Connect with us
I cento candidati al Golden Boy 2023: un italiano in top ten, Musiala il favoritissimo

Flash News

I cento candidati al Golden Boy 2023: un italiano in top ten, Musiala il favoritissimo

Pubblicato

:

Bayern

Dopo il trionfo di Gavi nell’edizione 2022, è già tempo di eleggere il nuovo Golden Boy per il 2023. Ben 100 i giocatori selezionati da tutti il mondo, ma solo uno riceverà il premio finale. Tra gli italiani spiccano Baldanzi, Scalvini, Miretti Gnonto, mentre ci sono anche Hojlund, Iling-Junior, Carboni e Soulè come stranieri di proprietà di club italiani. Ecco la lista completa:

  • 100 – Kevin Paredes (Stati Uniti, Wolfsburg).
  • 99 – Lucas Netz (Germania, Borussia Moenchengladbach).
  • 98 – Carney Chukwuemeka (Inghilterra, Chelsea).
  • 97 – Matias SOULÉ (Argentina, JUVENTUS).
  • 96 – Maximo Perrone (Argentina, Manchester City).
  • 95 – Lewis Hall (Inghilterra, Chelsea).
  • 94 -Ousmane Diomandé (Costa d’Avorio, Sporting Lisbona).
  • 93 – Désiré Doué (Francia, Rennes).
  • 92 – Samuel ILING-JUNIOR (Inghilterra, JUVENTUS).
  • 91 – Mohamed-Ali Cho (Francia, Real Sociedad).
  • 90 – Odin Holm (Norvegia, Valerenga).
  • 89 – Valentin CARBONI (Argentina, INTER).
  • 88 – Arsen Zakharyan (Russia, Dinamo Mosca).
  • 87 – Kevin Jesus Kelsy (Venezuela, Shakhtar Donetsk).
  • 86 – Facundo Buonanotte (Argentina, Brighton).
  • 85 – Habib Diarra (Francia, Strasburgo).
  • 84 – Luka Stojkovic (Croazia, NK Lokomotiva Zagabria).
  • 83 – Tobias Slotsager (Danimarca, Odense Boldklub).
  • 82 – Ervin Omic (Austria, Wolfsberger).
  • 81 – Alexander Busch (Danimarca, Silkeborg).
  • 80 – Isaak Touré (Francia, Auxerre).
  • 79 – Kacper Kozlowski (Polonia, Vitesse).
  • 78 – Arda Guler (Turchia, Fenerbahçe).
  • 77 – Marcus Baggesen (Danimarca, IFK Norrkoping).
  • 76 – Mathias Lovik (Norvegia, Molde).
  • 75 – Arne Engels (Belgio, Augsburg).
  • 74 – Tim Oermann (Germania, Wolfsberger).
  • 73 – Otto Rosengren (Svezia, Mjallby).
  • 72 – Filip Sidklev (Svezia, IF Brommapojkarna).
  • 71 – Noah Persson (Svezia, Young Boys).
  • 70 – Wilfried GNONTO (ITALIA, Leeds).
  • 69 – Oscar Gloukh (Israele, Salisburgo).
  • 68 – Victor Lind (Danimarca, IFK Norrkoping).
  • 67 – Romeo Lavia (Belgio, Southampton).
  • 66 – Elye Sepe Wahi (Francia, Montpellier).
  • 65 – Yossoufa Moukoko (Germania, Borussia Dortmund).
  • 64 – Lucas Boel Hey (Danimarca, Lyngby BK).
  • 63 – Viktor Melekhin (Russia, Rostov).
  • 62 – Joao Neves (Portogallo, Benfica).
  • 61 – Petar Ratkov (Serbia, Backa Topola).
  • 60 – Tommaso BALDANZI (ITALIA, EMPOLI).
  • 59 – Christopher Bonsu Baah (Ghana, Sarpsborg).
  • 58 – Johan Bangsbo (Svezia, Goteborg).
  • 57 – Sael Kumbedi Nseke (Francia, Lione).
