Connect with us
Cinque sconosciuti da scoprire in Serie A

La nostra prima pagina

Cinque sconosciuti da scoprire in Serie A

Pubblicato

:

Non sono passate neanche ventiquattro ore dalla chiusura delle porte del calciomercato ed è già tempo di scendere in campo. La Juventus affronterà alla 18:00 il Chievo Verona in trasferta davanti agli occhi di tutto il mondo e il motivo di questa megalomane affermazione si commenta da sola: Cristiano Ronaldo. Il costoso arrivo di CR7 in Italia è stata la punta di diamante di un mercato decisamente copioso di nobili trattative, come quelle che hanno portato Higuain al Milan, Nainggolan all’Inter e Pastore alla Roma. Eppure, sottotraccia, ci sono squadre che come al solito hanno investito su personaggi oscuri, acquistando giocatori dal nome poco noto ma dal potenziale ipoteticamente importante. Insomma, delle scommesse su cui qualcuno ha deciso che valeva la pena investire. Fra i 707 acquisti effettuati in Serie A dalle squadre italiane ecco cinque nomi di giocatori poco noti pronti a sorprendere l’Italia del calcio.

1. IGNACIO PUSSETTO (UDINESE)

Se il giocatore più costoso dell’Udinese è stato l’ex centrocampista del Crotone Rolando Mandragora (20 milioni), al contrario, si sa molto meno del secondo acquisto più caro della recente campagna acquisti dei friulani. Al nuovo ds Daniele Pradè sono serviti otto milioni per portare Ignacio Pussetto dall’Argentina all’Italia, strappandolo all’Huracan a metà luglio.

https://www.youtube.com/watch?v=6e3NPQXCks8

Già una presenza in Coppa Italia nella prima uscita ufficiale della squadra di Velazquez (Udinese-Benevento 1-2), Pussetto è un esterno destro particolarmente conosciuto in patria. Classe 1995, il giocatore argentino è reduce da un’importante stagione all’Huracan in Primera Division argentina, dove ha messo a segno 9 reti in 27 apparizioni; dopo aver giocato per tre anni all’Atletico de Rafaela (4 reti in 77 presenze) è passato al ben più blasonato club di Buenos Aires nella stagione 2016/2017. Di piede destro, Pussetto gioca prevalentemente come esterno destro o anche da punta centrale: come visto nelle amichevoli estive dell’Udinese, probabile che Pussetto venga posizionato sull’out di destra nel 4-2-3-1 di Velazquez. Le sue qualità sono il dribbling elegante e un gran destro, che nella scorsa stagione ha regalato ben sette assist ai compagni.

2. DUSAN VLAHOVIC (FIORENTINA)

La partenza di Diego Falcinelli ha lasciato sguarnito il ruolo di vice-Simeone: ovviamente, Corvino non ha perso occasione per regalare a Stefano Pioli una scommessa su cui lavorare. Alto 1,90 m, si ispira a Ibrahomovich. Ecco Dusan Vlahovic, attaccante della Fiorentina acquistato da Corvino quest’estate per 1,5 milioni dal Partizan Belgrado. Il giocatore serbo si era già allenato lo scorso novembre con i suoi attuali compagni per uno stage, mentre adesso, con la chiusura del calciomercato, vestirà definitivamente la maglia viola insieme ai compagni di reparto Giovanni Simeone e Andrea Graiciar.

https://www.youtube.com/watch?v=IB1OYHcKNeQ

Vlahovic è un centravanti molto fisico (appunto 1,90 metri), un classe 2000 con alle spalle due sole stagioni professionistiche, disputate entrambe con la maglia del Partizan di Belgrado; 18 presenze e tre reti nella prima, nessuna in otto presenze nella seconda. Visto il curriculum abbastanza carente, quello che ha attirato le attenzioni sul giovane centravanti viola è stato il precampionato agli ordini di Pioli, che ha svolto alla grande sul campo risultando il secondo miglior marcatore nelle amichevoli estive dopo Giovanni Simeone.

