Connect with us
Mancini alla Roma: come giocherà?

Generico

Mancini alla Roma: come giocherà?

Pubblicato

:

Da pochi giorni la Roma ha ufficializzato l’acquisto di Gianluca Mancini dall’Atalanta attraverso la formula del prestito con obbligo di riscatto. I giallorossi verseranno nelle casse della Dea circa 15 milioni di euro più 8 di bonus. Il centrale classe 1996, nato a Pontedera, prende quindi il posto di Kostas Manolas, appena ceduto al Napoli. Dopo Spinazzola, Diawara e Pau Lopez, Mancini è il quarto innesto messo a disposizione del tecnico nuovo tecnico Paulo Fonseca. Il portoghese si trova per le mani una squadra in pieno processo di rivoluzione e porterà sicuramente numerose novità agli schemi della Roma. Come potrà inserirsi Mancini?

ALL’ATALANTA

Nel corso della sua esperienza bergamasca, Mancini ha giocato prevalentemente in un modulo con tre difensori. Due stagioni fa ha ricoperto il ruolo di riserva, alle spalle del trio Caldara, Toloi, Masiello, sostituendo spesso il primo dei tre. Nella Serie A appena conclusa, complici la partenza del Caldara e i numerosi infortuni degli altri due compagni, ha raggiunto le 30 presenze (più due in Coppa Italia e tre nei preliminari di Europa League). Il maggiore impiego ha permesso a Mancini di mettersi in luce e di attirare le attenzioni di diverse squadre grazie anche alle 5 reti segnate. Con Gasperini, il toscano ha giocato principalmente largo nella difesa a tre. Quando necessario, però, Mancini ha giocato anche in mezzo alla difesa, grazie a una tecnica niente male, che gli ha concesso addirittura di essere impiegato in mediana in due occasioni. La difesa dell’Atalanta gioca solitamente molto alta e aggressiva, favorendo anche l’inserimento di uno degli interpreti nella fase offensiva. Questo metodo di gioco ha permesso all’ormai ex nerazzurro di emergere come uno dei migliori nel suo ruolo la scorsa stagione.

ALLA ROMA

Il primo grande cambiamento che Mancini dovrà affrontare è proprio legato al modulo. In molti si aspettano infatti che Paulo Fonseca adotti un modulo con quattro difensori, così come si è visto nella sua ultima avventura allo Shaktar Donetsk. In Ucraina, il portoghese giocava con un 4-2-3-1 camaleontico dalla trequarti in su, ma molto solido dietro. Solidità dettata dal fatto che per Fonseca ogni azione deve partire dal reparto arretrato. Fondamentale per questa filosofia è l’acquisto di un portiere come Pau Lopez, abile nel giocare la palla con i piedi. Mancini potrebbe inserirsi benissimo in una difesa del genere perché, come già detto, vanta una discreta tecnica e non dovrebbe avere problemi ad impostare. Altro elemento che va a favore dell’azzurrino è il ruolo che verrà ricoperto da Amadou Diawara. L’altro neo-acquisto giallorosso sarà chiamato ad abbassarsi moltissimo in fase di creazione, quasi sulla linea dei due centrali. Diawara agirà quindi alla Busquets, per facilitare la risalita del pallone.

Più complicato potrebbe essere l’adattamento ai nuovi schemi difensivi. Mancini era abituato a potersi permettere qualche rischio e a cercare l’anticipo perché coperto da due compagni. Sarà fondamentale scoprire chi sarà il suo compagno di reparto per capire come dovrà giocare. Qualora Fonseca decidesse di rilanciare Fazio, è probabile che Mancini dovrà sacrificarsi in copertura, giocando leggermente più indietro. Se arrivasse invece un nuovo interprete, con caratteristiche differenti dall’argentino, l’ex Atalanta potrebbe concedersi qualche rischio in più, provando l’anticipo e spingendosi più in avanti. Probabilmente, date le sue caratteristiche, la soluzione migliore per lui sarebbe la seconda. In tal senso sarebbe ottimale l’acquisto del tanto chiacchierato Toby Alderweireld.

L’abitudine di Mancini a giocare molto alto: qui, il centrale si spinge quasi a metà campo per anticipare l’avversario e far ripartire l’azione.

IPOTESI RIVOLUZIONE

Si tratta solo di una semplice suggestione, che per ora trova poche conferme, ma se Fonseca decidesse di sperimentare la difesa a tre? Le indicazioni arrivate dall’amichevole di mercoledì contro il Tor Sapienza vanno in senso contrario, ma il mercato della Roma apre a questa possibilità. Lo scambio tra Spinazzola e Pellegrini, ad esempio, ha portato un giocatore perfetto per il ruolo di esterno a tutta fascia. L’ex Juve, cresciuto come Mancini sotto la guida di Gasperini, sarebbe perfetto per un 3-5-2 nel quale anche Alessandro Florenzi potrebbe essere valorizzato sull’out opposto. Diawara ha sempre giocato con due compagni a centrocampo e Schick potrebbe trovare nuova linfa con un partner d’attacco. Si è parlato poi della possibilità di adattare Kolarov nel ruolo di centrale di difesa, ma sembra difficile che ciò possa accadere in una difesa a quattro. Sicuramente il portoghese partirà dal suo modulo e dai suoi schemi, ma non bisogna escludere a priori che nel corso della stagione non possano esserci modifiche importanti. La possibilità di giocare con moduli diversi può essere sicuramente un’arma in più nel corso di una stagione così lunga ed importante per la Roma.

(Fonte immagine di copertina: profilo Instagram @gianlumancio_23)

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Furia De Laurentiis dopo Napoli-Inter: telefonate alla Federcalcio per protestare

Pubblicato

:

De Laurentiis

Il Napoli, dopo un inizio di campionato altalenante e l’esonero di Garcia, ci si aspettava un cambio di rotta imminente. Occasione sfumata nel match di ieri giocato al Maradona contro l’Inter, perdendo per 3-0. Tuttavia secondo quanto riportato da Il Mattino, De Laurentiis sembrerebbe essersi infuriato al punto da chiamare la Federcalcio e l’AIA per protestare, riguardo la direzione gara con i nerazzurri. La scelta di non far presentare Mazzarri ai microfoni, prediligendo silenzio totale, sarebbe stata proprio la sua, dopo aver accerchiato il direttore di gara nel tunnel per cercare di ottenere delle spiegazioni, invano.

Gli episodi che avrebbero scatenato l’ira del patron partenopeo sarebbero due. Il primo per un mancato rigore concesso per un presunto fallo di Acerbi su Osimhen. Il secondo a causa della decisione di non annullare il primo gol di Calhanoglu per un fallo in precedenza di Lautaro su Lobotka.

Continua a leggere

Generico

Politano e Darmian carichi nel prepartita: le parole

Pubblicato

:

All'Inter riesce una particolare impresa

Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.

POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.

DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.

Continua a leggere

Generico

Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali: Zirkzee parte dalla panchina

Pubblicato

:

Lecce-Bologna

Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.

Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.

D’Aversa e Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lukumi, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Fabbian; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Van Hooijdonk. All. Thiago Motta.

Continua a leggere

Generico

Pronostico Sassuolo-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.

Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.

Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.

IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ

Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969