  • 56 – Valdemar Lund Jensen (Danimarca, Copenhagen).
  • 55 – Aurele Amenda (Svizzera, Young Boys).
  • 54 – Maksym Dyachuk (Ucraina, Dinamo Kiev).
  • 53 – William Clem (Danimarca, Copenhagen).
  • 52 – Stefan Lekovic (Serbia, Stella Rossa).
  • 51 – Lesley Ugochukwu (Francia, Rennes).
  • 50 – Hakon Arnar Haraldsson (Islanda, Copenhagen).
  • 49 – El Chadaille Bitshiabu (Francia, PSG).
  • 48 – Julio Cesar Enciso (Paraguay, Brighton).
  • 47 – Christos Zafeiris (Norvegia, Slavia Praga).
  • 46 – Veljko Ilic (Serbia, Backa Topola).
  • 45 – Andy Alune Diouf (Francia, Basilea).
  • 44 – Evan Ferguson (Irlanda, Brighton).
  • 43 – Pavlo Isenko (Ucraina, Vorskla Poltava).
  • 42 – Bilal El Khannous (Marcco, Genk).
  • 41 – Amane Romeo (Costa d’Avorio, BK Hacken).
  • 40 – Fabio MIRETTI (ITALIA, JUVENTUS)
  • 39 – Jamie Bynoe-Gittens (Inghilterra, Borussia Dortmund).
  • 38 – Maurits Kjaergaard (Danimarca, Salisburgo).
  • 37 – Matija Frigan (Croazia, Rijeka).
  • 36 – Hugo Larsson (Svezia, Malmoe).
  • 35 – Ariel Mosor (Polonia, Piast Gliwice).
  • 34 – Robert Renan (Russia, Zenit San Pietroburgo).
  • 33 – Oleksandr Saputin (Ucraina, Zorya Lugansk).
  • 32 – Alejandro Garnacho (Argentina, Manchester United).
  • 31 – Mathys Tel (Francia, Bayern Monaco).
  • 30 – Johan Bakayoko (Belgio, PSV Eindhoven).
  • 29 – Bjorn Meijer (Olanda, Bruges).
  • 28 – Zeno Debast (Belgio, Anderlecht).
  • 27 – Ismael Doukouré (Francia, Strasburgo).
  • 26 – Ernest Nuamah (Ghana, Nordsjaelland).
  • 25 – Martin Vitik (Repubblica Ceca, Sparta Praga).
  • 24 – Warren Zaire-Emery (Francia, PSG).
  • 23 – Levi Colwill (Inghilterra, Brighton).
  • 22 – Martin Baturina (Croazia, Dinamo Zagabria).
  • 21 – Stefan Bajcetic (Spagna, Liverpool).
  • 20 – Elias Jelert (Danimarca, Copenhagen).
  • 19 – Emanuel Emegha (Olanda, Sturm Graz).
  • 18 – Arnau Martinez (Spagna, Girona).
  • 17 – Rico Lewis (Inghilterra, Manchester City).
  • 16 – Rasmus HOJLUND (Danimarca, ATALANTA).
  • 15 – Milos Kerkez (Ungheria, AZ Alkmaar).
  • 14 – Harvey Elliott (Inghilterra, Liverpool).
  • 13 – Ryan Cherki (Francia, Lione).
  • 12 – Arthur Vermeeren (Belgio, Anversa).
  • 11 – Lucas Gourna-Douath (Francia, Salisburgo).
  • 10 – Giorgio SCALVINI (ITALIA, ATALANTA).
  • 9 – Devyne Rensch (Olanda, Ajax).
  • 8 – Benjamin Sesko (Slovenia, Salisburgo).
  • 7 – Florian Wirtz (Germania, Bayer Leverkusen).
  • 6 – Xavi Simons (Olanda, PSV Eindhoven).
  • 5 – Alejandro Balde (Spagna, Barcellona).
  • 4 – Antonio Silva (Portogallo, Benfica).
  • 3 – Gavi (Spagna, Barcellona).
  • 2 – Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid).
  • 1 – Jamal Musiala (Germania, Bayern Monaco).

