Connect with us
Giuntoli a ruota libera: da Kvaratskhelia al rapporto con ADL

Flash News

Giuntoli a ruota libera: da Kvaratskhelia al rapporto con ADL

Pubblicato

:

giuntoli

L’inizio stagione del Napoli ha messo in luce la stella Kvaratskhelia. A Cristiano Giuntoli gli onori di aver scovato un talento del genere, anticipando la concorrenza e portandolo in azzurro ad un prezzo contenuto.

Il direttore sportivo del club azzurro ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport. Oltre a raccontare dei retroscena sull’acquisto del fuoriclasse georgiano, ha affrontato diversi argomenti: dagli allenatori del passato alla rivoluzione dell’ultima campagna acquisti. Di seguito le parole di Giuntoli:

La prima volta che ho visto Khvicha in un video eravamo nel cuore del lockdown. Lui avrà avuto 19 anni, ma era già bravo con i piedi. C’era ancora Rino e ci piacque subito, ricordo che chiamammo Kaladze per saperne di più. Aveva fatto un passaggio al Lokomotiv Mosca, senza stupire, ma al Rubin Kazazn stava andando meglio. Ci chiesero trenta milioni, chiudemmo i contatti ancora prima di iniziare una trattativa. Eravamo dietro a Osimhen, non potevamo puntare tanto su un ragazzo. Però mi rimase in testa. Quando a febbraio scoppiò il confronto in ucraina, lui tornò in Georgia alla Dinamo Batumi. Ci fiondammo lì con un contratto. Abbiamo chiuso per dieci milioni. Siamo stati più rapidi di Juve, Roma e Real Sociedad, perché non era mai uscito dal nostro taccuino. Quando il ragazzo è venuto in Italia per la firma l’ho mandato a Milano da Spalletti: si sono intesi all’istante. Prendere Kvaratskhelia al posto di Insigne era una grande scommessa: oggi posso dire che l’abbiamo vinta. 

Ancelotti è un aggregante straordinario: la sua forza è che non cerca mai alibi. Tutti i calciatori del Napoli lo amavano, ma inconsciamente rifiutavano i cambiamenti tattici che voleva imporre. 

Sarri è un ideologo che sa fare un calcio speciale: parla con il gioco ed è poesia. Gattuso è un trascinatore, più giovane degli altri ma con meno esperienza, ma è molto applicato e generoso. Spalletti? Lo conosco da quando veniva a fare il torneo dei rioni ad Agliana. Lo stimo molto. Fa un calcio liquido in fase di possesso e solido in non possesso. Alterna palleggio e verticalità: è il più completo di tutti. 

La rivoluzione di quest’anno? Era un rischio da correre. Il coronavirus aveva messo in ginocchio le finanze, volevamo riportare il club in un circuito virtuoso. Il divorzio con alcuni calciatori è stata una scelta obbligata. La separazione è stata la conseguenza di una strategia finanziaria di rientro. 

Ronaldo? Volevamo investire su una squadra giovane. Navas? Un’altra storia. Abbiamo ottimi rapporti con i dirigenti del PSG, loro erano interessati a Fabian, che noi dovevamo vendere. Noi potevamo portare a Napoli un portiere di livello da affiancare a Meret, ma non è stato trovato l’accordo sul salario del calciatore. Si riprova a gennaio? No, fiducia a Meret. 

Con Aurelio ho un rapporto di franchezza. Mi ha accettato come un figlio, sento la sua stima. Nei momenti peggiori non mi sono mai mancati la sua stima e il suo rispetto”.

 

 

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Ranieri ha da ridire sul VAR dopo Lazio-Cagliari: “Non capisco perchè sia intervenuto”

Pubblicato

:

Ranieri

Al termine dell’incontro tra LazioCagliari, valido per la 14′ giornata della Serie A, il tecnico dei rossobluClaudio Ranieri ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN.

PEDRO – “Lo conosco da tempo, gli ho detto due parole poco carine alla fine, ma con lui me lo posso permettere, sa che lo faccio per scherzo”.

NERVOSISMO – “Non ero assolutamente nervoso, stavo cercando di stimolare i miei ragazzi nel finale”.

ESPULSIONE MAKOUMBOU – “Non capisco perché in certi casi intervenga il VAR, il fallo c’era e l’arbitro aveva fischiato. Non voglio entrare in certe polemiche, ma si il VAR dovrebbe solamente aiutare l’arbitro, non farli cambiare valutazione in certe occasioni”.

