Connect with us
Gianni Minà, da Maradona a Fidel Castro: le tappe della sua carriera

Flash News

Gianni Minà, da Maradona a Fidel Castro: le tappe della sua carriera

Pubblicato

:

Gianni Minà ci ha lasciati all’età di 84 anni.

Lo storico giornalista, conduttore e scrittore è morto a seguito di una breve malattia cardiaca, come si legge dal comunicato pubblicato sul suo profilo Facebook. È doveroso rendere omaggio alla carriera di uno dei più illustri giornalisti italiani, ripercorrendone le tappe.

Gli esordi

Gianni Minà nasce a Torino il 17 maggio 1938. A soli 21 anni, comincia la sua carriera nell’ambito dell’informazione sportiva, entrando nella redazione di Tuttosport. Già un anno dopo, a testimonianza delle sue spiccate doti, collabora con la RAI alla realizzazione di alcuni servizi in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. Successivamente, per l’esattezza nel 1965, approda a Sprint, contribuendo alla diffusione e all’evoluzione del rotocalco televisivo di genere sportivo.

Gianni tra sport e attualità: la squalifica dai Mondiali del 1978

Nello stesso anno, Gianni inizia ad occuparsi di documentari e reportage di attualità. Le sue realizzazioni vengono coinvolte in numerosi programmi, tra cui  Tv7AZ, un fatto come e perché, Tutto quanto fa spettacolo e Gulliver. Fu tra i fondatori de “L’altra domenica”, un varietà che alternava spettacoli musicali alle dirette sportive, a testimonianza del suo sconfinato interesse verso la musica. Gianni, come si può ben intendere, non era un giornalista come gli altri. A dimostrazione di ciò, la squalifica ricevuta ai Mondiali del 1978 in Argentina, per una domanda sui desaparecidos al capitano di vascello Carlos Alberto Lacoste.

Da Maradona a Fidel Castro: Gianni Minà diventa leggenda

Nel 1981, Sandro Pertini gli consegna il ‘Premio Saint Vincent‘ in qualità di miglior giornalista televisivo dell’anno. Sono questi gli anni d’oro della carriera di Gianni Minà che, prima fonda Blitz, accogliendo ospiti del calibro di Muhammad Ali e Diego Maradona, poi intervista per sedici ore Fidel Castro.  La “chiacchierata” con il leader cubano, ripetuta dopo la caduta del comunismo, fa il giro del mondo; le parole di Fidel, raccolte da Minà, ispirano un documentario e lo stesso giornalista le usa per il reportage “Fidel racconta il Che”.

Minà, da lì in poi, resterà per sempre legato alle vicende di oltreoceano: nel 1992 dedica un intero ciclo di opere al Sud America. Ad inizio anni 2000, invece, si adopera prima nella creazione di un reportage-confessione con Diego Armando Maradona, poi collabora alla realizzazione di ” I diari della motocicletta “, ispirato dai diari giovanili di Ernesto Che Guevara. Dopo svariate pubblicazioni e produzioni di carattere cinematografico, la sua ultima opera intitolata Storia di un boxeur latino”, pubblicata nel 2020.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Spinazzola e Ibanez potrebbero dire addio alla Roma: le ultime

Pubblicato

:

Mourinho

Come riportato da Nicolò Schira, Leonardo Spinazzola e Roger Ibanez potrebbero lasciare la Roma nella sessione estiva.

La stagione della Roma si è conclusa con l’amara sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia e adesso i giallorossi dovranno pensare al mercato per ripartire il prossimo anno.

Come riportato da Nicolò Schira però, non sembrerebbero nei piani di Mourinho Spinazzola e Ibanez che sarebbero dunque pronti a lasciare la capitale nel caso in cui dovessero arrivare offerte che convinceranno i giallorossi.

Continua a leggere

Flash News

La Roma punta al ritorno di Massara dopo l’addio al Milan

Pubblicato

:

Milan

I giallorossi, per il ruolo di direttore sportivo, puntano ad una vecchia conoscenza: il ritorno di Frederic Massara.

Come riporta Calciomercato.com, dopo l’addio al Milan Ricky Massara inizia a guardarsi intorno con diverse offerte che potrebbero provenire sia da Torino che da Roma.

Tra le squadre alla ricerca vi è anche la Roma che punta ad un ritorno: Massara infatti fu prima segretario generale nel 2018 e poi ds dei giallorossi nel 2019 per poi lasciare il posto a giugno dello stesso anno. 

Continua a leggere

Calciomercato

Idea Lucas Vazquez per la Juventus: le ultime

Pubblicato

:

Dopo la fine della stagione anche la Juventus inizia a programmare e sembrerebbe stare pensando a Lucas Vazquez.

Stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il primo nome sul taccuino della Juventus sembrerebbe lo spagnolo Lucas Vazquez.

Il classe 1991 costerebbe intorno ai 6/8 milioni di euro, una cifra contenuta che potrebbe convincere i bianconeri a fare un’offerta per prelevare dai Blancos l’esterno.

Tra le parti ci sarebbero già stati i primi contatti ma le prossime settimane diranno se la Vecchia Signora affonderà il colpo.

Continua a leggere

Calciomercato

L’Inter punta Frattesi: offerti Mulattieri e Fabbian

Pubblicato

:

Frattesi

L’Inter tenta il colpo Davide Frattesi e per farlo Beppe Marotta avrebbe offerto i giovani Mulattieri e Fabbian.

Stando a quanto riportato da Sky Sport, il dg Marotta sarebbe pronto a fare un’offerta al Sassuolo mettendo sul piatto Samuele Mulattieri e Giovanni Fabbian.

I due giovani di grande prospettiva potrebbero essere i tasselli giusti per sbloccare la trattativa e portare Frattesi a Milano sponda nerazzurra e, specularmente, i due giovani al Sassuolo.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969