Flash News

Come stanno Olivera e Mario Rui? Il Napoli chiarisce tutto nel report pomeridiano!

Pubblicato

:

Napoli

Domani sera il Napoli è atteso alla difficilissima sfida contro la Juventus. Per la squadra di Walter Mazzarri è importante ritrovare i punti dopo la sconfitta di domenica scorsa contro l’Inter di Simone Inzaghi. Intanto per gli azzurri arrivano notizie importanti per ciò che concerne gli infortuni di Mario Rui e Olivera.

Infatti dopo l’allenamento odierno è arrivato il canonico report che la società pubblica sul proprio sito ufficiale. I due terzini sinistri continuano la loro riabilitazione. Per entrambi il recupero procede spedito: l’uruguaiano ha iniziato le terapie per recuperare al meglio dalla botta subita al Gewiss Stadium contro l’Atalanta. Mentre per l’ex terzino della Roma è iniziato il momento degli allenamenti personalizzati e il momento di rientrare in campo si avvicina.

Ecco il comunicato del Napoli in merito: “Il Napoli si è allenato questo pomeriggio all’SSCN Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro la Juventus in programma domani all’Allianz Stadium per la 15esima giornata di Serie A (ore 20.45). La squadra si è allenata sul campo 2 dove ha iniziato la sessione con riscaldamento e torello. Successivamente il gruppo ha svolto esercizi di rapidità e lavoro tecnico tattico. Chiusura con partitina a campo ridotto. Terapie per Olivera. Mario Rui ha svolto allenamento personalizzato in campo“. Si attende solo la partenza verso Torino per il Napoli. Questa dovrebbe avvenire nella giornata odierna: staremo a vedere se Olivera e Mario Rui saranno della partita, anche se le sensazioni non sono proprio delle migliori.

Continua a leggere

Flash News

Galliani e il Monza ricordano Gigi Radice: “Impossibile dimenticarlo”

Pubblicato

:

Monza Radice, Galliani lo ricorda con una nota ufficiale sul sito del club

A cinque anni dalla sua scomparsa, il Monza ha voluto ricordare Gigi Radice, ex storico allenatore della squadra brianzola. Il club ha reso omaggio a uno degli uomini che ne hanno indissolubilmente segnato la propria storia, con idee innovative e rivoluzionarie. Radice ha allenato il Monza per due volte, prima a fine anni Sessanta e poi nel 1997. Capace di conquistare uno scudetto col Torino, Radice ha legato il suo nome a quello del Monza definito come il suo Real Madrid. A tenere vivo il ricordo di questi grande allenatore ci ha pensato Adriano Galliani con un comunicato che porta la sua firma. Queste le parole dell’amministratore delegato del Monza.

IL COMUNICATO – Impossibile dimenticarlo. Un lunga carriera vincente prima da calciatore e poi da allenatore, con i colori biancorossi nel destino. La sua vita in panchina comincia da Monza, dove centra subito la promozione in Serie B nel 1966/67. E dopo 30 anni di esperienze in giro per l’Italia, tra cui quella al Torino che conduce alla vittoria dello scudetto nel 1976, torna proprio a Monza per concludere la sua storia romantica con un’altra promozione in Serie B. Pronunciando quella frase che nessun tifoso biancorosso dimenticherà mai: ‘II Monza è il mio Real Madrid’. Ci manchi Gigi, caro amico mio“.

