Connect with us
Giak, (ri)prova

Generico

Giak, (ri)prova

Pubblicato

:

Un nuovo film da fare, cambiando regista.

La pellicola in questione è quella di Emanuele Giaccherini, che si appresta a lasciare Napoli dopo un anno e mezzo. Diciotto mesi di tanta panchina e tribuna e pochissimo campo agli ordini di Sarri. E’ proprio questo il motivo del probabile addio al club di De Laurentiis in questa sessione di calciomercato.

Giaccherini si appresta a salutare Napoli

L’eclettico centrocampista toscano, molto apprezzato in Serie A e galvanizzato da un grande Europeo in Francia nel 2016, si è sentito perso. Nonostante l’impegno, che non ha mai fatto mancare, in allenamento l’allenatore partenopeo lo ha poco considerato a causa delle gerarchie ben delineate. Ora Giak, 33 primavere a maggio, ha estremamente bisogno di rilancio. Cercasi un regista per un nuovo e più entusiasmante film.

IL LEGAME CON ANTONIO CONTE

L’uomo, forse, più importante per la carriera di Emanuele Giaccherini ha un nome e cognome: Antonio Conte. E’ stato, infatti, l’allenatore leccese che lo ha lanciato a grandi livelli recuperandolo poi qualche anno più tardi.

Un abbraccio tra Conte e il suo pupillo Giaccherini

La svolta per l’allora giocatore 26enne arriva il 25 agosto 2011, giorno in cui diventa ufficiale il suo passaggio in comproprietà alla Juventus. Il giocatore proveniva da due grandi stagioni al Cesena, la prima in cui aveva contribuito alla promozione in Serie A del club con otto reti. Nel primo anno nella massima serie non è stato da meno con sette reti e quattro assist in trentasei partite.

Le sue qualità hanno convinto la Vecchia Signora, nell’estate della rivoluzione, a portarlo a Torino. Nella città piemontese ci ha messo poco a entrare nei cuori dei tifosi bianconeri e soprattutto a conquistare la fiducia di Conte. E’ proprio in quella esperienza che è nato il grandissimo legame tra il calciatore e l’allenatore. Giaccherinho ci ha messo tanto del suo mostrando l’atteggiamento che all’attuale coach del Chelsea piace.

Tanto impegno, pur non essendo un titolare fisso, grande disponibilità a coprire tutti i ruoli dalla cintola in su e preziosa utilità per la squadra. Così il giocatore di Talla si è preso la Juve, inserendo il suo nome nell’elenco dei grandi protagonisti della vittoria dei primi due scudetti bianconeri. In particolar modo del secondo. 10 marzo 2013, Juventus-Catania: il risultato è bloccato sullo zero a zero, fino al novantunesimo…

 

Il segno tangibile che avesse conquistato il popolo bianconero e il mister si vide alla notizia della sua cessione al Sunderland. Tifosi furiosi sui social, non spiegandosi il trasferimento, e allenatore che reagii così:

Non me ne sarei mai privato. La sua partenza dimostra purtroppo le difficoltà del calcio italiano

La società di Agnelli, infatti, doveva recuperare i soldi spesi per Tevez, Llorente e Ogbonna. Così ha approfittato della buona offerta del club inglese per monetizzare.

L’esperienza dell’italiano in Premier League dura due stagioni. Dopo una prima stagione inglese promettente –4 gol e altrettanti assist– ne è arrivata un’altra in cui è stato travagliato dagli infortuni. Si rifanno le valigie, ritorno in Italia, in prestito al Bologna. Con la maglia rossoblù il toscano ritrova il sorriso guidando il club felsineo alla salvezza con sette reti e un assist.

Con il gol di Giaccherini il 6 gennaio 2016 il Bologna sbancò San Siro contro il Milan

Poi in estate arriva l’Europeo per il quale viene convocato da colui che da due anni era ct della Nazionale Italiana: Antonio Conte. In Francia, sotto la guida del suo padre calcistico, compie così il rilancio completo. Gioca tutte e quattro le sfide dell’Italia da titolare risultando fondamentale sia in fase di ripiegamento che in quella offensiva con i suoi continui inserimenti. Con uno di questi aprì la kermesse degli azzurri.

