Una delle equazioni del calciomercato degli ultimi anni è stata: gioventù più qualità uguale a valutazioni monstre. Le campagne trasferimenti delle ultime stagioni, infatti, hanno evidenziato come i giovani giocatori talentuosi raggiungano incredibili valutazioni non solo dopo una stagione entusiasmante ma alle volte solamente dopo una grande prestazione. Questa costante rincorsa al nuovo craque del calcio mondiale porta, le grandi società, ad investire cifre incredibili su questi giocatori, caricandoli di grandissime responsabilità. Chi è dotato di un carattere forte riesce a superare queste enormi pressioni, chi invece pecca di leadership spesso rimane investito da questa dura dose di pressioni.

I primi 10 trasferimenti Under 21 in termini di valore.
Fonte Immagine: profilo Instagram Transfermarkt.
La campagna trasferimenti 2019/2020, in questo senso, ha seguito perfettamente il diktat degli ultimi anni. Durante l’estate appena trascorsa, infatti, il mondo del calcio ha assistito ad incredibili trasferimenti che hanno visto coinvolti molti giovani Under 21. Alcuni dei nuovi possibili campioni del futuro hanno cambiato squadra raggiungendo top club a cifre astronomiche ed, in questo senso, Transfermarkt ha selezionato i 30 colpi più costosi dell’estate tra i giovani della nuova generazione. In cima, chiaramente, per la portata mediatica e per l’incredibile cifra pagata non si poteva non trovare Joao Felix, passato dal Benfica all’Atletico Madrid per 120 milioni di euro. Il talento portoghese è salito ufficialmente alla ribalta del calcio mondiale nella scorsa stagione dove, con la maglia delle aquile di Lisbona, si è reso protagonista di un’annata incredibile. Chi invece ai più era già conosciuto era Matthjis De Ligt, già protagonista da qualche anno con la maglia dell’Ajax. Dopo l’incredibile annata da capitano dei lancieri, il talentuoso difensore olandese si è trasferito alla Juventus per 85 milioni di euro. La top tre, in particolare, è chiusa da Luka Jovic passato in estate dall’Eintraxht Francoforte al Real Madrid per 60 milioni dopo una stagione costellata da tantissimi gol.

I secondi 10 trasferimenti Under 21 in termini di valore.
Fonte Immagine: profilo Instagram Transfermarkt
Se la top 10 conta altri grandi nomi già conosciuti o tutti da scoprire come Rodrygo Goes del Real Madrid o William Saliba dell’Arsenal, la classifica dal decimo al ventesimo posto presenta tanti giovani interessanti da scoprire. Tra questi 10 giovani molti giocheranno nel calcio italiano, sinonimo che le società dello stivale credano fortemente in un ricambio generazionale. Se il Milan dovrà scoprire e valorizzare Leao e Hernandez, già pimpanti nel derby, la Juventus aspetta e confida nelle doti di Romero e Pellegrini spediti in prestito per essere valorizzati. La Roma, invece, punta forte sulla rinascita di Diawara così come il Nizza vuole rivalorizzare la punta danese Dolberg. Tra gli altri nomi interessanti, assolutamente da segnarsi quelli di Renan Lodi dell’Atletico Madrid e di Reine-Adélaïde del Lione.
Da questi dati si può dedurre che la gioventù è un oro che va pagato a caro prezzo ma che tutti vogliono, non solo perché rappresenta il futuro ma perchè già nel presente può essere sinonimo di successo immediato.
[Fonte immagine di copertina: profilo Instagram Joao Felix]