Connect with us
Higuain-Juventus: il binomio verso la rottura

Generico

Higuain-Juventus: il binomio verso la rottura

Pubblicato

:

Per un attaccante pronto ad entrare, ce n’è uno ai saluti. Gonzalo Higuain, 31 anni a Dicembre, sembra sempre più lontano dai bianconeri. L’attaccante argentino è diventato l’obiettivo primario del  Chelsea di Abramovich, su richiesta del sempre più papabile Maurizio Sarri, futuro allenatore dei blues, che a Napoli lo ha forgiato, facendolo diventare il più grande marcatore della Serie A con 36 reti in un campionato.

La Juventus vuole assolutamente cedere il giocatore entro questa sessione di mercato, ultima occasione per far entrare nelle casse del club una cifra sostanziosa. L’intesa tra le due società parrebbe essere stata raggiunta su una base di 60 milioni, una valutazione che permetterebbe alla società bianconera di realizzare una plusvalenza di 6 milioni.

Il puntero argentino, difatti, ha firmato un quinquennale nell’estate del 2016 con uno stipendio lordo di 15 milioni di euro ed una spesa per il proprio cartellino pari a 90. Attualmente, la società di Corso Galileo Ferraris ha ammortizzato 36 milioni sul totale e cedendo il ragazzo, non solo genererebbe una succosa plusvalenza, ma si libererebbe a bilancio – di un costo fisso di oltre 33 milioni di euro.

JUVENTUS, 90 MILIONI E DUE FACCE

Higuain arriva a Torino il 26 luglio 2016 per 90 milioni. Il colpo, assieme a quello di Pjanic, sembra spazzar via tutte le pretendenti al trono e la Juve conquista lo scettro di regina del mercato. Nella prima stagione in bianconero, Gonzalo conferma i suoi numeri da capogiro in campionato, mettendo a segno ben 24 reti in 38 partite. Il percorso in Champions è straordinario, la squadra di Allegri si aggiudica la finale di Cardiff, ma il Pipita non dimostra quello strapotere che gli è proprio nei confini nazionali. Nelle 12 partite giocate, l’attaccante bianconero va a segno 5 volte ma, come spesso gli è capitato in carriera, viene a mancare nel momento decisivo, quello della finale. Nonostante, infatti, tutta la squadra fosse colata a picco, i supporters – lecitamente – avevano riposto proprio in lui e nel connazionale Dybala i propri sogni europei.

PIPITA, STAGIONE PIU’ NERA CHE BIANCA

I bianconeri risentono delle scorie di Cardiff. Bonucci lascia dopo 7 anni di successi per approdare al Milan e la squadra è costantemente sotto la lente d’ingrandimento della critica italiana. Sembra il preludio alla fine dell’egemonia juventina in Italia.

Dopo un inizio complicato, di contro, la Vecchia Signora si riprende alla grande, mettendo a segno per il quarto anno consecutivo il double Coppa Italia-Scudetto. La stagione del Pipita, però, è al di sotto delle aspettative. In campionato il suo rendimento cala, con 16 reti in 35 match e in Europa, per il secondo anno consecutivo, non si rivela poi così decisivo, a dimostrazione di come il giocatore non sposti gli equilibri nel modo in cui si era preventivato a tavolino.

MAURIZIO E GONZALO, DNA AZZURRO

Il calciomercato è sempre pronto a regalare scenari incredibili e quello appena inagurato si prospetta uno dei più intriganti degli ultimi anni. Il Napoli, dopo essersi assicurato Ancelotti, sta cercando con il Chelsea una soluzione (economica) che possa far partire Sarri per Londra.

Nel frattempo, il tecnico di Figline Valdarno, ha già iniziato a elaborare una soluzione tattica per inserire al meglio Higuain nel suo scacchiere. Gonzalo andrebbe a sostituire un deludente Alvaro Morata (appena 11 reti in 31 presenze con i blues) che non ha saputo dare peso ad un attacco che necessita di un riferimento centrale importante. Hazard e Willian sulle fasce lavorerebbero con la punta per convergere al centro, sfruttando la caratteristica migliore del 9 argentino. Il Pipita tornerebbe ad essere il finalizzatore dei tempi di Napoli, l’uomo su cui si appoggia la squadra per andare a segno.

Nell’ultima stagione bianconera, Allegri lo ha allontanato notevolmente dalla porta per permettere alla squadra di restare compatta in difesa e non allungarsi in contropiede, ma il calo fisico del giocatore non gli consente di sostenere questo lavoro sul lungo tempo. Inoltre, adoperandosi in un lavoro tanto dispendioso, non c’è da sorprendersi se poi è la lucidità sotto porta a risentirne.

TRATTATIVA CHIUSA?

L’asse Torino-Londra è infiammato. Nonostante l’attenzione dei media sia su CR7, il giornale piemontese Tuttosport questa mattina dedica al taglio alto il titolo “Higuain-Chelsea: ci siamo”, sottolineando come la trattativa sia di fatto vicina alla chiusura.

Nella serata di ieri, però, il fratello-agente del Pipita ha rilasciato dichiarazioni importanti ai microfoni di Sky Sport:

“Al momento non abbiamo parlato con nessuno, Higuain ha un contratto con la Juve, ha un bel rapporto con l’allenatore e si trova bene a Torino. Non ci sono stati contatti“.