LA CHIAMATA DEL NAPOLI

Il campionato europeo aveva innalzato il valore di Giaccherini scatenando l’asta sul mercato. Molti club di Serie A si sono interessati a lui, ma solo Fiorentina e Torino hanno fatto passi concreti. Le due squadre se lo sono conteso per molto tempo, poi, quando i granata sembravano aver vinto la concorrenza, è arrivata la chiamata del Napoli. Una chiamata importante di una società di alta classifica che offriva pure il fascino della Champions League. Troppo forte la tentazione tanto che pur di accettare ha disdetto l’accordo trovato con il Torino.

Il destino a volte è beffardo. Probabilmente se avesse mantenuto la parola data al Toro al momento si parlerebbe di un’altra situazione. Sicuramente migliore dell’attuale.

Una delle rare volte di Giaccherini in azione con la maglia partenopea

Alla prima stagione con la maglia partenopea ha collezionato diciannove presenze di cui solo due da titolare. Coincidenza del caso, in entrambe le partite in cui ha giocato dall’inizio ha segnato. Andando più a fondo guardando il minutaggio si capisce quanto poco abbia giocato: in totale solo 386 minuti. Per questo motivo già l’estate scorsa era sorta l’ipotesi cessione. Poi, tuttavia, dopo essere stato beffato dal Torino per Berenguer, il Napoli lo ha dichiarato incedibile.

La situazione non è migliorata, anzi è peggiorata. Ad oggi l’ex Juventus è sceso in campo cinque volte in totale di cui una dal primo minuto, in Coppa Italia contro l’Udinese. Le altre presenze sono arrivate tutte attraverso spezzoni finali. Giaccherini così facendo ha perso considerazione, motivo per cui la partenza è diventato un passaggio inevitabile.

IN CERCA DI SQUADRA

Lasceremo sicuramente il Napoli. La Fiorentina l’ha cercato in estate, adesso non li ho sentiti. L’Atalanta non so, se danno via qualcuno può essere. Noi al Chievo andremmo volentieri, la squadra e la città ci piacciono, e siamo qui ad aspettare (agente Furio Valcareggi)

L’agente del giocatore ha dato per sicuro la partenza in questa sessione di mercato. In più ha parlato anche di possibili squadre future, Atalanta e Chievo. In vantaggio pare ci siano proprio i veneti che con il Napoli hanno buoni rapporti come testimonia l’affare Inglese.

Quella gialloblu è la squadra giusta per Giaccherini? L’ambiente per la serenità che si vive andrebbe indubbiamente bene al giocatore. Esistono però dei dubbi tattici. Maran non rinuncia mai al 4-3-1-2 con Birsa dietro le punte. Giak, essendo duttile, è in grado di fare la mezzala oppure l’esterno offensivo. E’ chiaro come nello schema tattico veronese andrebbe a ricoprire il ruolo di interno. Quando rientrerà Castro dall’infortunio -fine febbraio- il Chievo con i due in campo andrebbe a perdere equilibrio essendo entrambi votati più all’offensiva.

Sarà Gasp il prossimo allenatore di Giak?

Più semplice risulterebbe l’adattamento nell’Atalanta. Gasperini lo schiererebbe verosimilmente sulla trequarti insieme a uno tra il Papu Gomez e Ilicic. Giaccherini avrebbe anche più possibilità di giocare dato che i bergamaschi sono ancora dentro a tutte e tre le competizioni.

Non sono da escludere altre ipotesi come il ritorno al Bologna. La squadra di Donadoni, in effetti, in caso di cessione di Verdi allo stesso Napoli, andrebbe alla ricerca di un esterno offensivo.

Atalanta, Chievo o altro. Le prove del nuovo film sono già cominciate. Giak, (ri)prova.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Dove vedere Bari-Sudtirol in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Bari-Sudtirol

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING – Venerdì 2 giugno, alle ore 20:30, al San Nicola ci sarà il ritorno della semifinale Playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Una partita che vale l’accesso alla finale e quindi un passo importante verso la promozione in Serie A.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Bari, terza potenza del campionato di Serie B, è uscito sconfitto dalla trasferta di Bolzano contro il Sudtirol nella semifinale di andata con il risultato di 1-0. A cambiare le sorti della partita è stato Matteo Rover che, al 92′ ha regalato la vittoria ai trentini. La squadra di Mignani adesso deve ribaltare lo svantaggio dell’andata. Il Bari riuscirebbe a passare il turno anche con un pareggio nei 180 minuti, in quanto a parità si qualificherebbe la squadra meglio posizionata in classifica.