3. MARLON (SASSUOLO)

Fra i tanti giovani che su cui il Sassuolo ha scelto di puntare c’è spazio per un nuovo innesto dalla dimensione internazionale. Oltre all’uruguagio Lemos e a Gianmarco Ferrari, De Zerbi potrà contare pure sul giovane Marlon, difensore centrale brasiliano preso dal Barcellona B. Gli emiliani si sono assicurati il classe 1995 che nello scorso campionato ha giocato in prestito nel Nizza, in Francia, dopo le esperienze al Barcellona B e in Brasile alla Fluiminense.

https://www.youtube.com/watch?v=YN3j3czpF9A

A ventidue anni Marlon ha già 57 presenze in Europa, di cui tre con la maglia del Barcellona di Messi (all’attivo pure una presenza in Champions League). Abile nell’anticipo e eccellente nell’impostazione, Marlon è un difensore moderno a cui tuttavia manca il rapporto col gol (mai segnato una rete da quando gioca nei professionisti); nel 2015 ha fatto parte della spedizione under 20 del Brasile che ha perso la finale del Mondiale di categoria contro la Serbia. Un gran prospetto per il Sassuolo, peccato per un dettaglio: il Barcellona ha preteso la clausola di recompra.

4. KRZYSZTOF PIATEK (GENOA)

Fra i migliori giocatori dei campionati dell’est Europa, Krzysztof Piatek è pronto ad assaggiare il competitivo campionato italiano. Arrivato al Genoa per 4 milioni dal Cracovia Krakov, il centravanti polacco ha segnato addirittura quattro gol nella prima uscita ufficiale col Grifone contro il Lecce, formazione di Serie B.

https://www.youtube.com/watch?v=owZy9KpuyGw

Nato nel 1995, il centravanti polacco è una punta centrale e il Genoa lo ha preso per quella posizione; tuttavia Ballardini lo ha più volte schierato come esterno durante le amichevoli, ruolo che ha già dimostrato di fare in passato. Proprio il suo curriculum esprime i numeri di un eccellente giocatore, che ha segnato 21 gol in 36 apparizioni nella scorsa stagione risultando il terzo miglior marcatore della recente edizione del campionato polacco. Con il Genoa, nell’unica uscia ufficiale, ha giocato come punta centrale in mezzo a Pandev e Kouamè, fungendo fa perno centrale del 3-4-3 di Ballardini. Nel personale poker segnato al Lecce c’è tutto il repertorio del giocatore polacco: velocità, inserimento e soprattutto colpo di testa, arma letale di Piatek già affilata per la Serie A.

5. DIJKS (BOLOGNA)

Nonostante la nobile provenienza e un bagaglio tecnico importante, Mitchell Dijks era uno dei giocatori meno esaltati dell’Ajax delle scorse stagioni. Classe 1993, il terzino sinistro è stato uno dei primi acquisti del nuovo Bologna di Inzaghi e come i precedenti giocatori qui presentati – a parte Marlon – pure lui ha già esordito in Coppa Italia con la sua nuova divisa.

Dijks ha all’attivo ben 80 partite con l’Ajax, annoverando, oltre a un campionato d’Olanda vinto, pure 8 apparizioni in Europa League. Durante il suo percorso iniziale coni Lancieri, Dijks è stato un titolare fisso e lanciato in prima squadra da Frank De Boer. Nella sua carriera compare pure una stagione nella Championship inglese al Norwich City (15 presenze), oltre che a due stagioni in prestito in Olanda (Heerenveen e Willem II). Alto 1,94 m, Dijks è arrivato a Bologna a parametro zero dopo che nella scorsa stagione aveva collezionato solo 9 presenze con l’Ajax. In Italia per riscattarsi, il terzino sinistro olandese si candida a essere una rivelazione di questo campionato. A proposito, ha già fatto la storia: è il primo giocatore olandese a giocare nel Bologna.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Sorpresa Italia: Barella insieme a Bonucci non parte per Malta!

Pubblicato

:

Barella

Al termine del match con l’Inghilterra, in cui è arrivata una pesante sconfitta, l’Italia si proietta alla sfida di domenica sera contro il Malta con già due assenze certe. Oltre a quella pre-annunciata di Bonucci, che ha accompagnato i suoi compagni a Napoli per essere vicino alla squadra senza essere in condizione di giocare, c’è anche quella sorprendente di Barella.

