Connect with us
Gran Galà del Calcio: Gatti migliore giovane in Serie B, Orsato miglior arbitro

Flash News

Gran Galà del Calcio: Gatti migliore giovane in Serie B, Orsato miglior arbitro

Pubblicato

:

Juventus

Monday Night all’insegna delle premiazioni nel mondo del calcio. Oltre al Pallone d’Oro si sta tenendo anche la serata del Gran Galà del Calcio AIC 2021/2022. 

Federico Gatti, attualmente in forza alla Juventus, ha ricevuto il premio come miglior giovane della scorsa stagione di Serie B. Il difensore, subito dopo aver ritirato il premio, ha dichiarato:

“Devo ringraziare chi mi ha votato, i miei colleghi – ha detto il centrale classe ’97 – è un orgoglio ricevere un premio così, mi dà motivazione per arrivare più in alto. La Juve? Un sogno che si realizza, una realtà, devo tenermela più stretta possibile. Idolo? Chiellini, ma anche ora ho dei grandi esempi nello spogliatoio, da Bonucci a Danilo e Bremer. Cerco di imparare ogni giorno da loro, di prendere piccoli dettagli”.

Allo stesso tempo Daniele Orsato di Schio, è stato insignito come miglior direttore di gara dello scorso campionato di Serie A. L’arbitro si è espresso così dopo aver ritirato il premio:

È un sogno, tutta la mia esperienza arbitrale è un sogno e spero che sia un sogno anche per gli arbitri più piccoli. Voglio essere un punto di riferimento, la nostra Nazionale ai mondiali non c’è, la squadra arbitrale sì. Speriamo che così ci sia un po’ d’Italia in finale. Primo arbitro donna? Maria Sole è un grande arbitro, maschio o femmina non conta, è un arbitro come tutti gli altri e ne siamo orgogliosi. Speriamo un giorno possa partecipare anche lei al campionato dei maschi più grandi”.

Champions League

Rimonta da urlo dell’Inter, il Napoli crolla nel finale: i resoconti

Pubblicato

:

Inter

Serata di Champions dalle mille emozioni per Inter e Napoli. Primo tempo da dimenticare per i nerazzurri, sotto 3-0 all’intervallo col Benfica grazie alla tripletta dell’ex Joao Mario. Al rientro dagli spogliatoi, grande reazione gli uomini di Inzaghi che riescono a trovare una super rimonta con il 3-3 finale. Succede di tutto anche al Bernabeu. In casa del Real Madrid, il Napoli prima la sblocca, poi la riprende con Anguissa e, alla fine perde 4-2. I resoconti dei match.

IL RESOCONTO BENFICA-INTER

Serata che parte malissimo per l’Inter. Al Da Luz sembra essere la serata dell’ex Joao Mario, capace di annichilire i nerazzurri con una tripletta nei primi 34 minuti di gioco. La serata di grazia del portoghese si apre dopo soli 5 minuti, quando è abile a raccogliere la sponda di Tengstedt e mettere il pallone all’angolino. Il raddoppio del Benfica arriva in maniera anche abbastanza fortunosa: palla persa da Asllani a centrocampo e ripartenza culminata con un rimpallo tra Bisseck e Rafa. Il pallone arriva poi tra i piedi di Joao Mario che non sbaglia. La timida risposta interista è rappresentata dall’errore di Arnautovic nell’uno contro uno con Trubin. I padroni di casa non si fermano e arriva anche il 3-0, sempre propiziato da un ispiratissimo Tengstedt. Stavolta l’attaccante danese serve un cross delizioso sempre per Joao Mario che, da due passi, mette in rete di testa.

Quella del secondo tempo è tutta un’altra Inter. Gli uomini di Inzaghi ci mettono carattere e riescono a tornare in partita con il tap in vincente di Arnautovic. Sull’onda dell’entusiasmo arriva anche il 3-2 firmato da Frattesi. Gran gol dell’ex Sassuolo che, su cross di Acerbi, trova la rete con un gran tiro al volo. Dopo aver corso un enorme rischio con il salvataggio di Bisseck su Tengstedt, arriva il clamoroso 3-3. Pestone in area di Otamendi su Thuram: dal dischetto va un glaciale Alexis Sanchez che non sbaglia e trova un insperato pareggio. Emozioni anche nel finale con il grande intervento di Audero su Di Maria e l’espulsione di Antonio Silva. Match che però si chiude con un pirotecnico 3-3.