Il Sudtirol conferma di essere infallibile davanti al proprio pubblico. La squadra di Bisoli, dopo aver sconfitto la Reggina in casa nel primo turno dei Playoff, ha battuto anche il Bari, sempre con il risultato di 1-0. Rover ha mandato in estasi tutto lo stadio e i tifosi del Sudtirol adesso credono nell’impresa. Dopo esser saliti in Serie B lo scorso anno, riuscire a raggiungere la massima categoria sarebbe un successo enorme. C’è ancora il ritorno da giocare, ma la sensazione è quella di poter fare la storia.

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING

Il ritorno delle semifinali Playoff Serie B tra Bari e Sudtirol andrà in scena venerdì 2 giugno ore 20:30 su DAZN. Basterà collegare l’app su una smart tv di ultima generazione, o su console da gioco come Playstation/Xbox o altri dispositivi come Amazon Fire Stick Tv, Google Chromecast o TIMVISION Box. In alternativa sarà visibile anche su Sky, in particolare Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite) oppure Sky Sport (canale 251 del satellite). Anche Helbiz e One Football permettono la visione del match tramite la loro app.

PROBABILI FORMAZIONI

BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Esposito; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Mignani

SUDTIROL (3-5-1-1): Poluzzi; Vinetot, Zaro, Curto; De Col, Tait, Fiordilino, Belardinelli, Lunetta; Mazzocchi; Odogwu. Allenatore: Bisoli

Continua a leggere

Generico

Deschamps parla di Pogba: “È un giocatore fondamentale per la Francia anche nei prossimi anni”

Pubblicato

:

Pogba

Paul Pogba ha vissuto una stagione molto tormentata dopo il suo ritorno alla Juventus. I problemi al ginocchio e i continui problemi muscolari lo hanno tenuto fuori dal campo praticamente per tutto l’anno, riuscendo a collezionare solo sei presenze, di cui una sola da titolare. Didier Deschamps, tecnico della nazionale francese, ha diramato la lista dei convocati per le prossime sfide di qualificazione a Euro2024 e il centrocampista bianconero non è presente tra i convocati. Deschamps ha spiegato quindi il suo rapporto con Pogba. Ecco riportate le sue parole.

POGBA – Ho parlato tanto con lui, ha avuto una stagione molto difficile, sia dentro che fuori dal campo. Ha subito numerosi e ripetuti infortuni e ora ha di nuovo un problema. È stato un giocatore fondamentale e spero lo sarà anche nei prossimi anni, sia per lui che per la Francia”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Galatasaray è campione di Turchia: decisiva una doppietta di Icardi

Pubblicato

:

Icardi

Il Galatasaray è campione di Turchia e la vittoria del campionato ha portato la firma di Mauro Icardi. Questa sera la squadra di Okan Buruk si è laureata campione per la 23ª volta nella sua storia grazie soprattutto al bomber argentino che è stato tra i protagonisti assoluti di questa stagione e che anche oggi ha messo il suo timbro.

La squadra in cui militano tra gli altri anche Mertens, Torreira e Zaniolo ha conquistato il titolo con due turni di anticipo grazie alla splendida vittoria sul campo dell’Ankaragucu: finisce 1-4, con doppietta dell’ex capitano dell’Inter, grande protagonista nel finale di stagione. Inutile il successo del Fenerbahce sull’Antalyaspor: il Galatasaray non potrà più essere raggiunto perché all’ultima giornata dovrà affrontare l’Hatayspor, squadra ritirata dal campionato (sarà dunque 3-0 a tavolino).

Continua a leggere

Flash News

Ferrero accetta l’offerta di Radrizzani: la Sampdoria verso la cessione definitiva

Pubblicato

:

Ferrero Sampdoria

Arriva da Gianluca Di Marzio e da Sky Sport la notizia che i tifosi blucerchiati aspettavano dopo l’altalena di emozioni di questi giorni legata alla cessione della Sampdoria.

Ferrero si sarebbe deciso ad accettare l’offerta del gruppo di Radrizzani, e sarebbe in questo momento in corso il CdA per discutere l’aumento di capitale, che significherebbe società salva.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969