Come ha fatto sapere la comunicazione della nazionale azzurra, infatti l‘interista e lo juventino non parteciperanno alla trasferta che attende la squadra di Mancini rientrando nei club di appartenenza. Anche nel caso del centrocampista nerazzurro, il motivo sembra riconducibile ad alcuni problemi fisici o comunque ad una condizione fisica non ottimale. L’ex Cagliari infatti avrebbe stretto i denti per prendere parte al match del Maradona.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Kane dopo il record di gol: “Serata molto speciale, indimenticabile”

Pubblicato

:

Kane

Italia-Inghilterra è stata una partita che Harry Kane ricorderà a lungo. Oltre a essere il capitano del gruppo della nazionale inglese che è tornato a vincere in Italia, dove il successo per i Tre Leoni mancava dal 1961, è diventato il miglior marcatore dell’Inghilterra.

Al termine del match, in salta stampa, ha raccontato tutte le sue sensazioni.

SERATA SPECIALE –È fantastico tornare a vincere in Italia dopo tanti anni. È una serata molto speciale per me, indimenticabile. Grazie a voi tutti presenti per far si che questo sogno sia diventato realtà“.

LA SENSAZIONE DEL RIGORE –È ancor più dolce questa sensazione dopo aver vinto questa partita, è una serata davvero fantastica. È stata una gara molto dura, avevo la sensazione che sarebbe stato un rigore e fortunatamente sono riuscito a trasformarlo“.

FUTURO –Non voglio guadare troppo avanti, nel calcio possono succedere tante cose. Ma ho 29 anni, sono nel momento migliore della mia carriera e voglio giocare a lungo con questa Nazionale. Mi godrò questo momento, ma bisogna essere pronti per domenica. Speriamo io possa segnare ancora tanti gol“.

Continua a leggere

Flash News

Ancora problemi tra Mazzarri e il Cagliari: aperto un procedimento penale

Pubblicato

:

Cagliari

L’esperienza di Mazzarri sulla panchina del Cagliari non è andata come il tecnico avrebbe auspicato. L’allenatore, arrivato il 15 settembre 2021, alla quarta giornata di campionato, dopo l’esonero di Semplici, ha concluso l’esperienza in terra sarda nel peggiore dei modi, con un pesante litigio avuto il 2 maggio scorso con il presidente Tommaso Giulini, che è costato il licenziamento al tecnico ex Sampdoria, Napoli, Inter e Torino. Cagliari che poi, a fine stagione, è retrocesso in Serie B con, in panchina, il traghettatore Agostini.

Una discussione, quella tra l’ex tecnico rossoblù e il numero 1 del club, in cui sono volate parole grosse, e che, a quasi un anno di distanza, fa ancora parlare. Infatti, dopo la querela presentata proprio dal presidente Giulini alla Procura della Repubblica, è stato aperto un procedimento penale per diffamazione. Gli investigatori della Procura stanno cercando, tramite l’aiuto di testimoni, di ricostruire la vicenda per accertare l’accusa di diffamazione.

Continua a leggere

Bundesliga

Cancelo sull’esonero di Nagelsmann: “L’ho appena scoperto, lo ringrazio”

Pubblicato

:

Cancelo

Dopo la partita di qualificazione a Euro 2024 Portogallo-Liechtenstein, terminata 4-0 in favore dei portoghesi, Joao Cancelo, terzino del Bayern Monaco e autore del gol che ha aperto le marcature della sfida, parlando ai microfoni di Sky, ha scoperto la notizia dell’esonero di Julian Nagelsmann e l’ha commentata:

SULL’ESONERO DI NAGELSMANN – L’ho appena scoperto. So che non lo troverò al mio ritorno ma lo ringrazio”.

SU TUCHEL, PRINCIPALE INDIZIATO A SOSTITUIRLO – “Mi ha fatto perdere una Champions, spero che quest’anno me la faccia vincere”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969