IL RESOCONTO DI REAL MADRID-NAPOLI

Avvio pazzesco al Bernabeu dove, dopo soli 9 minuti, a passare è il Napoli. I partenopei trovano il gol grazie a una bella azione chiusa con l’appoggi di Di Lorenzo per Simeone, bravo a farsi trovare pronto e mettere in rete. Giusto il tempo di ribattere e il Real ha già pareggiato: azione solitaria di Rodrygo e gran destro all’incrocio. Spinti dal proprio pubblico i Blancos trovano anche il raddoppio con il solito Bellingham. L’inglese si inserisce alle spalle di un incerto Natan e, di testa, batte Meret sfruttando al meglio il perfetto lancio di Alaba.

Dopo l’equilibrio di fine primo tempo, al rientro dagli spogliatoi ricominciano le emozioni ancora grazie al Napoli. La squadra di Mazzarri trova il pareggio grazie ad un gran destro di Anguissa che, dopo un primo tentativo murato, trova un grande angolo da posizione defilata. Il Real Madrid riesce a ritagliarsi subito l’opportunità per il nuovo vantaggio ma Joselu, da pochi passi, non riesce a coordinarsi. Il Napoli lotta ma crolla nel finale. Il Real, grazie ad una vistosa incertezza di Meret, trova prima il 3-2 con il destro dalla distanza di Nico Paz. Poi, mette anche il punto esclamativo con il tap in di Joselu su assist di Bellingham. 4-2 il risultato finale.

COME CAMBIANO LE CLASSIFICHE DEI GIRONI

GRUPPO D

  1. Real Sociedad 11
  2. Inter 11
  3. Salisburgo 4
  4. Benfica 1

GRUPPO

  1. Real Madrid 15
  2. Napoli 7
  3. Braga 4
  4. Union Berlino 2

Continua a leggere

Champions League

FLASH – Zielinski finisce anzitempo Real-Napoli per una botta alla coscia: la situazione

Pubblicato

:

Zielinski

Dalla sfida del Santiago Bernabeu arriva una notizia preoccupante per il Napoli.

Al 65′ Piotr Zielinski è stato costretto a lasciare il campo dopo un brutto colpo alla coscia subìto da Antonio Rudiger.

Il polacco si è seduto in panchina con la borsa del ghiaccio. Nei prossimi giorni si saprà qualcosa di più, ma è molto probabile che si tratti di una contusione. Ricordiamo che, in campionato, i partenopei affronteranno prima l’Inter e poi la Juventus.

Continua a leggere

Champions League

Prima eliminazione ai gironi di Champions per Sergio Ramos: decisiva la sconfitta con il PSV

Pubblicato

:

Sevilla

Arrivare a fine carriera e rompere una striscia positiva non è il massimo. Chiedete per conferma a Sergio Ramos, leggendario difensore spagnolo, che dopo una carriera al Real Madrid e una breve parentesi al PSG è ritornato al suo club di origine. Il Siviglia ha dimostrato sostegno e affetto ad uno dei centrali più forti della storia del calcio, anche se questa serata per lui sarà sicuramente da dimenticare.

Per la prima volta Sergio Ramos non giocherà gli ottavi di Champions League, in quanto il Siviglia non è riuscito a strappare il pass per la qualificazione. All’esperto centrale spagnolo non era mai accaduto prima nella sua quasi ventennale carriera ai vertici del calcio europeo. Il difensore ha sempre superato la fase a gironi, fino a quest’anno. E pensare che ha aperto lui le marcature del match, poi perso in rimonta, contro il PSV Eindhoven.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

FLASH – Rimonta super dell’Inter: da 3-0 a 3-3 al 70′ con il Benfica

Pubblicato

:

Juventus-Inter

Sembrava tutto apparecchiato per una deludente serata dell’Inter, ma la squadra di Inzaghi, dopo i tre gol subiti dal Benfica con la clamorosa tripletta di Joao Mario, si è rimessa in sesto e ha pareggiato i conti nel secondo tempo. Prima un gol di Arnautovic, su sviluppi da corner, a sfruttare la torre di un compagno. Poi il gran gol di Frattesi, al volo, da cross di Renato Augusto. E poi il pareggio di Sanchez su rigore, per fallo della difesa portoghese sul subentrato Thuram. A meno di 20′ dalla fine la partita è ora tutta aperta. Clamorosa rimonta dell’Inter che punta la vittoria e il primo posto del girone.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969