Il Milan ci prova per Jackson: primo incontro con il Villarreal

Pubblicato

:

Milan

Maldini e Massara sono già al lavoro per costruire un Milan competitivo su tutti i fronti per la stagione 2023/2024. I dirigenti rossoneri hanno praticamente in pugno Kamada, che potrebbe essere il primo colpo del mercato estivo del Milan. Vista la stagione deludente di De Ketelaere e l’addio probabile di Brahim Diaz, i rossoneri devono rinforzare il reparto offensivo. Una delle idee arriva dalla Spagna, e si tratta dell’ala del Villarreal Nicolas Jackson.

L’indiscrezione è stata lanciata da MilanNews.it, che vedrebbe i rossoneri in lizza per l’acquisto del talento senegalese del Villarreal. L’affare però non è affatto semplice, visto che su Jackson c’è l’interesse di diversi club, soprattutto dalla Premier League. Il Milan proverà a convincere Jackson con un progetto ambizioso e la possibilità di giocare la prossima Champions League, ma la strada per il suo approdo è in salita.

C’è stato già un primo incontro con il Villarreal per chiedere delle informazioni su Jackson, e vedremo se questo sarà il primo di tanti incontri per provare a portare al Milan Nicolas Jackson.

Continua a leggere

Calciomercato

L’Al-Hilal tenta Dzeko: offerto un biennale all’attaccante in scadenza con l’Inter

Pubblicato

:

Dzeko

Uno degli uomini più importanti nello scacchiere di Inzaghi in questa stagione è stato sicuramente Edin Dzeko. Il bosniaco ha letteralmente trascinato l’Inter nella prima parte di stagione grazie ai gol e a delle prestazioni nel complesso eccellenti. Il rendimento è calato dal punto di vista realizzativo nella seconda parte di stagione, ma Dzeko non ha mai fatto mancare il suo apporto in fase di ripiego e rifinitura per l’Inter.

Il futuro di Dzeko però al momento è in bilico. Difatti il 30 giugno scadrà il contratto di Dzeko con l’Inter, e dunque il bosniaco potrebbe diventare un giocatore appetibile per diverse squadre. La volontà dell’Inter è quella di trattenere Dzeko, ma in caso contrario c’è già una proposta pronta per l’attaccante. Difatti come riporta Footmercato, Dzeko avrebbe ricevuto un biennale molto ricco dall’Al-Hilal che starebbe tentando il bosniaco.

Al momento sono solo voci di mercato, ma dopo la finale di Champions League sicuramente ci saranno aggiornamenti importanti sul futuro di Edin Dzeko.

Continua a leggere

Flash News

Inter, D’Ambrosio in dubbio per il Torino: domani la valutazione sulle sue condizioni

Pubblicato

:

D'Ambrosio

Uscito acciaccato dall’ultimo match di campionato contro l’Atalanta, Danilo D’Ambrosio spera di recuperare in tempo per l’ultima giornata di campionato, in cui l’Inter affronterà il Torino in trasferta. Se ciò dovesse verificarsi, il difensore italiano potrebbe anche partire titolare.

La grande speranza di Simone Inzaghi è di svuotare l’infermeria in vista della finale di Champions League del 10 giugno. Mkhitaryan e Correa, infatti, difficilmente ci saranno contro il Torino e tenteranno il rientro proprio per la partita di Istanbul, con l’armeno che potrebbe anche giocare dall’inizio in caso di recupero. Infine, all’Olimpico Grande Torino dovrebbe rivedersi in panchina anche Milan Škriniar, assente da diversi mesi per infortunio.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969