Le parole di Nicolas Higuain sembrerebbero perentorie, ma come spesso succede, ciò potrebbe non corrispondere alla verità. Una cosa però è sicura: Torino è l’incrocio che collega le due strade più importanti del mercato. Gli scenari futuri sono sempre più complessi da stabilire e non si è certi di come si assesterà questo roboante terremoto in casa bianconera.

Il destino di Gonzalo è a un bivio: restare a Torino e dimostrare di poter essere il giocatore decisivo che tutti si aspettano o provare nuove emozioni in Inghilterra per riabbracciare quel padre calcistico che lo ha rigenerato.

Paolo Ficara

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Incredibile colpo del Monza: Papu Gomez arriva domani!

Pubblicato

:

Gomez

Incredibile notizia dell’ultima ora. Dalla Spagna domani tornerà una vecchia conoscenza del calcio italiano, ovvero Papu Gomez. Dopo esser rimasto senza una rosa nell’ultima sessione di calciomercato, l’argentino si unirà alla formazione di Palladino a partire dalla prossima settimana, come riportato da Gianluca Di Marzio. Il contratto è fino a giugno 2024.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Sport Integrity lancia l’allarme: “100% in più di gare truccate”

Pubblicato

:

gare truccate

L’ultimo report di Sport Integrity Team ha evidenziato come ci sia un aumento del cento per cento di partite truccate in diversi sport. L’ente è il successore di Federbet e si occupa anche di match fixing, dall’inglese “partita sistemata o truccata”. Lo sport più colpito è il basket, in grande aumento e a pari passo con il calcio. Gli eventi che vengono manipolati sono in grande aumento e ci si domanda l’efficacia della promozione di spot e minacce repressive contro questo tipo di azioni.

L’ITALIA NON È COINVOLTA

Il Bel Paese sarebbe fuori pericolo, infatti nessuno degli eventi riguarderebbe l’Italia. Francesco Baranca (consulente di Sport Integrity Team) ha fatto un intervento per agimeg, dichiarando che si tratta di una lista di segnalazioni dei bookmaker devastante, soprattutto del mercato est-europeo. Non si tratterebbe di partite truccate, ma di vere e proprie giocate ricevute dai bookmaker:

Il Brasile è il paese più colpito: parliamo di campionati giovanili o di leghe bassissime. Rispetto ad un anno fa c’è stato un aumento del 100% delle partite manipolate. E tutto questo accade nel silenzio totale delle istituzioni, di match fixing si parla pochissimo. È esattamente come il doping, siamo in ritardo di 10 anni. Tutto il mondo dello sport è coinvolto, dai calciatori agli arbitri, ai dirigenti, ai procuratori. È un fenomeno enorme e non ne parla più nessuno. Ci sono partite truccate in Conference League, ma la Uefa dov’è? Poi Repubblica Ceca, Lettonia, Norvegia, Svezia, Finlandia…paesi vicinissimi a noi e considerati civili, con tassi di corruzione bassissimi e dove invece succede di tutto”. 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Barcellona accusato di corruzione e riciclaggio: i dettagli

Pubblicato

:

Barcellona

Nel corso di questa mattina, in Spagna, sono circolate delle novità sul caso Negreira. Ricordiamo che l’ex-vice capo degli arbitri spagnoli è stato accusato di aver ricevuto dei pagamenti illeciti da parte del Barcellona per diverso tempo. Come riporta il quotidiano spagnolo El Debate, ci sono stati degli sviluppi importanti, al Tribunale numero 1 di Barcellona e della Guardia Civil, per una serie di accuse, che includono corruzione e riciclaggio. Ci sarebbero state anche diverse perquisizioni.

Proprio questa mattina, Joaquín Aguirre, Giudice capo del Tribunale di Istruzione numero 1 di Barcellona, ha accusato la società blaugrana, i suoi due ex presidenti Bartomeu e Rosell, oltre che Negreira e suo figlio, di corruzione. Essendo stato Negreira, ai tempi, un pubblico ufficiale, le condanne saranno più serie.

C’è altro: Negreira e suo figlio sono stati accusati di riciclaggio di diverso denaro, tra cui quello ricevuto dal Barcellona. La Guardia Civil ha, inoltre, perquisito la sede della Federcalcio Spagnola e la sede degli arbitri spagnoli.

Continua a leggere

Flash News

Koopmeiners è il centrocampista più prolifico della Serie A nel 2023: il dato

Pubblicato

:

Resoconto Fiorentina Atalanta

Teun Koopmeiners ancora una volta entra nei primati della Serie A. Oltre ad avere portato in vantaggio l’Atalanta nel match odierno contro il Verona nell’anticipo della 6^ giornata del massimo campionato italiano, il giocatore della nazionale oranje ha centrato una speciale statistica.

Secondo Opta, con la rete messa a segno questa sera contro gli scaligeri, Koopmeiners è diventato il centrocampista con più reti in Serie A dall’inizio del 2023. L’olandese infatti, da gennaio dell’ultimo campionato 2022/23 e quello in corso ha totalizzato otto gol. Numeri importanti per uno dei migliori calciatori del nostro campionato, con l’Atalanta che vuole tenersi stretto il suo gioiello.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969