PRESTAZIONE – “Il Cagliari ha giocato bene, la prestazione dei miei ragazzi è stata positiva. Mi spiace per come sia andata, si poteva evitare il gol, ma abbiamo dato tutto”.

LUVUMBO – “Ha avuto un avvio di stagione ottimo, forse oggi è stato un po’ più titubante del solito, ma non ha fatto male”.

DOPPIA PUNTA – “Abbiamo giocatori con caratteristiche diverse e tutti sono importanti, ma ogni volta bisogna vedere anche come stanno fisicamente. Petagna aveva bisogno di giocare e ho messo lui”.

Continua a leggere

Flash News

Mourinho ancora nei guai: la FIGC lo denuncia per “dichiarazioni lesive”

Pubblicato

:

Le designazioni arbitrali della 3ª giornata

Jose Mourinho torna a far parlare del suo essere su un campo da gioco e la FIGC e l’AIA tornano a schierarsi contro il portoghese. Stavolta allo Special One pesano le parole dette all’arbitro Mercenaro, designato per Sassuolo-Roma di domani.

Mourinho, infatti, ha esclamato in conferenza stampa: “La sensazione è che non abbia la stabilità  emozionale per una gara di questa livello“. Dunque arriva l’ennesimo contrasto tra Mourinho e la classe arbitrale, non dimenticando quello andato in scena la scorsa stagione nella famosa trasferta di Cremona, dove il tecnico della Roma si scagliò a più riprese contro il quarto uomo, creando polemiche su polemiche.

Anche questa volta la FIGC ha protetto l’arbitro ed ha  aperto un procedimento per dichiarazioni lesive dopo quanto dichiarato dall’allenatore giallorosso nei confronti dell’arbitro designato per la partita di domani Sassuolo-Roma come riporta l’ANSA sul proprio sito internet.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il programma delle partite della fase ad eliminazione diretta di Euro2024: le partite fino alla finalissima

Pubblicato

:

Dopo il sorteggio dei gironi di Euro2024, in programma in Germania tra i mesi di giugno e luglio, è il momento di guardare i calendari, specialmente quelli della fase ad eliminazione diretta, dove passeranno le prime due di ogni raggruppamento e le quattro migliori terze.

Quello che segue è dunque lo schema ufficiale della manifestazione. Vi ricordiamo che l’Italia è capitata nel girone B con Spagna, Croazia ed Albania: proprio con quest’ultima ci sarà l’esordio per la squadra di Spalletti, poi Spagna e infine Croazia.

OTTAVI DI FINALE

sabato 29 giugno 2024 – 2A vs 2B (partita 37)
sabato 29 giugno 2024 – 1A vs 2C (partita 38)
domenica 30 giugno 2024 – 1C vs 3D/E/F (partita 39)
domenica 30 giugno 2024 – 1B vs 3A/D/E/F (partita 40)
lunedì 1 luglio 2024 – 2D vs 2E (partita 41)
lunedì 1 luglio 2024 – 1F vs 3A/B/C (partita 42)
martedì 2 luglio 2024 – 1D vs 2F (partita 43)
martedì 2 luglio 2024 – 1E vs 3A/B/C/D (partita 44)

QUARTI DI FINALE

venerdì 5 luglio 2024 – W41 vs W42 (partita 45)
venerdì 5 luglio 2024 – W39 vs W37 (partita 46)
sabato 6 luglio 2024 – W43 vs W44 (partita 47)
sabato 6 luglio 2024 – W40 vs W38 (partita 48)

SEMIFINALI

martedì 9 luglio 2024 – W45 vs W46 (partita 49)
mercoledì 10 luglio 2024 – W47 vs W48 (partita 50)

FINALISSIMA

domenica 14 luglio 2024 – W49 vs W50

Continua a leggere

Flash News

FLASH – Guai per la Lazio: Luis Alberto sostituito per infortunio

Pubblicato

:

Malinovskyi

Brutte notizie per Maurizio Sarri durante Lazio-Cagliari. Al 56′, sul risultato di 1-0 per i biancocelesti, Luis Alberto è stato costretto a chiedere il cambio a causa di un problema muscolare. Lo spagnolo, dopo aver avvertito un fastidio, ha immediatamente chiesto la sostituzione accolta con l’ingresso di Kamada.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969