Continua a leggere

Flash News

Buone notizie in casa Lecce in vista di Empoli: recuperato Kaba, Almqvist ancora a parte

Pubblicato

:

Lecce, D'Aversa recupera Kaba: differenziato per Almqvist

Il pareggio acciuffato all’ultimo respiro contro il Bologna ha regalato una settimana molto più tranquilla da vivere al Lecce. I salentini non vincono da settembre: l’ultimo successo è arrivato contro il Genoa, ma hanno mantenuto un ampio margine sulla zona retrocessione. In uno dei posticipi del lunedì, gli uomini di D’Aversa renderanno visita al Carlo Castellani Computer Gross Arena all’Empoli di Andreazzoli, una delle dirette concorrenti alla corsa per la salvezza. In vista della trasferta in Toscana giungono buone notizie per i giallorossi. Il centrocampista guineano, Kaba, ha ripreso ad allenarsi in gruppo dopo aver saltato la gara col Bologna.

Report positivi, secondo gli ultimi aggiornamenti di tuttomercatoweb.com, arrivano anche da Falcone e Berisha. Dopo un programma di lavoro differenziato a causa di un leggero stato influenzale, i due torneranno a piena disposizione di mister D’Aversa e non è in dubbio la loro convocazione per la partita di Empoli. Anche Almqvist dovrebbe essere reintegrato in gruppo dopo che questi ha smaltito gli ultimi guai fisici. Lo svedese ha giocato uno spezzone nella gara contro il Bologna, nella quale non era apparso al top della forma fisica. Le sue condizioni restano ancora da monitorare.

Intanto, D’Aversa inizia a studiare la formazione da schierare in vista della gara con l’Empoli. Il Lecce andrà alla ricerca di una vittoria dal duplice valore: i tre punti infatti gli consentirebbero di staccarsi dalle zone basse della classifica e centrare il primo successo esterno in questo campionato.

Continua a leggere

Flash News

Bennacer sogna in grande: “Il mio obiettivo è il Pallone d’Oro”

Pubblicato

:

Bennacer

Da poco rientrato in campo nell’ultimo match match col Frosinone, a seguito del grave infortunio al ginocchio destro, Ismael Bennacer ha le idee nitide sul suo futuro. Intervistato da Milan Tv, il centrocampista algerino ha espresso come suo più grande obiettivo personale il Pallone d’Oro. Un vero e proprio azzardo quello di Bennacer che prima è intenzionato a riconquistare un posto da titolare nella mediana del Milan. Nel corso della chiacchierata c’è stato tempo per discutere di diversi temi, dalle radici al trasferimento all’Arsenalfino al memorabile scudetto di due stagioni fa. Queste le parole rilasciate da Bennacer.

RADICI –Non devo dimenticare da dove vengo, è molto importante per me e per la mia famiglia. Il pallone lo portavo ovunque, veramente. A scuola con la mia classe facevo calcio e quindi facevo allenamento con loro; poi facevo allenamento con la squadra ad Arles; dopo tutto quello giocavo a futsal con la gente che vive nel quartiere. Facevo tre allenamenti. Sapevo che se lavoravo più degli altri, era normale che avrei avuto qualcosa di più”.

ARSENAL – “Non volevo andare via dalla Francia ma poi avevo bisogno di una formazione perché ad Arles l’avevo avuta ma all’Arsenal era diverso: uno dei settori giovanili migliori d’Europa. Un’esperienza molto molto bella. Ad Arles dove vivo è un piccolo quartiere e non c’è niente: a Londra invece c’era tutto”.

SCUDETTO – “Fino al Sassuolo ero normale ma poi quando lo abbiamo vinto è stata un’altra cosa: era incredibile da vivere con i tifosi. Ero molto contento per loro e di avergli fatto questo regalo, di aver scritto la storia per questa società. Ho festeggiato tantissimo”.

PALLONE D’ORO – Personalmente il Pallone d’Oro è il mio obiettivo: è la cosa più prestigiosa nel calcio. Mi metto questo obiettivo nella testa, così non avrò rimorsi: devo fare tutto per averlo e devo lavorare tantissimo. Vincerlo significherebbe tante cose: aver fatto bene con la tua squadra e con la Nazionale”. 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969