Il fantacalcio. Un gioco che si scontra con il calcio e con l’amore. La fede calcistica, quella di sempre, viene tradita, ci si ritrova a pregare per il gol di un’avversario e ad esultare quando il tuo giocatore preferito (comprato dall’amico) sbaglia il rigore. Un gioco che non sempre premia l’impegno nel schierare la formazione perfetta, le giornate trascorse a studiare l’asta e la fiducia. Perchè in fondo il fantacalcio, lo sappiamo, è anche fortuna. Un gioco nel quale tutto viene messo in discussione, anche le certezze di una vita, tipo “io non tiferò mai chi gioca in quella squadra”. E poi, alla fine, lo tifiamo comunque. Non ci sono regole e amori che tengano, l’unico obiettivo è vincere.
Abbiamo pensato a cinque giocatori che, indipendentemente da tutto e tutti, dal vostro amore o dal vostro odio, ogni fantallenatore dovrebbe avere in squadra. No, non stiamo parlando di Cristiano Ronaldo, Dzeko o Icardi. Quelli li vogliono tutti, inutile raccontarlo. E non si tratta neanche (a meno che non sia il vostro giocatore preferito) di quelli per i quali saltano le amicizie o spendereste tutti i vostri soldi, comprando il resto della rosa a 1. Eppure questi giocatori servono sempre, come il pane. Possono dare qualcosa in più e non potete proprio rinunciarvi se volete provare a vincere a ogni giornata. Chiaramente accanto a questi ci vuole anche qualcuno in grado di fare la differenza e soprattutto segnare con costanza. Sono sì fondamentali ma da soli difficilmente bastano per vincere il fantacalcio.
IL SOGNO DI OGNI FANTALLENATORE
Inutile girarci attorno e prenderci in giro: è con i centravanti da gol che si vincono le leghe. Eppure, avere qualche giocatore nel reparto arretrato capace di fornire bonus con una certa continuità e magari segnare anche, è una delle chiavi per la vittoria. In realtà nel nostro campionato non sono pochi i difensori che trovano spesso il gol. Da Florenzi, jolly nel modulo di Di Francesco e in grado di muoversi sulla fascia e capace di offrire assist e segnare, a Cancelo, nuovo acquisto della Juventus e prototipo del terzino offensivo moderno, fino a De Vrij, tra i difensori più produttivi di tutta la Serie A e una media al fanta sempre molto buona. I difensori che segnano sono il sogno di ogni fantallenatore. Soprattutto di chi, per un motivo o per un altro, si è fatto rubare tutti gli attaccanti più forti, quelli che segnando ogni domenica.
Abbiamo scelto tre difensori per i quali vale le pena spendere qualcosina in più.
Il primo è Caldara, nuovo acquisto del Milan.

La scorsa stagione nell‘Atalanta di Gasperini ha segnato tre gol in 24 presenze, un po’ meno rispetto a quanto aveva fatto due stagioni fa, con sette gol in 30 presenze. Caldara, in ogni caso, esprime bene l’immagine del difensore che, oltre a fare bene il suo ruolo, è anche in grado di segnare. È un giocatore che ha la giusta fisicità e istinto per essere pericoloso anche sotto porta. Grazie alla sua duttilità può giocare sia nella difesa a tre che in quella a quattro e non ci resta che aspettare di scoprire il suo rendimento in questo Milan di Gattuso ancora in fase evolutiva.
Kolarov: altro nome. Nella passata stagione alla Roma ha segnato solo due gol (decisivi entrambi e, chiaramente, su punizione) ma ha servito sette assist in 35 presenze. Ha giocato un’ottima stagione e, nonostante non sia più un giovane, è stato uno dei protagonisti assoluti e il principale regista offensivo pur partendo da terzino sinistro. E anche grazie a Kolarov se la difesa giallorossa è tra le migliori in tutta Europa. Kolarov difende come pochi sanno fare nel nostro campionato e il gran numero di palloni intercettati è stato trasformato in assist vincenti. Quest’anno Di Francesco potrebbe alternarlo nel suo ruolo ma resta comunque una grande certezza e il primo tiratore da fermo della squadra. Da prendere.

Un’altra certezza è De Silvestri. Viene dalla sua migliore stagione in carriera dal punto di vista statistico con cinque gol e due assisti in 35 presenze, che lo hanno reso uno dei nomi più interessanti per l’asta. Da quando è arrivato Mazzarri i giocatori che hanno beneficiato maggiormente al Torino sono stati proprio De Silvestri e Ansaldi (altro nome su cui poter puntare). Impiegati da esterni nel consueto 3-5-2 hanno avuto molte opportunità per rendersi pericolosi in fase offensiva. Una buona sicurezza al fanta nelle passate stagioni e da uno così è normale aspettarsi un buon contributo anche in questa appena cominciata.
6 FISSO
Anche a livello di centrocampisti e attaccanti ci sono diversi nomi su cui poter puntare: Jankto, De Paul, Farias o Di Francesco. Tra i tanti due buone certezze restano Barella e Castro.
Il giocatore del Cagliari è uno dei migliori centrocampisti “da riempimento”, da prendere senza dover spendere troppi crediti ma con la certezza di un rendimento altissimo nei voti. Nella passata stagione ha segnato sei gol, con una media che si aggira sempre attorno al sei e mezzo. Nonostante Barella non sia tra i migliori centrocampisti del nostro campionato in termini di gol, viene considerato allo stesso piano di altri come ad esempio Hamsik e Bonaventura, sia per il numero di palloni toccati che di tiri tentati.
E poi c’è Castro, altro nome sempre buono dal punto di vista della media. Per quanto riguarda il Cagliari, sicuramente all’asta tutti si butteranno, giustamente, su Pavoletti, che con ogni probabilità sarà il faro offensivo della squadra. Ma nel gioco di Maran gli attaccanti finiscono per non segnare molto e quindi è bene investire anche sui centrocampisti, che sono sempre invitati a buttarsi in area. In questo contesto Castro, che ha già dimostrato al Chievo di avere una buona vena realizzativa (11 gol e 11 assist in tre stagioni di Serie A), potrebbe essere un acquisto dal miglior rapporto qualità/prezzo.
Cinque giocatori da prendere, quelli che da un’anno all’altro restano sempre ottime certezze. Hanno giocato le ultime stagioni a livelli alti e possono fare bene anche in quella appena cominciata. Ce lo auguriamo! Che sia chiaro, vincere il fantacalcio solo con giocatori di questo tipo è difficile ma il sei è praticamente sempre certo.